Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Per la prima volta in Italia una monumentale raccolta che mette assieme diverse generazioni di autori dagli anni '70 a oggi. Un volume grosso (potenzialmente contundente) ma formato da tante storie brevi, secche, dure e dirette come una raffica di cazzotti in faccia. Racconti di botte vere ed abbondanti messe in scena da una folta schiera di fumettisti; dagli irriducibili estremisti dell'underground fino ai professionisti del fumetto popolare, veterani e esordienti. Una pubblicazione politically correct free. (immagine)
Di 160 fumettisti italiani.
Bianco e nero. Brossurato. 440 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Mondo Frivolo è la raccolta di una serie di storie cominciata una ventina d’anni fa attraverso omonime autoproduzioni sotto forma di fanzines e siti web. Principali protagoniste sono le cugine Gigetta e Loretta Tiraoro. Gigetta è una ragazza dai capelli biondi, caratterizzata da una maglietta a righe, un punto nero sulla gonna (per alcuni un buco, per altri un terzo occhio) e un carattere cinico e riservato. La cugina Loretta, romantica e sognatrice, cambia partner in ogni sua avventura, creando un pretesto per mostrare una schiera di personaggi bizzarri con i loro traumi e le loro velleità . Il volume si sviluppa attraverso un gioco ad incastro di racconti brevi diviso in quattro parti. Ambientazione e Dati anagrafici dei personaggi non sono dettagliati, al fine di creare delle situazioni il più possibile universali, in un loop spazio temporale non così diverso dalla vita di tutti i giorni. Il volume raccoglie circa 200 pagine in bianco e nero in formato A5, come le fanzines dalle quali gran parte delle storie è stata tratta e ridisegnata. (immagine)
Uscita: 28/Nov/2022
Di Galvan Pierluca.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
c'è un luogo nella mente, in ognuno di noi, che ostentiamo ad esplorare. l?oscuro baratro dell?inconscio. una dimensione della mente umana che affiora con il favore delle tenebre, un manto oscuro che ci avvolge e annichilisce. a condurci in questa regione del mistero è l'affascinante quanto misteriosa dara la strega. tuttavia, dietro la sua identità si cela un segreto, un volto orripilante nascosto tra i suoi capelli. colui che vedrà "l'altra faccia" di dara sarà trascinato ineventi tra i tra i più spaventosi e misteriosi che l'uomo abbia mai conosciuto. per la prima volta in occidente, un nuovo capolavoro di hideshi hino, come zio tibia, vampirella e il cugino astragalo, nella migliore tradizione horror dei "presentatori dell'incubo". rilegatura e formato: brossura, 15x21cm, pagine 200, b/n (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
In una notte di luna piena, foriera di cattivi presagi, avvolta in un bagliore rosso come il sangue, un gruppo di demoni a cavallo, armati di asce e lance, compare improvvisamente in un villaggio. Catturano gli abitanti, relegandoli in gabbie come se fossero maiali da macello, destinati a un inesorabile massacro. Tuttavia, il giovane Kenichi riesce a sfuggire alla loro caccia. Mentre assiste alle indicibili torture, è ignaro del destino che lo attende. Il villaggio dei maiali è un manga ricco di profondi simbolismi e significati ancora non risolti, tanto da affermarsi come una dei titoli di Hideshi Hino più ricercati e apprezzati dal pubblico. (immagine)
Uscita: 10/Mag/2024
Di Hideshi Hino.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
L’Happening Internazionale Underground è stato un evento culturale autogestito, un appuntamento annuale di tre giorni, che si è svolto nel Centro Sociale Leoncavallo di Milano dal 1993 al 2003. Nato con l’intento di promuovere l’arte e la cultura underground, l’HIU ha rappresentato un punto di riferimento per artisti, editori e appassionati del settore. Completamente indipendente e totalmente autogestito, viene concepito come uno spazio di incontro e di confronto per artisti e collettivi che operano al di fuori dei circuiti tradizionali, in anni di profondo mutamento che vedono l’alba del mondo digitale sulle arti figurative, contaminando inevitabilmente l’editoria italiana specializzata in arte e fumetto. Pagine 292, colori (immagine)
Uscita: 29/Lug/2025
Di Marco Teatro.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
€22,00
€35,00
