Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Nel Giappone feudale, la giovane Hitomi va alla ricerca del samurai che, anni prima, ha ucciso la sua famiglia con inaudita ferocia. Yasuke, questo il nome del samurai, è stato un guerriero famoso, ma ora è in disgrazia e si guadagna da vivere con incontri di sumo. La giovane gli chiede di insegnarle i segreti della spada, e intanto segretamente cova la propria vendetta... Combinando Kurosawa e Tarantino, questa mini-saga segue le prove e le tribolazioni di una giovane guerriera che viaggia incessantemente per la campagna per guadagnarsi il grado di Samurai in una società violenta e patriarcale. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Camille Jourdy eccelle nell’associare umorismo e poesia a una profonda acutezza di sguardo, rivelandosi un’analista sottilissima della società contemporanea e delle sue nevrosi. Juliette, una giovane donna in preda ad attacchi d’ansia, lascia per un po’ la sua vita parigina per andare a ricaricare le batterie in provincia, nel paesino della sua infanzia. Vi trova un padre dalla memoria vacillante, una madre esuberante ed estrosa, e la sorella, madre esemplare che però nasconde un amante... Juliette ha un nodo da sciogliere. Nodi, ce ne sono altrettanti nella vita di Polux, simpatico tipo da bar ozioso e solitario. Il caso farà incrociare le loro strade... (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Camille Jourdy.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Mar/2024
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
"Il ritorno di Igort alla fi ction, dopo 15 anni. Storia di intrighi e guerre intestine tra diverse famiglie della mafi a cinese, le temibili triadi. Hong Kong 1939, all’alba della Seconda guerra mondiale. Con i giapponesi che invadono la Cina e le potenze occidentali che stanno a guardare. Greg Pholon, impiegato della Compagnia di navigazione britannica, si trova invischiato in giochi più grandi di lui. Il nuovo avventuriero, tra Marcello Mastroianni, Indiana Jones e Corto Maltese, il nuovo fumetto d’avventura come non lo avete visto mai." (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il sodalizio tra Anna Brandoli e Renato Queirolo ha prodotto, tra il 1977 e la metà degli anni Ottanta, alcune delle storie più intense e originali del fumetto italiano, apparse su “Linus” e poi su “Orient Express”. I due autori utilizzano l’ambientazione storica (dalle persecuzioni politico-religiose del XIII secolo al viaggio di una giovane zingara attraverso il Ducato di Milano alla fi ne del 1400) fondendo un grande lavoro di documentazione e l’invenzione di storie capaci di rinnovare il genere avventuroso e di mostrarne le pieghe più cupe, il ritratto di un’umanità poco consolante, molto più vicina a noi di quanto si potrebbe pensare. Così il mondo della Strega e Rebecca, popolato da astrologi, mugnai, inquisitori, schiavi, streghe e lupi mannari, si fa anche specchio dell’Italia degli anni Settanta, tra allegorie del potere e protagoniste che incarnano certi ideali del movimento femminista. lo stile secco, caustico ed elegante della scrittura di Queirolo e la forza espressiva di Brandoli, capace di recuperare la lezione di grandi come Toppi, Pratt, Muñoz e Breccia, e di superarla con un bianco e nero e un montaggio drammatico, e una deformazione espressionista di grande sapienza. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Anna Brandoli.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale con- fl uivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gen- naio 1974, ha infl uenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate stra- niere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fi n dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specifi cità si- gnifi ca rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra, signifi ca dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi. La nuova alterlinus sarà un’antologia di 200 pagine, interamente dedicata alla narrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti), uscirà con cadenza trimestrale, forte distribuzione in libreria, con sto- rie lunghe e capitoli di grandi saghe, fi rme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale con- fl uivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gen- naio 1974, ha infl uenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate stra- niere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fi n dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specifi cità si- gnifi ca rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra, signifi ca dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi. La nuova alterlinus sarà un’antologia di 200 pagine, interamente dedicata alla narrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti), uscirà con cadenza trimestrale, forte distribuzione in libreria, con sto- rie lunghe e capitoli di grandi saghe, fi rme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
"Jin è una studentessa coreana che studia in una prestigiosa scuola d’arte a Londra. Edward, orfano di madre, è un senza fi ssa dimora che pratica la magia, anarchico e molto critico del sistema. Il loro è un incontro tra due outsider che soffrono una perdita - la madre annegata di Edward, la madre lontana di Jin -, a disagio con se stessi e incapaci di integrarsi nel proprio ambiente. Esponente post punk del fumetto inglese Harvey usa l’amicizia tra i due è il catalizzatore che James Harvey usa per criticare apertamente le politiche conservatrici degli ultimi governi britannici, l’isolazionismo e la sistematica limitazione delle libertà dei cittadini in cambio di un effi mero senso di sicurezza. Con stile ironico e feroce Harvey racconta Londra, in vitro, come la forma di una società della sorveglianza, grigia del suo cemento e illuminata di pochi colori primari che sono essi stessi strumenti di controllo - istruzioni semplici per menti semplici, che ormai hanno rinunciato alla ricchezza dello spettro cromatico. In questa città-mondo, non c’è spazio per la creatività, quella del mago e quella del giovane artista-fumettista che, all’inizio del racconto, si butta sotto l’autobus 25 diretto ad Algate. La sua richiesta d’aiuto - centinaia di pagine di storie che si concludono tutte con un suicidio - avrebbe trovato ascolto? Con la sua estetica punk-rock, povera ma raffi natissima, Harvey ci invita a dubitare sia dell’innocenza sia del Cinismo. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Harvey James.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
sono passati sei mesi da quando eustis ha ritrovato la sua casa e i suoi compagni, ma le cose non sono andate come previsto, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. il futuro bussa alla porta di eustis e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere fi glio di pan e di selene. eustis dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio, questa volta, nel cuore del mondo degli uomini: la grande città. rilegatura e formato: cartonato, 21,5x30cm, pagine 120, colori (immagine)
Uscita: 1/Set/2024
Di Fabrizio Dori.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale con- fl uivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gen- naio 1974, ha infl uenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate stra- niere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fi n dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specifi cità si- gnifi ca rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra, signifi ca dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi. La nuova alterlinus sarà un’antologia di 200 pagine, interamente dedicata alla narrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti), uscirà con cadenza trimestrale, forte distribuzione in libreria, con sto- rie lunghe e capitoli di grandi saghe, fi rme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il gigante italiano: Dopo l’armistizio del 1943, l’industria cinematografi ca italiana si trasferisce da Roma a Venezia, sotto il controllo della Repubblica di Salò, alleata dei nazisti. Paolo Dominici arriva nella città lagunare per incontrare Primo Carnera, conosciuto nel mondo come “il gigante italiano”, ormai fuori dalla boxe e ridotto a recitare in fi lm di propaganda fascista. Ma fi nzione e realtà si intrecciano in occasione del ritorno sul ring contro il campione delle armate tedesche in Italia. Cuba ‘42: Mentre in Europa infuria la Seconda guerra mondiale, le navi attraccano a Cuba, “perla dei Caraibi”, e scaricano all’Avana persone in fuga e dal passato oscuro. Prima avventura di Dominici, con una guest star d’eccezione, lo scrittore Ernest Hemingway che in quel periodo si trovava nell’ isola caraibica alla ricerca di un misterioso U-boot tedesco. (immagine)
Uscita: 1/Gen/2025
Di Anna Brandoli.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Anno 1847. Gli Stati Uniti invadono il Messico. Ma tra le fi la dell’esercito yankee un battaglione, il San Patrizio, ha deciso di disertare per passare dalla parte dei più deboli in una guerra ingiusta e senza pietà. Nella brigata di immigrati irlandesi, spagnoli, polacchi c’è anche Rizzo, un giovane siciliano. Nel villaggio di Churubusco, ultimo baluardo dei ribelli, arriverà per lui l’ora di scegliere da che parte stare. Sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti, che hanno ispirato le musiche di Ry Cooder e dei Chieftains, nasce un appassionante graphic novel che restituisce ad ogni pagina il sapore della polvere, dei sogni di libertà e giustizia, dell’eterna lotta contro il sopruso del più forte. (immagine)
Uscita: 1/Feb/2025
Di Andrea Ferraris.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Era il destino di Tomas Milian, diventare un fumetto. Gli sarebbe piaciuto davvero, trasformarsi in eroe di carta: un altro modo, affi ne al cinema, per inseguire un’illusione di eternità, sfuggendo alla violenza del tempo. Il vero, grande fi lm mai realizzato, di questo attore camaleontico, è proprio la sua vita da romanzo, consumata al di là e al di qua dell’Atlantico. Un’esistenza da Amleto cubano, come amava defi nirsi, mentre mormorava a se stesso un’autobiografi a surreale, eppure verissima. Cominciata all’Havana e segnata dallo spettro di un padre violento: le tante maschere, indossate sui set, proteggevano la sua pelle fragile dal male di vivere. Per conquistare l’amore del pubblico, si è dato in pasto a venerati maestri e ruvidi artigiani, a Hollywood come a Cinecittà. Ha cercato sé stesso, senza mai ritrovarsi del tutto. Forse, la sua verità, così intima e così illuminante, è nascosta nel fl usso delle tante metamorfosi (immagine)
Uscita: 1/Feb/2025
Di Cammamoro.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, fi rma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafi ci che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. Il nome della rosa di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superfl ua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva. (immagine)
Uscita: Ott/2025
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
"Il ritorno di Igort alla fi ction, dopo 15 anni. Storia di intrighi e guerre intestine tra diverse famiglie della mafi a cinese, le temibili triadi. Hong Kong 1939, all’alba della Seconda guerra mondiale. Con i giapponesi che invadono la Cina e le potenze occidentali che stanno a guardare. Greg Pholon, impiegato della Compagnia di navigazione britannica, si trova invischiato in giochi più grandi di lui. Il nuovo avventuriero, tra Marcello Mastroianni, Indiana Jones e Corto Maltese, il nuovo fumetto d’avventura come non lo avete visto mai." (immagine)
Uscita: Ott/2025
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Nel suo classico stile istrionico l’autore, considerato uno dei padri del fumetto moderno americano, avverte il lettore “non comprate questo libro”. Ware ha gettato le basi per un nuovo tipo di narrazione ultra ironica. Il libro è un labirinto di segni e storie umanissime in cui i lettori di tutto il mondo amano perdersi. Ware è il guru di un nuovo sentire. Il David Foster Wallace del fumetto. Premiato in festival artistici o letterari, è oggi corteggiato dagli editori più prestigiosi. (immagine)
Di CHRIS WARE.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
€22,00