Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il mondo di Hyrule è sotto la minaccia del terribile Ganondorf: solo Link, l’eroe del tempo, può salvare il regno della principessa Zelda! Le avventure che avete conosciuto e e amato, nella loro edizione definitiva, con pagine a colori, tanti contenuti speciali e un formato d’eccezione! Torna la versione a fumetti di uno dei più amati videogiochi della serie di “The Legend of Zelda”. (immagine)
Colore. Brossurato. 378 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Ultimo volume per la serie vincitrice del prestigioso Shogakukan Award come miglior manga seinen del 2015! Per i piccoli ospiti di una casa famiglia, la carcassa abbandonata di una vecchia auto è il veicolo dove poter immaginare di andare in qualsiasi luogo, dalla luna alla casa in cui prima vivevano con i genitori. Il suo nome è Sunny. Un’opera intensa e agrodolce, un viaggio nei ricordi e nelle speranze per il futuro, un must ulteriormente elevato dall’estetica vibrante e insolita dell’autore di “Tekkonkinkreet”. (immagine)
Di Matsumoto Taiyo.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Non c’è mai fine all’orrore: tornano i ghoul, esseri dotati di abilità straordinarie che si nutrono di carne umana e vivono da secoli nascosti in mezzo a noi. Cosa è successo dalla conclusione di Tokyo Ghoul? Che fine ha fatto Ken Kaneki, il ragazzo diventato mezzo ghoul a causa di una fatalità e costretto a immergersi nella società parallela creata da questi schivi cacciatori? E chi è il misterioso Haise Sasaki, capo di un’unità speciale di cacciatori di ghoul, alle prese con nuovi e orribili omicidi commessi da ghoul fuori controllo che terrorizzano la città? • UNNUOVOSCIOCCANTE INIZIO PER L’HORROR THRILLER DI SUI ISHIDA CHE HA TERRORIZZATO ILGIAPPONE,L’ITALIA E IL MONDO. • QUASI 4MILIONIDI COPIE VENDUTE IN UN SOLO ANNO! • ILMANGACHEHAISPIRATO DUE SERIE ANIMATE DI ENORME SUCCESSO, ARRIVATE ANCHE IN ITALIA (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
LA SERIE DI ROMANZI CHE SVELANO PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEI PROTAGONISTI DI TOKYO GHOUL • L’INARRESTABILE SUCCESSO MANGA CON 30 MILA COPIE VENDUTE IN ITALIA DEL SOLO VOL. 1 (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 260 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Alla mercè di un mondo pieno di pericoli, un piccolo troodonte trova rifugio sotto un mastodontico isisauro, che segue e utilizza come protezione. Sulla loro strada, i due incontreranno numerosi dinosauri: il triceratopo, lo pterosauro… ma riusciranno a fuggire al più pericoloso di tutti, il tirannosauro? Torna con un nuovo volume inedito la sorprendente serie di one-shot naturalistici raccontati senza l’ausilio di parole da Frédéric Brrémaud (“Daffodil”) e dagli spettacolari disegni di Federico Bertolucci. (immagine)
Di Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
l terzo volume della nuova collana Gekiga di Coconino Press: sei racconti essenziali, asciutti e toccanti di un maestro che ha aperto nuovi orizzonti al fumetto. Le storie che hanno fatto conoscere al mondo il talento straordinario di uno dei massimi maestri del fumetto e iniziatore del fenomeno gekiga: Crocevia narra il Giappone degli anni ‘60 come mai nessuno aveva fatto prima, mettendo al centro della scena le solitudini, le sconfitte, la silenziosa deriva dei reietti della metropoli, e schierandosi dalla parte delle vittime di una società soffocante. “Tatsumi aveva il tocco magico comune a tutti i grandi storyteller, raccontava storie in apparenza semplici che contenevano molteplici sottotesti e messaggi”. _ The Guardian Apparse sulle pagine della mitica rivista Garo, già pubblicate molti anni fa da Coconino Press in un’edizione dal titolo Lampi ormai da tempo esaurita, le storie che compongono Crocevia rappresentano una vera e propria svolta nella carriera di Tatsumi. Il lungo viaggio alla ricerca del racconto realistico perfetto, intrapreso nel lontano 1954 con la nascita del manifesto Gekiga, raggiunge una meta fondamentale in questi strazianti frammenti di vita quotidiana nel Giappone degli anni ‘70. “Queste storie rappresentano una vera e propria svolta nella mia carriera, hanno riacceso la mia passione per il Gekiga. Con questi racconti ho raffinato e definito il mio stile”, diceva Tatsumi. Crocevia inaugura una serie di quattro volumi che raccoglie i racconti che hanno contribuito a definire il mito di Yoshihiro Tatsumi e a cambiare per sempre la storia del fumetto internazionale. Il Gekiga raggiunge il suo culmine artistico in queste sei storie realistiche dai toni cupi e scabrosi che costituiscono un unico grande affresco della metropoli giapponese della fine degli anni ‘6o ritratto senza restrizioni né artifici. Tatsumi dà voce ai reietti, agli sconfitti, denunciando paradossi e orrori di una società che nega ai suoi abitanti una vita degna di essere vissuta in nome di un falso progresso e del profitto a tutti i costi. “Le storie di Tatsumi non erano semplici racconti per adulti: le sue tematiche erano realmente mature e in anticipo sui tempi.” Village Voice (immagine)
Di Yoshihiro Tatsumi.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
La nuova serie Image di fantascienza prosegue con le avventure del giovane robot TIM- 21, che cerca di sopravvivere in un universo in cui tutti gli androidi sono stati dichiarati fuorilegge e sono inseguiti da cacciatori di taglie. Un ricco volume cartonato di grande formato pronto a soddisfare tutti i puristi del genere. (immagine)
Uscita: Nov/2016
Di Jeff Lemire e Dustin Nguyen .
Colore. Cartonato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 1,85
Luke Pearson torna al personaggio che lo ha reso celebre con la prima, lunga parte di una storia in due volumi, in cui per la prima volta Hilda e la sua mamma affronteranno l'avventura insieme! È di poche settimane fa l'annuncio che Netflix sta realizzando una serie animata di quattordici episodi di Hilda, che renderà la bambina dai capelli azzurri ancora più famosa in tutto il mondo! (immagine)
Uscita: Nov/2016
Di Luke Pearson.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Nel religioso regno di Holy Braith, Awyn non è devoto che alla sua splendida padrona, Marie, per la cui famiglia lavora come giardiniere. A ostacolare il suo sogno d'amore, però, la ripida differenza tra classi sociali e... Vyrde, una sexy demonietta dalle intenzioni nefaste che vorrebbe il ragazzo tutto per sé! Quando il regno subisce un attacco inatteso e violento che mette in pericolo Marie, la vita di Awyn giunge a un bivio che condizionerà per sempre anche il suo futuro amoroso: per salvare la sua amata, il ragazzo dovrà offrirsi in cambio come servo di Vyrde! Tra azione e commedia, fantasy e sci-fi, e tanto fan service, arriva un nuovo appassionante shonen da Mitsu Izumi, il disegnatore della serie manga di successo Ano Hana. (immagine)
Di MITSU IZUMI.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Creato da Carlo Ambrosini, uno dei principali autori di casa Bonelli, Napoleone Di Carlo è un ex poliziotto italiano che lascia la natia Adis Abeba dopo la drammatica morte della sua famiglia e una cocente delusione professionale. Diventato albergatore a Ginevra, rimane spesso coinvolto, non di rado suo malgrado, in indagini di polizia. Napoleone vive una profonda anomalia: elementi psichici prodotti dalla sua fantasia e che lui solo vede animano NAPOLEONE. OLTRE I CONFINI DELLE SFERE STELLATE le pagine del fumetto interagendo con la realtà del personaggio. Divisa tra noir e quotidiano poetico, in questo volume sono raccolte alcune delle principali avventure della serie, scelte tra quelle interamente realizzate dal suo creatore, sia nei testi che nei disegni. Il volume è arricchito da disegni e illustrazioni inedite e da un testo dello stesso Ambrosini che racconta il “suo” Napoleone. (immagine)
Uscita: Dic/2016
Di Carlo Ambrosini.
Bianco e nero. Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Mentre al Cook Hospital, diretto dal professor Victor Hicks, viene ricoverato l’assassino John Smith, Ann, la figlia di Nathan, inizia a fare dei disegni che riportano alla mente del padre il criminale psicopatico Ned Mace, l’assassino della moglie. Quando si scopre che John Smith è in realtà Ned Mace, e che a causa degli esperimenti del professor Hicks egli entra in contatto psichico con Ann, Nathan dovrà fare i conti col proprio passato una volta per tutte… Sono le vicende drammatiche che stanno alla base del personaggio come noi lo conosciamo, raccontate anche nella nuova miniserie Annozero, ma qui nella versione “storica”, scritta da Michele Medda e disegnata da Nicola Mari. Questa storia doppia, considerata fin dalla sua comparsa come una delle più belle realizzate dalla coppia di autori e uno dei vertici della serie, ritorna ora in un’edizione da collezione. (immagine)
Uscita: Dic/2016
Di Michele Medda e Nicola Mari.
Bianco e nero. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Il finale del sesto volume di Last Man lasciava pochissima speranza per il futuro. Richard Aldana evade dal carcere e si scopre pedina di un piano per sconvolgere l'ordine costituito di non uno, ma due mondi diversi. L'avventura ad alto numero di ottani creata da Balak, Sanlaville e Vivès raggiunge vette di emozione e di intrigo impensabili, dimostrando l'eccellente qualità di questa serie (di cui BAO nel 2017 pubblicherà i volumi 8 e 9). (immagine)
Di Balak, Michaël Sanlaville e Bastien Vivès.
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dopo anni di silenzio, torna il terzetto di cowboy sentimentali creati da Christophe Blain. In questo nuovo, lungo episodio, intitolato Happy Clem, Blain intesse una storia articolata e complessa, raccontandoci cosa è successo a Gus, Clem e Gratt dall'ultima volta che li abbiamo visti. Il volume esce in contemporanea con l'attesissima edizione francese, ed è un cartonato di grande formato, come i precedenti. Una serie imperdibile, elegante e profonda, di cui vi innamorerete (immagine)
Di Christophe Blain.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
“Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un cocktail esplosivo… che sembra uscito direttamente da un racconto di Dostojevskij. Blast seduce ad ogni pagina.” L’Express Finale di stagione: il quarto volume di BLAST. L’attesissima conclusione della serie capolavoro di Manu Larcenet. Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un mistero che si svela a poco a poco, come in un thriller psicologico, tenendo il lettore inchiodato alla pagina. Il protagonista, l’italo-francese Polza Mancini, è un clochard obeso e alcolista. Un uomo di 38 anni intrappolato in un corpo goffo ed enorme, specchio di violenti tormenti interiori. Chi è Polza? Uno psicopatico, oppure il testimone di una verità profonda che noi “normali” non riusciamo a vedere? (immagine)
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Ogni novant'anni, dodici divinità si incarnano in forma umana. Vengono amate, venerate, ma nel giro di due anni muoiono, e il ciclo ricomincia. E' la premessa di questa amatissima serie creata da Kieron Gillen e Jamie McKelvie, permeata di glam rock e di personaggi dall'identità sessuale fluida. Nel 2017 ne pubblicheremo tre volumi, e il primo avrà cinque copertine, stampate in proporzioni uguali, che verranno distribuite a caso. (immagine)
Di Kieron Gillen e Jamie McKelvie.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Si conclude la raccolta completa della serie ideata da Pasquale Ruju. Il tempo concesso all’inizio di questa lunga avventura dal Bluesman a un Cassidy moribondo sta per scadere... Eppure, restano ancora molte cose da fare, vecchi amici da salutare e conti da saldare. Solo quando tutto sarà compiuto, quando le lacrime, le grida e l’eco degli ultimi spari svanirà nel deserto, Raymond Cassidy sarà pronto ad affrontare ciò che lo aspetta... alla fine della strada! (immagine)
Uscita: Gen/2017
Di Pasquale Ruju.
Bianco e nero. Cartonato. 608 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
€15,00
€12,00
€14,00
€17,00
€18,00
€17,00
€26,00
€24,00
€16,00
€22,00
€19,00
€25,00
