Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Di Silvia Righetti.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 3,10
Misteriose, silenziose e bellissime creature sono comparse dal nulla e popolano la Terra. La gente ha paura dei Ttut, ma chi ha avuto contatti ravvicinati con loro ha sviluppato incredibili poteri e li difende. Come Orsay, un ragazzo di diciannove anni dalle mani tentacolari, la tredicenne Juliette e Melek, una giovane donna che non esita a uccidere per la “causa” degli alieni. Sono “mutanti” ibridi, la polizia dà loro la caccia, non si sentono più umani. E devono scegliere, una volta per tutte, da che parte stare... (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
il nuovo volume di Chris Ware che racconta le storie di tre appartamenti, abitati da inquilini completamente differenti: un volume perfetto per gli amanti dell'autore statunitense, la cui narrativa raggiunge qui nuove vette. (immagine)
Di Chris Ware .
Prezzo di copertina: EUR 90,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 85,50
Risparmi EUR 4,50
La meravigliosa storia d’amore tra Ruben e Teresa, nella Berlino di fine anni Novanta, si alterna con quella di Howard Carter che, nello scetticismo generale, nel 1922 porta alla luce la tomba di Tutankhamen avvolta nell’oscurità da oltre tremila anni. Il nuovo attesissimo graphic novel di uno dei più grandi autori di fumetto contemporanei. Con Hypericon, come già fatto in Cinquemila chilometri al secondo, Manuele Fior ritorna a raccontare le vibrazioni della giovinezza, le inquietudini del cuore, i legami più forti dello scorrere del tempo. La vita di Teresa è sempre stata una larga e confortevole linea retta. Un’autostrada che l’ha portata, nell’ammirazione generale, a centrare puntualmente tutti gli obiettivi che si era prefissa. E non è un caso se è stata scelta proprio lei, come assistente scientifica per l’allestimento della grande mostra a Berlino del tesoro di Tutankhamen. La linea retta, invece, è del tutto assente nella personalissima geometria di Ruben, giovane e velleitario artista italiano. Per lui, come per tanti coetanei, Berlino alla fine degli anni Novanta è un enorme parco giochi. Un labirinto magico disseminato di opportunità, in cui perdersi è facile e divertente. Quando Teresa e Rubens si incontrano, il destino cambierà per sempre la traiettoria delle loro esistenze. (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un commovente, intenso romanzo a fumetti ispirato alle storie vere dei “dannati della terra” sullo sfondo della crisi agricola nell’America di Roosevelt. Lo stesso scenario che ha dato vita ai libri di John Steinbeck, ai reportage fotografici di Walker Evans e alle canzoni folk di Woody Guthrie. Aimée de Jongh, autrice e graphic journalist olandese di successo internazionale, dopo cinque anni di ricerche negli Usa ha creato un racconto toccante che si rivela quanto mai attuale. Best-seller in Francia e Olanda, candidato ai Premi Eisner, un libro che ripropone i temi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle catastrofi climatiche. E al tempo stesso una profonda riflessione sul ruolo dell’informazione e sulla “verità” delle immagini. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Aspettative Zero è un’acida meditazione sulla giovinezza, la musica e la memoria di cui solo Simon Hanselmann è capace. «Hanselmann si dimostra l’autore perfetto per catturare la vita contemporanea. Intensifica la depravazione a un ritmo incessante, dispensando gag divertenti e autentico pathos». (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. A distanza di 23 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ritorna in una nuova edizione il capolavoro di Taniguchi, il poeta del silenzio e della contemplazione. Nuove traduzioni, nuovi apparati redazionali, nuovi materiali e nuove copertine per l’edizione definitiva e completa di un classico del fumetto giapponese che nel 1998 si è aggiudicato il Gran Premio alla seconda edizione dei Tezuka Osamu Award e nel 2004 il premio Attilio Micheluzzi come migliore serie straniera. (immagine)
Uscita: Feb/2023
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 3,10
Passioni selvagge, perfidi inganni, vite perdute: nel terzo volume della sua opera omnia, Altan racconta con disincantata ferocia le macerie della nostra civiltà, mescolando satira, noir e melodramma urbano. Contiene i romanzi grafici Cuori pazzi, Fritz Melone e Zorro Bolero, oltre ai racconti brevi Metro, Gloria, Maracaibo. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Feb/2023
Di Altan.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Dieci sconosciuti vengono riuniti da un misterioso insegnante per un corso gratuito di recitazione. L’assortimento è quantomeno bizzarro: un operaio palestrato, un fisioterapista, un ex detenuto; un modello; una nonna ansiosa e la nipote adulta; una coppia di sposi annoiati; una donna senza amici, una madre single e il giovane figlio disadattato. L’unico elemento che accomuna tutti è di non essere al passo coi tempi, di avere un disperato e urgente bisogno di cambiamento. Man mano che le lezioni vanno avanti il legame tra gli attori diventa più profondo, il confine tra vita reale e immaginazione sfuma e le paure e i desideri più nascosti vengono messi a nudo, con l’unico scopo di migliorare la messa in scena. Classe 1989, Nick Drnaso è tra i giovani talenti più interessanti del fumetto americano, nonché il primo fumettista candidato al prestigioso Booker Prize. Anticipato da un estratto di diciotto pagine sul New Yorker, questo nuovo libro percorre la linea sottile che separa chi siamo da come ci presentiamo, portandoci per mano in un inquietante viaggio nell’alienazione del ventunesimo secolo (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Il Racconto della Roccia rivela una nuova e interessantissima voce nel panorama del fumetto italiano. BeneDì, a soli 25 anni, dimostra di saper padroneggiare con estrema naturalezza un racconto complesso, con un’accuratezza storica e un lavoro di documentazione che può ricordare le opere di un grande autore come Vittorio Giardino. (immagine)
Uscita: Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Tsuda, scrittore di mezz’età, si barcamena tra i fallimenti professionali, i doveri verso la propria famiglia e il negozio di abbigliamento che deve mandare avanti per potersi mantenere. L’unica consolazione sono le battute di pesca in barca lungo il fiume Tone, con un bizzarro gruppo di amici, “irregolari” che come lui sopravvivono ai margini della società giapponese. A bordo della barca, c’è tempo per abbandonarsi alla bellezza della natura e per continuare a inseguire un doppio sogno: la cattura della carpa perfetta e il raggiungimento della tanto ambita pace interiore... Soltanto lontano dai rumori della città, Tsuda riuscirà ad abbandonarsi alla bellezza della natura e a trovare il tempo per fare un bilancio della propria esistenza, ai sogni non realizzati, alla sofferenza che l’umanità si autoinfligge con le guerre e la distruzione dell’ambiente. E chissà, destreggiandosi tra strane apparizioni e vecchie conoscenze, potrebbe finalmente scoprire il vero senso dell’esistenza... La mia vita in barca è un viaggio nei luoghi e nel cuore di un maestro della letteratura disegnata, una riflessione raffinata e sincera sul senso della vita. Una perla nascosta del manga d’autore. (immagine)
Uscita: Set/2025
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
I Fanatici del Gekiga è un manga biografico sulla creazione del genere gekiga negli anni '50 a opera di Takao Saito, Masahiko Matsumoto e Yoshihiro Tatsumi. (immagine)
Uscita: Mag/2023
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25