Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Dalla penna dei suoi creatori, Mauro Boselli e Maurizio Colombo, cinque storie nelle quali il temibile cacciatore di vampiri Harlan Draka e i suoi compagni di avventure, la bella non-morta Tesla e l’ex soldato tutto d’un pezzo Kurjak, si scontrano con i famigerati Maestri della Notte, gli arcivampiri che governano sulle creature delle tenebre. Dalla Russia alla Cornovaglia, fino alle paludi del Mississippi, Harlan e i suoi compagni perseguono la loro missione: scovare questi temibili esseri che attraversano i secoli dediti al Male per combatterli senza esclusione di colpi. A disegnare le storie, due degli artisti più rappresentativi della serie, Luca Rossi e Maurizio Dotti, anche autore della copertina, che con i loro bianchi e neri contrastati hanno saputo rendere con grande efficacia le atmosfere drammatiche e cupe delle sceneggiature di Boselli e Colombo. (immagine)
Di Mauro Boselli, Maurizio Colombo, Luca Rossi, Maurizio Dotti.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Arriva un nuovo volume della collana dei grandi classici tutti da leggere dedicato a Dylan Dog, anch’esso inserito nell’ideale solco dei festeggiamenti per il trentennale “dylaniato”. Un libro interamente scritto da Tiziano Sclavi, creatore del personaggio, e disegnato da Angelo Stano, principale interprete dell’Indagatore dell’Incubo, tra l’altro autore delle copertine per trent'anni, che raccoglie quattro tra le storie più famose della serie mensile di Dylan, tutte legate alla figura di Xabaras, primo e più grande nemico di Dylan, a partire dal numero uno, L'alba dei morti viventi. Biologo, alla ricerca del siero dell'immortalità, ha finito più volte per creare dei mostri. Xabaras l’alchimista, Xabaras lo stregone, Xabaras l’immortale, che gioca con la vita dei morti e con la morte dei vivi, Xabaras che, nel numero 100, con una sconvolgente rivelazione, cambia per sempre la vita di Dylan. (immagine)
Di Tiziano Sclavi e Angelo Stano.
Colore. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Nella Roma del 1825, dove il Papa è re, tra cospiratori e sette segrete, mentre nascono i primi germi del patriottismo carbonaro… ben altri misteri funestano la futura Capitale. Castel Sant’Angelo è infatti teatro di alcune oscure morti e tra le sue mura si dice alberghi un fantasma omicida. È un enigma che solo la mente di un italico Sherlock Holmes potrebbe sciogliere, la mente inflessibile di Mercurio Loi! Questo volume è l'edizione in grande formato, e per la prima volta interamente a colori dell'albo della collana “Le Storie” dove è nato il personaggio di Alessandro Bilotta Mercurio Loi, a cui sarà dedicato un mensile da edicola a partire da maggio 2017. Nelle parole dello stesso Bilotta, “Mercurio Loi è un professore di storia, estroso e stravagante, che, per caso o per curiosità, finisce coinvolto in vicende misteriose. Il suo intelletto è secondo solo alla sua considerazione di sé, le capacità deduttive sono il suo superpotere”. (immagine)
Di Alessandro Bilotta e Matteo Mosca.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Ex poliziotto con alle spalle una terribile storia personale – raccontata nel volume L’abisso delle memorie – ora agente privato, sempre in lotta per la giustizia, tormentato dal senso di colpa e capace di profondi sguardi interiori. Nathan Never affronta in queste pagine una lunga indagine, attraverso gli anni, sulle tracce di Susan Connery, capitano della fanteria dello spazio, coinvolta in oscure vicende. Tra mutazioni genetiche, clonazioni cerebrali e tecnodroidi, un’avventura piena d’azione, ma anche una riflessione sul futuro possibile, come la miglior fantascienza sempre dovrebbe essere (immagine)
Di Antonio Serra e Roberto De Angelis.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Ritornano gli autori de "La dama in nero": Sclavi ai testi e il duo Montanari & Grassani (con Masiero alla sceneggiatura del terzo episodio). La vita scorre placida a Inverary, lenta e limacciosa come acqua di palude. Mabel Carpenter vive un’angoscia silenziosa mentre i giorni si inseguono pigri... Non è una personale ossessione la sua, perché c’è qualcosa di strano nelle nebbie del paese. Tutto si ripete senza sosta, i giorni scorrono uguali, nessuno nasce e nessuno muore nell’eterna quiete della Zona del Crepuscolo. Inverary è l’incarnazione di un incubo che a tutti può capitare di sognare, e che in questo sperduto villaggio inglese è diventato realtà. Una delle invenzioni più fortunate di Tiziano Sclavi. Tre storie in puro stile Dylan Dog, raccolte per la prima volta in un volume interamente a colori! (immagine)
Di Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Giuseppe Montanari ed Ernesto Grassani.
Colore. Cartonato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Nel giugno del 1967 esce il primo numero di quella che sarebbe diventata l’opera più famosa di Gino D’Antonio: Storia del West. L’ambizione dell’autore, che scriverà tutti i testi e si alternerà ai disegni con altri famosi fumettisti, era raccontare il West in modo storicamente rigoroso, senza per questo perdere di vista l’avventura. Storia del West durerà ben 75 albi, intrecciando le vicende di due famiglie, i MacDonald e gli Adams, dal 1804 agli anni Ottanta dello stesso secolo, con quelle di celebri personaggi della Frontiera, da Wild Bill Hickock a Buffalo Bill, da Toro Seduto a Cavallo Pazzo. In occasione dei cinquant’anni della serie, questo saggio riccamente illustrato, e curato da due esperti di storia dell'Ovest americano e storia del fumetto, ci racconta quella fantastica avventura editoriale. (immagine)
Di Graziano Frediani e Luca Barbieri.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 32,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Risparmi EUR 1,60
In un universo parallelo, agli inizi degli anni Sessanta l’uomo ha inventato un motore iperspaziale che gli permette di viaggiare senza limiti nel cosmo. Siamo quindi in uno scenario dove la fantascienza classica si è pienamente realizzata e dove mostri, alieni, esseri variopinti e astronavi dominano incontrastati. Ed è tra questi infiniti mondi che incontriamo Gregory Hunter. Ex pirata e cacciatore di taglie, ora Gregory è un Ranger dello spazio, schierato dalla parte della giustizia. Viaggia nello spazio profondo, dove ogni cosa può accadere, sempre in compagnia del simpatico dongiovanni tallariano Badger e della gigantessa albina Sandrach, ultima superstite di un antico impero stellare. La loro missione è difendere la pace nella Galassia! Per la prima volta a colori, l’avventura d’esordio di Gregory Hunter, serie di fantascienza apparsa in edicola nel 2001 e creata da Antonio Serra, uno dei papà di Nathan Never. (immagine)
Uscita: Lug/2017
Di Antonio Serra e Elena Pianta.
Colore. Cartonato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Julia Kendall insegna criminologia all’Università ed è consulente della polizia di Garden City. Il suo intento è assicurare i colpevoli alla giustizia, ma anche capire le profonde pulsioni che spingono gli assassini ad agire: si potrebbe definire una Investigatrice dell’Animo. Ma Julia ha anche una vita privata ricca di amicizie e amori, spesso turbolenti. Finché nella sua vita arriva Ettore Cambiaso, un poliziotto italiano conosciuto durante una delicata indagine... (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Lug/2017
Di Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza, Maurizio Mantero, Valerio Piccioni, Luigi Copello e Steve Bora.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Jerry Drake, ribelle e scavezzacollo, negli anni Cinquanta abbandona la cosiddetta civiltà per trasferirsi a Manaus, dove vive trasportando passeggeri col suo piccolo piper da turismo. Negli anni, Mister No ha imparato ad apprezzare la natura selvaggia dell’Amazzonia e a difenderla dagli speculatori, così come si batte per i diritti delle tribù indios, come gli Yanoama, protagonisti delle avventure di questo volume. (immagine)
Uscita: Lug/2017
Di Guido Nolitta, Michele Masiero, Vincenzo Monti e Orestes Suarez.
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tre delle più note storie di Martin Mystère furono adattate e in parte riscritte e ridisegnate per uscire sulle pagine di alcuni quotidiani. Vengono ripresentate in questo volume assieme ad altre due storie, realizzate direttamente per i quotidiani e inedite nella serie, e a un “bonus” rappresentato dalla storia dove nacque il prototipo di Martin, Allan Quatermain, creato dalla vulcanica mente di Alfredo Castelli nel 1978. Il tutto nel tipico formato americano a mezza pagina orizzontale. Un volume imperdibile per gli appassionati del Detective dell’Impossibile (immagine)
Uscita: Dic/2017
Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Un ragazzino costretto a diventare adulto: Davide viene rapito e obbligato a lottare in combattimenti clandestini, scaraventato in un mondo di violenza lontanissimo da lui e con cui non avrebbe mai nemmeno immaginato di venire in contatto. Un mondo che lo trasformerà in Batiza, il più feroce degli assassini. Dall’omonimo romanzo di Paola Barbato, una trasposizione a fumetti graficamente potente e inquietante (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di P.BARBATO.
Bianco e nero. Brossurato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 2,10
La Morte e le sue macabre filastrocche; Golconda, dove tutto è possibile; e ancora, la triste storia di Johnny Freak e le struggenti Memorie dall’invisibile. Questi sono gli ingredienti delle prime quattro storie della collana “Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi”, riedizione a colori, in un formato più grande e cartonato, ricca di contenuti extra, dei capolavori scritti dal creatore dell’Indagatore dell’Incubo, in una confezione pensata e realizzata in particolare per le librerie. (immagine)
Uscita: Gen/2018
Di T.SCLAVI, A.STANO.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,60
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,62
Risparmi EUR 0,98
Tornano le avventure incentrate sulla figura del nemico giurato di Dylan, che è anche suo padre, il folle Xabaras! Questa raccolta, completamente a colori, è scritta da Paola Barbato, Pasquale Ruju e Roberto Recchioni, e disegnata da Bruno Brindisi, Angelo Stano e Gigi Cavenago. Tra passato e presente, incubo e realtà, Dylan Dog tenterà ancora una volta di impedire che Xabaras sprofondi il mondo in un’apocalisse zombie. (immagine)
Uscita: Mar/2018
Di T.SCLAVI.
Colore. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Ritorna, per la gioia dei molti lettori che non hanno mai smesso di amarlo, Brendon, il tormentato cavaliere di ventura creato da Claudio Chiaverotti, che si muove in un futuro postapocalittico, immerso in un’atmosfera tra il Medioevo e Mad Max. In questa raccolta, il ciclo di storie che vede il nostro eroe opporsi ai suoi nemici giurati, gli spietati fanatici della Luna Nera, responsabili della morte dei genitori e della catastrofe conosciuta come Grande Tenebra. Tra folli assassini, creature mutanti, fanciulle da salvare e città fantasma… (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di C.CHIAVEROTTI, M.ROTUNDO.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Dopo Giovanni Ticci, secondo appuntamento con la collana di Artbook dei grandi artisti della Casa editrice, questa volta dedicato a Bruno Brindisi. Con la sua linea chiara, classica e al contempo moderna, Brindisi può essere annoverato a pieno diritto tra i maestri dell’arte del fumetto. Un raffinato volume, ricco di tavole, illustrazioni e schizzi per un ritratto d’autore a tutto tondo. (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di B.BRINDISI.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Chi è Keller? Lo spietato sicario della malavita di Philadelphia oppure il mite padre di famiglia del Midwest? Non è importante, ciò che conta è che ora una banda di malviventi è sulle sue tracce. Per Keller, è l’inizio di una fuga disperata. Tra Era mio padre e A History of violence, nella collana “Gli Inediti”, arriva una gangster story pronta a lasciare il segno. Scritto dal veterano Luigi Mignacco, questo libro è un ritratto ricco di suggestioni di un mondo spesso visitato dal cinema e dalla letteratura, quello dell’America della Grande Depressione, segnato da grandi contrasti, tra povertà, ricchezza e violenza, ma anche da una insopprimibile energia vitale. A rendere mirabilmente le atmosfere di quel mondo, sia nella parte di ambientazione rurale sia in quella urbana, le splendide tavole di Paolo Raffaelli. (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di L.MIGNACCO, P.RAFFAELLI.
Bianco e nero. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€15,00
€18,00
€25,00
€15,00
€26,00
€32,00
€28,00
€15,00
€15,00
€28,00
€23,00
€19,60
€16,00
€15,00
€28,00
€22,00