Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Travis è un giovane poliziotto, ha una bella moglie ed una figlia di cui va fiero e che ama da morire, è un uomo pieno di vita, un semplice poliziotto di un banalissimo paesello di montagna americano, ma Travis ignora di essere il protagonista di uno show televisivo chiamato Fish Eye. La produzione di Fish Eye, essendo il programma in calo di ascolti, ha deciso di dare il tutto per tutto uccidendo il protagonista per aumentare gli ascolti, racimolare un buon guadagno per lavorare a produzioni future del network e chiudere in bellezza questa sadica versione del Truman Show. Vengono inviati sul set alcuni criminali presi direttamente dalle prigioni a cui viene promessa la libertà in cambio dell’assassinio in diretta di Travis. Il copione dello show diviene insolito e sfocia nel caos più totale, costringendo tutti i membri del cast, o quasi, a dare la caccia al protagonista dello show... Ma c’è solo un grande problema: Travis ha deciso di non morire. (immagine)
Di M.ROSI, S.CARDOSELLI.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
La necessità di adeguarsi ai propri lettori ha portato il fumetto a mutare, abbracciando la tecnologia e la globalizzazione. Oggi ha ormai persino abbandonato la sua fisicità trasformandosi in digitale. Come cambia il fumetto in questa sua nuova veste? Quali sono le tecniche e le capacità necessarie alla creazione e alla costruzione di un fumetto digitale? Come si scrive e con quali problemi ci si confronta nella fase di sceneggiatura? Cosa cambia per il lettore? E-Motion prova a rispondere a queste domande anche grazie al contributo di molti esperti del settore, cercando soprattutto di fornire ai lettori informazioni fondamentali per districarsi nella fitta rete del panorama del fumetto digitale. (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di V.MARUCCI.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Abbiamo visto centinaia di film e di serie tv nelle quali i protagonisti si davano un gran daffare per evitare paradossi temporali. In Time Breakers invece è tutto l’opposto: è stato scoperto che la trama stessa dell’universo è fatta di paradossi temporali e per andare avanti è necessario che altri paradossi sorgano con frequenza. Per questo i protagonisti del volume devono “rompere il tempo”, creare degli episodi sbagliati, modificare il passato, eccetera. Così uomini dell’antica Roma si trovano a convivere con le armi da fuoco ed aerei sorvolano l’India dei tempi di Buddha. Risulta lampante fin dai primi accenni della trama che questo volume, tra lo sci-fi e l’adventure, si presenta come un qualcosa di completamente nuovo rispetto a quello che i fan del genere sono abituati a conoscere e vedere, portando una ventata di freschezza in temi ormai triti e ritriti. E dire che questa è una serie della DC Comics del 1997, completamente inedita in Italia! (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di R.POLLACK.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Dopo il clamoroso successo della Storia del Rock a Fumetti e della Storia del Metal a Fumetti, ecco la storia illustrata dei più grandi cantautori italiani! 40 biografie illustrate con tratto estremamente realistico dei più grandi artisti che hanno fatto la storia: da Battisti e Mina a Franco Battiato ed Antonello Venditti, da Gino Paoli a Claudio Baglioni, da Lucio Dalla e Piero Pelù a Ornella Vanoni e Pino Daniele. (immagine)
Uscita: Gen/2018
Di V.GIORDANO.
Bianco e nero. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo: uno dei suoi lavori più conosciuti e apprezzati dal pubblico e dalla critica. Vittorio De Sica ne trasse Matrimonio all’italiana (1964), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, sempre ambientato a Napoli. Filumena è una ex prostituta che ha smesso di fare il mestiere da tanto tempo, seguendo le vane promesse del ricco Domenico Soriano. Una commedia immortale, piena di poesia e rabbia. (immagine)
Uscita: Feb/2018
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Irriverente, trasgressivo, iconoclasta, estremo e pornografico sono alcuni degli appellativi più ricorrenti a cui si continua ad accostare il nome di Miguel Ángel Martín. Out of the Brain è in assoluto il primo saggio organico che tenta di esplorare l’universo affascinante e destabilizzante dell’osannato fumettista iberico. Di fronte alla sua opera o si è attratti o si è disturbati e vinti da repulsione. Una via di mezzo non è concepibile. “Io ho quest’attitudine: rendere pop la violenza, il sesso, la scienza e la tecnologia.” M.A.M. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di A. GRIECO.
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Roger Keith “Syd” Barrett, giovane pittore in erba nell’Inghilterra del secondo dopoguerra, ha una visione rivelatoria in mezzo ai prati della campagna inglese. Alcuni anni dopo, la band che ha fondato e battezzato con il nome di Pink Floyd Sound si ritrova all’apice della scena underground nella Swingin’ London degli anni Sessanta.
Syd, da studente d’arte, diventa l’incarnazione dello spirito dell’epoca: una figura in grado d’incanalare il flusso degli eventi e dargli una forma, per quanto provvisoria ed effimera. C’è sempre qualcuno che lo cerca, c’è sempre qualcuno che lo aspetta, c’è sempre qualcuno al suo tavolo o nel suo letto. La sua mente, iperstimolata, brilla come una foresta in fiamme.
«Come vorrei, come vorrei tu fossi qui» Pink Floyd
«Vi sono molto grato per aver messo in chiaro che non sono qui» Syd Barrett
Jugband Blues è un brano musicale incluso nell’album dei Pink Floyd A Saucerful of Secrets, pubblicato nel 1968. Scritto da Syd Barrett, si tratta dell’unico (e anche l’ultimo) brano di questo disco.
Questo volume cartonato a fumetti in formato orizzontale farà la gioia di tutti i fan più puri dei Pink Floyd, attraverso una narrazione ordinata ma psichedelica che ripercorre la vita di Syd Barrett ed il suo progressivo scivolare nelle droghe e nella pazzia.
La canzone è vista da molti fan come un triste addio, da parte di Barrett, ai Pink Floyd. Infatti, quando iniziarono le sessioni di registrazione di A Saucerful of Secrets, Syd non riuscì a parteciparvi compiutamente, per colpa del suo stato di alienazione, per poi essere estromesso dal gruppo poco tempo dopo l’inizio della lavorazione dell’album.
«A volte, mentre il resto della band suonava un pezzo, Syd si andava a sedere vicino ad un amplificatore, scordava le corde della chitarra sino a quando era impossibile suonare e stava per tutta la durata del concerto fermo ad agitare il plettro su una nota...»
Prefazione di Nino Gatti
Introduzione di David Hine (immagine)
Di Matteo Regattin, S. Perazzone.
Bianco e nero. Cartonato. 194 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Dove si può mangiare un buon piatto di pesce a Innsmouth? Come possiamo comunicare con gli indigeni se siamo in vacanza sulle Montagne della Follia? Quali sono le ricette più caratteristiche dell’orrida Kingsport? A queste e a molte altre domande cerca di dare una risposta la prima, autentica guida turistica illustrata dei luoghi lovecraftiani, realiz - zata pensando alle più elementari esigenze dell’incauto viaggiatore. Da Arkham a Dunwich, da R’lyeh all’onirica Celephais, I luoghi di Lovecraft si rivela a ogni pagina come una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi in un percorso negli abissi più innominabili inventati dal visionario di Providence. Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ’900, sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo. (immagine)
Di M. Mingrone, S. Vettori e C. Scardillo.
Colore. Cartonato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
David Lynch è stato descritto da “The Guardian” come il regista più importante di quest’epoca, mentre “AllMovie” lo ha definito l’uomo del Rinascimento del cinema moderno Americano. Regista di pluripremiati capolavori come Elephan Man, Mulholland Drive, Velluto Blu e numerosi altri, nel 2017, dopo più di 25 anni dalla prima stagione, Twin Peaks riceve larghissimo consenso: viene proiettata al Museum of Modern Art di New York in quanto il lavoro di Lynch viene considerato una “totale e libera espressione del suo genio” nonché capace di “accendere inebrianti dibattiti sulla natura della televisione stessa”. Questo completo ed accattivante saggio di Valerio Monacò, arricchitto dalla prefazione di uno dei musicisti delle colonne sonore dei film di Lynch, si prepara ad essere una guida agevole ed interessante sia per il semplice appassionato che per il critico (immagine)
Di Valerio Monacò .
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Gli effetti speciali sono un insieme di tecniche utilizzate nel cinema per simulare eventi altri- menti impossibili da rappresentare in manie- ra tradizionale, in quanto costosi, pericolosi o semplicemente contrari alle leggi della natura. Nel 1895 Alfred Clark inventò quello che è comunemente accettato come primo effetto speciale del cinema, il cosiddetto stop trick. Nel breve filmato The Execution of Mary, Que- en of Scots il regista, appena il boia alza l'a- scia sopra la testa, ferma la ripresa, sostituisce l'attrice con un manichino, quindi riprende a girare, mostrando così la decapitazione. Questo non fu solo il primo trucco usato nel cinema. Così, di aneddoto in aneddoto, si dipana la storia della meraviglia che il cinema conti- nua ad esercitare su di noi, magnificamente raccontata in questo corposo saggio. (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di G. TORO.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Jean-Michel Basquiat è stato un writer e pittore statunitense, uno dei più importanti esponenti del graffitismo americano, riuscendo a portare questo movimento dalle strade metropolitane alle gallerie d’arte. Moda, pittura, scultura, fanno di Basquiat un artista eccentrico ed eclettico, dalla vita agitata ed avventurosa. Muore nel 1988, a soli 27 anni, per una overdose di eroina. La sua fulminea ascesa e la sua precoce morte, lo fanno entrare a pieno titolo nel cosiddetto “Club dei 27”, guadagnandosi il soprannome di “James Dean dell’arte moderna”. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di F. LIUZZI, G. BENEFICO.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questa è la prima delle tre storie di Dino Battaglia con protagonista l'ispettore Coke, l'unico personaggio seriale con cui l'autore veneziano si sia mai cimentato. Il volume La Mummia conteneva la seconda e la terza (I misteri del Tamigi, incompiuta). La storia si svolge in una cupissima e fumosa Londra degli inizi del xx secolo resa magistralmente dai chiaroscuri di Battaglia. Assistiamo subito al primo omicidio: due signore di mezza età si affrettano a rientrare, camminando per i cupi viottoli di Londra, spaventate dall'ora ormai tarda; uno strano rumore si fa sentire con sempre maggiore intensità ; qualcosa si avvicina e per le due povere vittime non c'è più molto da fare. Si tratta solo del primo di una serie di delitti su cui l'ispettore Coke si troverà ad indagare. Come al solito le indagini si riveleranno complesse e misteriose. Il secondo omicidio si verifica al molo; le ultime parole della vittima, prima di morire, sono sconnesse ed enigmatiche. Alcune testimonianze sembrano confermare la presenza di un immenso volatile in giro per i cieli di Londra... Un Dino Battaglia all'apice delle sue capacità gioca con le sue atmosfere preferite, rendendo giochi di luci ed ombre, trame e tratteggi indimenticabili. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Una raccolta di tre storie a fumetti tra le meno note di Lovecraft, disegnate dal meraviglioso acquerello di Sergio Vanello. Il violinista Rich Zann suona tutta la notte, e dalle stanze vicine lo ascoltano pensando che lui sia mosso da chissà quale grande passione. Ma poi un inquilino va a trovarlo e scopre l'atroce verità: Erich Zann suona, di fronte alla finestra aperta, per tenere lontana l'oscurità con i suoi mostri indefiniti. Se smettesse anche solo per un attimo, le tenebre si impossesserebbero della Terra. Tutta l'umanità è salvata ogni notte da questo fragile musicista, tutta l'esistenza è assolutamente precaria. Nel secondo racconto invece, "Un'Illustrazione e una Vecchia Casa", durante un temporale il protagonista si rifugia in una piccola casetta in campagna, dove il contadino cova pensieri di cannibalismo... (immagine) Annullato/esaurito
Di D.D. Bastian & Sergio Vanello.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questo numero di «Scuola di Fumetto», comincia con una splendida copertina: un inedito Dylan Dog firmato Gigi Cavenago! "Le basi del disegno" di Emanuele Gizzi affrontano un argomento spinoso: come disegnare le mani...un vero incubo per il disegnatore. Roberto Recchioni, con "La via del fumetto 4", ci racconta come presentare il proprio portfolio, che sia in fiera, in redazione, attraverso la posta ordinaria oppure attraverso i social. Cosa fare e cosa non fare! Per la rubrica "Oggi a casa di..." siamo andati a trovare Segni d'Autore, questa piccola casa editrice romana che è anche una splendida libreria di fumetti e volumi d'autore. Gianmarco De Chiara ci guida attraverso le opere minori di Andrea Pazienza. Gianluca Curioni cura un lungo articolo su Dylan Dog. Una rubrica particolarmente attesa è stata quella su "Fumetti e Tasse"! Ringraziamo Tonio Vinci per averci iniziato a spiegare cosa è una ricevuta di diritto d'autore e come bisogna compilarla (immagine)
Colore. Spillato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Sergio Toppi ci trascina nell’antico Giappone popolato da principesse, samurai e ronin, dove poesia e violenza si fondono e si intrecciano in un eterno incontro. Le cinque storie contenute in questo volume sono cerchi perfetti dove il Destino ineluttabile dell’uomo si piega al tempo dell’anima e della storia. Lo straordinario stile degli inchiostri del Maestro si agita sulle armature, negli scontri in battaglia e sui corpi sinuosi delle geishe, con una perfezione che non ha eguali nella storia del fumetto italiano. (immagine)
Di S. Toppi.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Afghanistan è l’opera che chiude la carriera e la vita (sconcertante il presagio dell’ultima tavola) di uno dei più grandi fumettisti italiani. La pubblichiamo così come l’autore fu costretto a interromperla: non sempre rifinita e parzialmente ripassata a china. Queste matite ci mostrano “in presa diretta” come lavorasse Micheluzzi. (immagine)
Uscita: Ago/2020
Di A. MICHELUZZI.
Bianco e nero. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
€9,90
€12,00
€9,90
€12,00
€19,90
€19,90
€14,00
€12,00
€19,90
€16,90
€19,90
€16,90
€14,90