Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il gran finale di una delle serie più acclamate degli ultimi anni! Dopo undici volumi e oltre duemila pagine di adrenalina pura, il dodicesimo numero del fumetto che ha ridefinito il canone del manga europeo si appresta alla sua epica conclusione! Bastien Vivès, Michaël Sanlaville e Balak hanno confezionato un ultimo capitolo ricco di colpi di scena e tanta azione, proprio come ci hanno abituati finora (immagine)
Uscita: Ott/2021
Di BALAK, SANLAVILLE, VIVES.
Bianco e nero. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una storia cupa, tagliente, degna delle migliori atmosfere per cui la sceneggiatrice Ann Nocenti è amatissima dal pubblico di tutto il mondo. Dopo la straordinaria collaborazione con Flavia Biondi in Ruby Falls, la scrittrice si avvale dei disegni del talentuoso e amatissimo David Aja. Un volume autoconclusivo e spettacolare, di grande formato, per cui c’è grande attesa tra i fan del fumetto americano. (immagine)
Uscita: Ott/2021
Di A.NOCENTI; D.AJA.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Un Giappone sospeso tra storia e mito, due uomini che decidono di lasciare una spietata banda di ladri cui sentono di non appartenere più, una storia di amicizia e di riscatto ricca di azione e di colpi di scena. Un buddy movie calato tra il diciassettesimo e il diciannovesimo secolo, ma anche la storia di due uomini aggrappati al desiderio di una seconda possibilità per poter scrivere il proprio destino. Dopo il primo volume, continua il successo di Futagashira, la nuova serie della linea Aiken, il manga secondo BAO. (immagine)
Uscita: Nov/2021
Di N.ONO.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Dissacranti, cinici, irriverenti, scanzonati, filosofici… sono tanti gli aggettivi che potrebbero essere usati per descrivere Gli scarabocchi di Maicol & Mirco, giunti al quinto volume della raccolta targata BAO. Nessuno di questi, però, renderebbe forse giustizia a un’opera unica nel suo genere, fatta di pillole di saggezza che strappano una risata amara e di battute fulminanti che riescono a cristallizzare i mille paradossi del nostro vivere moderno. (immagine)
Uscita: Nov/2021
Di MAICOL & MIRCO.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Cosa vuol dire “vivere” una casa? E quanto è importante trovare quella giusta, che rispecchi le nostre attitudini e il nostro spirito? Sono queste le domande da cui parte Princess Maison, serie di Aoi Ikebe che riesce a tratteggiare con delicatezza e profondità le sensazioni e i dilemmi di una fase così importante della vita di ciascuno di noi. Una serie che, mattoncino dopo mattoncino, si è guadagnata un posto speciale tra i lettori della linea Aiken di BAO e che ora, giunta alla conclusione, viene riproposta in un cofanetto pregiato che farà felici tutti i suoi lettori. Contiene Princess Maison #1-6 (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 1200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 47,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 44,65
Risparmi EUR 2,35
In questa nuova raccolta, Zerocalcare ci porta a riflettere su temi meno leggeri del solito: l'importanza del Sistema Sanitario Nazionale, gli abusi di potere ideologico degli apologeti della Cancel Culture, la perniciosa influenza della Turchia sulla Mesopotamia, il tutto impreziosito da una lunga storia inedita in cui l'autore di Rebibbia racconta come sia stato vedere il mondo cambiare per sempre mentre era intento a coronare il suo sogno di realizzare una serie animata. Un libro che farà riflettere, mettendo in prospettiva per i lettori alcuni aspetti non scontati degli ultimi due anni della storia umana. (immagine)
Uscita: Dic/2021
Di ZEROCALCARE.
Bianco e nero. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Prosegue la saga di Black Hammer con un nuovo, imperdibile tassello! La serie creata da Jeff Lemire e Dean Ormston si arricchisce delle avventure di Skulldigger e Skeleton Boy! Scritta da Lemire e disegnata da Tonci Zonjic, una miniserie di sei episodi che, raccolta in un unico volume, getta le basi per la nuova fase dell’universo narrativo che rivisita i supereroi come mai prima d’ora! (immagine)
Uscita: Gen/2022
Di J. LEMIRE, T. ZONJIC.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Cosa vuol dire ricordare? E quanto può essere doloroso ricordare ciò che tutti gli altri sembrano aver dimenticato? Il paese di Montequadrato è infestato da un fantasma, un fantasma che solo la giovanissima Emma (e il suo gatto Malpelo) riesce a vedere: è Pietro, un ex soldato della Seconda guerra mondiale che non trova pace. Ricorda poche cose della sua vita, e tra queste c’è una lettera che non era mai riuscito a consegnare alla donna che amava. Emma, Malpelo e Pietro iniziano così un viaggio tra passato e presente, tra ricordi cancellati e ricordi da ritrovare, su uno dei periodi più disumani della nostra Storia. Tutto quello che scopriranno sarà doloroso, inevitabile e necessario. Un libro sull’importanza di ricordare, il primo graphic novel di Manuela Santoni come autrice completa. (immagine)
Uscita: Gen/2022
Di MANUELA SANTONI.
Colore. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Lei lavora in un bar e scrive canzoni. Lui si sente se stesso solo quando può ballare vestito come i suoi idoli della disco music. L’incontro tra i due porterà a una delle collaborazioni più improbabili e fruttuose della scena musicale della riviera romagnola. E, quando un discografico della zona li convincerà a esibirsi al Festival di Sanremo, i due dovranno scendere a patti con il desiderio di esprimere la propria creatività e il conformismo di cui erano impregnati gli anni Ottanta. Un’avventura scanzonata a ritmo di disco music che riesce a toccare le corde più intime di ciascuno di noi, mettendoci di fronte ai rischi che siamo disposti a correre per essere veramente noi stessi. L’esordio di Alessandra Rostagnotto al graphic novel è sorprendente. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Di A. ROSTAGNOTTO.
Colore. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Continuano le avventure di Benzō e Sōji, i due ex ladri alla ricerca di una seconda possibilità. Il loro cammino, però, sarà più difficile di quanto avessero immaginato, tra nuove conoscenze, ostacoli insormontabili e un passato che continua a tornare. Un viaggio fisico metafora del percorso interiore che i protagonisti compiono alla ricerca del proprio riscatto personale e della propria rivincita. Terzo di sette volumi. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Di N.ONO.
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Attraverso lo sguardo e le interviste dello stesso Fabien Toulmé, che con Non è te che aspettavo ha già dato grande prova della propria abilità di reinventare il graphic journalism, scopriamo la storia di Hakim, un uomo costretto ad abbandonare il proprio Paese per rifugiarsi in Francia. Un volume ponderoso di quasi mille pagine, per un racconto doloroso e necessario. Una testimonianza lucida e mai retorica di una delle tante vite che ci passano accanto tutti i giorni e la cui voce non può e non deve essere ignorata. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Di FABIEN TOULME'.
Colore. Cartonato. 776 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Continua la proposta di titoli della mangaka Aoi Ikebe all’interno della collana Aiken, il manga secondo BAO. Dopo il grande successo di Princess Maison, l’autrice conferma la propria poetica attraverso il racconto di una donna anziana che non vuole lasciare il quartiere in cui ha vissuto da una vita e che ora è costretta ad abbandonare a causa dell’inquinamento. Una storia profonda e ricca di emozioni in un volume autoconclusivo che farà felice tutti gli appassionati. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di AOI IKEBE.
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Coraggiose, sfacciate, anticonformiste, sprezzanti del pensiero omologato e patriarcale. Sono le indomite raccontate da Pénélope Bagieu, storie di donne che la Storia ha relegato ai margini della propria narrazione e che invece meritano un ruolo da protagoniste. Dopo il successo dei due volumi già pubblicati da BAO e andati esauriti in pochissimo tempo, l’opera dell’autrice francese torna in un imperdibile volume unico (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di PENELOPE BAGIEU.
Colore. Cartonato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Con il suo titolo di esordio, Melvina, Rachele Aragno ha conquistato tutti: il pubblico, che ha visto nel viaggio della giovane Melvina un percorso di formazione profondo ed emozionante, e la critica, che ha riconosciuto il talento dell’autrice a livello mondiale. Rachele, che al momento sta lavorando con superstar come Mike Mignola e Skottie Young, con questo secondo volume di una trilogia ideale (le cui storie sono però autoconclusive e godibili anche in maniera indipendente l’una dall’altra) ci parla dell’adolescenza della sua protagonista con lo sguardo delicato di un’autrice di razza. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di RACHELE ARAGNO.
Colore. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
AL SUO SECONDO LIBRO PER BAO, ANTONIO ROSSETTI, IN ARTE HOLDENACCIO, DÀ PROVA DI GRANDE MATURITÀ CON UN RITRATTO CHE È UNA DICHIARAZIONE D’AMORE VERSO UN MUSICISTA COLPEVOLMENTE DIMENTICATO Quello di Elliott Smith, cantautore americano attivo negli anni Novanta, è un nome di culto tra gli appassionati di musica, ma di cui non tutti conoscono la storia. Prematuramente scomparso, ha lasciato un segno importante nella storia dell’indie rock. Tratteggiata con grande delicatezza, la sua figura viene ritratta da Holdenaccio in un flusso temporale che ne ripercorre i momenti più emotivi e importanti, come solo un grande appassionato saprebbe fare. (immagine)
Uscita: Apr/2022
Di HOLDENACCIO.
Colore. Cartonato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
A METÀ TRA VIAGGIO ON THE ROAD E RACCONTO STORICO SUL GIAPPONE MEDIOEVALE, QUESTO TITOLO È GIÀ DIVENTATO UNO DEI PIÙ AMATI DELLA LINEA AIKEN Mese dopo mese, la coppia di ladri che lascia la propria banda per restare coerente con i propri principi ha conquistato sempre più lettori e ottenuto un riscontro di critica sempre maggiore. (immagine)
Uscita: Apr/2022
Di N.ONO.
Bianco e nero. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
€16,00
€17,00
€7,90
€14,00
€47,00
€18,00
€17,00
€20,00
€20,00
€7,90
€29,00
€7,90
€23,00
€20,00
€21,00
€7,90