Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Mai come stavolta Leo Ortolani va là dove nessun fumettista è mai giunto prima! Con un omaggio grande come una casa a uno dei grandi classici della SF del XX secolo. E al tempo stesso con una storia che ci parla di come funzionano le storie, un tema caro a Leo. E poi una prelibatezza, di quelle che Leo ci regala ogni tanto: strisce inedite, pubblicate qui per la prima volta. Fumetti a curvatura nove, su Rat-Man Gigante. Contiene: la storia “La Gabbia” (da Rat-Man 26) e fumetti inediti di Leo Ortolani! (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
L'uomo uccello di Labadessa arriva su carta, nel primo volume del giovanissimo autore napoletano. Una raccolta del meglio pubblicato fino ad ora sul web, più inediti realizzati per l'occasione, accompagnati dalle vicende dell'alter ego del disegnatore, "l'uomo uccello", che si confronta con la vita, con i piccoli e grandi dubbi esistenziali, con "le cose" che lo circondano, e che proprio non riesce a comprendere. Colori accesi e stile minimale caratterizzano le illustrazioni di Labadessa, tutte realizzate su tablet con dita e stylus. Il grande successo ottenuto online si concretizza su carta, tramite pagine in cui l'umorismo lascia a volte il passo alla poesia e a strip che sanno far riflettere oltre che divertire.Autori: Mattia Labadessa, napoletano classe '93, illustratore e graphic designer. Frequenta L'Accademia Di Belle Arti Di Napoli e ha collaborato con diversi brand italiani ed esteri (degnidi nota 'Adobe Italia', "Fiftythree', 'New Enterprise Associates'). A dicembre del 2015 apre la pagina Facebook Labadessa, in origine semplice vetrina dove mostrare i propri lavori, diventata in brevissimo tempo un vero e proprio fenomeno grazie al passaparola dei lettori e alla condivisione dei post pubblicati. Lo stile personalissimo (Labadessa disegna su touch screendirettamente con le dita) e l'uso di colori forti e piatti (nero, bianco e rosso su sfondo giallo), lo rendono iconico e immediatamente riconoscibile. (immagine)
Di LA BADESSA.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Termina l’assurdissimissima Trilogia dei Fantastici, una di quelle cose che se siete alla ricerca del come-dove-quando potreste anche restarci un po’ male. Che è uno dei motivi per cui poi ve la ricorderete. E visto che questo è RAT-MAN GIGANTE, ecco un’altra di quelle cose che potete trovare solo qui: L’AGENDA DELLA MORTE! Era allegata alla RATAGENDA 2013, ma finito l’anno scolastico chi la trova più l’agenda? (CONTIENE: le storie “Abbandonati!” (da RAT-MAN 54) e “L’agenda della morte!” (da RAT-AGENDA 2013).) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
È finita. Grazie, grazie a tutti per la pazienza, è stato un viaggio lungo ma interessante. Tutto si conclude nel migliore dei modi, a parte la morte di Rat-Man, scusate, dovevo mettere SPOILER, ecco, l’ho messo. E adesso, tutti siete nuovamente liberi di seguire altre, divertentissime serie a fumetti. Quali? Fate voi. Vedo la luce che filtra dalla porta della mia cella, stanno venendo a liberarmi, addio, amici, addio e ancora grazie. (Contiene: La decima parte (di dieci... quindi è proprio l’ultima!) del colossale countdown. Verso la fine di Rat-Man.) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Giunti a Vàlhendàrt, la “città del potere”, capitale dell’impero erondariano, per assistere allo “Sposalizio Celeste”, l’evento astronomico che segna l’inizio del nuovo anno, Ian, Gmor e Sera sventano un attentato contro il principe ereditario. Questo incidente segna l’inizio di una torbida vicenda di cospirazioni. intrighi e omicidi, tutta interna al Palazzo Imperiale. Ma la ricerca dei complici e dei mandanti dell’attentato condurrà Ian, con il sostegno della so (immagine)
Di L.ENOCH.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Che cos’è La Stazione? A che cosa serve? Perché gli uomini ci vanno? E soprattutto, perché ci va Rat-Man? A queste domande risponde questo straordinario progetto, uno degli eventi editoriali del 2017. In collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’astronauta Paolo Nespoli in persona, Leo Ortolani e il suo personaggio feticcio raccontano in un’avventura senza precedenti la storia della conquista dello spazio e i segreti dell’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale di cui Nespoli è uno degli inquilini più assidui. Insieme a Rat-Man. (Contiene: Una lunghissima storia di Rat-Man, in collaborazione con l’ASI – Agenzia Spaziale Italiana!) (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di L. ORTOLANI.
Colore. Cartonato. 264 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Beati coloro che avranno pazienza, perché vedranno il nuovo albo estivo di Rat-Man! E scopriranno che in esso vi sono storie che solo in pochi (ma beati) hanno letto prima d’ora. E tra queste, La Gladiatora, L’artista e altre ancora, consoleranno e rinfrescheranno gli animi arsi dal sole del Mar Despacito e stremati dal Passo Della Stramazzata. Perché non è vacanza, senza un RAT-MAN estivo. Non è vacanza senza L’inconcepibile Rat-Man! Contiene: “La Gladiatora”, “Che ci sia l’intelligenza”, “L’Agenda della Morte”, “L’Artista” e “La fine del topo” (rimasterizzato!) (immagine)
Uscita: Lug/2018
Di L. ORTOLOANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Quando Leo fa le storie lunghe le fa lunghe davvero, che neanche la lancia di Annabello può competere. Con Tu non voltarti mai inizia una debordante saga in sei parti. E non basta: un sacco di pagine di fumetti inediti! (Contiene: La prima parte della celebre “Esalogia di New York” e un nuovo fumetto inedito di Leo Ortolani!) (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Feb/2019
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Ginger è una dura che fa un mestiere pericoloso: recupera i crediti e lo fa senza alcuna pietà. Minaccia, tortura e si fa odiare. Ma la sua vita non finisce qui. Ha una famiglia e, per proteggerla, è disposta a fare qualunque cosa. Perché l’esatta geometria che governa le contraddizioni dell’esistenza di Ginger non può essere messa in discussione. (immagine)
Uscita: Mag/2019
Di L. PALLONI.
Colore. Cartonato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Qualsiasi cosa voglia dire per voi “action movie”, lasciate stare. Qua non funziona. Questa è la Quadrilogia dei Sacrificabili e non ci sono Santi: c’è tanta di quella action che vi sembrerà un movie. Non ci sono Santi ma c’è Gesù. Proprio Lui, niente omonimie. Leggere per credere. E c’è anche Il Cercatore, la lunga saga giovanile di Leo Ortolani, pubblicata qui per la primissima volta. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2019
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Qualsiasi cosa voglia dire per voi “action movie”, lasciate stare. Qua non funziona. Questa è la Quadrilogia dei Sacrificabili e non ci sono Santi: c’è tanta di quella action che vi sembrerà un movie. Non ci sono Santi ma c’è Gesù. Proprio Lui, niente omonimie. Leggere per credere. E c’è anche Il Cercatore, la lunga saga giovanile di Leo Ortolani, pubblicata qui per la primissima volta (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2019
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Spillato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Dragonero racconta ai compagni un crudo episodio del suo passato… Anni prima, in un’antica città di pietra, Kilvar, il crudele capo di una banda di predoni, lanciava a Ian Aranill una sanguinosa sfida per il possesso di Tagliatrice Crudele. In gioco non c’è soltanto la Spada dell’Eroe, ma la vita stessa di Ian e quella di tutte le schiave che Kilvar ha rapito… La storia segna l’esordio ai testi del curatore della serie, Luca Barbieri, affiancato dai disegni di Alessandro Bignamini e Luca Bonessi (immagine)
Uscita: Feb/2020
Di L.BARBIERI, A.BIGNAMINI, L.BONESSI.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,18
Nel Regno stanno iniziando a girare strane credenze che mettono in discussione le leggende su cui si è basata finora la vita di tutti. Ad esempio: che le formule magiche per chiedere ai folletti di curare il raffreddore sono solo un complotto, e che esistono in realtà delle cose invisibili chiamate “batteri” che causano le malat - tie. O che in realtà la Terra non è una frittella ai mirtilli appoggiata sulla schiena del Criceto Cosmico ma una sfera che ruota nello spazio. Così, quando il popolo inizia a credere a queste voci infondate e folli, il Regno rischia di cadere nel caos. Toccherà all’alchimista Rita, e al suo Golem Gidil scoprire cosa si nasconde dietro tutte queste “false notizie”. (immagine)
Uscita: Mag/2021
Di L. GHETTI, F. GUARNACCIA.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Riprendono le avventure del team di maghi di Topolino con due nuovi episodi della saga inedita “Forbidden Kingdom”. Davvero la catastrofe incombe sul mondo dei Wizards of Mickey? Per ogni enigma svelato, un mistero più oscuro prende forma! Nani cocciuti e sinistri furfanti ostacolano la strada nelle tenebre di Paperino e Fafnir per liberare Mickey dalla sua prigione inespugnabile. La vicenda si fa sempre più intricata… Cover inedita di Lorenzo Pastrovicchio. (immagine)
Uscita: Giu/2021
Di L. BARBIERI, . PASTROVICCHIO.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Nel 1982 comincia un periodo straordinario per la musica, guidato da due eventi che cambiano radicalmente lo scenario musicale internazionale. È appena nata MTV e gli americani imparano a conoscere il linguaggio del videoclip. Il nuovo canale si fa strada tra i più giovani e in pochi mesi diventa un fenomeno planetario. A ottobre dello stesso anno, i cd fanno il loro esordio sul mercato, soppiantando audiocassette e vinili. Un mese dopo, all’incrocio di queste due incredibili innovazioni, esce un disco fondamentale per la storia del pop, Thriller di Michael Jackson (ancora oggi l’album più venduto al mondo), che con i suoi video rivoluziona il rapporto tra musica e immagine. Nascono le nuove superstar della video-era: Prince, Madonna, Duran Duran, Whitney Houston, e negli stessi anni tornano in classifica con album best seller artisti che sembravano aver raggiunto il massimo negli anni Settanta, da Bruce Springsteen a Peter Gabriel, da David Bowie a Tina Turner. I concerti diventano show visivi, dai club conquistano gli stadi e poi il mondo intero con l’evento globale del Live Aid. Tra il 1982 e il 1986, il pop ha cambiato pelle e de Gennaro, che di questa rivoluzione è stato testimone diretto, la racconta in un libro che non è solo uno scrigno pieno di informazioni e curiosità, ma anche il racconto personale e coinvolgente di una vita dedicata alla musica. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Di L. DE GENNARO.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Nebula è un’agenzia assicurativa che, per via della crisi, si trova a dover assicurare oggetti strani e improponibili, come una bambola da pochi spiccioli la cui polizza vale alcune centinaia di migliaia di euro. Giunto a Scarrìa, cittadina immaginaria della Calabria, per far visita a un vecchio amico, Aiace farà la conoscenza della figlia di lui, Veronica, egoista e lamentosa ragazza che all’improvviso, alla morte del padre, si troverà a ereditarne l’agenzia. A complicare la situazione penserà l’ispettrice di polizia Caterina, dal carattere irruento e istintivo e senza peli sulla lingua. Coinvolto suo malgrado in questa strana situazione, Aiace cercherà di fare luce sul mistero della bambola, scomparsa assieme alla giovane proprietaria. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di L. STAIANO, M. DI GRAZIA, U. GIAMPÀ.
64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
€2,50
€15,00
€2,50
€5,00
€24,00
€24,00
€3,00
€3,00
€3,00
€3,00
€3,90
€19,90
€9,90
€18,00