Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
(immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
LA STORIA DELLA MARVEL NELLA VITA DI UN CREATIVO E UOMO D’AFFARI AMATO E CONTROVERSO Per molti Stan Lee è stato il genio della Marvel. Per altri, un affarista senza scrupoli. Alcuni lo accusano di non aver creato neanche uno dei suoi supereroi. L’unica cosa certa è che, più di una volta, è stato a un passo dal distruggerli. “Una biografia che si legge come un giallo o un thriller. È onesta, spietata e sa anche spezzarti il cuore.” Neil Gaiman “Se pensate che Stan Lee sia solo quel signore che faceva buffe comparsate nei film della Marvel, preparatevi a perdervi in questa storia. Quest’uomo ha avuto una vita intensa – nel bene e nel male – e Riesman ne cattura luci e ombre.” Patton Oswalt (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
UN INCIDENTE MISTERIOSO. UN MALE SENZA NOME. IL PRIMO LIBRO DI UNA NUOVA GRANDE VOCE DEL FUMETTO ITALIANO Rita Nocenti è pazza. O così dicono quelli che la conoscono e le cartelle della clinica psichiatrica dove è ricoverata. È sempre stata strana, ora è catatonica: non parla, si muove poco, sorride e basta. Sorride sempre. I medici non hanno idea di quale sia la causa di questo suo male misterioso, né sanno che cura seguire. L’unico legame col mondo è la sorella Francesca, che le sta vicino nonostante abbiano sempre avuto un rapporto difficile, anche prima della malattia. (immagine)
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Uscita: Mar/2023
Di HUGO PRATT.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Mar/2023
Di PAOLO JANNACCI, GUIDO HARARI.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Uscita: Mar/2023
Di MARJANE SATRAPI.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Uscita: Mar/2023
Di A. FOLMAN, D.POLONSKY.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
EDIZIONE ARRICCHITA DA UNA LUNGA E INTENSA INTERVISTA FOTOGRAFICA DI GABRIELE FERRARESI A MILO MANARA, DALL’INCISIVO CONTRIBUTO CRITICO DI BORIS BATTAGLIA E DA UNA SORPRENDENTE GALLERIA DI ILLUSTRAZIONI E BOZZETTI RARI, MOLTI DEI QUALI PRESENTATI AL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA Hugo Pratt e Milo Manara sono universalmente considerati maestri del fumetto e questo libro, che raccoglie le due memorabili collaborazioni di una coppia di giganti, è un vero scrigno di tesori. In Tutto ricominciò con un’estate indiana e El Gaucho, l’etica ironica e spietata di Pratt si intreccia alla perfezione all’estetica morbida e sensuale di Manara in pagine di immortale bellezza che sono ancora oggi tra i riferimenti principali per ogni disegnatore, aspirante o professionista che sia. (immagine)
Di Hugo Pratt e Milo Manara.
Colore. Brossurato. 384 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Uscita: Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Addio, Chunky Rice è una tenera fiaba sull'amicizia, una profonda riflessione sulla solitudine narrata con grazia e sensibilità (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Scelto da IBS per la Libreria ideale perché l'infanzia in Iran diventa un'occasione per parlare dell'incontro tra culture diverse e per fare chiarezza sulle molte cose che non sappiamo del Medio Oriente. L’Iran in un capolavoro della letteratura a fumetti. Una storia ironica e profonda per capire un Paese in eterna lotta con se stesso. È il 2000 e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il fumetto di una giovane autrice iraniana invade le librerie e, con un clamoroso effetto domino, conquista in breve tempo il mercato mondiale. Persepolis è il racconto irriverente e appassionante della vita a Teheran di Marjane, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo sfondo è la Storia di un Paese in rivolta, lacerato da conflitti e contraddizioni: le stesse che tormentano Marjane, innamorata e stanca dell’Iran, attratta dall’Europa ma incapace di tagliare i ponti con la sua terra d’origine. Un intenso rapporto di odio-amore che, ancora oggi, commuove e diverte lettrici e lettori di tutte le età in ogni angolo del pianeta. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Beirut, 14 settembre 1982: Il comandante capo delle forze libanesi gemayel bashir perde la vita in un attentato a opera di gruppi terroristi palestinesi. Due giorni dopo, i campi profughi di sabra e chatila vengono presi d’assalto dai più fanatici seguaci di bashir, i falangisti cristiani, che vendicano la morte del proprio idolo trucidando centinaia di inermi palestinesi, tra cui donne, vecchi, bambini. Ari folman è un giovanissimo soldato dell’esercito israeliano, e il suo posto è tra i cerchi concentrici di militari che circondano il luogo della carneficina. Forse i razzi che hanno illuminato a giorno la ferocia dei falangisti sono partiti anche dalla sua postazione, ma lui non sa dirlo: Vent’anni dopo nella sua testa non è rimasto un solo ricordo, né della notte del massacro, né dei combattimenti che l’hanno preceduta. Sarà l’incubo ricorrente di un amico a spingerlo verso i racconti e le testimonianze dei protagonisti dell’epoca, nel doloroso tentativo di riportare in vita la memoria di quei giorni terribili. Valzer con bashir è il resoconto profondo e sofferto – ma non per questo meno lucido – di uno dei momenti più atroci della nostra storia, il risultato di un approccio delicato, originale, alle assurdità della guerra. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Un uomo fissa la sveglia in attesa della mezzanotte: non vede l’ora che il display indichi quel perfetto 00:00, l’unica gioia della sua giornata. Una fumatrice cerca di tenere la sigaretta esattamente al centro delle sue labbra: ogni volta che il filtro si sposta di un solo millimetro, viene catapultata in un’altra linea temporale, un universo parallelo. Un anziano conta i giorni che gli restano, ma ogni mattina perde il conto e ricomincia: la smemoratezza potrebbe renderlo immortale, a meno che qualcuno non gli dica che giorno è. Valerio Lundini torna con tre personaggi surreali, uniti dal filo rosso del tempo: la forza che controlla le nostre esistenze, il limite che vorremmo piegare alle nostre esigenze. (immagine)
Uscita: Ago/2023
Di Valerio Lundini.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Il K-Pop è un fenomeno mondiale che anche in Italia conta una enorme fanbase, e non solo tra i giovanissimi. Prima di questo libro, però, nessuno ne ha rivelato gli spietati retroscena. La Corea del Sud è al centro della cultura pop mondiale: basti pensare a tormentoni come Gangnam Style o fenomeni globali come Squid Game, la serie tv Netfix più seguita in tutto il mondo. Eppure, di questo Paese e del suo spietato star-system sappiamo ancora molto poco. Lee Hye-Ryeon, Lee Seo-hyun, Park Yong-ha, Kim Jonghyun e l'elenco potrebbe andare avanti... Sono solo alcune delle giovanissime star del pop sudcoreano che si sono tolte la vita negli ultimi anni. La causa di questi suicidi, più che gli eccessi come nella classica iconografia della rockstar occidentale, è quasi sempre la depressione. Perché dietro il mondo scintillante delle boy e girlband costruite a tavolino si nasconde il lato oscuro dell'industria dell'entertainment e, più in generale, della società sudcoreana: un Paese che cerca in ogni modo di vendere all'estero un'immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora soffocato da una cultura marziale e aggressivamente moralista. (immagine)
Uscita: Ago/2023
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Con il suo caratteristico stile impeccabile, la sottile ironia e la travolgente potenza espressiva, Delisle descrive la quotidianità in una delle zone più calde del mondo; una quotidianità fatta di checkpoint e frontiere, di mille sfumature di laicità e ultraortodossia, di tensioni feroci, contrasti millenari e disperata speranza; fatta della rabbia e della frustrazione del popolo palestinese, in lotta ogni giorno contro l’occupazione. Una quotidianità condizionata da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti e problematiche tipiche di qualsiasi famiglia occidentale. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di Gui Delisle.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
€12,00
€35,00
€29,00
€15,00