Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Quale sarà l’ultima missione per i Sacrificabili? Quale l’ultimo sacrificio? E, soprattutto, chi è l’ultimo? Lo chiediamo sempre entrando nella saletta d’aspetto del medico e sempre c’è lo spiritoso che risponde: “Tu”. Il colonnello Angelo, Dillon, Ratto, Chat Morris, Franciosi, Bum Bum e Nero Che Poi Fa Una Brutta Fine fronteggiano l’aldilà armati di tutto punto. Basteranno le munizioni? Chi dovranno combattere? E perché? Ma se invece di star qui a leggere tutte queste domande andaste a leggere l’albo, non fareste prima? Di Leo Ortolani. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Ogni due mesi, tutti i mesi pari, “Tutto Rat-Man” propone la ristampa integrale di “Rat-Man”, due numeri per volta. In questo numero 4 troviamo tutte le storie di “Rat-Man”, 4 & 5 e quindi, inevitabilmente una delle “parodie” storiche di Leo Ortolani. Le virgolette sono d’obbligo perché – ormai lo sappiamo tutti – quelle di Leo non sono semplici parodie (troppo facile...) ma tanto per intenderci possiamo dire che in questo numero la parte del leone la fa “R-file”... Per non parlare della strepitosa copertina nuova di trinca, disegnata da Leo e colorata al computer da Lorenzo Ortolani (che fare le cose bene sia un vizio di famiglia?)... cheddire? Sarà dura fare passare altri due mesi. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Prosegue la riproposta integrale degli ormai introvabili primi numeri di “Rat-Man”, veri e propri monumenti al genio fumettistico di Leo ortolani. In questo numero si conclude la trilogia iniziata sul precedente ma soprattutto troviamo “Il grande Ratzinga!”. Vittima designata, in questo caso, sono i tanti luoghi comuni dei manga e del cinema d’animazione giapponese, vere e proprie icone del nostro immaginario ormai da oltre 20 anni. E a proposito di icone dell’immaginario, neanche “Operazione Gedeone” ha la mano leggera e persino un mito come James Bond ne esce un pò acciaccato (ma non peggio della categoria dei geologi). Ma non finisce qua, perché come gli orotolaniani doc sanno bene, chi dice “Rat-Man” dice anche “Venerdì 12”, la più strepitosamente esilarante cronaca delle pene d’amore che mai sia stata data alle stampe. E già che siamo alla frutta, beccatevi ‘sto confettino: “La cosa dallo spazio” è un gioiellino d’annata di quando ancora Ortolani faceva i disegnini sui banchi della scuola (il primo che dice «si vede» si fa un’ora nell’angolo col cappello dell’asino in testa). (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Bastano i titoli a fare gelare il sangue nelle vene. “Io, il clone” è qualcosa che neanche Asimov avrebbe concepito (a Leo invece è riuscito facile), per non parlare di “Crisi”, il suo seguito. “Squalo” invece farebbe invidia a gente come Steven Spielberg… Stiamo parlando delle prime due parti di una trilogia del Ratto in cui, per la prima volta, si svelano segreti e retroscena sulle sue origini… che solo molti anni dopo avrebbero trovato spiegazione (come dite? Non ve ne eravate accorti?). E naturalmente di una delle imperdibili pseudoparodie (lo “pseudo” è d’obbligo) in cui Leo è maestro. Basterebbe per rendere imperdibile questo numero di “Tutto Rat-Man”… ma c’è pure dell’altro, come l’inedito “Supermen” e due episodi di “Venerdì 12”. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Cos’è che dovevamo scrivere? Ah, sì! Tornano i Dimenticati! Li ricordate? Ah! Ah! Ah! Ehm. Ragazzi… che simpatia, come la linguetta della lattina di chinotto che si stacca senza aprire la lattina. Dicevamo… ricordate i Dimenticati? No. E come potreste? Non li avete mai visti prima! Ma i loro volti vi ricorderanno qualcuno… Un tempo fu un’invincibile macchina da guerra e solo adesso, grazie alla Morte, si risveglia per distruggere i di lei nemici. Resta solo una cosa da fare. Leggere l’albo. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Quale sorte è stata decisa per il prossimo Rat-Man? Solo Geppo lo sa, ma si guarda bene dal dirlo a Topolino, che andrebbe subito a spifferarlo a Tex (e guai se lo sa Bonelli!). Ma il problema è Gipi: Rat-Man, lo disegnerà bene o male? E mentre il popolo rumoreggia e dagli scoscesi versanti di Hissarlik si levano lingue di fuoco e le trombe dell’Apocalisse intonano SING SING SING, Leo Ortolani che fa? (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Copertine nuove di zecca di Leo Ortolani, magistralmente colorate al computer da Lorenzo Ortolani (ogni omonimia è assolutamente deliberata), per la riedizione delle storie del Ratto. In questo numero trovate classici come "La Gatta" (un thriller erotico come pochi), "L'Araldo" (la storia Marvel di Leo per eccellenza), "La fine del Topo" (Rat-Man, e qualcun altro, alle prese con Elektra). Vi pare poco? Be', aspettate di vedere il prossimo numero… che avrà anche più pagine. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Le origini assolutamente né riviste né rivisitate di Rat-Man (“LE SCONVOLGENTI ORIGINI DEL RAT-MAN”). Un episodio in due (2!) parti di VENERDÌ 12 (“Doppia coppia”), il più alto e appassionato inno all’amore mai composto da autore di fumetti. E, naturalmente, nulla sfugge alle matite dissacranti di Leo... figuriamoci un serial di culto degli Anni Settanta come Spazio: 1999 (come vola il tempo...), uno di quelli con cui il Nostro è cresciuto ed è stato svezzato. Tutte storie imperdibili ma, ahinoi, anche introvabili, in quanto apparse anni fa sugli esauritissimi numeri 13 e 14 di RAT-MAN COLLECTION. Ecco perché c’è TUTTO RAT-MAN, che ogni due mesi vi ripropone integralmente quegli storici numeri, riemssi a nuovo e col vestitino della festa di una copertina nuova, fiammante e sgargiante a firma degli inossidabili Ortolani Brothers (Leo alle matite e alle chine, Lorenzo ai colori). (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Cosa spinge un uomo ad andare nello spazio? Di solito l’arrivo dei parenti di lei. Oppure la ricerca delle sue origini. Misteriosi pittogrammi sulle caverne. Simboli scolpiti su tavolette dei sumeri. Esseri spaziali, creduti divinità, avrebbero preso contatto con i nostri più antichi progenitori. Siamo forse il risultato di un esperimento cosmico? Siamo i topolini bianchi di un gigantesco laboratorio spaziale? Seguiamo l’avventura di alcuni valorosi, oltre le colonne d’Ercole del cosmo, fino ad arrivare là, dove si trovano LORO. I nostri creatori. Coloro che hanno dato inizio alla vita intelligente sulla Terra. Peccato che non abbia funzionato. Leo Ortolani vi spiega perché. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Sono gli ultimi 2! Ebbene sì, questo numero raccoglie gli ultimi due episodi della fondamentale esalogia (che poi sarebbe una storia lunghissima, addirittura in sei puntate, a loro volta lunghissime...) con cui Leo Ortolani ha definitivamente chiarito alcuni dei punti fondamentali nella storia del Rat-Universe. Si intitolano “Il re e io!” e “Uomini e topi!” e ci troverete spiegata la vera origine del Ratto, dello spietato Valker (che adesso ci appare persino un po’ più umano) e del misterioso progetto che per anni ha lavorato per fare tornare i supereroi... tutto verrà finalmente chiarito nelle pagine fondamentali di uno dei più impegnativi cicli narrativi di Ortolani (che di cicli narrativi non ne ha mica scritti pochi...), già classico al momento dell’uscita e finalmente di nuovo disponibile in questa ristampa nuova di zecca. Come è nuova di zecca la copertina, degli ormai acclamatissimi Ortolani Brothers (che ormai gli Hildebrandt ci fanno un baffo), vale a dire sempre il Leo, affiancato agli sfavillanti colori digitali dal fratello Lorenzo. Tutto qua? Certo che no: vi portate anche a casa schizzi, studi inediti e vignette mai pubblicate, per voi direttamente dagli inesauribili cassetti di casa Ortolani. Tutto qua? Certo che no: perché questa è la ristampa integrale dei numeri 33 e 34 della serie regolare e ci troverete anche gli ineffabili episodi di “Venerdì 12” e dell’”Ultima burba”, altre stille di sapienza ortolaniana. Tutto qua? Solo per questo mese. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Anno nuovo, vita nuova! Storie nuove e periodicità nuova! Tutto nuovo! Di uguale c'è solo la qualità delle storie di Leo Ortolani, nella cui ristampa “Tutto Rat-Man” prosegue imperterrito, ogni quattro mesi (e ci mancherebbe altro, perché un sacco di numeri di “Rat-Man” ormai sono esauriti da un pezzo!). In questo numero Rat-Man torna ad affrontare il durissimo mondo del fumetto, sempre pronto a stritolare spietatamente i suoi personaggi, solo per scoprire che dietro un terribile complotto per scippare i personaggi dei fumetti della loro popolarità, si cela...? Mah, chissà... diciamo solo la storia si intitola “Il morso del ragno”, per il resto, fate un po' voi. Non c'è neanche un attimo di respiro per il nostro eroe, che dalle grinfie del Ragno passa subito alle intricate vicende famigliari dell'amico Brakko, a cui è nato un figlio! Il primo! E non solo a lui! È nato anche alla moglie e a qualcun altro. Lo stesso. Lo stesso figlio, cioè. Insomma, una storia complicata questa del “Primogenito”... l'unica speranza di capirci qualcosa è leggerla. E non preoccupatevi, che “L'ultima burba” e “Venerdì 12” non di disturberanno, a patto che sappiate ridere in silenzio. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Di ristampa in ristampa siamo arrivati anche a lei. Anzi, a Lei. L’ineffabile “trilogia del Grande Nascondini”. Una delle storie più belle ed enigmatiche di Rat-man, un dipanarsi ininterrotto di rivelazioni sul suo passato, intermezzi tutti da decifrare (e se ci riuscite scrivete a Leo, che non vede l’ora di capirci qualcosa anche lui) e naturalmente battute fulminanti. Questa lunga storia era apparsa originariamente nei numeri 49, 50 e 51 di Rat-man e sono proprio i primi due quelli raccolti in questo numero di Tutto Rat-man: “L’ombra su di Me!” e “Il Migliore!” sono tra le cose più riuscite di Leo negli ultimi anni, per non parlare del gran finale, per il quale vi rimandiamo al prossimo numero, tra quattro mesi esatti. (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Contiene: La ristampa di Operazione Geode! e di Cinzia la Barbara!, due celebri storie con cui, negli anni Novanta, consolidò la sua fama di grande autore di “pseudoparodie”! Questa era un bel po’ che non tornava fuori. Un Leo Ortolani d’annata, di quando affinava l’arte e affilava le spade già taglientissime del suo talento parodistico. Perché solo la conoscenza perfetta dell’originale, e soprattutto un grande amore per la fantasia, i fumetti, i film da cui deriva l’immaginario del moderno homo ludens, gli hanno permesso di raggiungere quell’eccellenza che tutti gli riconoscono. Che comincia a manifestarsi clamorosamente proprio nelle storie di questo periodo, e Rat-Man Gigante ripropone con dovizia di “dietro le quinte”, ricordi personali e tantissimi disegni, studi e bozzetti inediti! (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Contiene: Tales To Astonish #80-101 & The Incredible Hulk #102 • Siete proprio fortunati! Questo gigantesco libro bomba vi darà la possibilità di rivivere la storia del fumetto! • Le avventure che obbligarono la Marvel a tirar fuori il Gigante di Giada da Tales to Astonish e a ridargli una nuova serie personale: The Incredib le Hulk! (immagine)
Di LEE, DITKO, KIRBY, AA. VV..
Colore. Cartonato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Qual è il nostro destino? La morte, mi direte voi lettori, che siete come sempre il fior fiore della gioia e dell’ottimismo. Bene. E qual è il destino di chi è morto, ma è ancora vivo? Non lo sapete, vero? Ecco quindi l’occasione giusta per scoprirlo, grazie al Trionfo dei morti viventi, dove Topoman, il nostro morto vivente preferito, darà una risposta alla domanda che da sempre assilla l’uomo: c’è umorismo, dopo la morte? (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Contiene: le storie “L’Allievo” (da Rat-Man 18) e “Un uomo in calzamaglia” (da Rat-Man 19) È showdown time nell’Arena! Il Drago è davvero invincibile come sembra? Veramente i Supereroi hanno fatto il loro tempo oppure per loro c’è un futuro? E cosa può fare il Maestro per indicare una volta per tutte la Giusta Via al suo Allievo? Queste e altre domande troveranno la risposta nell’ultima parte della cruciale “Quadrilogia del Supereroe”, una delle più importanti di tutta la storia di Rat-Man! Di una bellezza brutale! (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
€2,50
€4,50
€4,50
€4,50
€2,50
€2,50
€4,50
€4,50
€5,00
€4,50
€4,50
€4,50
€2,50
€25,00
€2,50
€2,50