Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Siccome è risaputo che le trilogie di Leo piacciono un sacco, ecco un bel motivo per essere contenti. Sì, perché su questo numero di “Tuto Rat-Man” comincia una delle più importanti, ambientata nel passato del nostro eroe e da cui cominciamo a imparare un sacco di cose che poi confluiranno nella colossale esalogia conclusa pochi mesi fa sulle pagine di “Rat-Man”. In altre parole, un passaggio indispensabile per la comprensione del Rat-Universe. E naturalmente per il vostro godimento sfrenato. Sì, perché non solo il genio comico di Ortolani è scatenato come sempre ma, in realtà, nella miglior tradizione di “Tutto Rat-Man” qua ci trovate due “interi” numeri della serie regolare, ormai esauriti e introvabili e qua raccolti integralmente. Dai numeri 17 e 18, quindi, troverete non solo le storie di Rat-Man ma anche le strisce de “L’ultima Burba” e naturalmente l’amore cantato da “Venerdì 12”. Mica male... (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
In Beppe & Co. l’autore termolese dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi “minori”, come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac, senza disdegnare nel contempo incursioni nella politica e nella quotidianità. Con quest’opera Jacovitti dipinge ancora una volta un quadro pungente di un’Italia che non amava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Bianco e nero. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,99
Risparmi EUR 0,90
VOLUME UNICO 18x26
È qui! Se ne favoleggiava davanti ai fuochi dei bivacchi, nei ragguardevoli sabati sera senza luna, quando i single in amore si aggirano ululando ai neon delle discoteche. E ora è qui. È qui “l’Omnibus”, cioè la raccolta completa delle storie di Venerdì 12, una delle serie ortolaniane più amate e costantemente richiesta a gran voce dai lettori dopo la sua conclusione. Pubblicata a puntate per anni sulle pagine di Rat-Man, e poi raccolta in quattro ormai introvabili volumi, Venerdì 12 sembra fatta apposta per fare andare in apnea da aggettivi: grandiosa, esilarante, strappalacrime, crudele, scorretta, irriverente, irresistibile... è stato detto davvero di tutto delle (dis)avventure amorose del povero Aldo, e di Giuda, il fedele servitore, che per anni hanno conteso il gradimento dei lettori e il primato di popolarità nientemeno che a sua maestà Rat-Man. Le parti di quella lunga saga (Le Origini, La Solitudine, Il Risveglio, La Conclusione) sono ora i capitoli di un volume “monstre” di oltre 300 pagine, pieno di cuoricini infranti, cupidi abbattuti dalla contraerea e amorini falciati dall’antitarme. A tutti gli innamorati che ancora non hanno capito cosa li aspetta. A tutte le anime belle che ancora non si sono guardate allo specchio. A tutti quelli che ancora credono nei buoni sentimenti: tra un sandwich di salame di topo e l’altro, è un ottimo momento per smettere. Parola di Venerdì 12. Leggere per credere.
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Quando Ortolani prende in mano qualcosa che gli piace (niente battutacce, please) il risultato è garantito e, di solito, anche scompisciante. Di certo lo è nei numeri di “Rat-Man” 20, 21 e 22, che vengono riproposti in questo numero di “Tutto Rat-Man”. “Catene” se la prende con un certo tipo dalla faccia cadaverica che da un po’ di anni se ne va in giro con un sacco di… provate un po’ a indovinare… esatto: con un sacco di catene e un mantello svolazzante che ogni tanto si monta la testa e si comporta come se fosse vivo. Qualcuno di voi potrebbe averlo incrociato, anche perché è compagno di scuderia di Rat-Man in casa Panini Comics, ma – garantito – quello che vedrete qua è proprio tutto un altro paio di scarpe, come dicono i mericani. Anche “La Sentinella” farà suonare più di un campanellino a chi è appassionato di fantascienza e pensa che un regista modesto come Stanley Kubrick abbia fatto almeno un discreto filmetto in vita sua. Che dire d’altro, se non che su “Tutto Rat-Man” ritroverete anche serie mitiche come “L’ultima burba” e “Venerdì 12”? (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
.oddio, che emozione (sì l’abbiamo già detto ma è vero anche stavolta), ci risiamo. Sembrava ieri (estate 2004) che in edicola uscivano i numeri 43 e 44 di RAT-MAN, e non erano due numeri qualsiasi. Si intitolavano “Un Classico del Fumetto” e “Kina!” ed erano gli ultimi due di quella che ancora prima di essere conclusa si era guadagnata sul campo il sobrio appellativo di “quadrilogia di Dio”. Qualifica che deve non solo al contenuto (correre a leggere, please) ma anche a un incredibile gradimento tributato da subito da (come si suol dire) pubblico e critica. Cioè, in sostanza, da tutti. E se il secondo titolo è un po’ più criptico e richiede (di nuovo...) che corriate a leggere, il primo non solo è un gran titolo ma anche sacrosantamente autoreferenziale. Perché più “instant classic” di così Ortolani non poteva metterla insieme, una quadrilogia. Cioè – spieghiamo le cose un po’ più per benino – una lunga storia in quattro parti di cui avete letto le prime due sullo scorso numero di “Tutto Rat-Man” e di cui leggete le ultime due su questo. Perché “Tutto Rat-Man” serve proprio a questo: a ristampare ogni quattro mesi (questo numero esce in agosto, il prossimo in dicembre, quello dopo ancora nell’aprile del 2007 e così via), a due a due, i numeri arretrati di RAT-MAN la serie scritta e disegnata da Leo Ortolani, ormai la definizione stessa di “culto” nel fumetto italiano. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Da morire! No, no, che avete capito, niente di pericoloso, solo per dire che il ritorno di CINZIA LA BARBARA! non sarà senza conseguenze. Per le vostre ghiandole lacrimarie (lacrimifere? lacrimofore? lacrimevoli?), cioè... Insomma, è un episodio dalla comicità devastante, che a suo tempo (la prima edizione è del 1998) confermò alla grande il clamoroso talento di Leo Ortolani per quelle che i faciloni chiamano “parodie” e che in realtà sono geniali reivenzioni satireggianti dei luoghi classici del fumetto e dell’avventura. A riprova dell’importanza fondamentale di TUTTO RAT-MAN, che prosegue nella sua missione di proporvi integralmente, ogni due mesi, i numeri ormai introvabili di RAT-MAN (COLLECTION). Questa volta tocca ai numeri 9 e 10 e naturalmente ci trovate anche altre storie di Rat-Man: l’originalissima DIMENTICATI DAL TEMPO!, una storia ancora oggi ricordata dagli appassionati e persino controversa, e IL BACIO DELLA MORTE, una storia fuori serie altrimenti irreperibile. Ma ovviamente non mancano altre chicche ortolaniane come il bizzarro CONG o il romantico VENERDÌ 12. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Rat-Man, l’esilarante personaggio di Leo Ortolani, protagonista della nota serie umoristica, arriva nelle vostre case per un 2012 pi (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Spillato. 24 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani e Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Un eroe si aggira nella Città Senza Nome. Cioè, la città ha un nome, che è Senza Nome, come un nome lo ha anche il suo paladino: RAT-MAN! Dopo RAT-MAN IL FILM siamo orgogliosi di riproporre al pubblico italiano da questo secondo numero di RAT-MAN DVD COLLECTION la serie animata del personaggio con le orecchie da topo nato dalla matita di Leo Ortolani! 47 episodi raccolti in 8 DVD dove il nostro eroe, con l’aiuto del fido Piccettino, del fedele maggiordomo Arcibaldo, dell’ispettore Brakko e di tanti altri compagni d’avventura dovrà affrontare i peggiori supercriminali della città, tra cui l’esilarante Buffone, il silenzioso Mimo, il difensore delle escargot, l’Uomo Lumaca, l’attivissimo Uomo Soporifero, il geneticamente modificato Uomo Pannocchia, lo sfuggente Camaleonte, solo per citare i primi in ordine di apparizione! (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani. Disegnatore Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Continua la riedizione integrale di un classico dell’umorismo d’oltralpe! Secondo volume della serie cult di René Goscinny (uno dei papà di Asterix) e Jean Tabary incentrata sulle vicissitudini di un “cattivo” imbranato, il visir intenzionato a prendere il posto dell’amato califfo, ma condannato dalla sfortuna a fallire miseramente e ripetutamente. Il fumetto che ha ispirato un celebre cartone animato amatissimo anche in Italia: Chi la fa, l’aspetti!. (immagine)
Di Renè Goscinny. Disegnatore Jean Tabary.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,04
Risparmi EUR 0,86
Continua la RAT-MAN DVD COLLECTION con altri sei eccezionali episodi della serie di animazione più divertente degli ultimi anni! Il nostro Ratto alle prese con l’ignoto: e non sempre si tratta di minacce provenienti dallo spazio profondo! Nel DVD troverete gli spassosissimi episodi “Il mistero del disco”, “La cosa venuta da Marte”, “Rat-away”, “Incontri Rat-vicinati del terzo tipo”, “Il divoratore di mondi”, “Rat in black” e "Rat away". (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Continua la Rat-Man DVD Collection con altri cinque imperdibili episodi della serie di animazione più esilarante degli ultimi anni! Finalmente dopo anni di attesa viene data una risposta alla domanda di un’intera generazione di ragazzi, quella cresciuta a pane e cartoni animati: perché gli invasori spaziali attaccavano sempre con un solo robot alla volta? Galateo intergalattico? Ma davvero gli aggressori cosmici di oggi hanno imparato la lezione? E dopo che vi sarete commossi con un omaggio agli anni d’oro dell’animazione giapponese, gustatevi le nuove mirabolanti imprese di Rat-Man, l’eroe con le orecchie da topo, contro virus informatici, robot poliziotti e tutte le migliori minacce che le nuove tecnologie possono offrire! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Ovvero la raccolta di tutte (tutte!) le strip quotidiane e domenicali dei Peanuts scritte e disegnate dal maestro Charles M. Shulz e pubblicate originariamente fra il 1955 e il 1956. Questa edizione raffinatissima, mutuata dall’originale edito da Fantagraphics, si avvale del design grafico di Seth e di introduzioni prestigiose di firme come Gary Groth e Matt Groening. In questo numero, troveremo tutti i personaggi più importanti della serie e gag che hanno fatto la storia: Snoopy inizia ad assumere le caratteristiche di altri animali, Lucy inizia a nutrire una grande passione per un grande pianista in erba, Linus mostra sprazzi di genio e Charlie Brown… perde! Voi non potete perderlo. (immagine)
Di Charles Shulz.
Bianco e nero. Brossurato. 348 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Continua la ristampa integrale della serie a fumetti più amata e conosciuta al mondo, un’opera titanica e imprescindibile che Panini Comics è orgogliosa di presentare ai lettori italiani. In questo numero, troverete tutte le strip quotidiane e settimanali pubblicate nelle annate 1957-1958 con tutte le irresistibili situazioni orchestrate da Charles M. Schulz e i suoi indimenticabili personaggi. Snoopy, Linus, Luci, Charlie Brown, Schroeder… il volume vanta un’introduzione delle scrittore Jonathan Franzen e presenta una domenicale del 3 maggio 1953, riscoperta dopo l’uscita del precedente volume. Imperdibile. (immagine)
Di Charles Shulz .
Bianco e nero. Brossurato. 344 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Cosa c’è oltre la paura? Il meglio della cultura horror, le creature più spaventose, i racconti del terrore più terrorosi della storia raccolti in un DVD che vi farà… morire dalle risate! Dinnanzi a minacce vampiriche, oscure e tenebrose tombe egizie, spaventose schiere di zombi, inseguito da creature delle nevi o da oscure minacce nascoste nell’ombra, Rat-Man, il supereroe con le orecchie da topo, saprà mantenere il suo sangue freddo. Come il sangue di un morto. Di paura. Altri sei imperdibili episodi della serie di animazione più esilarante degli ultimi anni! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
€4,50
€17,89
€9,00
€4,50
€4,50
€4,50
€7,90
€2,90
€3,90
€16,90
€7,90
€7,90
€28,00
€28,00
€7,90