Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Uscita: Ago/2022
Di PAOLO MASSAGLI.
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Nov/2022
Di G. MANFREDI, L. AIRAGHI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Dic/2022
Di M. BURATTINI, J. HOGG.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Questo romanzo è una sinistra lettera d'amore che l'acclamato autore Richard Christian Matheson ha dedicato al mondo del cinema. La storia ruota attorno alla scomparsa della giovane e bellissima attrice Sephanie Vamore, che svanisce da Hollywood in modo inquietante. Un avvincente mistero raccontato attraverso le voci dei testimoni della sua mitica ascesa e del suo bizzarro destino: registi, attori, agenti, dirigenti, sceneggiatori, produttori, amanti. Tra bugie e rivelazioni, la storia di Sephanie è raccontata in stile Rashomon con i soli dialoghi. Ogni personaggio aggiunge dettagli commoventi o spaventosi alla scioccante verità di ciò che è accaduto, per dare un senso alla vita di una donna che non aveva senso per nessuno e che tuttavia ha innegabilmente avuto un impatto su tutti. Ma, come il cinema stesso, niente è come appare. Un romanzo avvincente che si rivela anche una satira graffiante sulla superficialità delle star. Matheson ci offre uno sguardo da insider su un mondo che ha conosciuto in prima persona durante i suoi anni di lavoro come sceneggiatore e ci regala una feroce radiografia che lascia i personaggi sanguinanti e in attesa del loro prossimo primo piano. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Il Docteur Mystère originale è stato creato nel 1899 dallo scrittore francese Paul d’Ivoi, uno dei più prolifici autori di romanzi popolari di quel genere che all’epoca veniva definito di “avventure eccentriche”. Nel 1998, dopo cent’anni, il Docteur Mystère è stato ripreso da Alfredo Castelli e Lucio Filippucci che ne hanno rivisitato integralmente il personaggio e lo hanno inserito nell’universo di Martin Mystère, trasformandolo nel protagonista di incredibili e folli storie dai toni umoristici che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare dei primi del Novecento. In questo volume, per la prima volta in assoluto, il Docteur ritorna in entrambe le sue versioni, in due diverse avventure a dir poco straordinarie. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,85
Risparmi EUR 1,05
Quella che stiamo per raccontare è una storia di puro e semplice orrore, un mistero naturalmente. Un mistero misterioso. Un giallo. Sì, anche. Ma tremendo e spaventoso, con tanto, tanto sangue e una violenza cieca che non sembra avere nulla di umano.' (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 23,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,70
Risparmi EUR 1,20
Un ricercatore del museo egizio di Torino viene ucciso a coltellate. L’uomo stava traducendo un papiro antico, la cronaca di una serie di feroci delitti commessi nel 1500 avanti Cristo a Tebe da qualcuno che indossava una maschera di Anubi, il dio dell’oltretomba, protettore delle necropoli e dell’imbalsamazione. E secondo il ricercatore quel papiro conteneva gli indizi per scoprire l’identità dell’assassino. L’ispettore che si occupa del caso, Giulio Arcandi, è un tipo scanzonato e ironico, ex ottantottino (era troppo giovane per il ’68, e ha quindi contestato nel decennio successivo), uno scettico militante che si scontra suo malgrado con l’ignoto. Un thriller su cui aleggia il velo del soprannaturale sullo sfondo di una Torino invernale e notturna, con le sue brezze gelide come gli aliti di antiche divinità non-morte e con le sue ombre che sembrano assumere ad ogni angolo forme spaventose e vendicative. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Gen/2023
Di JOE R.LANSDALE.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Feb/2023
Di ALFREDO CASTELLI, LUCIO FILIPPUCCI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 20,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,85
Risparmi EUR 1,05
Uscita: Apr/2023
Di C. CHIAVEROTTI, A. VENTURI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Mag/2023
Di A. CASTELLI, D. FAGARAZZI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 26,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,55
Risparmi EUR 1,35
Uscita: Giu/2023
Di DAVIDE BARZI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
Uscita: Lug/2023
Di M.BURATTINI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Giuseppe Di Bernardo è riuscito a dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto prima con le sue storie a fumetti e ora con questo romanzo. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli della protagonista Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatori e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di GIUSEPPE DI BERNARDO.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
Uscita: 18/Mag/2023
Di Raffaele Mantegazza / Spreafico Samuele.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
sentiti tranquilli: la striscia che li minacciava or da questa or da quella testata era silenziosamentesparita dalla circolazione, e ricompariva soltanto in estemporanee ristampe. Con lei i suoi protagonisti:Zio Boris, creatore di mostri non sempre ben riusciti; Skull, teschio volante in grado di superare i Mach2; Frankie, “creatura” sentimentale; Wolf, licantropo antropofago; Nonno Joe, la misteriosa “cosa”nella bara e il suo nemico giurato Van Helsing; Igor, assistente di laboratorio e procacciatore di cervellifreschi ma dalla dubbia provenienza; Bloody Mary, la bella del castello... sembravano essersene andatiper sempre e non rappresentavano più un pericolo per gli incauti villici che frequentavano la zona.Tutto questo – avremmo appreso più tardi – perché la maledizione della strega Malefica li aveva fattipiombare in un sonno profondo “per almeno quarant’anni”. Ma, dopo quattro decadi, gli effetti dellamaledizione si sono esauriti, e Zio Boris e i suoi amici si sono risvegliati in quello che per loro è unmondo completamente nuovo e non facilmente comprensibile in un’inedita serie pubblicata dal 2018 inappendice a Martin Mystère, illustrata dapprima dal “classico” Daniele Fagarazzi e proseguita daMassimo Bonfatti. Questo è il primo volume che raccoglie le loro imprese, che, salvo interventistregoneschi, hanno intenzione di continuare a lungo. (immagine)
Uscita: 20/Lug/2023
Di Alfredo Castelli, MASSIMO BONFATTI.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
€18,90
€20,90
€17,90
€26,90
€22,90
€15,00
€22,90
€18,00
€22,90