Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il sense of humour di Tito Faraci ha letteralmente fatto scuola: tutti lo conoscono e lo ritroveranno in questo volume, che raccoglie una serie di avventure la cui cifra stilistica è proprio il divertimento, ma che forniscono anche spunti per riflessioni più profonde. Tra queste ci sono Paperino in: Le disavventure di un papero tenace e Topolino e il tesoro dell’isola, entrambi disegnate dal maestro Giorgio Cavazzano, e La filosofia di Paperino, scritta in collaborazione con Giulio Giorello e disegnata dall’inconfondibile Silvia Ziche, con cui spesso Faraci ha lavorato in coppia ottenendo apprezzatissimi risultati. Disponibile anche la versione con cofanetto. (immagine)
Uscita: Gen/2022
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Un volume ricco, cartonato, con una selezione di storie capaci di appassionare sia i collezionisti che i più giovani lettori che si avvicinano al mondo Disney per la prima volta. Tra queste, l’emozionante Qui, Quo, Qua in: Cercasi zio disperatamente, un vero classico in cui Paperino e nipotini discutono e i tre decidono di cercare un nuovo “zio” nella famiglia. Ovviamente, scopriranno che Paperino non solo è unico, ma è anche insostituibile… Contiene una storia della seguitissima serie AREA 15! (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di AA. VV..
Colore. Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Le storie Super Star di questo mese ci portano al galoppo nel Far West, con Cip e Ciop Sceriffi onorari di Harvey Eisenberg, Topolino e la gita a Vecchiapepita scritta dai fratelli Barosso e disegnata da Luciano Bottaro, Topolino e la stella dello sceriffo di Giangiacomo Dalmasso e Pier Lorenzo De Vita e Pippo sceriffo antiscientifico su testo di Carl Fallberg con disegni di Phil DeLara. In apertura al numero abbiamo invece Zio Paperone e il riscaldamento sotterraneo di Giorgio Pezzin e Giovan Battista Carpi, a cui si aggiunge come sempre una bella serie di belle riproposte fra cui Qui Quo Qua plurisostituti, scritta da Carl Barks e disegnata da Tony Strobl. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Un elegante e prezioso volume che raccoglie sei avventure affascinanti ambientate in Inghilterra a metà del 1800. Autore di tutte le storie è lo sceneggiatore Matteo Venerus che fa partire le sue avventure da uno spunto offerto da una serie di oggetti rinvenuti in un baule nella soffitta di Minni e appartenuti alle sue antenate vissute nell’epoca Vittoriana. Ogni storia accompagna il lettore in un periodo di grandi cambiamenti, scoperte e invenzioni. Un mondo dove le donne fanno molta fatica ad ottenere una loro indipendenza e solo alcuni personaggi coraggiosi e intraprendenti, come le antenate di Minni raccontate in queste pagine, riescono a farsi strada in un universo tutto al maschile. La raccolta esce a ridosso dei 100 anni dalla nascita di Margherita Hack, “l’astrofisica più conosciuta d’Italia, ma al tempo stesso anche una donna schietta e irriverente, che ha espresso le sue opinioni con forza e senza mai tirarsi indietro”, come la descrive Licia Troisi nella prefazione da lei redatta che impreziosisce ulteriormente il volume. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 260 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Zio Paperone e il rimbombo lunare, Paperina e i papiri del Pah-Peh-Rheo e Petronius Paperonius e i sesterzi di Pippus Augustus aprono le danze del primo volume de Le grandi saghe Disney dedicato all’epica Storia e Gloria della dinastia dei paperi. La grande epopea degli antenati dei nostri eroi prende qui avvio con i primi tre episodi della serie, tutti originariamente pubblicati su Topolino nel 1970. (immagine)
Uscita: Ott/2022
Di AA.VV.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Tra l’ottobre e il novembre del 1953 debuttarono due tra i più grandi autori del firmamento Disney: Giovan Battista Carpi e Romano Scarpa. Celebriamo il loro 75° anniversario con la ristampa di Zio Paperone e la dura legge (1967, scritta da Rodolfo Cimino) e dell’imprescindibile Paperino e la “Fondazione de’ Paperoni” (1958). Largo spazio sarà dedicato agli inediti: tra il ritorno di Onofrio e quello di Robin Hood, si concluderà l’Anno del Topo e apriremo una finestra sul passato più remoto dell’albero genealogico dei Paperi con una nuova serie di Kari Korhonen. Al leggendario Daan Jippes è infine dedicata una sezione monografica con Jones – Oggi esplosi e altre avventure paperopolesi. (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Paura e potenza!: torna in grande formato e con contenuti speciali la storia cult dello scontro tra Pk e il temibile, enorme Evroniano Trauma, scritta da Tito Faraci e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio per la serie PKNA, tra le più amate dai Pkers. Pagina dopo pagina, non si respira solo uno scontro spettacolare di forze, ma anche una battaglia sul piano psichico ed emotivo: riuscirà Pikappa (e dietro la maschera Paperino, con i suoi conflitti interiori) a sostenere l'onda di paura del suo antagonista, capace di generare un terrore paralizzante? Il volume è impreziosito da una copertina inedita di Pastrovicchio, una prefazione di Davide Catenacci, un’intervista originale di Faraci, e studi, bozzetti e commenti dell’artista. (immagine)
Uscita: 2/Nov/2023
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Non è sempre una città tranquilla Topolinia… e i lettori ne avranno la conferma in questo volume della serie Best of dedicato alle più avvincenti avventure accadute a Topolino, tra le strade cittadine. Con Topolino e il caso dei blocchi di pietra, firmata da Giorgio Pezzin e Massimo De Vita, pubblicata per la prima volta nel 1983, in cui si scoprirà l’ingegnoso metodo scovato da un criminale per far sparire la refurtiva… (immagine)
Uscita: 5/Dic/2023
Di GIORGIO PEZZIN, MASSIMO DE VITA, AA.VV.
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
In occasione della Festa Nazionale del Gatto e dei sessant’anni dalla prima apparizione nelle tavole di Dick Kinney e Al Hubbard del felino paperopolese Malachia, ecco un volume della collezione speciale di cartonati TopoLibro dedicato ai mici. All’interno, una ricca selezione delle più divertenti storie della serie Miao - Cronache Feline scritte e disegnate da Enrico Faccini. A completare l’opera, approfondimenti redazionali e una prefazione d’eccezione. (immagine)
Uscita: 14/Feb/2024
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Continua la serie di albi dedicati a Paperino, questo mese accompagnato dal mitico Zio Paperone, per rileggere le più divertenti storie che riguardano il miliardario paperopolese e il suo irresistibile nipote. Come la buffa Paperino e il disidratatore disidratato, in cui vedremo un incredibile congegno inventato da Archimede, capace di rimpicciolire qualsiasi oggetto o… papero! (immagine)
Uscita: 10/Apr/2024
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Pk Omnibus procede dritto verso il cuore della serie di PKNA, addentrandosi in una delle sue fasi più eterogenee e sperimentali. Il terzo volume contiene materiale che ha fatto la storia, come l’affascinante e cervellotico Carpe diem, di Francesco Artibani e Alessandro Barbucci, o l’umoristicamente esplosivo Motore/Azione, di Tito Faraci e Silvia Ziche. Tutta la produzione che va da La notte più buia a Mekkano viene qui riproposta integralmente, completa come sempre di rubriche d’epoca e un corposo apparato critico curato da Valerio Paccagnella, che cerca di sviscerarne ogni particolare. Il volume offre inoltre un delizioso spaccato di quella che era la “produzione breve” del periodo, con episodi di Angus Tales, Starring the Great Burton La Valle e tutte le puntate di Arriva Trip, insieme ad alcuni interventi mirati dei loro autori originali. E poi interviste, riproduzioni di materiali di lavorazione e persino un breve fumetto bonus che racconta di quella volta in cui i poveri Evroniani si sono ritrovati di fronte a… Topolino?! (immagine)
Uscita: 14/Nov/2024
Colore. Cartonato. 696 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 79,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 75,05
Risparmi EUR 3,95
Un’accoppiata di storie dedicate alle avventure del ladro gentilpapero firmate come sempre da Marco Gervasio. La vicenda prende il via dal prezioso prototipo di una batteria perpetua che potrebbe risultare molto utile per i marchingegni di Copernico. Fantomius entra dunque in azione, ma stavolta lo vedremo in preda a dubbi e riflessioni che renderanno la sua personalità ancora più interessante e sfaccettata. Fra le nuove, gustose trovate di cui questa serie è sempre ricca, un accenno alle origini di Paperino e una resa dei conti con il passato, che torna con il suo carico di ricordi… e gua (immagine)
Uscita: 29/Mag/2025
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Dopo aver fatto amicizia con i protagonisti del magico mondo della serie Junior Woodchucks – Legend of the Dragon Seekers, i nostri cacciatori di draghi sono pronti per nuove avvincenti avventure! In questo secondo volume ne saprete di più con le due storie inedite scritte da Alessandro Ferrari: La nuova compagnia, disegnata da Giovanni Preziosi, e La città delle luci, per i disegni di Giada Perissinotto. Il divertimento a tema fantasy continua con una carrellata di storie Disney. (immagine)
Uscita: 5/Set/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Questo mese la Definitive Collection ci porta nel mondo di Pippo Reporter, con una serie di storie scritte da Teresa Radice e disegnate da Stefano Turconi. Lo scenario è quello della “ruggente” New York degli anni ’20, dove Pippo è un giornalista in gamba ma un po’ ingenuo. Intorno a lui, tanti personaggi che pur ricordando i loro “omologhi topolinesi”, in questa serie vivono di vita propria, con personalità e abitudini tutte loro: l’amica Minni che cambia continuamente lavoro, l’indovina Claire Belle, Pietro Gamba e la sua banda di gangster, Mister Blackspot, bieco direttore del giornale per cui lavora Pippo… Il volume contiene le prime storie della serie (“Cronista per caso”, “Vasetto sospetto”, “Crociera con ghiaccio” e “Finale di campionato”), bozzetti preparatori e un’intervista ai due autori. (immagine)
Di T. RADICE, S. TURCONI.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Il secondo volume della collana Grandi Autori nella sua veste rinnovata è dedicato al maestro genovese “Gibì” Carpi, uno dei primi disegnatori italiani di fumetti Disney, e sempre tra i più apprezzati. Attraverso diversi decenni, di storia in storia - e con un occhio di riguardo all’evoluzione del suo tratto - ripercorreremo la lunga carriera e i momenti artistici più salienti di colui che ha dato i connotati a Paperinik, ha realizzato indimenticabili parodie, ha firmato (assieme a Guido Martina e Romano Scarpa) una pietra miliare come la saga Storia e gloria della dinastia dei paperi, ed è stato capace di divertire con guizzi di pura leggerezza, come nella serie di vignette de Il Pizzicotto, scritte dall’altrettanto rimpianto Carlo Chendi. (immagine)
Uscita: 27/Lug/2023
Di GIOVAN BATTISTA CARPI.
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Questa nuova collana è interamente dedicata alla rilettura della mitologia greca, con la messa in scena delle gesta (più o meno) eroiche dei personaggi Disney. L’albo si apre con due episodi di una nuova serie firmata da Luca Barbieri: si parte con Paperina Didone e la pelle di bue, disegnata da Emilio Urbano, seguita dall’inedita Gastone Giasone e il vello d’oro, per i disegni di Giampaolo Soldati. A completare il numero, una selezione di storie a tema come Paperoga e le avventure di Paper-Hur, parodia di Ben-Hur di Ivan Saidenberg e Irineu Soares Rodrigues, e le imprese filosofiche di Paperogate di Creta, intuizione dello sceneggiatore Roberto Gagnor. (immagine)
Di L. BARBIERI, E. URBANO, G. SOLDATI, R. GAGNOR.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
€25,00
€5,00
€25,00
€6,90
€5,90
€16,00
€6,50
€7,50
€4,90
€10,00
€5,00
€3,90
€8,00
€5,90