Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Cannon e Trish sono amiche dai tempi del liceo. Mentre incedono inesorabilmente verso i trent\'anni, si aggrappano a una relazione che sembra aver fatto il suo corso. Il loro legame adolescenziale è messo alla prova dai diversi percorsi intrapresi e dalle nuove priorità. Se Cannon è ancorata al quotidiano e lotta sotto il peso delle responsabilità, Trish, che è diventata un\'autrice di modesta fama, è interessata alle tribolazioni di Cannon più per l\'ispirazione creatrice che come opportunità per essere una buona amica. (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Lai Lee.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Luz firma il suo libro più ambizioso e maturo: seguendo le travagliate vicende di un dipinto espressionista, svolge una trama che attraversa un secolo di storia europea. Un oggetto nato per essere osservato diventa così lo spettatore privilegiato, ma impotente, delle violenze del Novecento. Come in un film girato in soggettiva, il quadro diventa il punto di vista della storia. Un espediente narrativo audace che consente all’autore di mescolare finzione, resoconto storico e diario artistico, con un impianto visivo che rimanda alla pittura classica e all’Avanguardia. (immagine)
Uscita: 10/Ott/2025
Di Luz.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Nei racconti dell’antologia Notte putrescente, pubblicati in origine su Garo e su altre riviste del manga alternativo giapponese, emerge tutta la personalissima poetica di Suehiro Maruo. Prima di capolavori come Il vampiro che ride e Il bruco, nei quali l’horror si mescola a una radicale critica sociale, già nelle storie brevi Maruo osserva la realtà nei suoi aspetti più mostruosi e racconta le più nascoste perversioni dell’animo umano. Il tutto con uno stile grafico spietatamente dettagliato, che affonda le radici nella tradizione delle stampe erotico-grottesche giapponesi ma si ispira anche all’arte classica e romantica dell’Occidente. Tredici racconti oscuri, nei quali erotismo e orrore si fondono in una miscela inquietante eppure magnetica. Una nuova gemma che si aggiunge ai precedenti volumi della Maruo Collection (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Suehiro Maruo.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
In questo diario autobiografico a fumetti, Lorenzo Fonda racconta l’anno che è seguito alla morte di sua moglie, Elena Xausa, illustratrice di fama internazionale, scomparsa a soli 38 anni, tre anni dopo una diagnosi di cancro dell’appendice. In queste pagine Lorenzo Fonda, videomaker e fumettista, ha cercato di elaborare la tragedia e il lutto, in un percorso che è stato terapeutico quanto artistico. Dando forma a un libro che è una storia d’amore e allo stesso tempo una meditazione sulla vita, sulla morte, e su tutte le altre cose belle e brutte che ci stanno in mezzo. (immagine)
Uscita: 12/Set/2025
Di Lorenzo Fonda.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Undici racconti sospesi tra sogno e realtà. Undici meditazioni poetiche sulla fragilità dei sentimenti e della condizione umana. Le storie brevi di Matsumoto, già autore di capolavori del manga come Tekkonkinkreet, Sunny e Tokyo Higoro, parlano d’amore, di morte e del tempo che scorre in silenzio. Un ragazzo ossessivamente legato alla sua bicicletta, un feroce duello tra guerrieri in armatura, una sfida motociclistica tra un gorilla e un orso, un sicario della Yakuza che sogna il mare... Con toni delicati, spesso surreali e onirici, Matsumoto crea personaggi che sembrano sempre in cerca di qualcosa che non riescono a nominare: un ricordo lontano, una verità ultima nascosta dietro le apparenze. Leggere l’antologia \ (immagine)
Uscita: 31/Ott/2025
Di Taiyo Matsumoto.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Tsuda, scrittore di mezz’età, si barcamena tra i fallimenti professionali, i doveri verso la propria famiglia e il negozio di abbigliamento che deve mandare avanti per potersi mantenere. L’unica consolazione sono le battute di pesca in barca lungo il fiume Tone, con un bizzarro gruppo di amici, “irregolari” che come lui sopravvivono ai margini della società giapponese. A bordo della barca, c’è tempo per abbandonarsi alla bellezza della natura e per continuare a inseguire un doppio sogno: la cattura della carpa perfetta e il raggiungimento della tanto ambita pace interiore... Soltanto lontano dai rumori della città, Tsuda riuscirà ad abbandonarsi alla bellezza della natura e a trovare il tempo per fare un bilancio della propria esistenza, ai sogni non realizzati, alla sofferenza che l’umanità si autoinfligge con le guerre e la distruzione dell’ambiente. E chissà, destreggiandosi tra strane apparizioni e vecchie conoscenze, potrebbe finalmente scoprire il vero senso dell’esistenza... La mia vita in barca è un viaggio nei luoghi e nel cuore di un maestro della letteratura disegnata, una riflessione raffinata e sincera sul senso della vita. Una perla nascosta del manga d’autore. (immagine)
Uscita: Set/2025
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Una storia avvincente, un libro game dai finali multipli, uno strabiliante viaggio oltre i confini del fumetto: Jason Shiga torna con una trilogia rivolta a giovani e adulti che ridefinisce il genere “scegli la tua avventura”. Seguendo i tubi che collegano le vignette, enigma dopo enigma, scelta dopo scelta, il lettore giungerà alla rivelazione finale, in mondi dove niente è come sembra. Con \ (immagine)
Uscita: 24/Ott/2025
Di Jason Shiga.
Prezzo di copertina: EUR 48,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 45,60
Risparmi EUR 2,40
Shiori è una studentessa d’arte molto riservata, l’unico amico con cui si confida è Toda, che è segretamente innamorato di lei. La sua vita cambia all’improvviso con l’incontro di Kageyama, studente universitario che sembra condividere la stessa solitudine della protagonista. Shiori, affascinata dal suo passato misterioso, farà di tutto per scoprire cosa nasconde il ragazzo, e un evento violento e drammatico legherà le loro vite in modo ancora più profondo. Da quel momento fra i due nasce un’amicizia insolita, fondata sulla condivisione del dolore e del trauma, ma anche sulla voglia di tornare a vivere e amare. (immagine)
Uscita: 7/Nov/2025
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Free Soul racconta la storia di Keito, una giovane mangaka in fuga da un ambiente familiare che non accetta la sua omosessualità. Rifugiatasi nella casa di un’eccentrica artista, Keito trova un nuovo equilibrio tra arte, libertà e relazioni inaspettate. Mentre lavora a un manga che ha per protagonista una cantante lesbica, simbolo di forza e autodeterminazione, la sua stessa vita prende una piega nuova grazie all’incontro con Niki, una musicista jazz dallo spirito inquieto. In un mondo fatto di note, tavole disegnate e sentimenti irrisolti, Keito impara ad affrontare sé stessa e a costruire, passo dopo passo, un’idea diversa di amore e di futuro. Un racconto intimo e vibrante sulla ricerca della propria voce. Yamaji Ebine torna ad allietare i lettori italiani con una storia che affronta l’omosessualità con infinita delicatezza: non come tema politico, ma come vissuto autentico, fatto di esitazioni, desideri taciuti, amori che nascono in punta di piedi. Free Soul è il racconto di una generazione che fatica a trovare ascolto—nelle famiglie, nella società, persino dentro di sé—ma che continua a cercare, con ostinazione, il proprio spazio per amare e per essere libera. (immagine)
Uscita: 31/Ott/2025
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Yûshi, giornalista freelance distrutto dalla perdita della figlia, si infiltra in una misteriosa setta per cercare la moglie scomparsa. Con atmosfere claustrofobiche e un ritmo serrato, Smiley mette in scena la sottile linea tra fede e follia, unendo horror, mistero e critica sociale. (immagine)
Uscita: 7/Nov/2025
Di Mitei Hattori.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Arrivederci Fuichin! è un manga biografico e storico firmato dal celebre mangaka Murakami Motoka che ripercorre la vita di Ueda Toshiko, una delle prime e più importanti donne nel panorama del fumetto giapponese. Attraverso una narrazione avvincente e basata su rigorose ricerche d’archivio e testimonianze dirette, l’opera racconta la sfida di Ueda e delle sue colleghe che, in un mondo dominato dagli uomini, hanno contribuito a definire il ruolo delle donne nel manga e nella società giapponese del XX secolo. Dai primi anni della carriera di Ueda negli anni ’30 fino agli sviluppi post-bellici, il manga si immerge nel contesto storico, politico e sociale dell’epoca, restituendo con sensibilità e rigore le difficoltà affrontate dalle artiste donne, che combattevano per esprimersi in un ambiente professionale ancora fortemente maschilista. La figura di Ueda emerge come simbolo di determinazione, coraggio e indipendenza, capace di affrontare i pregiudizi con stile e passione, al punto da essere paragonata a un’eroina della celebre compagnia teatrale Takarazuka per il suo carisma e la sua forza d’animo. (immagine)
Uscita: 7/Nov/2025
Di Murakami Motoka.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
€18,90
€35,00
€48,00
€18,90