Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
In principio fu la strip n°000. Poi, nel primo pomeriggio del 12 maggio 2004, da un Pigment Liner Staedtler 01 su carta Fabriano Copy 2 Performance nacque NestoRe, ed ET – Enrico Trentin, il suo disegnatore – vide che era cosa buona. L’occhialuta e pizzettata neonata creatura venne quindi immediatamente deposta in uno scanner, ridotta in pixel e trasferita nel web, ove divenne protagonista di uno dei primi blog-strip dell’italico stivalone nel quale in compagnia della controparte femminile Nestora, della rospa Bernarda, del mitile Odone e di altri improbabili personaggi, dialoga, discute e si ribella al suo stesso creatore generando una serie di battibecchi meta-fumettistici unici nel panorama delle nuvole parlanti. Dopo una dozzina d’anni e più di 1000 strisce pubblicate in rete, grazie a Shockdom NestoRe approda finalmente in fumetteria e libreria con il volume “Battibecchi fra un Fumetto e il suo Disegnatore”che raccoglie le migliori gag scritte e disegnate da Enrico Trentin, in arte ET, già autore dell’enciclopedica biografia “Storie Tese Illustrate” dedicata a quegli Elio e le Storie Tese che, in compagnia di numerosi blasonati artisti della nona arte (Silvia Ziche, Giuliano Piccininno, Alessandro Gottardo e Lorenzo De Pretto, giusto per citarne alcuni), hanno realizzato per questo NestoBook un’imperdibile galleria di ispirati omaggi. A completare il prezioso tomo dedicato al personaggio con la “N” e la “R” maiuscole va segnalata infine la brillante prefazione firmata dallo storico pianolista del Simpatico Complessino milanese Rocco Tanica intitolata “NestoRe ovvero l’importanza di chiamarsi Enricone”. (immagine)
Di Enrico Trentin.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
In questo capitolo della saga finale di Rat-Man succederà una cosa che non vi stiamo a dire, ma che è epocale. Per Rat-Man stesso. Tipo che poi non lo guarderete più con gli stessi occhi. Neanche Ortolani lo riconosce, ma deve ammettere che dopo ventidue anni di serie, gliela doveva. E poi ci sono tante altre cose, ma sbiadiscono di fronte a questa. Se non siete lettori di Rat-Man fatevi un favore: prendete questo numero e basta. Potrete dire “io c’ero”. (Contiene: La quinta parte (di dieci) del colossale countdown verso la fine di Rat-Man. E col Rat-Man.) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
È finita. Grazie, grazie a tutti per la pazienza, è stato un viaggio lungo ma interessante. Tutto si conclude nel migliore dei modi, a parte la morte di Rat-Man, scusate, dovevo mettere SPOILER, ecco, l’ho messo. E adesso, tutti siete nuovamente liberi di seguire altre, divertentissime serie a fumetti. Quali? Fate voi. Vedo la luce che filtra dalla porta della mia cella, stanno venendo a liberarmi, addio, amici, addio e ancora grazie. (Contiene: La decima parte (di dieci... quindi è proprio l’ultima!) del colossale countdown. Verso la fine di Rat-Man.) (immagine)
Di LEO ORTOLANI.
Bianco e nero. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Caratteristiche: A Maggio 2018 A Panda piace, il personaggio più famoso del fumettista Giacomo Bevilacqua, compirà 10 anni. Que- sto libro non vuole essere una semplice celebrazione del personaggio. Questo libro vuole essere un nuovo punto di partenza. Le strisce di A Panda piace nate sul web nel 2008 sono delle strisce nate e pensate per la rete, non per la carta. Per la prima volta in 10 anni, Panda vivrà le sue primissime avventure (aggiungendone di nuove) in maniera del tutto inedita. Giocherà con il fumetto andando OLTRE la vignetta, oltre il formato e, talvolta oltre la carta stessa. Tutte le strisce sono completamente ripensate, ridisegnate e riadattate dall'autore, per la carta, in questo modo sia i vecchi lettori affezionati che quelli nuovi, anche più piccoli, non avranno idea di cosa aspettarsi ad ogni pagina. Un libro-sorpresa in piena regola, con vignette nuove e vignette "rimasterizzate", in cui Panda, finalmente, potrà sbizzarrirsi come più gli aggrada... ...e totalmente a colori, nonostante sia un animale in bianco e nero. Esploso in rete dieci anni fa, grazie alla serie A Panda piace, Giacomo Bevilacqua è diventato una delle stel- le del fumetto, non solo in Italia. Ha infatti pubblica- to anche negli Stati Uniti, in Francia e Belgio. E non soltanto le strisce del suo popolarissimo Panda, ma anche storie di Dylan Dog, John Doe e, per il mercato americano, G.I. Joe. Sue anche le graphic novel Il suo- no del mondo a memoria e Lavennder, uscite rispetti- vamente da Bao e Sergio Bonelli Editore. Bevilacqua è inoltre autore di testi per teatro e televisione, e ha lavorato per pubblicità e videogiochi. A Panda pia- ce, partito come fumetto, è stato trasporto in cartoni animati (sulla rete televisiva La7) e numerosi gadge (immagine)
Di Giacomo Bevilacqua.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il diabolico duo colpisce ancora! Emiliano Pagani e Daniele Caluri tornano con una delle storie ambientate nell’universo della mai troppo osannata Nirvana! Stavolta il protagonista assoluto è uno dei comprimari più amati della serie, l’ispettore burbero e dallo sganassone sempre in canna: Budda! Non vogliamo dirvi altro, anche perché non ne sappiamo nulla. Voi compratelo, altrimenti ci arrabbiamo! (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di E. PAGANI, D. CALURI.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Mentre Turchese continua a disperarsi per amore, la sua attenzione (o meglio, preoccupazione) si sposta su un'altra donzella alle prese con uno di quegli sbandamenti di testa così forti da mandare in tilt, tanto da non farla sembrare più la stessa: Alexia diviene così la seconda e decisamente inusuale Principassera ad essere raccontata in questa serie di storie infinite. Ovviamente spalleggiata dall'inimitabile ed immancabile Principene. (immagine)
Uscita: Mag/2019
Di F. CASANO.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Cosa fareste se per una sfortunata serie di eventi il vostro piccolo nipotino venisse rapito e portato via dai goblin? Sareste pronti a seguirlo e incamminarvi per un aggrovigliatissimo labirinto incantato, costellato di ingannevoli indovinelli e intricati “tracobbetti” e popolato dalle più incredibili creature evocate dalle reminescenze cult degli anni 80? E se in questo viaggio vi accompagnasse un bambino che non ha mai visto nemmeno uno di quei film? Dopo Principesse Badass e Il Demone dei 30 anni, Felinia torna con un nuovo fumetto interamente ispirato ai “glitterati” anni ‘80! (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di SKETCH&BREAKFAST.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,60
Risparmi EUR 2,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Per la prima volta raccolte in un solo volume le domande assurde che, nel corso di decine d’anni, Mario Gomboli e Massimo Mattioli hanno periodicamente posto a animali di ogni genere. Ricevendo risposte logiche, impeccabili... e per questo involontariamente divertenti. Tra i primi a riderne fu Umberto Eco, nel 1974 direttore editoriale di Bompiani, che le pubblicò in due volumetti dal titolo Animalie. Successivamente Alfredo Castelli ne promosse la pubblicazione sul Corriere dei Ragazzi, ma suggerendo di chiamare Lo Zoo Pazzo la serie. Dopo di allora le vignette di Gomboli e Mattioli, sono apparse su numerose riviste, in Italia e all’estero, arricchendosi man mano di nuove battute, tutte racchiuse in questo volume. (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di M. GOMBOLI, M. MATTIOLI.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
Coconino Press inizia con questo volume la pubblicazione integrale dei romanzi a fumetti di Altan, maestro d’ironia nel racconto dell’Italia passata e presente, uno degli autori più radicati nel nostro immaginario collettivo. Dopo Pazienza, Buzzelli, Mattioli, Scòzzari, l’ingresso nel catalogo di un altro grande autore che ci rende orgogliosi e sottolinea una delle direzioni intraprese negli ultimi anni dalla casa editrice: accanto alla ricerca e al lancio di nuove voci e talenti emergenti, la riproposta dei classici più corrosivi, taglienti e “non allineati” del fumetto italiano e mondiale, in nuove e curatissime edizioni ricche di bonus e inediti. Uomini, ma straordinari: le dissacranti, anti-eroiche, contro-storiche biografie di Cristoforo Colombo, Franz (San Francesco) e Giacomo Casanova. E la storia di Ben, il quarto figlio di Noè, pubblicata in precedenza solo in un’edizione fuori commercio a tiratura limitata. Introduzione di Luca Raffaelli. Coconino Press inizia a pubblicare i grandi romanzi a fumetti di Altan. Popolarissimo per le avventure della Pimpa, che da decenni conquista la fantasia di piccoli e grandi lettori, e per le sue fulminanti vignette di satira politica e di costume, Altan è ben noto anche per la sua ampia produzione di graphic novel: biografie dissacranti, parodie, ironiche rivisitazioni del fumetto d’avventura, parabole morali che a partire dagli anni ’70 hanno composto un universo divertente, grottesco, capace come nessun altro di raccontare vizi, corruzione, fragilità dell’Italia passata e presente e, più in generale, dell’umanità. Il primo volume, Uomini ma straordinari, fa a brandelli tutti i nostri libri di storia, geografia e catechismo e mina molte altre nostre certezze. Altan racconta alla sua maniera vita e imprese di Cristoforo Colombo e poi di San Francesco d’Assisi: entrambi antieroi fuori da ogni agiografia, nell’Italia medievale e rinascimentale, su uno sfondo di rovina fisica e morale, tra nobili opportunisti, preti corrotti, avidi commercianti e ridicoli avventurieri. Poi il racconto delle vicende di Giacomo Casanova, con i suoi balzi bricconi tra alta società e taverne delle calli di Venezia, inseguito in affollatissime vignette da cento amanti e mille aspiranti tali. Infine il recupero della fantastica storia biblica di Ben, il quarto figlio di Noè, poco considerato dal padre ma capace di donare all’umanità l’invenzione della grappa: un divertente racconto lungo a colori pubblicato solo una volta, oltre vent’anni fa, in un’edizione fuori commercio a tiratura limitata. Irriverente e corrosivo, Uomini ma straordinari è il primo di una serie di volumi che presenterà a una nuova generazione di lettori l’arte di Altan: maestro di un’ironia tanto graffiante e dura quanto profondamente umana, appassionato difensore del dubbio e del libero pensiero contro ogni convenzione e autorità precostituita “Altan sbaglia una vignetta su cento, come quelli che sparano alle Olimpiadi”. Stefano Benni “Altan ci delizia con la precisione intelligente dei suoi strali satirici, con la sensualità del suo disegno morbidamente curvilineo, con la gioia cromatica dei suoi contrasti vivaci, con la ferocia affettuosa del suo sguardo, facendo sempre ricorso al sorriso”. Ferruccio Giromini “Un uomo (Altan) che conosce i tempi comici più di chiunque altro. Senz’altro capace di scrivere il romanzo dell’Italia”. La Repubblica (immagine)
Di Altan.
Cartonato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
L’Imperatore sta per spazzare via l’intera galassia, a meno che non ritorni un Rat-Man! E sarebbe ora, visto che in tutta la miniserie non se n’è visto neanche uno. O forse, sì… La sesta e ultima parte della nuova serie di STAR RATS! Nuovi, grandi personaggi per un classico moderno di Leo Ortolani! (immagine)
Uscita: Ago/2020
Di LEO ORTOLANI.
Colore. Spillato. 32 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Prosegue la riproposta del forzuto marinaio guercio creato da Segar, con il solito menù a base di storie italiane alternate ad altre di origini americana. A cucinare il tutto l’immancabile Luca Boschi e un’autentica messe di redazionali per una collana unica al mondo. (immagine)
Uscita: Apr/2022
Di AA. VV..
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
IL QUINTO NUMERO DI UNA SERIE IN SEI ALBI: TUTTE LE STRISCE DELLA BAMBINA PIÙ IRONICA E ANTICONFORMISTA DEL FUMETTO MONDIALE REALIZZATE DALL’ARGENTINO QUINO In coda all’albo un apparato redazionale e altre tavole autoconclusive realizzate da Quino nel corso della sua carriera per la delizia di tutti coloro che amano Mafalda e odiano la… sopa! (immagine)
Uscita: Dic/2023
Di AA. VV..
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
DA STEFANO “THE SPARKER” CONTE – AUTORE DELLA SERIE VOLT – ARRIVA L’UOMO PIGRO, LA PARODIA DEFINITIVA DEL LEGGENDARIO LOTTATORE DALLA MASCHERA DI TIGRE Il mondo della lotta libera ha un lato oscuro. Oltre alle celebri e rispettabili federazioni, ve ne sono infatti alcune temute per i metodi disumani. Come Tana dei Re Pigri, famosa per formare i lottatori più svogliati del pianeta. Ed è da lì che proviene l’inamovibile Uomo Pigro, il wrestler in grado di stendere i propri avversari pronunciando una sola sillaba: NO! (immagine)
Uscita: Gen/2024
Di STEFANO.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Secondo volume per la raccolta del ciclo di Spirou e Fantasio realizzato da Morvan e Munuera, contenente il cinquantesimo tomo di una delle serie più celebri della bande dessinée e del fumetto mondiale. (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Cartonato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,94
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,44
Risparmi EUR 0,50
Porquinho è un fenomeno del pallone e il suo sogno è di giocare nella Champignon League... Purtroppo per lui, però, il Città Barbabietola, la sua squadra, è la peggiore del campionato. E' giunta l'ora di allenarsi in compagnia dei suoi amici Pepo Panda, DiMatra e Ratulin, e di mostrare a tutti come giocano al calcio i veri campioni! Viaggia anche tu da Rio de Jamoneiro a Città Barbabietola e scopri tutti i segreti del calcio, il più spettacolare e popolare degli sport, guidato per mano da Porquinho e dal suo creatore, Àlex López (Harr& C.), in questa divertentissima serie per tutte le età... e per tutti gli animali. (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,45
Risparmi EUR 0,50
E alla fine eccoci arrivati. Nel 2006 è iniziato questo progetto di ristampe, rivedute e corrette, delle storie del Massacratore precedenti alla nuova serie della Bottero Edizioni. In questi anni abbiamo visto il personaggio contro tutto e tutti. Ci siamo rituffati nel clima degli anni '90, così vicini, eppure così diversi da noi, ormai. Adesso il Massacratore si ricongiunge al sé stesso attuale, chiudendo un cerchio narrativo che resta nella storia del fumetto italiano. La storia siamo noi, cantava De Gregori nella sua (forse) più bella canzone, e la storia sono tutti i personaggi e le storie narrate da autori vari in questi cento anni di fumetto italiano. Il Massacratore c'è, diverso da come è adesso, ma sempre vivo, sempre degno di rispetto ed attenzione. (immagine)
Di Stefano Piccoli.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€2,50
€5,00
€18,00
€12,00
€12,00
€12,00
€24,90
€3,00
€7,90
€8,90
€9,94
€9,95
€16,00