Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
From Corgi. Crikey Chuck! Corgi is ecstatic to be teaming up with the team at Aardman to produce a new range of collectibles based on the world of Wallace & Gromit, featuring iconic vehicles and moments from the duo's award winning adventures. Wallace's love for cheese knows probably no bounds, as so with Gromit in tow he has taken to delivering as much of it to the locals as he can. This new look for the ever useful Austin A35 van has been exclusively designed for Corgi by the cracking creative team at Aardman! (immagine) Categoria: Toys and models
Prezzo di copertina: USD 40,25
Prezzo HoVistoCose: EUR 55,13
Pagina del Previews (JUL/2025): 1078
From Corgi. The Apollo Command Module was a spacecraft that played a critical role in NASA's Apollo program, which aimed to land humans on the moon and return them safely to Earth. Expertly crafted with top-tier materials, this spaceship model boasts unparalleled detail, with every component designed to replicate the Lunar module, ensuring an authentic addition to your spaceship collection. This non-scale die-cast vehicle measures about 3' long. (immagine) Categoria: Toys and models
Prezzo di copertina: USD 18,72
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,64
Pagina del Previews (JUL/2025): 1080
From Airfix. The Hawker Tempest V entered Royal Air Force service in early 1944, with the first two squadrons to receive the type having both previously operated the Typhoon. In advance of the D-Day landings, Tempests were being used in a similar ground attack role to the one being flown so effectively by Typhoon squadrons, however, should it be required to make the shift to air combat operations mid-mission, the Tempest was much more suited to this task. Possessing significantly greater range than the Typhoon, Tempests could loiter in the combat zone for longer periods, allowing offensive strikes deeper into occupied Europe, or allowing pilots to wait patiently for the Luftwaffe to come up and fight, where they could show them what their new fighter could really do. (immagine) Categoria: Toys and models
Prezzo di copertina: USD 16,88
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,08
Pagina del Previews (MAR/2025): 1052
$40,25
$18,72
$16,88