Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Nuove missioni ad alto tasso adrenalinico per DoubleDuck! Nella Macchina delle nuvole lo vedremo all’inseguimento di un misterioso cannone elettromagnetico, mentre in Codice Olimpo sarà coinvolto in un intrigo in cui non sarà facile distinguere i buoni dai cattivi… Due lunghe storie mozzafiato nate dalla penna di Fausto Vitaliano e Francesco Artibani, disegnate da alcuni dei migliori autori Disney fra cui Giorgio Cavazzano, Andrea Freccero e Paolo Mottura. (immagine)
Uscita: Mar/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Torna il classico Disney estivo, con tante storie ambientate tra spiaggia e vacanze. Quest’anno anche Paperino e il sereno scambio estivo, scritta dal maestro della comicità Disney Riccardo Pesce. (immagine)
Uscita: Giu/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Grandi avventure ed emozioni con Paperina, Minni e le altre grandi protagonisti femminili Disney. Il volume propone Minni e il mistero del ponte, in cui la storica fidanzata di Topolino si trasforma in detective per risolvere il caso in cui incappa durante una vacanza. Nell’albo, c’è anche la poetica Minni e l’isola nel vento, scritta e disegnata da Gino Esposi (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Per celebrare la settantesima uscita dei Grandi Classici Disney, l’intera Banda Disney si cimenta con il teatro, in un ciclo di storie americane dal titolo The Walt Disney Theater. Disegnati da Paul Murry e Tony Strobl, Topolino si cala nei panni di Aladino e Pippo in quelli del Genio della lampada. Ancora Topolino e Pippo, con Paperino, emulano le gesta dei famosi Tre Moschettieri. Quindi, sulla scia delle leggende arturiane troviamo Re Topolino alle prese con i cavalieri della Tavola Rotonda; Paperina e Archimede riscrivono la storia del Mago di Oz; Robin Hood incontra i Sette Nani. Inoltre, la recita di beneficienza della Capanna dello Zio Tom si trasforma in un appassionante giallo, con i fuorilegge Gambadilegno e Al Popone interpreti del classico del 1955 Topolino e i due ladri, presentato per la prima volta in questa sede nella sua versione integrale. Fra gli autori in sommario, spiccano gli sceneggiatori Abramo e Giampaolo Barosso, Giangiacomo Dalmasso, Tito Faraci, Vic Lockman, Osvaldo Pavese, Jerry Siegel, Bill Walsh, e i disegnatori Giulio Chierchini, Massimo De Vita, Enrico Faccini, Manuel Gonzales, Giuseppe Perego, Guido Scala. (immagine)
Uscita: Ott/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Il numero di novembre dei Grandi Classici Disney rende omaggio al grande Luciano Bottaro, a partire dalla sua prima storia Disney, Paperino e le onorificenze (1952), scritta dal paroliere Alberto Testa, per giungere alla mai ristampata Zio Paperone sul trabiccolo (2007), passando per Paperino e il duello alla pistola (1961), scritta da Carlo Chendi. Fra i personaggi di questo numero spiccano anche Indiana Pipps, con un’avventura archeologica disegnata da Massimo De Vita; Zio Paperone, alle prese con un’oca d’oro; Pippo, nominato sul campo “professore d’aria calda, e anche Re Arbor, il fiabesco personaggio di Romano Scarpa. (immagine)
Uscita: Nov/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
In Grandi Classici Disney 76, fra gli altri interpreti della “Banda Disney” ritroviamo il lupo di mare Moby Duck e Paperino “Zampata”, ovvero il sosia cubano di Donald Duck inventato da Marco Rota, un simpaticissimo “antieroe musicale” che avevamo incontrato sul n. 2 di Almanacco Topolino. Fra le Storie Superstar torna sulla scena anche Eta Beta con cinque avventure gialle d’epoca in cui l’ometto del futuro viene interpretato in modo diverso da Giovan Battista Carpi, Luciano Gatto e Pier Lorenzo De Vita. Fra le altre storie: Paperino attore da Oscar, scritta da François Corteggiani per i disegni di Giorgio Cavazzano, e Pico de Paperis contro “Cervellofacile”, con testo e matite di Romano Scarpa e le chine ancora di Giorgio Cavazzano. (immagine)
Uscita: Apr/2022
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Spazio ai sentimenti, nel numero d’agosto del Disney Love. Grandi protagoniste del volume sono Paperina e Minni, con avventure che le porteranno a confrontarsi con ogni genere di problema. Come Paperina e... una laurea per Pico, in cui il più sapiente papero di Paperopoli ambisce a ottenere una laurea… praticamente impossibile da ottenere! (immagine)
Uscita: Lug/2022
Di AA.VV.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Protagonista del Disney Hero di agosto è uno smagliante Paperino, che qui vedrete in compagnia di parenti e amici, impegnato in una nuova interessante professione nella bella Paperino genio del design, e anche lanciato in un’impresa al limite dell’impossibile, in Paperino, Paperoga e l'inseguimento fotografico. Tra fortuna, sfortuna, viaggi, riposini pomeridiano e grandi imprese, il volume offre davvero un ampio ritratto dell’amatissimo personaggio (immagine)
Uscita: Lug/2022
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Apre il numero 175 del Disney Big la divertente Zio Paperone e il memorydisc, in cui Archimede costruisce una straordinaria macchina per aiutare la memoria di Paperone, che usa con entusiasmo l’invenzione finché i Bassotti ci mettono le mani… Seguono poi avventure con protagonisti Paperino, Topolino e molti altri personaggi, con una selezione di storie ampia, per oltre quattrocento pagine di grande fumetto. (immagine)
Uscita: Ott/2022
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
l 21 dicembre 1937 al Carthay Circle Theatre di Los Angeles fu scritta una delle pagine più importanti della storia del cinema: in quell’occasione venne proiettato in anteprima mondiale Biancaneve e i sette nani, il primo lungometraggio animato prodotto da Walt Disney. Da allora vari fumettisti si sono cimentati con i protagonisti di quella storia senza tempo, arrivando a creare dei veri e propri sequel della vicenda originale di Biancaneve. In occasione degli 85 anni del film questo volume imperdibile propone una selezione di avventure dedicate alla meravigliosa fiaba Disney realizzate da grandi autori come Guido Martina, Romano Scarpa e Federico Pedrocchi. Il volume avrà inoltre un apparato redazionale extra per approfondire meglio la storia del film e della ricca tradizione a fumetti che ne è scaturita. (immagine)
Uscita: Nov/2022
Di AA.VV..
Colore. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
A 50 anni dalla scomparsa del grande Pablo Picasso, un volume interamente dedicato all’arte raccontata attraverso il fumetto Disney: vedremo topi e paperi alle prese con pennelli, cavalletti, tele, mostre… fra stravaganze, grandi ispirazioni, disastri e risate. (immagine)
Uscita: 5/Apr/2023
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Squinternato, strambo, stralunato: in una parola, Paperoga! Il nuovo numero dei Classici Disney celebra l’irrefrenabile cugino di Paperino con una carrellata di irresistibili storie selezionate (ma anche scritte e disegnate) da Enrico Faccini, uno degli autori che più lo hanno “frequentato”, esaltando al massimo la sua capacità di scatenare cataclismi, ma anche avventure, risate… e inaspettati slanci filosofici. Un’occasione per gustare di nuovo alcuni “cult paperogheschi” fra cui Paperino, Paperoga e gli ultimi bubalù, I Bassotti e l'incredibile multiduplicator e Paperoga, Teneroga, Tenebroga!, uniti da uno scoppiettante raccordo inedito firmato sempre da Faccini. (immagine)
Uscita: 10/Lug/2023
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Il nuovo volume della collana Disney Team si colora di bianco, con una selezione di divertenti e appassionanti avventure di Topolino, Pippo & Co. ambientate tra la neve ed evocativi paesaggi invernali. Un albo imperdibile per gli amanti della stagione delle feste e delle storie capaci di scaldare il cuore, da leggere e rileggere nei mesi più freddi dell’anno. (immagine)
Uscita: 3/Nov/2023
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 298 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Arrivano otto preziose medaglie da collezione in metallo argentato dedicate ai più amati protagonisti delle storie a fumetti di Topolino. Una collezione unica, magistralmente interpretata da Fabio Celoni, con inediti disegni d’autore. La prima medaglia, dedicata a Pippo, sarà disponibile con Topolino 3556 insieme al folder raccoglitore cartonato adatto a contenere tutta la collezione. La settimana successiva, con Topolino 3557, troverete la medaglia di Topolino. Le restanti saranno allegate ai mensili Panini Disney secondo il seguente piano di uscite: (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Gen/2024
Di AA.VV..
Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Grandi avventure al femminile con Disney Love, che dà spazio a Minni, Paperina e amiche e più in generale alle emozioni, con belle avventure come Zio Paperone e il tormentone d'amore, scritta dal Giorgio Salati e disegnata da Luca Usai, in cui vedremo alle prese con questioni d’amore perfino il miliardario paperopolese. (immagine)
Uscita: 5/Lug/2024
Di AA.VV.
Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Anno 1965: sullo sfondo dei grandi eventi di quell’anno — che vede, tra gli altri, l’apertura del traforo del Monte Bianco, celebrato dalla nostra copertina —, troverete le incredibili storie che abbiamo recuperato dai nostri archivi. Grandissimi classici come “Topolino e la gita a Vecchiapepita”, scritta da Giampaolo Barosso e disegnata da Luciano Bottaro, “Gancio vince sempre!” del maestro Romano Scarpa e addirittura la prima comparsa di Superpippo… prima ancora di diventare Superpippo! Infatti, la celebre parodia pippesca di Superman fece la sua prima apparizione in Italia nell’ottobre 1965 nella storia “L’Ultra Pippo contro Macchia Nera”, scritta da Del Connell e disegnata da Paul Murry, in cui “Super Goof” venne all’epoca tradotto appunto con “Ultra Pippo” (immagine)
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
€8,90
€3,90
€3,90
€4,90
€4,90
€5,00
€4,50
€4,90
€6,50
€5,90
€7,50
€4,90
€6,50
€6,90
€4,00