Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Il mondo dell’arte visto dalla Banda Disney, nel volume dedicato alle più grandi e divertenti avventure artistiche. Apre il volume Paperino, Paperoga e i ritratti incrociati, scritta da Rudy Salvagnini e disegnata da Andrea Lucci. C’è anche un mistero da risolvere, con Topolino e il dipinto ridipinto, dei Maestri Guido Martina e Massimo De Vita. (immagine)
Uscita: Feb/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
La filatelia è uno degli argomenti principali dell’albo primaverile Grandi Classici Disney n. 63. Paperino si lancia in una caccia frenetica al francobollo più raro che esista e una ricerca analoga compiono, in un’avventura diversa, anche Topolino e Pippo. Il collezionista Fila Telico subisce ogni sorta di angherie, per colpa di Super Pippo e dello stesso Paperino, pulitore esperto, incaricato di tirare a lucido gli ingranaggi dell’orologio della torre. Fra le storie in sommario Paperino contro l’uomo d’oro (1952), Paperino e la triscaidecafobia (1969), Topolino e il francobollo rivelatore (1973), Zio Paperone e il dono prestigioso (1973). Fra gli autori, oltre a Guido Martina, Giorgio Pezzin, Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Enrico Faccini, Carl Barks e Paul Murry, risalta il giovane Ivo Milazzo (creatore del western bonelliano Ken Parker), in una delle sue rare storie Disney, disegnata a quattro mani con Giorgio Rebuffi. (immagine)
Uscita: Mar/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Il nuovo numero dei Classici Disney d’Autore è affidato al talentuoso Marco Nucci, che seleziona le storie e firma il raccordo inedito per trasportare Topolino nel più fitto dei misteri, faccia a faccia con il suo più acerrimo nemico: un’avventura in cui sogno e realtà si mescolano in un’unica, lunga avventura mozzafiato. (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Misteriosi reperti dell’antico Egitto sono comparsi in Amazzonia: saranno Topolino e Indiana Pipps a svelare il mistero, nell’avvincente Indiana Pipps e il faraone d’Amazzonia, scritta da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita. Il “Best of” si sposta questo mese fuori da Topolinia e Paperopoli e porta i lettori nelle più fitte giungle del fumetto Disney, con tante avventure ambientate nella natura più selvaggia. (immagine)
Uscita: Mag/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Tante, tantissime avventure a fumetti in un volume che raccoglie storie di ogni decade passata, per offrire ai lettori oltre quattrocento pagine di grande divertimento Disney. I quattro “temi” del mese sono magia, Eta Beta, dubbi e dilemmi e grandi cattivi tra Paperopoli e Topolinia! (immagine)
Uscita: Giu/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Il nuovo numero dei Classici Disney d’autore è dedicato al Papero mascherato, affidato al suo grande interprete ed estimatore Marco Gervasio, che seleziona le sue storie del cuore (fra cui la celebre Paperinik e la scuola del Krimen) e firma la sceneggiatura del racconto inedito: l’albo diventa un’unica, grande avventura in cui Paperino sarà costretto a indossare i panni di Paperinik per affrontare insolite alleanze, bande criminali e irriducibili poliziotti! (immagine)
Uscita: Giu/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Il continente perduto di Atlantide è una delle mete dei principali eroi Disney nella Sezione Superstar di giugno: lì si avventurano Paperino e Archimede Pitagorico, Topolino e Zio Paperone, Pippo e Qui, Quo e Qua. Storie di Guido Martina, Carl Barks, Jerry Siegel, Romano Scarpa,Rodolfo Cimino, e la strana coppia PaperinoPippo è protagonista di una storia subacquea disegnata da un autore rimasto per decenni quasi sconosciuto: l’illustratore e animatore Rino Anzi. (immagine)
Uscita: Giu/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Quest’anno gli eroi Disney trascorrono le vacanze attraverso il tempo, tramite macchinari magici, come per Topolino, o grazie a futuribili invenzioni per Paperino. Archimede Pitagorico si ritrova in una Paperopoli del domani afflitta da traffico e inquinamento. Su testi di Rodolfo Cimino, Zio Paperone adotta un sosia elettronico come controfigura, mentre Topolino viene spedito dallo sceneggiatore Osvaldo Pavese sul lontano Pianeta degli scimmiotti. Fra le Storie Superstar spicca Paperino e l’orologio della fortuna, di Guido Martina e Giuseppe Perego, non ristampata da 61 anni. Fra gli autori in sommario troviamo Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Casty, Carl Barks, Marco Rota, Pier Lorenzo De Vita, Cèsar Ferioli Pelaez. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Il “Big” del fumetto Disney torna questo mese in edicola con oltre quattrocento pagine di divertimento e tantissime storie scelte dai diversi decenni di pubblicazione, firmate dai grandi artisti. Tra i temi del mese ci sono i robot e la vita di Quack Town, con le divertenti avventure di Paperino Paperotto. Apre il volume Topolino e il robot mutevole, firmata da due Maestri: Silvano Mezzavilla e Giorgio Cavazzano. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
Rullo di tamburi per un Classici Disney d’Autore davvero speciale: questo numero festeggia il ritorno alla sceneggiatura del Maestro Giorgio Pezzin insieme a uno dei suoi indimenticabili personaggi, l’antenato di Topolino Top de Tops. Ritroveremo alcune memorabili avventure come Topolino e la grotta di Re Artù e Topolino e lo spirito di Piguazul, unite da una storia di raccordo inedita che chiude l’intera saga con un emozionante ultimo atto. A suggellare il tutto, un racconto illustrato di Top de Tops nato da una sceneggiatura inedita di Pezzin: le matite sono di Davide Cesarello, che firma i disegni anche della storia a fumetti in uscita su Topolino 3428. (immagine)
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Le Storie Superstar di questo mese ci conducono nel mondo della boxe. In due avventure classiche, di Romano Scarpa e di Al Hubbard, a cimentarsi sul ring con i guantoni è il “campionissimo” Pippo (detto anche “Pippo Tigre”), mietitore di incredibili successi. Non è da meno Paperino, che secondo Carl Barks diviene un “boxeur da titolo mondiale”. Fra le perle rare di agosto ce n’è una davvero speciale: Paperino e il miliardo del G. F., di Guido Martina e Giuseppe Perego, recuperata negli Archivi Disney e appositamente restaurata, dopo la sua unica ristampa di quasi sei decenni fa. Fra le altre storie degne di nota: Zio Paperone e lo specchio nero (testo di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Bordini) e Paperino e il genio maldestro (testo di Bruno Concina, disegni di Giorgio Cavazzano) (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Le incursioni dei personaggi Disney nel mondo del cinema sono state numerose, e qui viene proposta una selezione delle più divertenti, a partire dalla celebre Topolino e la fabbrica dei sogni, scritta da Silvano Mezzavilla e illustrata dalla matita di Giorgio Cavazzano per celebrare il centenario della settima arte. Tra le altre avventure del volume, c’è anche la divertente Brigitta, Filo Sganga e le case-set. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Disney Hero di questo mese è tutto dedicato a Paperon de’ Paperoni, alle sue straordinarie avventure e ai diversi viaggi che lo vedono protagonista. C’è Zio Paperone e gli speroni di Ringo, pubblicata la prima volta del 2001 e firmata da Rodolfo Cimino e Valerio Held e la divertente Zio Paperone e le “libellule” del Catacurbitan, in cui Paperone affronta un grave problema: la presenza di banconote false nel suo deposito… (immagine)
Uscita: Set/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,46
Risparmi EUR 0,04
Una prestigiosa raccolta di fumetti “classici” che merita il titolo di “Top of the Tops” a partire dalle due storie entrate nel Guinness dei Primati ufficiale: Ciccio e il compleanno sottosopra, presentata a Lucca Comics del 2005 come la storia più lunga del mondo, e Topolino-inoino, scritta da Alessandro Sisti e disegnata da Claudio Sciarrone pubblicata nel 1997 come la storia più piccola del mondo, composta da 25 minitavole in bianco e nero riprodotte su un’unica pagina. La selezione offre un ampio ventaglio di avventure che detengono un particolare primato nella produzione Disney, tra cui la prima storia a bivi, la storia più virtuosa - quella senza la lettera E - , la storia palindroma, la storia più buia, la storia più muta, quella disegnata da più disegnatori e persino quella più onomatopeica. Il volume è impreziosito da un testo introduttivo sul mondo dei record Disney e dal racconto dell’impresa di Claudio Sciarrone, che che oltre ad aver disegnato la storia contenuta nel volume ha anche realizzato nel 2018 un Guinness World Record con la striscia a fumetti più lunga del mondo (297,50 m) in occasione dei festeggiamenti per i 90 anni di Topolino a Lucca Comics & Games. (immagine)
Uscita: Nov/2021
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Storie di cuori, quadri, fiori e picche in questo volume speciale. Inaugura il volume l'imperdibile Zio Paperone e le Carte Disney, scritta da Fabio Michelini e disegnata dal Maestro Giorgio Cavazzano. In allegato, i due mazzi completi delle Carte d'Autore di Paolo Mottura (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Nov/2021
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Una storica raccolta, con cadenza mensile, delle più divertenti storie uscite su Topolino nei decenni, con protagonisti tutti i personaggi della banda Disney, da Paperopoli, Topolinia e non solo. Un grande formato con tantissime pagine che consente di riproporre anche avventure importanti, come la bella Zio Paperone e la piramide capovolta, sessantadue tavole firmate da Carlo Chendi e disegnate dal maestro Giorgio Cavazzano. Oltre quattrocento pagine, per un mese di divertimento (immagine)
Uscita: Gen/2022
Di AA.VV..
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,70
Risparmi EUR 0,30
€5,00
€4,90
€4,50
€5,90
€6,00
€4,50
€4,90
€4,90
€6,00
€4,50
€4,90
€5,00
€4,50
€25,00
€9,90
€6,00