Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Di cosa parla questo numero di Rat-Man? Una bella domanda. L’abbiamo posta a Leo Ortolani, insieme a una migliore: qual è la cosa più importante per un fumetto? Il successo? L’amore? Tutti e due? E che cos’è Rat-Man? Una serie di successo? Un fumetto di successo? Nella sua autobiografia “Modestia”, Rat-Man si definisce il fumetto più bello del mondo. L’incredibile carriera di un personaggio che in vent’anni non si è mai sposato. Ma cosa succede se Cinzia vuole dare a Rat-Man tanto successo? O era amore? L’abbiamo chiesto a Rat-Man, che ci ha risposto: “Non mi ricordo, non sono mai stato bravo con il righello.” E più non dimandare (ma c’è chi dice che proseguano anche “Clan” e la fondamentale “Rattologia”... sarà vero? L’unica è comprare Rat-Man 72). (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Quando ci vuole, ci vuole. E per questo numero di Tutto Rat-Man ci vuole eccome. Che cosa ci vuole? Ci vuole un bel “Capolavoro”. Essì, ci vuole proprio. In questo numero infatti sono raccolti i numeri di Rat-Man 61 (“Era Mio Padre”) e 62 (“299”) e tutti e due, per motivi diversi, meritano quella parola un po’ impegnativa. O almeno mettono il dubbio. “Era Mio Padre” è un racconto davvero unico nella produzione di Ortolani. Da un lato si inserisce pienamente nella complessa continuity della serie, con flashback ambientati nel passato remoto e remotissimo di Rat-Man, e rivelazioni cruciali su Rat-Boy, Piccettino e la figura certamente malvagia ma anche controversa di Janus Valker. Dall’altro, la tecnica è quella dell’Ortolani più maturo, con inserti surreal-demenziali al limite del sublime, con esiti comici di altissimo livello (cfr. “Piero della Gigetta, detto ‘il Ricalcone’” et alia). Su “299” non c’è davvero molto da dire: è solo la prima parte di una lunga storia, la seconda sarà pubblicata in dicembre su Tutto Rat-Man 33 e si chiama “+1”. I più acuti avranno già capito che il titolo intero è “299+1” e i più ferrati in questioni aritmetiche avranno anche capito chi è finito nel mirino delle pseudo-parodie di Leo, questa volta. E in ogni caso, preparatevi per la gloria! (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,30
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,13
Risparmi EUR 0,17
Tutto è bene quel che finisce bene, anche se finisce troppo presto. Come la tradizionale serie annuale di uscite di RAT-MAN COLOR SPECIAL, in giugno, agosto e ottobre. Troppo presto come sempre, ma bene, anzi benissimo, perché le due storie di questo numero autunnale sono due storie davvero d’annata come RAT-MAN 1999 e EX-MEN! (entrambe del 1999, e almeno per la prima era doveroso). Che già dal titolo dovrebbero dirla lunga sugli argomenti e sull’inesauribile capacità di Leo Ortolani – l’autore di rat-Man, per chi fosse appena tornato da Altair IV, con gli effetti spazio-temporal-relativistici del caso – di attingere all’Immaginario Fantastico per ricavarne non semplice parodie ma spassose rielaborazioni che della parodia conservano alcuni tratti, come la riconoscibilità del modello originale. E a storie con qualche anno sulle spalle – il segno già inconfondibile di Leo nel frattempo è molto cambiato – la versione reload di questo RAT-MAN COLOR SPECIAL dona ancora di più: colori nuovi di trinca, spettacolari ma sempre rispettosi della storia e mai inutilmente sgargianti, firmati com’è ormai tradizione consolidata dai veterano Gian Luca Raimondi e Lorenzo Ortolani. (immagine)
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,85
Risparmi EUR 0,15
Il primo volume della fortunata serie dedicata al celebre Raviolo Ningia e alla sua spalla, il Cauboi col Piercing, creati per il web da Luca Piersantelli, in arte Pierz, e divenuti in pochi mesi un fenomeno di culto. Quarantré episodi d’ironia dissacrante, di cui oltre la metà assolutamente inediti, premiati nel 2009 con l’ambito trofeo Comicus per il miglior webcomic. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Da morire! No, no, che avete capito, niente di pericoloso, solo per dire che il ritorno di CINZIA LA BARBARA! non sarà senza conseguenze. Per le vostre ghiandole lacrimarie (lacrimifere? lacrimofore? lacrimevoli?), cioè... Insomma, è un episodio dalla comicità devastante, che a suo tempo (la prima edizione è del 1998) confermò alla grande il clamoroso talento di Leo Ortolani per quelle che i faciloni chiamano “parodie” e che in realtà sono geniali reivenzioni satireggianti dei luoghi classici del fumetto e dell’avventura. A riprova dell’importanza fondamentale di TUTTO RAT-MAN, che prosegue nella sua missione di proporvi integralmente, ogni due mesi, i numeri ormai introvabili di RAT-MAN (COLLECTION). Questa volta tocca ai numeri 9 e 10 e naturalmente ci trovate anche altre storie di Rat-Man: l’originalissima DIMENTICATI DAL TEMPO!, una storia ancora oggi ricordata dagli appassionati e persino controversa, e IL BACIO DELLA MORTE, una storia fuori serie altrimenti irreperibile. Ma ovviamente non mancano altre chicche ortolaniane come il bizzarro CONG o il romantico VENERDÌ 12. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
In Beppe & Co. l’autore termolese dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi “minori”, come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac, senza disdegnare nel contempo incursioni nella politica e nella quotidianità. Con quest’opera Jacovitti dipinge ancora una volta un quadro pungente di un’Italia che non amava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Bianco e nero. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,99
Risparmi EUR 0,90
VOLUME UNICO 18x26
È qui! Se ne favoleggiava davanti ai fuochi dei bivacchi, nei ragguardevoli sabati sera senza luna, quando i single in amore si aggirano ululando ai neon delle discoteche. E ora è qui. È qui “l’Omnibus”, cioè la raccolta completa delle storie di Venerdì 12, una delle serie ortolaniane più amate e costantemente richiesta a gran voce dai lettori dopo la sua conclusione. Pubblicata a puntate per anni sulle pagine di Rat-Man, e poi raccolta in quattro ormai introvabili volumi, Venerdì 12 sembra fatta apposta per fare andare in apnea da aggettivi: grandiosa, esilarante, strappalacrime, crudele, scorretta, irriverente, irresistibile... è stato detto davvero di tutto delle (dis)avventure amorose del povero Aldo, e di Giuda, il fedele servitore, che per anni hanno conteso il gradimento dei lettori e il primato di popolarità nientemeno che a sua maestà Rat-Man. Le parti di quella lunga saga (Le Origini, La Solitudine, Il Risveglio, La Conclusione) sono ora i capitoli di un volume “monstre” di oltre 300 pagine, pieno di cuoricini infranti, cupidi abbattuti dalla contraerea e amorini falciati dall’antitarme. A tutti gli innamorati che ancora non hanno capito cosa li aspetta. A tutte le anime belle che ancora non si sono guardate allo specchio. A tutti quelli che ancora credono nei buoni sentimenti: tra un sandwich di salame di topo e l’altro, è un ottimo momento per smettere. Parola di Venerdì 12. Leggere per credere.
Di Leo Ortolani. Disegnatore Leo Ortolani.
Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Da morire! No, no, che avete capito, niente di pericoloso, solo per dire che il ritorno di CINZIA LA BARBARA! non sarà senza conseguenze. Per le vostre ghiandole lacrimarie (lacrimifere? lacrimofore? lacrimevoli?), cioè... Insomma, è un episodio dalla comicità devastante, che a suo tempo (la prima edizione è del 1998) confermò alla grande il clamoroso talento di Leo Ortolani per quelle che i faciloni chiamano “parodie” e che in realtà sono geniali reivenzioni satireggianti dei luoghi classici del fumetto e dell’avventura. A riprova dell’importanza fondamentale di TUTTO RAT-MAN, che prosegue nella sua missione di proporvi integralmente, ogni due mesi, i numeri ormai introvabili di RAT-MAN (COLLECTION). Questa volta tocca ai numeri 9 e 10 e naturalmente ci trovate anche altre storie di Rat-Man: l’originalissima DIMENTICATI DAL TEMPO!, una storia ancora oggi ricordata dagli appassionati e persino controversa, e IL BACIO DELLA MORTE, una storia fuori serie altrimenti irreperibile. Ma ovviamente non mancano altre chicche ortolaniane come il bizzarro CONG o il romantico VENERDÌ 12. (immagine) Annullato/esaurito
Di Leo Ortolani.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Rat-Man, l’esilarante personaggio di Leo Ortolani, protagonista della nota serie umoristica, arriva nelle vostre case per un 2012 pi (immagine)
Di Leo Ortolani.
Colore. Spillato. 24 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani e Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Un eroe si aggira nella Città Senza Nome. Cioè, la città ha un nome, che è Senza Nome, come un nome lo ha anche il suo paladino: RAT-MAN! Dopo RAT-MAN IL FILM siamo orgogliosi di riproporre al pubblico italiano da questo secondo numero di RAT-MAN DVD COLLECTION la serie animata del personaggio con le orecchie da topo nato dalla matita di Leo Ortolani! 47 episodi raccolti in 8 DVD dove il nostro eroe, con l’aiuto del fido Piccettino, del fedele maggiordomo Arcibaldo, dell’ispettore Brakko e di tanti altri compagni d’avventura dovrà affrontare i peggiori supercriminali della città, tra cui l’esilarante Buffone, il silenzioso Mimo, il difensore delle escargot, l’Uomo Lumaca, l’attivissimo Uomo Soporifero, il geneticamente modificato Uomo Pannocchia, lo sfuggente Camaleonte, solo per citare i primi in ordine di apparizione! (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
L’esordio più atteso dell’anno! Dalle menti di Emiliano Pagani e Daniele Caluri, gli autori del bestseller Don Zauker, una nuova, esilarante serie umoristica che sconvolgerà il panorama del fumetto italiano: NIRVANA è tra noi, e niente sarà più come prima! Ramiro è un piccolo farabutto, scaltro e intelligente che vive la sua vita nell’Italia di oggi, senza rispetto per niente e per nessuno, imbrogliando chiunque gli capiti davanti, compresa la pedante fidanzata Cristy. Quando la sua strada si incrocia con quella di Occhionero Ronson le cose si complicano, e Ramiro entra a far parte del programma di protezione testimoni sotto la supervisione del manesco ispettore Buddha. Ramiro ha ora una nuova, improbabile identità, dovrà cercare di non incasinare tutto e di sfuggire alla vendetta di Ronson e dei suoi scagnozzi Golem e Slobo. Azione, risate e ippopotami nell’opera sconvolgente sceneggiata con destrezza da Emiliano Pagani e disegnata magistralmente da Daniele Caluri. Gira la ruota e vivi un’altra vita! (immagine)
Di Emiliano Pagani. Disegnatore Andrea Caluri.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Continua la RAT-MAN DVD COLLECTION con altri sei eccezionali episodi della serie di animazione più divertente degli ultimi anni! Il nostro Ratto alle prese con l’ignoto: e non sempre si tratta di minacce provenienti dallo spazio profondo! Nel DVD troverete gli spassosissimi episodi “Il mistero del disco”, “La cosa venuta da Marte”, “Rat-away”, “Incontri Rat-vicinati del terzo tipo”, “Il divoratore di mondi”, “Rat in black” e "Rat away". (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Continua la ristampa integrale della serie a fumetti più amata e conosciuta al mondo, un’opera titanica e imprescindibile che Panini Comics è orgogliosa di presentare ai lettori italiani. In questo numero, troverete tutte le strip quotidiane e settimanali pubblicate nelle annate 1957-1958 con tutte le irresistibili situazioni orchestrate da Charles M. Schulz e i suoi indimenticabili personaggi. Snoopy, Linus, Luci, Charlie Brown, Schroeder… il volume vanta un’introduzione delle scrittore Jonathan Franzen e presenta una domenicale del 3 maggio 1953, riscoperta dopo l’uscita del precedente volume. Imperdibile. (immagine)
Di Charles Shulz .
Bianco e nero. Brossurato. 344 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
PREMIATO CON IL GRAN GUINIGI COME MIGLIOR ALBO DI STORIE BREVI A LUCCA COMICS 2010 Le disavventure amorose di Arthur e delle sue irresistibili donnine, ritornano nel secondo volume del Chiodo fisso - Caccia all'uomo! Sorta di Sex & the city a fumetti, visto attraverso gli occhi di un aspirante agente di commercio, sempre più spesso vittima delle sue agognate prede. Francese, appena trentenne, pluripremiato ai festival d'animazione di tutta Europa, conteso dai pubblicitari, Arthur de Pins non poteva certo trascurare il fumetto, offrendoci una serie di gag divertenti e piccanti sull'eterna incomprensione tra i due sessi. (immagine)
Di Arthur de Pins, Maia Mazaurette.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
Quando l’ultima speranza è perduta, quando tutto sembra precipitare, su chi potranno contare le forze di polizia della Città senza nome, coloro che sono chiamati a servire e proteggere i cittadini? Sarebbe meglio non saperlo. Eppure c’è sempre qualche scriteriato balordo in divisa che è pronto a chiedere aiuto al campione della città, urlando: “Qui ci vuole Rat-Man!”. Ovviamente con l’unico risultato di aggravare il problema, come dice il teorema del Ratto: se a una minaccia assegniamo (grazie all’esperienza) un determinato valore di pericolosità, l’intervento di Rat-Man si rivelerà abbastanza ingegnoso da trovare subito un metodo per far superare alla minaccia tale valore. Sei imperdibili episodi della più divertente serie di animazione degli ultimi anni! (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
€2,50
€3,30
€3,00
€7,90
€4,50
€17,89
€9,00
€4,50
€7,90
€2,90
€3,90
€7,90
€28,00
€13,90
