Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di GIORGIO CAVAZZANO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 39,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
Risparmi EUR 1,95
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di RICHARDHHT.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di SARA MENETTI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di SIO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano iscritto a un Master in Studi di genere all'Università di Bologna, mentre è in viaggio verso casa viene fermato all'aeroporto del Cairo con l'accusa di concorso in associazione terroristica. Le prove sono dieci post su Facebook, ritenuti falsi dai suoi avvocati, che inciterebbero alla rivolta e al danneggiamento della sicurezza nazionale. Da allora, dopo numerosi rinvii a giudizio, Patrick si trova ancora in carcere. Il suo caso ha fatto nascere una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. Laura Cappon, da anni attenta cronista delle vicende egiziane, ha trovato in Gianluca Costantini, il disegnatore dell’immagine più diffusa di Patrick Zaki, il coautore perfetto per un’opera di graphic journalism realizzata in tempo reale, certamente destinata a fare discutere e riflettere. (immagine)
Uscita: Feb/2022
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dopo I teschi dei ladri, prosegue la serie di storie inedite e autoconclusive, appositamente create da Roberto Saviano, con gli stessi eroi e contro-eroi dei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce. In Cosplayer - ambientata sul doppio sfondo di un’edizione del festival di fumetto Napoli Comicon e di un’importante partita allo stadio Diego Armando Maradona - un Nicolas sempre più leader dei paranzini deve portare a termine uno scambio di merce che scotta, trovando inattesi (e pericolosi) alleati fra gli ultras di un'odiata squadra avversaria. Un piano perfetto, che fatalmente si inceppa, dando il via a una travolgente serie di scene d'azione accompagnate da un’accattivante venaironica. (immagine)
Di R. Saviano & AA.VV..
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
La storia definitiva di Don Zauker, il prete esorcista diventato un fenomeno di culto anche oltre ilmondo del fumetto. Una nuova avventura, beffarda e irriverente, ad altissimo livello di comicità, che ripercorre le fasi della carriera del personaggio, per la gioia dei fan della prima ora, la curiosità dei neofiti e il divertimento di tutti. Un libro molto atteso e desiderato, anche grazie all’hype generato dagli autori i Paguri sui loro affollati canali in rete. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di E. Pagani & D. Caluri .
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Nella Biblioteca Manara, una straordinaria saga che racconta la storia e il mito, la verità e la leggenda della famiglia Borgia. La sceneggiatura è del maestro Alejandro Jodorowsky che, grazie al sodalizio con Milo Manara (qui in uno dei vertici della sua arte), ha realizzato un progetto coltivato per decenni. In questo volume saranno proposti i primi due episodi della quadrilogia dedicata ai Borgia, La conquista del papato e Il potere e l'incesto, corredati da un ricco apparato critico e e storico. (immagine)
Di A. Jodorowsky & M. Manara .
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Gabonzo è l'unico supereroe che vince sempre, perché combatte contro i deboli e i bambini. Incenerendo canili, ospizi e asili con il suo turbomissile comprato alla Coop, è il beniamino più malvagio e divertente che abbia mai attraversato i cieli, alla ricerca di nuove e inermi vittime. Creato dall'estro esplosivo di Dottor Pira, che con il suo candore dissacrante è diventato un autentico caposcuola nelmondo del fumetto, un libro esilarante e pieno di fantasia, pubblicato in tiratura limitata e ora proposto in una versione a colori, curata dall’autore e arricchita da pagine di inediti. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di DOTTOR PIRA.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Nel terzo volume del ciclo un’altra avventura inedita e autoconclusiva, ideata da Roberto Saviano, con protagonisti i giovani antieroi nati nei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce. Questa volta Nicolas e i suoi amici cercheranno di entrare nel giro delle corse di cavalli clandestine, confrontandosi con una galleria di personaggi molto meno umani degli animali che sfruttano in competizioni sfiancanti e spietate. Una storia sorprendente e spiazzante, fino all'ultima vignetta, destinata sia a chi già conosce e ama la saga creata da Saviano, sia a chi ci si avvicina per la prima volta. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di SAVIANO, LIBERATORE, FARACI, LA BELLA.
Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Una nuova edizione, rinnovata dal punto di vista grafico, della commovente, appassionata graphic novel tratta dal bestseller internazionale di Khaled Hosseini, tradotto in 70 Paesi con oltre 23 milioni di copie vendute. Una storia tornata drammaticamente di attualità in seguito ai recenti avvenimenti in Afghanistan, che racconta l’ascesa del fondamentalismo e della dittatura talebana, sullo sfondo di un cielo in cui gli aquiloni che un tempo gareggiavano sopra i tetti di Kabul non possono più volare. Una vibrante, dolorosa denuncia di una delle pagine più oscure della storia afghana, che tratta anche temi universali: è il racconto di un’amicizia, di un tradimento, di rapporti irrisolti con i padri, di assenze, di una colpa e, infine, di una luminosa redenzione. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Continua la serie “Biblioteca Manara” con il secondo e ultimo volume della saga dei Borgia, che narra le gesta della celebre e discussa famiglia protagonista della storia d’Europa tra il Quattrocento e il Cinquecento. I testi di Jodorowsky e i disegni di Manara fanno scaturire una sublime alchimia, che raggiunge vette di straordinaria bellezza e al tempo stesso di crudeltà e perversione: bebè che vengono gettati in pasto ai cani, papi moribondi tenuti in vita con latte materno e sangue di innocenti, poveri e derelitti usati come capri espiatori per coprire le malefatte dei ricchi, un erotismo spinto che restituisce la dissolutezza di una famiglia che ha sedotto storici, scrittori e biografi per la spregiudicatezza e il cinismo con cui ha gestito il potere. (immagine)
Uscita: Mag/2022
Di A. Jodorowsky & M. Manara .
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Billie Scott è una giovanissima artista. Non ha famiglia, non ha amici, è senza un soldo. Vive barricata nella propria stanza, tanto che i coinquilini a volte si chiedono se sia ancora viva. L’unica cosa che le interessa è dipingere. E un giorno, finalmente, il sogno si avvera: un’importante galleria la seleziona per una mostra personale, chiedendole di realizzare dieci dipinti. Ma proprio mentre la sua vita sembra acquistare un senso, Billie subisce un’aggressione per strada. Un pugno violento le causa un distaccamento della retina e la condanna a un destino inevitabile: diventerà cieca. Le rimangono solo due settimane per preparare i dipinti, e poi non vedrà più. Presa dalla disperazione, Billie decide di salire sul primo treno per Londra, alla ricerca di dieci persone a cui dedicare altrettanti ritratti. E lungo questo viaggio, i suoi occhi saranno aperti come non lo sono mai stati. In un’Inghilterra piegata dalla crisi, incontrerà persone alla deriva, ma ancora compassionevoli e ottimiste, che le insegneranno a non arrendersi. Billie, che si sentiva condannata per sempre, imparerà per la prima volta a guardare davvero. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Emersa con l’antologia Sporchi e subito e coautrice insieme a Fumettibrutti di CenerentolA, Joe1 è una delle nuove fumettiste più interessanti e originali del panorama italiano. Ora presenta una raccolta di storie, collegate tra loro, che hanno per protagonista il suo personaggio più amato: Nora e i suoi grandi occhi, capaci di vedere “oltre” il velo della realtà. Onirico, psichedelico, inventivo come un fumetto di Andrea Pazienza, questo libro racconta le avventure di un’eroina che, come una sorta di Pentothal al femminile, si misura con dubbi politici, religiosi, angosce e dilemmi identitari, nell’urgenza, più che di trovare il proprio posto nel mondo, di prendervi una posizione. Nel suo stile “aristopunk”, che coniuga un’anima ruvida a uno stile curato e ricchissimo di dettagli, Joe1 racconta con acume il quotidiano di una ragazza sensibile e incasinata, che affronta con tenerezza e cinismo la vita. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
L’11 luglio 2022 si celebrerà il quarantennale di un evento entrato nel mito: la storica finale dei Campionati Mondiali di calcio del 1982, in cui l’Italia vinse 3-1 la partita contro la Germania Ovest. Un autentico trionfo, un momento di condivisione che fu in grado di superare le differenze tra classi sociali, generazioni, paesi e città, nord e sud. Paolo Castaldi lo racconta attraverso la vicenda di una famiglia che, salita su un treno per raggiungere la Sicilia, vive istante per istante lo svolgersi della partita, ascoltando nelle radioline la cronaca sportiva, le grida di esultanza per i gol, le azioni decisive, i volti dei passeggeri trepidanti per l’attesa. Stazione dopo stazione, un chilometro dopo l’altro, leggiamo il racconto di una vittoria insperata, capace di unire il Paese intero in una festa che ha il sapore di una rinascita. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Come si danno i pugni nei fumetti? Un pugno nel fumetto è sempre disegnato un attimo dopo il pugno vero e proprio. Mai il momento dell’impatto. Come fa Tex a sparare? Con un controcampo. Un tempo, le sparatorie erano tutte così: campi e controcampi. Oggi (grazie al cielo) sono più coreografate. Ma la base resta quella. Molti pensano che il lavoro dello sceneggiatore di fumetti stia tutto nello scrivere i dialoghi. Non è così. Però i dialoghi sono davvero importanti. Tanto importanti che prendono il sopravvento. Tendono a portare dove vogliono loro. Bisogna tenerli a bada. Ricordarsi che, nel fumetto, vale la buona vecchia regola narrativa: show don’t tell. Le onomatopee, nel fumetto (e in certi fumetti in particolare), non sono un semplice elemento decorativo. In pochissimo spazio, meno di quello di “normali” parole, esprimono uno stato d’animo. Le più belle onomatopee restano sempre quelle dei fumetti disneyani. Addirittura caratterizzano alcuni personaggi, rendendone riconoscibili le voci. Pippo ride facendo “Yuk!”, Gambadilegno facendo “Ahr!”. E i rumori? La Jaguar di Diabolik sta correndo, come ci indica un grosso WROOOM. Una pistola spara se fa BANG, ma è scarica se invece produce solo un CLIC. Tito Faraci, grande maestro del fumetto italiano, racconta cosa significa fare lo sceneggiatore: come si scrivono le storie, come si fanno parlare i personaggi, come ci si misura con un genere, conoscendone le regole e imparando a violarle. “Questo libro è un manuale. Contiene un metodo. Non è l’unico metodo che esiste al mondo, ma posso assicurarvi che funziona. Ed è importante questo, per un metodo. Deve funzionare.” (immagine)
Di Tito Faraci.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€39,00
€18,00
€20,00
€12,00
€16,00
€14,00
€16,00
€24,00
€19,00
€14,00
€19,00
€26,00
