Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Due autori chiave del catalogo BAO, Jeff Lemire e Dustin Nguyen (già team creativo dietro le serie di fantascienza/fantasy Descender e Ascender), sono tornati a collaborare... e il risultato è ancorauna volta sorprendente! Con un'incursione nel mondo dell'horror, Lemire e Nguyen ci raccontano il punto di vista di un gruppo di ragazzini vampiri che deve scappare dalle grinfie... degli esseri umani! Little Monsters affronta temi delicati e attuali senza mai perdere di vista una narrazione moderna e accattivante, di cui i due autori sono maestri indiscussi. Un volume autoconclusivo dal respiro di un grande romanzo americano. (immagine)
Uscita: 1/Dic/2024
Di Jeff Lemire.
Colore. Cartonato. 336 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Sembra un luogo magico, e per certi versi lo è: questa strana taverna nel cuore di Tokyo che apre solo da mezzanotte all’alba e in cui si può chiedere qualsiasi piatto si voglia (a patto che lo chef abbia gli ingredienti) è un luogo sospeso fatto di ricordi, ricette e incontri casuali che quasi mai lo sono. Un luogo dell’anima in cui sedersi, da soli o con altri commensali, per perdersi nei ricordi e gustare il sapore di emozioni che forse avevamo dimenticato. Un successo inarrestabile della linea Aiken, il manga secondo BAO, giunto finora complessivamente a undici ristampe (immagine)
Uscita: Dic/2024
Di YARO ABE.
Colore. Brossurato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Due tra gli autori indipendenti più importanti della scena americana attuale, Matthew Rosenberg e Tyler Boss, hanno costruito una serie talmente ricca e sfaccettata da non avere uguali: ragazzini che formano bande per sopravvivere in un mondo post-apocalittico che non lascia scampo agli adulti, in cui si vocifera di una Città in cui finalmente vivere in pace! Il signore delle mosche si tinge di azione,violenza, distopia e fantascienza… per una serie che ha già conquistato tutti e che, con il terzo volume, si conferma come uno dei migliori prodotti del panorama internazionale! (immagine)
Uscita: Gen/2025
Di T. BOSS, M. ROSENBERG.
Colore. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Lo sport può davvero salvare il mondo? Dev’essere la domanda che si è posta Nemu Yōko, già autrice di Io, lui e il gatto, quando ha iniziato a pensare a questa storia! Cosa succederebbe se una divinità imprevedibile volesse impedire la distruzione della Terra e, per riuscirci, dovesse contare sulla vittoria di una strampalata squadra liceale di basket femminile? E cosa succederebbe se alle giocatrici della squadra non importasse affatto della missione, impegnate come tutte le adolescenti a districarsi tra primi amori e problemi a scuola? Dopo il successo del primo volume, è in arrivo il secondo (di quattro) di una serie che, attraverso una premessa bizzarra, riesce a raccontare la vita, l’universo e tutto quanto con spensieratezza e profondità allo stesso tempo. (immagine)
Uscita: Gen/2025
Di YOKO NEMU.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Il nuovo, attesissimo volume della serie americana che più di tutte ha conquistato pubblico e critica, inanellando una serie di premi internazionali che sembra destinata a non finire! Brian K. Vaughan e Fiona Staples, una team creativo senza pari, con questo dodicesimo volume riprendono le avventure fantascientifiche della famiglia di Alana e di tutti i suoi improbabili alleati e inseguitori per affrontare, come solo loro sanno fare, temi delicati e profondi. I due autori hanno annunciato che Saga durerà in tutto 18 volumi, e BAO è orgogliosa di pubblicare i volumi in contemporanea con l’America, mantenendo la promessa di pubblicare un volume all’anno per fare felici tutte le lettrici e i lettori che attendono con ansia ogni nuovo volume di una serie imperdibile. (immagine)
Uscita: 31/Lug/2025
Di Brian K. Vaughan / Fiona Staples.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Dic/2024
Prezzo di copertina: EUR 0,01
Prezzo HoVistoCose: EUR 0,01
Con un racconto intimo e profondo, una storia personale che tocca corde universali: quella del rapporto con il proprio corpo e della propria sessualità. Dopo il grande successo di Non mi dimenticare, l’autrice si mette a nudo in prima persona e affronta un viaggio doloroso in cui sarà costretta a mettere in discussione il proprio corpo e il proprio desiderio (immagine)
Uscita: Feb/2025
Di Alix Garin.
Colore. Cartonato. 302 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
C’era una volta… un giardiniere di cimitero che si innamorò di un piangitore di tombe professionista, con l’aria malinconica di Pierrot… o forse di un fantasma? C’era una volta… una studentessa di Belle Arti che chiese a un giovane di posare per lei, nudo, durante la notte di Capodanno. C’erano una volta… degli agenti del futuro inviati nel nostro presente, in una piccola città sul mare, per riparare un paradosso temporale. Si scoprirono innamorati del gelato e dei tramonti, tanto da non voler più tornare nella loro dimensione… E vissero… chissà come? Tutte (immagine)
Uscita: Mar/2025
Di Lucie Bryo.
Colore. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 5,00
Riuscire a realizzare i propri sogni non è sempre facile, soprattutto se a interferire con il sogno di diventare una fumettista ci sono un gatto parlante e un groviglio di ansie fuoriuscite dai nodi dei nostri capelli! Ma arrendersi è vietato, soprattutto se combattere significa ripagare l’unica persona che ha sempre creduto in noi! Un graphic novel spiazzante che ha il sapore di una sit-com dalla narrazione moderna e dal cinismo irresistibile! Nodi è l’esordio di Fiamma, autrice completa in grado di raccontare, con sarcasmo e maturità, una generazione alle prese con le difficoltà di poter essere davvero se stessa. (immagine)
Uscita: Mar/2025
Di Fiamma.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Apr/2025
Di Zerocalcare.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Sembra un luogo magico, e per certi versi lo è: questa strana taverna nel cuore di Tokyo che apre solo da mezzanotte all’alba e in cui si può chiedere qualsiasi piatto si voglia (a patto che lo chef abbia gli ingredienti) è un luogo sospeso fatto di ricordi, ricette e incontri casuali che quasi mai lo sono. Un luogo dell’anima in cui sedersi, da soli o con altri commensali, per perdersi nei ricordi e gustare il sapore di emozioni che forse avevamo dimenticato. Un successo inarrestabile della linea Aiken, il manga secondo BAO, giunto finora complessivamente a undici ristampe! (immagine)
Uscita: Apr/2025
Di YARO ABE.
Colore. Brossurato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Apr/2025
Di YOKO NEMU.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Sullo sfondo, una Taranto che lascia ben poche speranze alle nuove generazioni. In primo piano, il protagonista e i suoi amici alle prese con una quotidianità che deve essere spezzata. La storia di Holdenaccio è un grido di rabbia verso chi ha ucciso i nostri sogni e chi invece vorrebbe arrendersi. Una rabbia che è però vitale per continuare a lottare e a sperare che sia ancora possibile cambiare il nostro futuro e quello della società! Il padre del protagonista, simbolo di una generazione che si è arresa e che – soprattutto a Taranto – ha pagato sulla pelle il prezzo del proprio lavoro, passerà così da essere una figura ostile e con cui è impossibile comunicare a un imprevedibile alleato quando, insieme al figlio, troverà una causa comune per combattere. Il ritorno di Holdenaccio è il manifesto generazionale di cui non sapevate di avere bisogno. (immagine)
Uscita: Apr/2025
Di HOLDENACCIO.
Bianco e nero. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Giulio Macaione, dopo il successo di Scirocco, racconta in una storia (quasi) autobiografica gli anni che l’hanno portato a essere chi è ora. In una Palermo anni Novanta, Lucio si ritrova fin da piccolo con molte più responsabilità rispetto ai suoi compagni: la madre sull’orlo di un esaurimento nervoso lo tratta come un adulto e intanto attorno a lui il mondo lo porta a ragionare su di sé, sulla propria sessualità e sulle cose che vorrebbe fare davvero. in un racconto lungo un’intera adolescenza, Lucio si ritrova a mettere insieme i pezzi della sua vita da solo mentre attorno a lui la sua famiglia crolla. Mentre tutto quello che vorrebbe fare è stare chiuso nella sua cameretta a disegnare Sailor Moon! Una storia sincera, disegnata con uno stile che è un perfetto ponte tra il fumetto italiano e il manga. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2025
Di Giulio Macaione.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Nessuna serie a fumetti è mai riuscita a fondere con una tale maestria post-apocalittico e romance come C’era una volta alla fine del Mondo! Il pluripremiato sceneggiatore statunitense Jason Aaron ci racconta l’ascesa e la caduta della relazione tra Maceo e Mezzy nelle leggendarie Terre Desolate, un luogo ormai distrutto in cui l’umanità sopravvive a stento e in cui lottare per quello in cui si crede è sempre più difficile! E ora, arrivati al terzo e conclusivo arco narrativo, Maceo e Mezzy dovranno fare i conti con la loro separazione e cercare di capire se le macerie del loro amore sono più forti delle macerie del mondo che li circonda! Una serie potentissima, che BAO ha portato in Italia permettendo alla fan base dello sceneggiatore di accrescere ulteriormente! (immagine)
Uscita: 1/Lug/2025
Di Jason Aaron.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Il peso delle parole, soprattutto quelle non dette, non dovrebbe essere un mistero per chi lavora nell’editoria da anni. Eppure, quando un redattore in crisi con la propria ragazza e frustrato per il proprio lavoro si mette alla ricerca dello scrittore più enigmatico e misterioso d’Italia per convincerlo a scrivere il libro che cambierà le carriere di entrambi, qualcosa si rompe. Quelle parole non dette esplodono e travolgono tutto come un fiume in piena: il rapporto di coppia, quello con se stesso e con il proprio lavoro. Perché a volte la più grande delle verità si nasconde tra le righe e decifrarla può essere doloroso ma altrettanto necessario. Con Dovevo dirti una cosa Alberto Madrigal realizza una storia di piena maturità emotiva e artistica, a cavallo tra la commedia all’Italiana per eccellenza e il graphic novel della scuola francese. Un autore che ha fatto del non detto il proprio punto di forza e che qui tocca una delle vette più alte della propria narrazione. Un gioiello imperdibile. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2025
Di Alberto Madrigal.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
€26,00
€18,00
€22,00
€8,90
€17,00
€29,00
€24,00
€20,00
€18,00
€24,00
€21,00