Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Kuroda e Kawashima, un tempo compagni d?armi, cercano di sopravvivere nella Tokyo devastata del Dopoguerra. Ma Kawashima, ossessionato dagli orrori vissuti al fronte, sembra sul punto di sprofondare nella follia? Con un lungo flashback ambientato in Cina durante la guerra, continua la premiata serie di Yamada. È la storia Paese che deve laborare il lutto della sconfitta e fare i conti con i propri crimini, ma anche il racconto di un'amicizia profonda e di una possibile rinascita. Rilegatura e formato: (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Yamada Sansuke.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Leggendo il diario di Amane, siamo venuti a conoscenza di una parte del suo passato. Ma ci sono ancora tanti interrogativi che aspettano di essere sciolti. Chi ha messo il secondo diario di Amane nella cassetta della posta? Chi è davvero Sasai e perché vuole aiutare Amane a ricordare un passato che lei sembra aver volutamente rimosso? Il castello di menzogne si sta sgretolando come l’intero “ginnasio” ormai in rovina. Saranno proprio le bambole a riportare in vita i ricordi perduti di Amane e a far pace con il proprio passato. Un finale emozionante che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. In appendice al volume, un’intervista tra Furuya Usamaru e Hagio Moto che toccherà alcuni dei temi cardine di questa straordinaria serie a fumetti. (immagine)
Uscita: 26/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Arriva finalmente in Italia una delle opere più iconiche del fumetto giapponese: Stop!! Hibari-kun! di Eguchi Hisashi. Direttamente dalle pagine di Shonen Jump, la rivista che attualmente ospita alcune delle più popolari serie a fumetti come One Piece, My Hero Academia e Dr. Stone! Una spassosa commedia degli equivoci da cui è stata tratta anche una celebre serie a cartoni animati prodotta dalla Toei Animation. Preparatevi per un tuffo nei meravigliosi anni Ottanta! (immagine)
Uscita: Mag/2019
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Ritorna nell’edizione omnibus in volume unico una delle serie più acclamate e richieste del maestro del manga Kamimura Kazuo.Una giovane donna, i suoi amori, la sfida alle convenzioni e ai tabù del Giappone dell’epoca Shōwa. Un appassionante romanzo intriso di lirismo, erotismo e malinconia.Libro vincitore nel 1973 del Premio Gekiga indetto dalla casa editrice Shōnengahosha, Il fiume Shinano è poesia allo stato puro. Un sorprendente mix di bellezza, romanticismo e amara riflessione sulla condizione femminile nella società nipponica.L’opera di Kamimura più amata da Taniguchi Jirō, un altro gigante del fumetto giapponese (immagine)
Uscita: 15/Ago/2023
Di Kazuo Kamimura / Hideo Okazaki.
Prezzo di copertina: EUR 38,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Risparmi EUR 1,90
Dopo essere stato comprimario e acuto osservatore nei precedenti volumi della serie, Natsume Sôseki torna protagonista in questo quinto e ultimo volume. Gli autori Taniguchi e Sekikawa prendono in esame gli ultimi anni del periodo Meiji, e con essi una delle fasi più cruciali nella vita dello scrittore giapponese: il periodo in cui Sôseki si rifugia alla locanda Kikuya presso la località termale di Shuzenji,dal 6 agosto all’11 ottobre del 1910. La sua sarà una lunga convalescenza dopo un grave ricovero in ospedale, tra problemi legati allo stomaco e alla sua malattia nervosa. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Jiro Taniguchi / Natsuo Sekikawa.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Pubblicato a puntate, dal 1986 al 1987 sulle pagine di «Petit Flower», Il nuovo lavoro della signorina Lucky è l’opera più lunga di Takano Fumiko. Liberamente ispirata alla serie di romanzi e racconti Tommy e Tuppence di Agatha Christie, quest’opera rivela il talento smisurato di Takano nell’impostazione delle tavole e nella creazione di un plot coinvolgente e narrativamente valido. Lucky, impiegata come nuova commessa di un grande magazzino, si trova all’improvvisa coinvolta in un’avventura che ricorda un film di spionaggio degli anni Cinquanta: riuscirà la giovane Lucky a salvare il grande magazzino e a difendersi dai cattivi di turno? (immagine)
Uscita: 26/Dic/2024
Di Takano Fumiko.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Dopo Megahex e Special K, continua con il terzo volume la pubblicazione italiana delle stralunate e tragicomiche avventure dei personaggi di Simon Hanselmann: un fumetto nato sul web e approdato a un successo mondiale, entrato nella classifica dei best-seller del New York Times, tradotto in 13 lingue e premiato come Miglior serie al Festival internazionale di Angoulême nel 2018. (immagine)
Di Simon Hanselmann.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. A distanza di 23 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ritorna in una nuova edizione il capolavoro di Taniguchi, il poeta del silenzio e della contemplazione. Nuove traduzioni, nuovi apparati redazionali, nuovi materiali e nuove copertine per l’edizione definitiva e completa di un classico del fumetto giapponese che nel 1998 si è aggiudicato il Gran Premio alla seconda edizione dei Tezuka Osamu Award e nel 2004 il premio Attilio Micheluzzi come migliore serie straniera. (immagine)
Uscita: Feb/2023
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 3,10
Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo. A distanza di 23 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ritorna in una nuova edizione il capolavoro di Taniguchi, il poeta del silenzio e della contemplazione. Nuove traduzioni, nuovi apparati redazionali, nuovi materiali e nuove copertine per l’edizione definitiva e completa di un classico del fumetto giapponese che nel 1998 si è aggiudicato il Gran Premio alla seconda edizione dei Tezuka Osamu Award e nel 2004 il premio Attilio Micheluzzi come migliore serie straniera. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€38,00
€22,00
€22,00