Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Una grande antologia di racconti, con: LICIA TROISI, la più acclamata autrice fantasy italiana, autrice del bestseller Cronache del Mondo Emerso, BARBARA BARALDI, autrice per Mondadori della saghe di Scarlett e Striges, che ha recentemente debuttato come sceneggiatrice di Dylan Dog, FRANCESCO FALCONI, autore per Mondadori del libro Muses, di cui sono già stati opzionati i diritti cinematografici, LEONARDO PATRIGNANI, creatore della saga scifi Multiversum, CECILIA RANDALL, autrice di Gens Arcana e Millennio di Fuoco, EMMA ROMERO, autrice di Garden – Il Giardino alla fine del Mondo, EMILIO ZAGARA, critico e giornalista che sta per debuttare con il suo primo romanzo. Rovine popolate da mostri, risvegliati da un sonno millenario, macchine di tortura medievali e spietati killer tecnologici, macabri rituali e creature assetate di sangue: c’è un mondo sconosciuto che si nasconde tra le pieghe del reale. Qui. Adesso. Il ricavato del volume andrà per la ricostruzione di Città della Scienza – Sei grandi autori fantasy, più un esordiente, riuniti per la prima volta in un unico volume; – Costo contenuto per assaggiarli e confrontarli tutti; – Notevole impatto grafico per la cover di Paolo Barbieri, autore delle cover dei libri fantasy più venduti in Italia. (immagine)
Di AA.VV.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Davide La Rosa si autodefinisce uno che fa fumetti “disegnati male”, e come smentirlo! Dopo il successo delle sue Suore Ninja nelle edicole e il tutto esaurito in fiera con La Bibbia 2, torna a stupirci con un assurdo graphic novel che ha come protagonista Paco Lanciano, l’assistente di Piero Angela, protagonista di un’estenuante lotta per la salvezza della fisica. Il perfido Kirchhoff vuole diventare il più grande fisico di sempre e, per farlo, ha deciso di uccidere i più importanti scienziati delle storia. Paco, aiutato dal fagiano crononauta, dovrà salvare il mondo. Dal genio di Davide La Rosa, un volume che vi farà apprezzare la fisica! (immagine)
Di Davide La Rosa.
Bianco e nero. Brossurato. 172 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Dopo il clamoroso successo di vendite in Germania, dove i suoi due libri precedenti hanno venduto centinaia di migliaia di copie, Bud Spencer ricomincia a pubblicare anche in Italia. Costretto dal medico a una ferra dieta di un paio di settimane, Bud rigirandosi nel letto ha un incubo al giorno, per colpa della fame. Durante questi incubi, lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per ogni capitolo: Platone, Aristotele, Cartesio, Kant… Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più “pasta e fagioli”, di vita quotidiana. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta cucina qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno (ricordiamo che l’ultimo suo successo televisivo è stato “I Delitti del Cuoco”). BUD SPENCER al secolo Carlo Pedersoli (Napoli, 31 ottobre 1929), è in assoluto l’attore italiano più conosciuto nel mondo. Oltre che attore è anche sceneggiatore, produttore cinematografico, ex-nuotatore, paroliere e cantante italiano. Particolarmente noto per i suoi film in coppia con Terence Hill (con il quale, nel 2010, ha ricevuto il David di Donatello alla carriera). Assieme a quest’ultimo forma una delle coppie più famose della storia del cinema. Nato nello stesso palazzo di Luciano De Crescenzo, che firma la prefazione del libro, frequenta insieme a lui le scuole elementari. Pratica diversi sport distinguendosi immediatamente nel nuoto. E’ stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m stile libero, oltre ad essere stato più volte campione di nuoto a stile libero e in staffetta. “Stanco della vita ai Parioli”, Pedersoli ritorna in Sud America, al quale era rimasto fortemente legato, e rivoluziona le sue priorità. Per nove mesi lavora alle dipendenze di un’impresa statunitense impegnata nella costruzione di una lunga strada di collegamento tra Panama e Buenos Aires (la celebre Panamericana) Dirà più tardi che quella vita tanto dura gli fece “ritrovare se stesso, nei limiti e nelle potenzialità”. Conclusa questa esperienza praticherà mille diversi lavori.Tornato in Italia partecipa alle Olimpiadi di Roma 1960. Successivamente sposa Maria Amato, di sei anni più giovane e conosciuta ben quindici anni prima. Il padre della moglie è il noto proprietario di sale cinematografiche, nonché produttore cinematografico, Giuseppe Amato (detto Peppino), ma inizialmente Carlo non sembra interessato al grande schermo; ciò nonostante firma un contratto con l’etichetta musicale RCA, scrivendo i testi per noti cantanti italiani, come Ornella Vanoni e Nico Fidenco e anche qualche colonna sonora. Nel 1967 Giuseppe Colizzi gli offre un ruolo in un film che Carlo accetta dopo qualche esitazione. Carlo racconta infatti che inizialmente rifiutò la parte perché gli venne offerta una paga di sole 1 milione di lire, quando la sua richiesta fu di 2 milioni di lire perché aveva quattro cambiali in scadenza. Anche il colloquio con il regista non era andato particolarmente bene: non si faceva ancora crescere la barba e non sapeva andare a cavallo. Nonostante questo il regista non riuscì a trovare nessuno con la sua struttura fisica, pertanto dopo qualche tempo lo richiamò e gli offrì la parte alle condizioni che Carlo aveva richiesto. Sul set conosce il suo partner di lavoro, un altro giovane attore con al suo attivo varie pellicole ma in ruoli secondari e sconosciuto al grande pubblico, Mario Girotti, il futuro inseparabile compagno meglio noto come Terence Hill. Il film Dio perdona… io no! è la prima pellicola della coppia, diventata poi nel tempo inossidabile per questo genere di produzioni. Alle due star nelle presentazioni in locandina viene consigliato di cambiare i propri nomi, considerati “troppo italiani” per un film western e per fare colpo a livello internazionale; inoltre, questa trovata avrebbe reso più appetitose le opere e i personaggi interpretati. Carlo Pedersoli si crea quindi il suo pseudonimo, ovvero Bud Spencer (in omaggio all’attore Spencer Tracy e alla birra Bud) mentre Mario Girotti sceglie il suo da una lista di venti nomi inventati. Nel 1970 la coppia gira lo spaghetti-western Lo chiamavano Trinità…, da quel momento tutti i loro film saranno successi planetari. (immagine)
Di Bud Spencer.
Bianco e nero. Cartonato. 252 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
La storia del fumetto può essere anche come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all’interno di uno stato va avanti la riflessione sul tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l’altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l’affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata. (immagine)
Di A.BOTTERO.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Romanzo postapocalittico. “Snipers” in italiano significa “Cecchini”. Quando l’ultima finanziaria avrà erogato l’ultimo prestito, quando la finzione in cui vive il poveruomo moderno sarà finita, quando non vi saranno più internet, cellulari ultimo grido, scarpe col tacco... Allora sopravvivranno soltanto coloro che hanno saputo prevedere il collasso totale della bolla di illusione nella quale viviamo. Quando questa crisi che non accenna a finire avrà mostrato il suo vero volto, vi saranno migliaia di suicidi, vi sarà una vera e propria rivolta dove chi ha fame cercherà di appropriarsi di quel poco che resta. Il nostro protagonista (così come lo scrittore, che scrisse il romanzo dieci anni fa) ha saputo prevedere tutto. Ha accaparrato cibi a lunga conservazione e munizioni, e vive barricato nella sua casa, sparando a chiunque cerchi di avvicinarglisi. (immagine)
Di R.FERRARESI .
Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Dopo l’enorme successo di COMMENTI MEMORABILI, la collana “Social” continua a pubblicare gli eccezionali contenuti di pagine Facebook che puntano a 1.000.000 di fan. Come questo libro, “Zio Ematitos - Caschi a fagiolo”, della omonima pagina Facebook “Zio Ematitos”. La difficilissima arte del rebus ridicolo. Giochi di parole ai limiti dell’assurdo, che suscitano un riso spontaneo (e non si sa se si rida perché fa ridere o perché è patetico!), suscitano ogni giorno decine di migliaia di condivisioni, per un pagina dal successo sconfinato. (immagine)
Di V.CHIAPPINO .
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Attraverso tre storie, il grande Sergio Toppi mette in scena il grande Nord degli Stati Uniti, con i suoi indiani ed i suoi trappers, ossia cacciatori ed esploratori. In Finché Vivrai, un indiano ci racconta della morte di suo padre, che aveva scambiato le sue pellicce per una pistola e dell’alcool. In Naugatuck 1757, si narra di Farquharson, scozzese, abile suonatore di cornamusa, che rammenta come l’Inghilterra conquistò le sue terre ed uccise il suo clan. Ora vive in America del Nord e serve proprio quella Inghilterra che voleva fuggire. In Little Big Horn 1875, di ritorno dalla caccia un indiano trova sua fi glia assorta: uno spirito l’ha posseduta, e quel bambino è destinato a qualcosa di grande, a schiacciare l’Uomo Bianco (ci si riferisce al generale Caster ed al tragico destino della battaglia di Little Big Horn in cui fu trucidato con i suoi soldati dalle tribù riunite di Sioux ed Apaches). (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di Sergio Toppi.
Bianco e nero. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscito 12 anni fa in Francia in due volumi a colori, e oltre 11 anni fa in Italia in un unico volumein bianco e nero, viene finalmente pubblicato per la prima volta al mondo in un volume unico con i colori originali. Roma del XVIII secolo, Stato Pontificio. Il Papa si arroga il diritto, in nome di Dio, di far giustiziare più o meno sommariamente i briganti che infestano la Capitale. La "giustizia" è affidata a Giovanni Battista Mori, il boia dal mantello rosso, il quale non si limita a colpire di mannaia ma, come tanti eroi polizieschi, ha il pallino dell'investigazione. Scoprirà così molti retroscena e giochi di potere. (immagine)
Di Francesco Artibani, Ivo Milazzo.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questo volume cartonato a fumetti, realizzato interamente in toni color seppia, viene pubblicato in occasione del famoso "Magnus Day": un giorno dedicato al grande Magnus, al secolo Roberto Raviola, che si tiene ogni anno a Castel Del Rio, la città di cui si innamorò e dove andò a vivere. È facile rendersi conto di come il personaggio protagonista di questo libro gli assomigli in tutto e per tutto! La maggior parte del volume è ad opera di Giovanni Degli Esposti Venturi che purtroppo scomparve prematuramente lasciando il posto a una carrellata di grandissimi maestri del fumetto: Ruggeri, Delvecchio, Fontana, Bonfatti, Cortesi e Tisselli - che ne firma la magnifica copertina. La storia è quella di Remo Liverani, un artista milanese che riceve l'incarico, dal proprio editore, di realizzare una serie di immagini della valle del Santerno da utilizzare per una pubblicazione. Si trasferisce a Castel del Rio il 13 novembre 1916, il giorno dell’inaugurazione della linea ferroviaria di Vallata, e qui si intrattiene fino al 1° settembre 1917. In questi mesi, durante i lunghi pellegrinaggi bucolici in terra Alidosiana – con puntate nei paesi limitrofi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e della Toscana settentrionale – conosce personaggi come Toni, Don Giacomino, Malù, Zappòli, Strapunzèl, Cisarètt, Scurèzza, Vinàza e tanti altri che contribuiscono a farlo innamorare di Una valle, dalla quale non vorrà andare più via... (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
In questo numero siamo andati a trovare Mario Gomboli nella redazione dell'Astorina, e gli abbiamo chiesto come funziona una loro giornata tipo e come si faccia a proporsi come autori per Diabolik. Lo stesso abbiamo domandato alla giovane Noise Press e a Luca Frigerio. Per la rubrica "quando non era famoso", questa volta abbiamo intervistato per voi Miguel Ángel Martín, maestro spagnolo ed autore fra i più censurati nella storia della Nona Arte, pubblicato in Spagna, Portogallo, Italia e Giappone. In questo numero che è un po' lo «Speciale Magnus», non poteva mancare il fumetto di Giuliano Piccininno "Le vite de' più eccellenti fumettori", che va a scoprire l'opera di Magnus. Roberto Recchioni firma il terzo capitolo della "Via del fumetto", spiegando in modo semplice, duro e coinvolgente come si fa a presentare il proprio portfolio ad un editore. E tanto altro ancora (immagine)
Colore. Spillato. 84 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Nell’era mediatica, il colosso dell’intrattenimento non è più il cinema ma la TV. Film, romanzi, fumetti, videogiochi, fatti di cronaca, vengono risucchiati in televisione. Per la prima volta le serie tv sono analizzate dal punto di vista dell’impatto sullo spettatore, descrivendo come molte di loro si siano radicate nella cultura moderna. (immagine)
Uscita: Ago/2020
Di V. RECUPERO, F. FRANCHI.
Bianco e nero. Brossurato. 364 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
In un futuro distopico la Terra diventa un pianeta deserto incompatibile con la vita a causa dello scellerato sfruttamento delle risorse naturali e dei disastri ambientali provocati da un’intera stirpe di uomini: i Destinati alla Grande Eternità Scura. Così viene chiamata la casta eletta che domina da secoli il pianeta. Le uniche aree di sopravvivenza sulla superficie terrestre sono all’interno di zone create e presiedute da loro. Ed è qui che trovano rifugio i sopravvissuti alle devastazioni ambientali, l’umanità inconsapevole, assoggettata al potere centrale. Ma c’è un’altra comunità che si nasconde tra le viscere della terra, al riparo dai raggi cocenti del sole e dalle sopraffazioni dei Destinati: sono i Ribelli della Linea Bianca, che si oppongono al loro malefico dominio. È proprio in uno di questi gruppi che milita la giovane e audace Telesa che, durante una missione fallita, viene miracolosamente salvata e portata nel luogo più sacro di tutto il pianeta: Amtara. Qui Telesa ricostruirà il suo passato e si scoprirà dotata di enormi poteri. Nel frattempo il suo compagno di lotta e di vita, Adam, sarà catturato. Cosa si nasconde dietro la loro unione? (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di V.FERRANTI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 5,75
Nel Seicento, una terribile epidemia colpì Bologna portandosi via quasi metà della sua popolazione: la peste. Eventi così drammatici hanno spesso generato crisi sociali in cui la superstizione ha preso il posto della ragione, dando il via a una sconsiderata caccia agli untori. In questo volume la malattia assume un volto, diviene personaggio, e condanna chiunque incontri sul proprio cammino "senza riguardo né a ricco né a povero". Una fedele ricostruzione storica del periodo, a partire dai costumi e dalle ambientazioni magistralmente riprodotti dagli acquerelli di Sergio Tisselli, a cui si unisce l'elemento fantastico. (immagine)
Di Sergio Tisselli.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Il valico dell’appennino tosco-emiliano è colmo di pericoli: briganti, osti malevoli e una oscura località chiamata pietramala. Per via dei misteriosi fuochi che emergono dai suoi terreni, è definita “la bocca dell’inferno”. Molti viandanti spariscono quando vi si avvicinano e le leggende cominciano a fioccare, come le tempeste di neve che si abbattono su di essa. (immagine)
Uscita: Gen/2023
Di M. ASCARI, S. TISSELLI.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Un Fellini anziano, che soffre d’insonnia, si sveglia ogni notte e fa lunghe passeggiate a Roma in attesa dell’alba. A volte sogna. Prende allora uno dei suoi taccuini e disegna questi sogni, come fa da trent’anni su consiglio del suo psichiatra. Durante le sue uscite rievoca ricordi delle strade che percorre, racconta aneddoti sul suo arrivo nella Città Eterna, sui suoi esordi come caricaturista di strada, sulla guerra. Si susseguono appunti e sogni con i suoi compagni di viaggio: Giulietta Masina, Aldo Fabrizi, Rinaldo Geleng, Roberto Rossellini, Liliana Betti... Ma anche Salvador Dalí, il suo amato Dick Tracy, il circo, gli studi di Cinecittà, l’amico Balthus. Incontri immaginari con fantasmi del passato come Anita Ekberg, Marcello Mastroianni, Pier Paolo Pasolini. E infine in ospedale con Mastorna, il mitico personaggio di quel film che non avrebbe mai realizzato. Un poetico ritratto di uno dei più grandi registi della storia del cinema (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di TYTO ALBA.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Dove vivono i vampiri? Ora potrete scoprirlo grazie a questa guida illustrata che vi aiuterà a programmare il vostro prossimo, tenebroso viaggio nei luoghi abitati dai più affascinanti non-morti letterari. Un libro d'epoca, risalente (forse...) agli anni '30, preziosamente illustrato e impaginato, che vi condurrà in un mondo di mappe, ricette e racconti di viaggio in cui la storia si intreccia col mito, senza dimenticare le indicazioni fondamentali di ogni guida: dove dormire, cosa mangiare e, soprattutto, come sopravvivere. (immagine)
Uscita: 19/Nov/2020
Di Imaginary Travel Ltd..
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
€9,90
€12,00
€16,90
€19,90
€9,90
€19,90
€19,90
€16,90
€16,90
€25,00