Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
la prima uscita di collane japan magazine speciale riguarda un argomento poco battuto dalla narrativa italiana: i tokusatsu. è un genere giapponese di live action che si concentra principalmente su storie di fantascienza, fantasy e horror. il termine “tokusatsu” significa letteralmente “effetti speciali” e queste produzioni sono rinomate per l’uso intensivo di effetti speciali, costumi elaborati, e modelli in miniatura. esempi famosi di tokusatsu includono serie comegodzilla,” ultraman,” “kamen rider,” e “super sentai.” questi spettacoli sono spesso caratterizzati da eroi in costume che combattono mostri giganteschi o alieni con l’ausilio di armi futuristiche e robot giganti. il tokusatsu ha un’importanza culturale significativa in giappone ed è amato da un vasto pubblico. power rangers è una serie televisiva americana che prende ispirazione direttamente dal genere tokusatsu giapponese, in particolare dalla serie“super sentai.” (immagine)
Uscita: Ott/2024
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Gli anni ’80 sono stati un periodo significativo per i fumetti d’autore italiani, caratterizzati da un’esplosione di creatività e sperimentazione nel panorama artistico. Come nei numeri precedenti, anche questo numero raccoglie le preziose testimonianze e interviste dei protagonisti di questo fervido periodo storico. Non solo racconti e interviste, anche tavole di autori come Fernando Caretta, disegnatore e sceneggiatore, Massimiliano Frezzato, famoso per i suoi disegni dettagliati e la trama fantasy avvincente, e tanti, tanti altri. All’interno l’allegato da 32 pagine”Erotic Comics Cult” con i fumetti più hot degli autori anni ’80. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Hole in One è un manga giapponese scritto da Joji Kagamie e illustrato da Tatsuo Kanai, pubblicato per la prima volta nel 1993. Incentrato sul golf, segue le avventure di un giovane talento che aspira a diventare un campione in questo sport e intraprende quindi il percorso necessario per diventare un professionista. Nonostante la sua determinazione e il suo talento, il viaggio del protagonista non sarà semplice e lo porterà ad affrontare avversari e sfide, sia nel gioco che nella vita personale. La narrazione esplora quindi temi come la crescita personale, l’amicizia e la competizione sportiva. (immagine)
Uscita: 19/Feb/2025
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Uscita: 30/Apr/2025
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Uscita: 30/Apr/2025
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Grazie alle storie e immagini di artisti giapponesi, francesi e italiani, offre un viaggio nella cultura, nella vita quotidiana e nei misteri del Giappone. Dalle storie di yokai alle ricette di ramen, dai reportage di viaggi a Tokyo alle impressioni sulle onsen, la rivista è ricca di curiosità per chi vuole conoscere meglio questo Paese lontano in modo divertente. Con fumetti autoconclusi serie a puntate e illustrazioni affascinanti, Japan Illustrated ti farà scoprire il Giappone comodamente dalla tua poltrona, in compagnia di talentuosi mangaka e fumettisti. Un vero caleidoscopio di storie, immagini e colori che racchiude tutto il fascino dell'Oriente! (immagine)
Colore. Brossurato. 132 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Il celebre manga giapponese Ken il Guerriero è stato pubblicato tra il 1983 e il 1988, guadagnando ulteriore popolarità grazie all'anime omonimo e ai numerosi videogiochi di combattimento. Ambientato in un futuro post-apocalittico, dove il mondo è devastato da una guerra nucleare, la serie è nota per le intense scene d'azione e i temi di onore, giustizia e vendetta. Questo volume esplora in dettaglio l'universo di Kenshiro, offrendo curiosità e approfondimenti su una delle serie di arti marziali più iconiche degli anni Ottanta, che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop giapponese e mondiale. (immagine)
Uscita: 19/Feb/2025
Colore. Brossurato. 132 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Protagonista di questo volume è la popolare serie di videogiocchi God of War, celebre per la sua grafica spettacolare, il gameplay dinamico e la narrazione coinvolgente. Il magazine PSM (Play Station Magazine), che ha rivoluzionato il giornalismo videoludico in Italia, è stato lanciato nel 1997 negli USA e ha debuttato nelle edicole italiane nell'aprile 1998. Ritornando con molti dei suoi collaboratori storici, come Luca Carta, Carlo Chericoni, Giorgio Meo, Diego Malara e Gianluca Minari, il nuovo formato editoriale combina contenuti nostalgici e approfondimenti su saghe storiche con recensioni dei giochi più attuali e interviste a nuovi studi di sviluppo. Con il suo forte spirito nostalgico, PSM continua a appassionare migliaia di videogiocatori in un modo che il web non può eguagliare, il tutto presentato in una veste grafica dinamica e con una cover originale da collezione! (immagine)
Colore. Brossurato. 116 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Il sesto numero del bimestrale dedicato ai computer che hanno fatto la storia dell'informatica celebra due grandi protagonisti: il Commodore Amiga, che ha aperto la strada a una nuova generazione di appassionati e di cui festeggiamo i 40 anni, e il TAM, il Macintosh del XX° anniversario, capolavoro di design prodotto in edizione limitata nel 1997. Inoltre, esploriamo la grafica tridimensionale con Silicon Graphics, le macchine che hanno rivoluzionato il cinema e conquistato Hollywood. Infine, un approfondimento sulla nascita dei browser web, con lo storico scontro tra Netscape e Internet Explorer, che ha cambiato per sempre il nostro modo di navigare in rete. (immagine)
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Negli anni '90, molti telefilm hanno raggiunto grande popolarità, tra cui spicca Beverly Hills 90210, la serie che ha raccontato le sfide e i drammi di un gruppo di ragazzi. Interviste esclusive,aneddoti divertenti e curiosità incredibili permettono di rivivere l'atmosfera della serie e ritrovare personaggi iconici come Brandon, Brenda e Dylan. Lo speciale dedica spazio anche ad altri telefilm cult come Friends, X-Files, Baywatch, Twin Peaks e Il Principe di Bel-Air. Un viaggio nel passato per riabbracciare i ragazzi con cui siamo cresciuti. (immagine)
Uscita: 9/Gen/2025
Colore. Brossurato. 116 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Le locandine degli anime giapponesi più iconici, raccolte nella loro dimensione reale, sono protagoniste di questo speciale volume. Da classici come Totoro e Porco Rosso a titoli leggendari come Evangelion, One Piece, Galaxy Express e Dottor Slump, ogni locandina cattura l'essenza di storie indimenticabili. Esplora il fascino di opere come Capitan Harlock, Kimba il leone bianco e Lupin, fino a gemme come La ragazza che saltava nel tempo e Tokyo Godfathers. Ricco di curiosità e aneddoti, il libro è un vero tributo alla cultura pop giapponese, perfetto per collezionisti e appassionati. Grazie al formato speciale, le locandine possono essere ritagliate e appese, mantenendo sul retro il testo originale. Un must-have per ogni amante degli anime! (immagine)
Uscita: 29/Gen/2025
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni '70, mandato in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l'arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. Anime Cult si riferisce al pubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all?atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni.Il N. 25 è dedicato al mondo di Time Bokan, serie creata dalla Tatsunoko. Simile per ambientazione, a volte spaziale, e la presenza di robot antropomorfi, la serie si contraddistingue per il suo umorismo dichiaratamente demenziale, dando vita ad un prodotto unico nel suo genere (immagine)
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: 21/Mag/2025
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Lo speciale dedicato al grande successo degli "spaghetti manga" esplora un fenomeno unico: i giornalini a fumetti basati sui personaggi degli anime, ma scritti e disegnati totalmente in Italia:Ciao ciao, Corriere dei piccoli, Cartoni in TV, Telefumetto, La banda TV, TV Junior e tutti gli altri. Questi nati negli anni '80 e '90, hanno conquistato il cuore di migliaia di fan italiani, portando le avventure di eroi come Lady Oscar, Mazinga, e Gundam nelle edicole italiane. Realizzati con grande passione e maestria, gli spaghetti manga hanno saputo reinterpretare e arricchire le storie originali, creando un ponte culturale tra Giappone e Italia. Autori e disegnatori italiani hanno saputo catturare l'essenza dei personaggi, offrendo avventure inedite che hanno ampliato gli universi narrativi degli anime. Questo speciale rende omaggio a una forma d'arte che ha segnato un'epoca. (immagine)
Uscita: 22/Gen/2025
Colore. Brossurato. 116 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50