Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 39,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
Risparmi EUR 1,95
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Vi siete mai chiesti il motivo per cui Superman, il più grande eroe dei fumetti di tutti i tempi, indossa un mutandone rosso al di sopra del suo iconico costume azzurro? E come mai Son Goku, uno dei più famosi personaggi dei manga giapponesi, a un certo punto si trasforma in un guerriero diventato leggendario per i suoi capelli dorati? Sono domande triviali, ma le loro risposte sono fondamentali, perché ci aiutano a comprendere al meglio un mondo – quello dei fumetti, la “nona arte” – che racchiude al suo interno un universo fatto di cultura, filosofia e Storia con la “S” maiuscola. Una “S” che, nel 1938, ha trasformato una semplice lettera dell’alfabeto nel primo simbolo brandizzante di un supereroe, cambiandone per sempre la percezione nell’immaginario collettivo. Da quel momento spartiacque è passato quasi un secolo, e oggi fumetti e manga sono onnipresenti: dal cinema alla televisione, dai cartoni animati ai videogiochi. I protagonisti delle loro avventure, insieme ai loro creatori, sono ormai una realtà culturale con cui fare i conti per capire dove affondano le radici dell’immaginifico dei giorni nostri. Tuttavia, la storia della loro affermazione è un viaggio impervio, costellato di ostacoli, passi falsi, tradimenti e colpi di scena. Ed è una storia foriera di altre, molteplici domande: perché fumetti e manga sono diventati così influenti? Quali sono gli autori più importanti che hanno contribuito a renderli così indispensabili? Come hanno fatto a tramutarsi in un fenomeno globale? E quali sono le vicende che li hanno resi immortali agli occhi dei lettori? Scopriamolo insieme (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Cavallaro Angelo Sommo.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Sagar è una ragazza persiana che vive in Italia e si ritrova a fare i conti con le proprie origini, in un mondo in cui non è abbastanza occidentale per essere considerata italiana e non possiede la mentalità islamica che possa farle anche solo lontanamente approvare ciò che la società sta perpetrando nei confronti delle donne. Dall’arresto e la morte di Mahsa Amini, Sagar (o è sbagliato il nome dell’autrice?)ci fa fare un tuffo nel suo passato e nel suo presente, mostrandoci il momento in cui i suoi genitori, entrambi persiani, si... (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Sagar Khaleghpoor.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Tre anni, tra il 1980 e il 1982, per tre dischi: Seventeen Seconds, Faith e Pornography. I Cure nel loro momento più luminoso e, allo stesso tempo, oscuro. Quello della trilogia che definisce i contorni della musica dark. Poi la band di Robert Smith prenderà anche altre strade, perdendosi e ritrovandosi. Ma in quei tre anni, gloriosi e difficili, i Cure lasciano un segno indelebile nella storia del rock, nella cultura, nell?immaginario collettivo. Questo libro a fumetti racconta quel periodo attraverso le vicende personali e pubbliche dei Cure, che si intrecciano con quelle di un intero movimento di cui fanno parte anche Joy Division, Siouxsie and the Banshees, Bauhaus, Wire, Generation X... Una graphic novel evocativa e documentata, la cui uscita coinciderà con un periodo importantissimo per la band, che ha appena pubblicato un nuovo disco, a vent'anni dal precedente, e ha dato il via a un tour, atteso come un evento epocale. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2025
Di Tassaro Mattia / Lorenzo Coltellacci.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un grande romanziere incontra una grande fumettista. Lui ha una bella storia da raccontare. Una storia d’amore, fra un uomo e una donna diversissimi per estrazione sociale, ma uniti da un sentimento forte, pulito e coraggioso. Una storia così bella da sembrare inventata. Una storia vera, di cui il romanziere aveva conosciuto i due protagonisti, quando era un bambino. Il romanziere è Daniel Pennac. La fumettista è Florence Cestac. Un amore esemplare è il libro che unisce le parole dell’uno ai disegni dell’altra, per dare vita a un graphic memoir commovente ed ironico, incantato e realistico, che mette in scena la gioia e la forza dell’amore (immagine)
Di Florence Cestac, Daniel Pennac.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie. I giornali ci hanno raccontato l'accoglienza, come modello di integrazione o di business malato. Pochi, però, sono i racconti su quel momento di contatto tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso salgono a bordo di una nave di soccorso di una ONG, per il primo reportage a fumetti da un'operazione di salvataggio. I due autori sono testimoni delle operazioni. E intervistano gli organizzatori, l'equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti. Raccogliendo storie, esperienze ed emozioni. MARCO RIZZO È lo sceneggiatore italiano più rappresentativo nel filone graphic journalism. Ha ricostruito, a fumetti, le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, Marco Pan- tani, Jan Karski, Mauro Rostagno e Ilaria Alpi, princi- palmente in collaborazione con Lelio Bonaccorso. È autore delle fiabe di impegno civile, edite da Becco- Giallo, L'immigrazione spiegata ai bambini, La mafia spiegata ai bambini e L'ecologia spiegata ai bambini. Ha collaborato con L'Unità, La Lettura, Wired e Gaz- zetta dello Sport e diverse altre testate. Ha vinto il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon, il Premio giornalistico Giancarlo Siani, il francese Cezam e di- versi altri riconoscimenti. LELIO BONACCORSO Ha disegnato, su sceneggiatura di Marco Rizzo, Pep- pino Impastato un giullare contro la mafia (BeccoGiallo), Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard), Primo (Edizioni BD), Que Viva el Che Guevara (Bec-coGiallo), La mafia spiegata ai bambini (BeccoGiallo). Sue le illustrazioni della versione a puntate di Gli arancini di Montalbano, edita su La Gazzetta dello Sport. Bonaccorso si è imposto anche sul mercato americano, lavorando per Marvel e DC Comics/Verti- go, oltre a pubblicare in vari paesi del mondo. (immagine)
Di Marco Rizzo. Disegnatore Lelio Bonaccorso.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Il timido anticristo è un fumetto basato sull'omonimo spettacolo teatrale di Daniele Fabbri. Racconta la storia di Daniele, trentenne cresciuto in una famiglia cattolica, distaccatosi dalla fede in tarda adolescenza. Una scelta che lo costringe a confrontarsi con la famiglia, gli amici e il suo contesto sociale, evidenziando come, al di là del conflitto tra fede e razionalità, il vero terreno di scontro è quello delle emozioni. "Perché,'' come dichiarano i due autori, "il vero potere della religione non è solo quello ecclesiastico, ma è l'influenza che il dogma ha sulla nostra intima moralità, sulle nostre convinzioni, sul nostro personale discernimento tra cosa è bene e cosa è male." (immagine)
Di Antonucci e Fabbri.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
issuta a cavallo fra il Diciannovesimo e il Ventesimo secolo, Maryjane J. Janeè stata autrice di fumetti, romanzi, poesie, libri illustrati, canzoni, giochi, cartine geografiche e ha perfino inventato delle barzellette. Ma c'è un piccolo dettaglio: Maryjane J. Jane non è mai esistita. Se la sono inventata Sio e Tito Faraci, per realizzare il loro nuovo libro ancora più sorprendete, folle e, soprattutto, comico del precedente Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri. Già a cominciare dal titolo, Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jane propone lo spiazzante umorismo che è patrimonio comune dei due autori, e che ha unito i loro pubblici. Un'antologia in prosa e immagini, che alterna linguaggi diversi con il comune denominatore del divertimento. (immagine)
Di Tito Faraci e Sio.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Romanzo esplicito è la storia di un amore finito, che investe la vita passata e presente della protagonista. Un'autobiografia viscerale, con cui Josephine racconta particolari della sua adolescenza, l'incontro con un ragazzo importante e i momenti cruciali della loro relazione, fino alla rottura tra i due, con la fuga a Bologna della protagonista. Il tutto con squarci di vita vera, crudi e scioccanti, in cui il sesso diventa allo stesso tempo un apice e un baratro. (immagine)
Di Fumetti Brutti.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Andrea ha un bar nella periferia della Bologna di un'Italia distopica, eppure terribilmente reale. Quel bar è il suo oblò sul mondo. Alienato dalla routine quotidiana e attaccato da un contesto sociale ostile, Andrea cerca in tutti i modi la fuga. Anche rifugiandosi in sogni e visioni. Ma sarà il suo passato a raggiungerlo e travolgerlo, trascinandolo in una spirale di follia e violenza. (immagine)
Di Lo Stato Sociale. Disegnatore Luca Genovese.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
La Mennulara è il romanzo d’esordio di Simonetta Agnello Hornby che l’ha imposta come autrice di successo internazionale. E ora diventa una graphic novel, realizzata da Massimo Fenati con la supervisione dell’autrice. (immagine)
Uscita: Set/2018
Di M.FENATI.
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Belle, seducenti, provocanti, ironiche... sono le donne di Milo Manara, il maestro del fumetto italiano e mondiale, che torna al suo cavallo di battaglia: il genere erotico. Red light è un art book di grande formato, su carta di pregio, che propone una galleria di ritratti di pornostar immaginarie, nello stile che ha reso Manara un mito. Amato da milioni di appassionati di fumetto e illustra zione, e ammirato da registi come Federico Fellini e Pedro Almodovar. A rendere ancora più prezioso il volume, è una stampa esclusiva e numerata. Un oggetto da collezione imperdibile (immagine)
Uscita: Set/2018
Di M.MANARA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
€17,00
€19,00
€20,00
€15,00
€15,00
€16,00
€15,00
€16,00
€16,00
€20,00
€35,00
