Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Anno 1966: la mattina del 15 Dicembre 1966 si spegne Walter Elias Disney Junior, in arte Walt Disney. Dall’altra parte del mondo, l’Agenzia Spaziale Russa lancia la sonda Luna 9 (Lunik 9) e in Italia, per la prima volta, viene adottata l’ora legale. Ai Mondiali di Calcio, organizzati dall’Inghilterra, la Corea del Nord elimina l’Italia. E l’8 settembre, in USA, la NBC trasmette il primo episodio della serie tv Star Trek. Analogamente, nei cieli vola il primo aereo a decollo verticale, il famoso Harrier P.1127 (RAF) XV276. È l’anno in cui nascono personaggi come Halle Berry o Jovanotti e nelle classifiche musicali spopola Strangers in the night di Frank Sinatra. Topolino, invece, pubblica storie come “Paperino missione Bob Fingher” di Carlo Chendi e Giovan Battista Carpi oppure “Paperbond allo Sbaraglio” di Dick Kinney e Al Hubbard! Cosa volete di più? (immagine)
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
In alto i cuori (e anche i calici!) per il taglio del nastro del nuovo corso dei Grandi Classici Disney! Nel remoto giugno 1980 vedeva la luce il primo numero di questa fortunatissima collana, che ancora non sapeva… che sarebbe divenuta tale! Infatti, la scelta di pubblicare un volumetto con tante pagine era nata dall’esigenza di riunire le numerose puntate di un ciclo di storie dove sfilavano un po’ tutti i personaggi di Topolinia e Paperopoli. Quel lontano Grande Classico riscosse un enorme successo, segnando la nascita di una vera e propria testata, che nel giro di pochi anni diventò trimestrale, poi bimestrale e infine, dal dicembre 1990, mensile, arricchita anche da una cover metallizzata. Nel 2004 si assestano anche i contenuti: nella parte centrale di ciascun volume tornano alla luce storie introvabili e irristampate da decenni, le cosiddette “Superstar”, quasi sempre uscite in origine con alternanza di pagine a colori e in bianco e nero. Sono precedute ogni volta da una coppia di brevi avventure comiche non meno classiche. Dal n. 222 sino al 350 (ultimo della prima serie), le copertine sono del Maestro Giorgio Cavazzano. Adesso, I Grandi Classici Disney ripartono da 1, fedeli alla struttura consolidata, ma con una rinnovata veste grafica, con il “tuttocolore” e con un nuovo formato più grande. In sommario, fumetti dei Maestri di tutto il mondo (Scarpa, Carpi, Cavazzano, Murry, Barks, Hubbard, Massimo e Pier Lorenzo De Vita e tanti altri). E non perdete l’eccezionale copertina variant del primo numero della nuova serie, un imperdibile pezzo da collezione! (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,74
Risparmi EUR 0,25
In alto i cuori (e anche i calici!) per il taglio del nastro del nuovo corso dei Grandi Classici Disney! Nel remoto giugno 1980 vedeva la luce il primo numero di questa fortunatissima collana, che ancora non sapeva… che sarebbe divenuta tale! Infatti, la scelta di pubblicare un volumetto con tante pagine era nata dall’esigenza di riunire le numerose puntate di un ciclo di storie dove sfilavano un po’ tutti i personaggi di Topolinia e Paperopoli. Quel lontano Grande Classico riscosse un enorme successo, segnando la nascita di una vera e propria testata, che nel giro di pochi anni diventò trimestrale, poi bimestrale e infine, dal dicembre 1990, mensile, arricchita anche da una cover metallizzata. Nel 2004 si assestano anche i contenuti: nella parte centrale di ciascun volume tornano alla luce storie introvabili e irristampate da decenni, le cosiddette “Superstar”, quasi sempre uscite in origine con alternanza di pagine a colori e in bianco e nero. Sono precedute ogni volta da una coppia di brevi avventure comiche non meno classiche. Dal n. 222 sino al 350 (ultimo della prima serie), le copertine sono del Maestro Giorgio Cavazzano. Adesso, I Grandi Classici Disney ripartono da 1, fedeli alla struttura consolidata, ma con una rinnovata veste grafica, con il “tuttocolore” e con un nuovo formato più grande. In sommario, fumetti dei Maestri di tutto il mondo (Scarpa, Carpi, Cavazzano, Murry, Barks, Hubbard, Massimo e Pier Lorenzo De Vita e tanti altri). E non perdete l’eccezionale copertina variant del primo numero della nuova serie, un imperdibile pezzo da collezione! (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Anno 1968: il 10 giugno, la Nazionale italiana di calcio vince i Campionati europei battendo la Jugoslavia. Frank Sinatra incide My Way e sul grande schermo esordisce il capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio. Su Topolino vengono pubblicate storie come Zio Paperone e i germogli esplosivi, scritta da Rodolfo Cimino e disegnata da Romano Scarpa, che ha disegnato anche Topolino e lo scarabeo informatore, per i testi di Osvaldo Pavese. Altre splendide storie vi attendono su I Migliori Anni Disney n. 9 dedicato al 1968, fra le quali una rarissima di Gian Giacomo Dalmasso e Giovan Battista Carpi, di cui vi anticipiamo la prima tavola. (immagine)
Di AA. VV. .
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
Di AA.VV. .
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Il terzo volume dei Grandi Classici Disney ci porta un’ampia carrellata di avventure e di artisti che hanno fatto la storia del fumetto di Topi e Paperi… e, nel caso di questo numero, di cani e gatti! Infatti, torna in scena un simpatico felino del mondo disneyano, quel Malachia che ritroviamo in due storie degli anni ’60 scritte da Dick Kinney, e la classicissima Torna a casa, Pluto! di Don Christiansen e Jack Bradbury del 1953! A completare il tutto, storie intramontabili di Silvano Mezzavilla, Giorgio Cavazzano, Guido Martina, Giovan Battista Carpi e tanti altri Maestri Disney italiani. (immagine)
Di AA.VV. .
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Anno 1969: il 20 luglio, alle ore 22.56, l’astronauta americano Neil Armstrong posa il primo piede sul suolo lunare. Al cinema esordisce Easy Rider, film simbolo della New Hollywood, il viaggio da Los Angeles a New Orleans dei due motociclisti. Dal 15 al 18 agosto, arriva il Concerto di Woodstock: tre giorni di pace, amore e musica. Pochi mesi dopo, arriva la storica marcia contro la guerra in Vietnam. A fine ottobre, invece, lo studente Charley Kline collega in remoto il computer dell'università della California a quello dello Stanford Research Institute. Il 1969 è un anno ricco di avvenimenti… e su Topolino invece spopolano storie come Topolino allo Zecchino d’Oro, classico Disney italiano di Guido Martina, Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano. (immagine)
Di AA. VV. .
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,80
Risparmi EUR 0,20
I “nuovi” Grandi Classici Disney continuano con un numero, tra gli altri, a tema teatrale, un trittico di parodie che attraversano la storia di Topolino: dall’omaggio classe 1979 a Giuseppe Verdi Paper-Damès e Celest’Aida, dei mitici Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, passando per lo shakespeariano L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina del 1989, ancora di Martina per i disegni di Romano Scarpa, fino a Paperina Butterfly (1999) di Martina e Luca Boschi con le matite di Giovan Battista Carpi, per continuare con altri classici a tema “spettacolare”. Inoltre superstar d’eccezione a tema ciclistico, tra cui la classicissima Paperino al Tour di Martina e Giuseppe Perego, e tante altre storie dei Maestri Disney! (immagine) Annullato/esaurito
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Con l’estate, il caldo, le spighe e il cielo sereno, tornano i Grandi Classici Disney assieme a tanti amici di vecchia data! Sarà bellissimo vedere nuovamente Gancio il Dritto fare coppia con Pippo — e la partecipazione dello stravagante zio inventore Sfrizzo De Pippis... Torna Bella Quack, antica fiamma dello Zione… e per l’ultima volta ecco anche Reginella, nel capitolo che chiude la sua epopea, alle prese con il terribile Vampirione. Tornano grandi artisti come Massimo De Vita, Carl Barks, Paul Murry… Le Superstar narrano dei più lontani oceani, farciti di pirati che affiancano Paperino in Paperino e l’isola del tesoro, storia capolavoro di Luciano Bottaro che vede anche l’apparizione del fantasma Saltapennone… anche lui un gradito ritorno! (immagine) Annullato/esaurito
Di AA.VV. .
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
L’ottavo volume dei Grandi Classici Disney incrocia la rotta di due grandissime parodie, pietre miliari della storia di Topolino: l’inossidabile Sandopaper e la Perla di Labuan, scritta da Michele Gazzarri e Giovan Battista Carpi, per i disegni dello stesso Carpi, e l’intramontabile Don Chisciotte di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, accompagnate da vere e proprie chicche come Pluto fa il Don Chisciotte (di Chistensen/Murry), Topolino e Pippo Orfeo (di Bill Wright) o ancora Paperino e i racconti cavallereschi (di Phil DeLara). (immagine) Annullato/esaurito
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Storie superstar a caccia di fantasmi: dal classico Disney italiano Paperino e il castello del fantasma della premiata ditta Martina/ Carpi, al superclassico Topolino nella casa dei fantasmi del maestro Floyd Gottfredson! • Chicche dal mondo dei lungometraggi d’animazione come Mowgli e la saggezza da pantera e Baloo lascia vacante il titolo, di Cecil Beard e Al Hubbard! • Un graditissimo ritorno: Topolino e la “pietra di saggezza” di Massimo De Vita! (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Classico Disney numero 30 e vincitore di due premi Oscar, La bella e la bestia torna nelle pagine del suo adattamento a fumetti originale, la graphic novel del 1991 scritta da Bobbi J. G. Weiss e disegnata da Colleen Doran. •Inoltre, tante curiosità e dietro le quinte sul film! (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 60 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Paperi… a pedali! Una raccolta di storie Disney tutte dedicate al mondo della bicicletta e delle corse a due ruote. • Il “Giro di Paperopoli” in Zio Paperone e lo sprint pubblicitario, scritto da Giorgio Martignoni e disegnato da Alessandro Gottardo. • Una storia celebrativa del Giro d’Italia: Zio Paperone e il centenario delle 100 bici, per i testi di Massimo Marconi e le matite di Giuseppe Della Santa. (immagine)
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 384 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
• Le migliori storie Disney della scuola "internazionale", da quella brasiliana, a quella danese… e oltre! • Immancabili le storie del Disney "brasiliano" per eccellenza: José e il trampolino e José e la misteriosa Area 13. • Le imprevedibili vicende professionali di Paperino in versione danese! • Topolino e il medaglione a due facce: una lunga avventura nello spazio e nel tempo con Topolino e Paperino! (immagine) Annullato/esaurito
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Storie Disney da tutto il mondo, tra cui avventure del Paperoga supereroe: "Le origini di Paper Bat", "Il nascondiglio di Paper Bat" e "Paper Bat contro tutti", scritte da Ivan Saidenberg e disegnate da Carlos Edgard Herrero. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2017
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Topohighlights:Cover speciale in omaggio all’uscita del nuovo titolo Disney*Pixar e il grande ritorno di Fantomius… senza maschera! (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
€4,00
€4,99
€7,00
€4,00
€4,90
€4,90
€4,00
€4,90
€4,90
€4,90
€4,90
€5,50
€5,90
€3,90
€3,90
€2,50