Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
.oddio, che emozione (sì l’abbiamo già detto ma è vero anche stavolta), ci risiamo. Sembrava ieri (estate 2004) che in edicola uscivano i numeri 43 e 44 di RAT-MAN, e non erano due numeri qualsiasi. Si intitolavano “Un Classico del Fumetto” e “Kina!” ed erano gli ultimi due di quella che ancora prima di essere conclusa si era guadagnata sul campo il sobrio appellativo di “quadrilogia di Dio”. Qualifica che deve non solo al contenuto (correre a leggere, please) ma anche a un incredibile gradimento tributato da subito da (come si suol dire) pubblico e critica. Cioè, in sostanza, da tutti. E se il secondo titolo è un po’ più criptico e richiede (di nuovo...) che corriate a leggere, il primo non solo è un gran titolo ma anche sacrosantamente autoreferenziale. Perché più “instant classic” di così Ortolani non poteva metterla insieme, una quadrilogia. Cioè – spieghiamo le cose un po’ più per benino – una lunga storia in quattro parti di cui avete letto le prime due sullo scorso numero di “Tutto Rat-Man” e di cui leggete le ultime due su questo. Perché “Tutto Rat-Man” serve proprio a questo: a ristampare ogni quattro mesi (questo numero esce in agosto, il prossimo in dicembre, quello dopo ancora nell’aprile del 2007 e così via), a due a due, i numeri arretrati di RAT-MAN la serie scritta e disegnata da Leo Ortolani, ormai la definizione stessa di “culto” nel fumetto italiano. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Continua la riedizione integrale di un classico dell’umorismo d’oltralpe! Secondo volume della serie cult di René Goscinny (uno dei papà di Asterix) e Jean Tabary incentrata sulle vicissitudini di un “cattivo” imbranato, il visir intenzionato a prendere il posto dell’amato califfo, ma condannato dalla sfortuna a fallire miseramente e ripetutamente. Il fumetto che ha ispirato un celebre cartone animato amatissimo anche in Italia: Chi la fa, l’aspetti!. (immagine)
Di Renè Goscinny. Disegnatore Jean Tabary.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,04
Risparmi EUR 0,86
Continua la Rat-Man DVD Collection con altri cinque imperdibili episodi della serie di animazione più esilarante degli ultimi anni! Finalmente dopo anni di attesa viene data una risposta alla domanda di un’intera generazione di ragazzi, quella cresciuta a pane e cartoni animati: perché gli invasori spaziali attaccavano sempre con un solo robot alla volta? Galateo intergalattico? Ma davvero gli aggressori cosmici di oggi hanno imparato la lezione? E dopo che vi sarete commossi con un omaggio agli anni d’oro dell’animazione giapponese, gustatevi le nuove mirabolanti imprese di Rat-Man, l’eroe con le orecchie da topo, contro virus informatici, robot poliziotti e tutte le migliori minacce che le nuove tecnologie possono offrire! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Ovvero la raccolta di tutte (tutte!) le strip quotidiane e domenicali dei Peanuts scritte e disegnate dal maestro Charles M. Shulz e pubblicate originariamente fra il 1955 e il 1956. Questa edizione raffinatissima, mutuata dall’originale edito da Fantagraphics, si avvale del design grafico di Seth e di introduzioni prestigiose di firme come Gary Groth e Matt Groening. In questo numero, troveremo tutti i personaggi più importanti della serie e gag che hanno fatto la storia: Snoopy inizia ad assumere le caratteristiche di altri animali, Lucy inizia a nutrire una grande passione per un grande pianista in erba, Linus mostra sprazzi di genio e Charlie Brown… perde! Voi non potete perderlo. (immagine)
Di Charles Shulz.
Bianco e nero. Brossurato. 348 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Cosa c’è oltre la paura? Il meglio della cultura horror, le creature più spaventose, i racconti del terrore più terrorosi della storia raccolti in un DVD che vi farà… morire dalle risate! Dinnanzi a minacce vampiriche, oscure e tenebrose tombe egizie, spaventose schiere di zombi, inseguito da creature delle nevi o da oscure minacce nascoste nell’ombra, Rat-Man, il supereroe con le orecchie da topo, saprà mantenere il suo sangue freddo. Come il sangue di un morto. Di paura. Altri sei imperdibili episodi della serie di animazione più esilarante degli ultimi anni! (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Le avventure di Ramiro continuano! Tra il numero 6, che tirava le fila della prima memorabile avventura del nuovo antieroe, e la seconda serie, i nostri Paguri vi hanno preparato un volume speciale. All’interno, una storia inedita del truffatore col borsello e alcuni splendidi extra. Non lasciatevelo sfuggire! (immagine)
Di Emiliano Pagani . Disegnatore Daniele Caluri.
Colore. Brossurato. 16 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 1,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 0,95
Risparmi EUR 0,05
Sono gli ultimi 2! Ebbene sì, questo numero raccoglie gli ultimi due episodi della fondamentale esalogia (che poi sarebbe una storia lunghissima, addirittura in sei puntate, a loro volta lunghissime...) con cui Leo Ortolani ha definitivamente chiarito alcuni dei punti fondamentali nella storia del Rat-Universe. Si intitolano “Il re e io!” e “Uomini e topi!” e ci troverete spiegata la vera origine del Ratto, dello spietato Valker (che adesso ci appare persino un po’ più umano) e del misterioso progetto che per anni ha lavorato per fare tornare i supereroi... tutto verrà finalmente chiarito nelle pagine fondamentali di uno dei più impegnativi cicli narrativi di Ortolani (che di cicli narrativi non ne ha mica scritti pochi...), già classico al momento dell’uscita e finalmente di nuovo disponibile in questa ristampa nuova di zecca. Come è nuova di zecca la copertina, degli ormai acclamatissimi Ortolani Brothers (che ormai gli Hildebrandt ci fanno un baffo), vale a dire sempre il Leo, affiancato agli sfavillanti colori digitali dal fratello Lorenzo. Tutto qua? Certo che no: vi portate anche a casa schizzi, studi inediti e vignette mai pubblicate, per voi direttamente dagli inesauribili cassetti di casa Ortolani. Tutto qua? Certo che no: perché questa è la ristampa integrale dei numeri 33 e 34 della serie regolare e ci troverete anche gli ineffabili episodi di “Venerdì 12” e dell’”Ultima burba”, altre stille di sapienza ortolaniana. Tutto qua? Solo per questo mese. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Ancora una volta – come tutti i mesi pari – i numeri ormai mitici e superesauriti di “Rat-Man”, la serie dedicata al celebre personaggio di Leo Ortolani. Questo mese tocca ai numeri 27 e 28 e a due strepitose avventure entrate giustamente nella Top-10 di tantissimi lettori. Stiamo parlando di “Ex-Men” e “La Mummia”, due esilaranti rivisitazioni in puro Ortolani-style di due miti dell’immaginario fantastico. Quali? Be’, se non è abbastanza chiaro dal titolo, il minimo che vi tocchi è comprare l’albo; se invece l’avete capito, be’, pure. Mica vorrete fare senza, no? Senza contare che con “La Mummia” Ortolani realizza un’esilarante team-up con un altro dei suoi grandi successi personali, quel “Venerdì 12” recentemente giunto al capolinea (ma sarà vero...?) e che ha sempre raccolto consensi entusiasti tra tutti i lettori. Senza contare che siccome “Tutto Rat-Man” è la raccolta integrale di “Rat-Man”, di “Venerdì 12”, ci trovate pure gli episodi normali. Senza contare che ci sta pure “L’ultima Burba”. Senza contare che... (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Arriva una nuova, travolgente serie umoristica firmata Panini Comics! Preparatevi a una valanga di risate, scritte e disegnate da DAW! L’umorismo sfrenato di “A” come Ignoranza vi colpirà come un calcio volante sulle gengive con le folli avventure di Sbranzo, Brullonulla e soci, le strisce di Gli animaletti crudi, del Misterioso Papero del Giappone e tutti i personaggi fuori di testa visti su www.dawful.com! (immagine) Annullato/esaurito
Di DAW.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Al calar della notte la metropoli si trasforma in un luogo ricco di insidie… Tremi, allora, l’indifeso cittadino che si aggira per le sue strade male illuminate, perché dietro l’angolo potrebbe esserci Cattivik, l’informe signore del crimine, il più efferato dei ladri… nonché il più sfortunato e pasticcione! Prosegue la ristampa di tutte le avventure del personaggio creato da Bonvi e “adottato” da Silver con una nuova serie di storie che vi faranno morire… dal ridere! (immagine)
Colore. Cartonato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
In questo straordinario volume speciale, la più famosa creatura di Giacomo “Keison” Bevilacqua omaggia a modo suo i più famosi personaggi, generi e serie del mondo del fumetto e loro… ricambiano! Chi è Peter Parkour? E cosa succede quando Panda flette i muscoli e incontra… Rat-Man? La risposta a questa e a tante altre domande che non vi stavate ponendo in sessantaquattro pagine da non perdere! (immagine) Annullato/esaurito
Di Giacomo Bevilacqua.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Già da qualche tempo i druidi del bosco di Topple stanno tramando qualcosa di oscuro, ma Drizzit e i suoi amici ne vengono a conoscenza solo quando uno di loro trasforma Dorna in una matrioska! Non c’è tempo da perdere: occorre raggiungere la radura del Circolo Druidico™ al più presto per spezzare la maledizione. Purtroppo tra il dire e il fare c’è di mezzo una palude infestata da terribili creature, tre guardiani e un demilich che vuole conquistare il mondo! Avventuratevi anche voi tra le pagine di questa nuova serie di Drizzit! (immagine)
Di BIGIO.
Colore. Brossurato. 148 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Per rispondere a tutte le curiosità, dubbi e domande sul sesso, nasce “Manuale Sexy”. Interpretato dagli amatissimi personaggi di Sacro/Profano, la serie di Mirka Andolfo che al suo secondo volume ha già venduto più di 10mila copie, questo libro affronta le problematiche sessuali più comuni con un tono ironico e divertente. L’angioletta sexy Angelina convince il suo amato diavolaccio Damiano a rivolgersi ad una sessuologa per superare alcune impasse di coppia. Mentre i due sperano di tenere la questione segreta al resto del mondo, trovano in sala d’attesa tutti i loro amici e parenti, ognuno con i propri “problemini” da risolvere. Con la sessuologa verranno affrontati tutti gli argomenti più scottanti, i protagonisti racconteranno le loro esperienze e riceveranno preziosi consigli. Grazie alla collaborazione di una vera dottoressa sessuologa, questo volume offre, oltre al piacere dell’intrattenimento, molti utili consigli e curiosità. (immagine)
Di M. Andolfo, AA. VV..
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Voi pensate di no, ma a scuola ci si può divertire, oh, eccome ci si può divertire! Sicuro. Garantito. Giurin giuretto. A cominciare dall’agenda. Se è palindroma, per esempio. Vuol dire che da destra o da sinistra si legge allo stesso modo. Tipo STAR RATS. Così, due parole a caso. E anche una serie di storie specialissime di Leo Ortolani che solo lui sa di che cosa parlano. Che abbia a che fare con una galassia o due, magari lontane lontane? Eh. Aprire (l’agenda) per credere: strisce, vignette e fumetti! (immagine)
Di L. ORTOLANI.
Colore. Cartonato. 512 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Terzo volume per la collana Zannablù Gold, le raccolte a colori di storie doppie per doppie risate! Stavolta, a tornare, è l’apprezzatissima parodia “Star Porks” che segue le tracce di un classico intramontabile in un momento di particolare ritorno di fiamma. Il nostro Zannablù, protagonista abituale di tutta la collana, viene coinvolto suo malgrado in un’epica battaglia per la libertà nientemeno che dell’intera galassia. Animato da interessi ben più prosaici dei protagonisti della celeberrima saga di Lucas, viene catapultato nell’assalto alla micidiale stazione spaziale “la Mortadella Nera”, incontrerà l’intrattabile principessa Lercha, apprenderà il suo destino dal maestro Otto Wan Kinotto e verrà iniziato ai suoi presunti poteri dall’antico, saggio e... molto solitario Yoddu. Il doppio volume propone la parodia in accoppiata con la riedizione a colori di “Zannablù e il coso venuto dallo spazio”, storia a soggetto originale che ricalca a grandi linee i cliches della più classica sci-fi ma narra anche la simpatica amicizia fra Zannablù e un trovatello del tutto particolare: un piccolo ma agguerrito alieno. Il richiamo della parodia e l’inedito mondo di Zannablù: ancora un’ottima occasione per chi si vuole avvicinare alla serie per la prima volta. (immagine)
Di S.BONFANTI, BARBIERI.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Angelina e Damiano, lei un angelo dalle forme mozzafiato e lui un diavolo rachitico e sfigato, si amano alla follia sin dal primo colpo di fulmine e già nel precedente volume sono stati uniti da un anello al dito. Stavolta le loro vicende amorose si snodano attraverso avventure e disavventure strettamente legate al “pancino sospetto” di lei. L’inseparabile duo è infatti in procinto di diventare un trio, ma fra sbalzi di umore materni e crisi di panico paterne, l’ordinario turbinio di emozioni che costella la vita delle coppie in dolce attesa, qui si trasforma in un vero e proprio uragano. Ma niente paura: ad accompagnarci verso il gran finale sarà l’ormai irrinunciabile serie di gag, dialoghi comici e vicende stuzzicanti che hanno da sempre contraddistinto il mondo di Sacro/Profano. (immagine)
Di M. Andolfo, AA. VV..
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
€4,50
€16,90
€7,90
€28,00
€7,90
€1,00
€4,50
€2,90
€19,90
€6,90
€12,00
€12,00
€14,90
€10,00
€12,00