Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Uscita: Gen/2020
Di C.M. SCHULZ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Feb/2020
Di C.M. SCHULZ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Mar/2020
Di Y. TSUGE.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Alack Sinner è un investigatore coriaceo e disilluso, con una faccia che ha preso molti pugni e un nome che è tutto un programma: Alack “Sventura” e Sinner “Peccatore”. Racconta la corruzione materiale e morale dei ricchi e dei potenti, e la disperazione malinconica dell’umanità varia e disgraziata che abita i bassifondi e frequenta i locali dove si ascoltano il jazz di Coltrane e la musica di Lou Reed. Il tutto in un bianco e nero denso e netto, senza passaggi di grigio, cupo come le storie che racconta. (immagine)
Di José Muñoz e Carlos Sampayo .
Bianco e nero. Cartonato. 392 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 45,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,75
Risparmi EUR 2,25
Protagonista dell’omonima serie a fumetti di genere erotico-politico, Paulette racconta le avventure di una giovane e ricchissima ereditiera rivoluzionaria, che cerca in ogni modo di sbarazzarsi del proprio immenso patrimonio, a causa del quale si sente in colpa e di cui prova disgusto. Paulette, insieme all’amico Giuseppe viaggia tra harem, circhi equestri, isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata, ma alla fine ne esce sempre rafforzata, e ogni volta più convinta della necessità di lottare contro il sistema. Sullo sfondo delle sue avventure, i momenti topici degli anni Settanta, dalla contestazione studentesca alla guerra del Vietnam, dalle lotte nelle fabbriche al fallimento dell’utopia comunitaria del movimento hippy (immagine)
Di Georges Wolinski e Georges Pichard.
Bianco e nero. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
“Ogni volta che mi sento cadere a pezzi, mi metto davanti allo specchio e disegno autoritratti finché tutta la sofferenza rimane lì, sui fogli. È l’unico modo che ho per vedermi e capire chi sono”. La sofferenza, la sfida, è quella della ricerca della propria identità, innanzitutto sessuale. Play with fire è un’autobiografia erotica nell’accezione più ampia, il diario disegnato di una vita che gioca col fuoco, con le convenzioni, al di là dei generi, tutti: madre etero della bambina Mimmi, Nicoz racconta i primi dubbi, il coming out, l’amore e il sesso con le ragazze, e poi quello con la trans Stef, in una narrazione liquida, libera, ricca di humour. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Nov/2020
Di IGORT.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Gen/2021
Di S. VILELLA.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Il volume 3, che raccoglie anche la descrizione delle diverse sette estetiche giapponesi, intreccia con queste tradizioni le storie sconosciute del Giappone del dopoguerra, un paese disorientato e occupato dalle potenze vincitrici. Incontri mirabolanti con maestri del manga quali Otomo, del Geki-Ga come Tsuge, della musica come Sakamoto, o della letteratura tradizionale (Dazai), coronano questo viaggio nella cultura più misteriosa dell’Oriente, che tanto amore riscuote nei lettori di tutto il mondo. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di IGORT.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
A caro prezzo è una storia corale, che è al tempo stesso almeno tre storie: una storia dell’ immigrazione italiana in Francia, a partire dal massacro di Aigues-Mortes, il 17 agosto del 1893, nel quale un gruppo di immigrati piemontesi, impiegati nella raccolta del sale in Camargue, morì lapidato dalla furia di lavoratori francesi, furibondi verso gli stranieri “ladri di lavoro”; un’autobiografi a familiare, ricostruita a partire dai ricordi personali, propri e degli antenati; è, infi ne, la storia dell’origine di Bella ciao come canzone di rivolta, divenuta poi inno di resistenza cantato in tutto il mondo. (immagine)
Di Baru.
408 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese (immagine)
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Contiene i volumi 1-3 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 50,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,50
Risparmi EUR 2,50
Nel cofanetto di Muñoz, in omaggio per i lettori, due tavole con l’ultima storia di Alack Sinner. ALACK SINNER ha cambiato il fumetto moderno, reinventando il noir e le sue coordinate narrative. Un concerto di bianchi e neri che hanno scolpito l'immaginario di più generazioni. I suoi autori, José Muñoz e Carlos Sampayo, sono diventati nomi leggendari, riveriti dai maestri d'oltreoceano, letti e amati in tutto il mondo. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 80,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 76,00
Risparmi EUR 4,00
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Miyochan è molte cose: una raccolta di usanze giapponesi dell’infanzia. Protagonista del fumetto è una bambina di 7 anni, Miyo-chan, che racconta quanto faticosa sia la vita dei bambini nel suo paese, soggetti ad osservare molte regole e “doveri” legati ai tanti riti e usanze della vita giapponese. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. Nella Francia della Bella époque, la cui bellezza è meravigliosamente restituita nel volume dai disegni di Clément Oubrerie, Suzanne Noël comprese quanto l’assenza di bellezza estetica potesse costituire un handicap per le donne. Attraverso l’utilizzo della chirurgia estetica riuscì a correggere i segni dell’invecchiamento ma anche quelli derivanti da condizioni di vita difficili e disagiate. (immagine)
Di Leïla Slimani e Clément Oubrerie.
Colore. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€18,00
€18,00
€45,00
€23,00
€20,00
€20,00
€20,00
€20,00
