Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Arriva finalmente in Italia una delle opere più iconiche del fumetto giapponese: Stop!! Hibari-kun! di Eguchi Hisashi. Direttamente dalle pagine di Shonen Jump, la rivista che attualmente ospita alcune delle più popolari serie a fumetti come One Piece, My Hero Academia e Dr. Stone! Una spassosa commedia degli equivoci da cui è stata tratta anche una celebre serie a cartoni animati prodotta dalla Toei Animation. Preparatevi per un tuffo nei meravigliosi anni Ottanta! (immagine)
Uscita: Mag/2019
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Ottavo appuntamento con la ristampa cronologica della serie, in una nuova versione riveduta e corretta! Per chi se la fosse persa dall'inizio (avvenuto in Italia ben otto anni fa!), e per chi vuole gustarsela nuovamente, questa è sicuramente l'occasione da non perdere per ogni fan di One Peace e del folle Eiichiro Oda, nell’unico manga che in grado di rivaleggiare in tutto il mondo con Dragon Ball. Questo mese: scontro finale sul Baratie, e rotta verso l’isola di Nami, in cui il perfido Arlong ha stabilito il suo regime di terrore: inizia una delle saghe più amate, violente e commoventi dell’intera serie! (immagine)
Uscita: Feb/2025
Di Eiichiro Oda.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,20
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,94
Risparmi EUR 0,26
5 VOLUMI - SERIE COMPLETA La saga di Cyborg 009, uno dei capolavori più amati di Shotaro Ishinomori, giunge finalmente a conclusione, in questa miniserie inedita sceneggiata dal figlio del Maestro, Jo Onodera, secondo i dettagliati manoscritti lasciati dal padre! Nell'anno 2012, il mondo è alle soglie dell'apocalisse e il team dei Cyborg, ultima speranza per il pianeta, deve riunirsi ancora una volta. Una missione in lotta contro il tempo, che condurrà i Nove Supermagnifici a sviluppare nuovi superpoteri e a dover affrontare perfino... gli dei! L’emozionante epilogo di una delle serie che, su carta come sullo schermo, ha saputo conquistare maggiormente i fan di tutto il Mondo! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 34,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 32,77
Risparmi EUR 1,73
Ritorna con nuovi episodi il fumetto che ha ispirato la serie Netflix! In un volume speciale scopriamo il passato del gatto Salem e del mefistofelico padre di Sabrina, mentre ci prepariamo a un conflitto che sconvolgerà il mondo delle streghe e quello dei mortali, e in cui Sabrina avrà una parte fondamentale... Demoni, maledizioni e orrore senza fine vi aspettano in un attesissimo volume speciale, firmato dallo showrunner delle serie tv Riverdale e The Chilling Adventures of Sabrina! (immagine)
Di roberto aguirresacasa, robert hack .
Colore. Brossurato. 100 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,45
Risparmi EUR 0,55
Smith & Wesson, breve serie western pubblicata sul Corriere dei Ragazzi tra il 1974 e il 1975 e mai più ristampata, è l'ultimo fumetto disegnato da Mario Uggeri. Scritta da Andrea Mantelli, Smith & Wesson è una serie scanzonata e divertente, che si ispira al grande cinema americano degli anni Settanta. Divertente ma non comica. I protagonisti hanno ovviamente la pistola, ma sono due imbroglioni da strapazzo che vivono di truffe e di espedienti assortiti. Irresponsabili. Impuniti. Inseparabili. La saga dei due antieroi è resa indimenticabile dal segno di un artista che era prima di tutto un assiduo sperimentatore grafico. (immagine)
Di Mantelli e Uggeri.
Bianco e nero. Brossurato. 68 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Coconino Press pubblica Le avventure rocambolesche: una serie di “vite di uomini illustri” rivisitate in chiave fantastica con brillante umorismo da Manu Larcenet, maestro del fumetto francese, autore di Blast, Lo scontro quotidiano e Faremo senza. Nel quinto e ultimo volume del ciclo, a differenza dei precedenti, il protagonista non è un celebre personaggio storico ma una figura anonima per eccellenza: il Milite Ignoto, simbolo di tutti i soldati francesi caduti nella Prima Guerra Mondiale. Dopo Freud, Van Gogh, Attila e Robin Hood è il turno dell’Uomo qualunque, vittima e carnefice nella follia distruttiva del conflitto. Accompagnato dai dinamici disegni di Daniel Casanave, Larcenet ne racconta la storia in chiave surreale e tragicomica, mescolando gag irresistibili e amare riflessioni sulle debolezze umane. Nelle Avventure rocambolesche, saga in cinque episodi ognuno indipendente dall’altro, Manu Larcenet si è divertito a rivisitare le biografie di alcuni celebri personaggi, portandoli “fuori contesto” e stravolgendoli con la sua prodigiosa immaginazione. Ne scaturiscono racconti divertenti e tormentati allo stesso tempo, che si inventano una Storia parallela per riflettere sulle fragilità umane e sulla nostra contraddittoria realtà. In un grande cimitero, ai confini della civiltà, abita nella più completa solitudine un vecchio guardiano. Gli ultimi legami con il mondo sono i dischi punk che ascolta da un vecchio grammofono e le lettere che spedisce senza esito per sollecitare i rifornimenti. Fino a quando, in una gelida notte invernale, nella sua dimora fa irruzione un soldato in uniforme, convinto di trovarsi nel mezzo della Prima guerra mondiale… L’ennesimo studio di Manu Larcenet sull’incomprensibile follia della guerra, un’altra avvincente commedia nera, ma anche l’ultimo capitolo della magistrale serie delle Avventure rocambolesche. A differenza degli altri libri, che hanno tutti personaggi celebri come protagonisti, qui l’eroe non solo è sconosciuto, ma è proprio il simbolo dell’oblio e dell’anonimato. “Nelle Avventure rocambolesche, a partire da spunti comici, Larcenet vira sul terreno di un’irresistibile e poetica follia, offre al lettore sottili riflessioni e dimostra il suo straordinario eclettismo”. Oscar Cosulich, L’Espresso “L’umorismo è una cosa seria. Larcenet ne ha abbracciato in maniera sistematica tutte le forme, dal pastiche all’assurdo, dal nonsense allo slapstick, elaborando uno stile personale e insolente, delineando una visione del mondo fatalmente pessimistica”. Le Figaro “L’ispirazione e la spinta a fare fumetti me l’ha data Manu Larcenet”. Zerocalcare (immagine)
Colore. Cartonato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Arriva la nuova versione della serie più conosciuta ed amata di Robert Kirkman pensata appositamente per il mercato italiano, che raccoglie quattro archi narrativi in un unico volume di più di 500, perfetto per chiunque voglia cominciare la serie! (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 500 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
Il boss della Yakuza ha quattro figlie. L’adolescente Kôsaku si è preso una gran cotta per la più carina… ma che sorpresa! Hibari, quella ragazza, è in realtà un ragazzo… Per la prima volta in Italia il fumetto cult del “Re del Pop” giapponese Eguchi Hisashi. Una commedia romantica che affronta con garbo e ironia i temi dell’identità, della sessualità e della cultura transgender, in una cornice di travolgente umorismo. Un tuffo nei favolosi anni Ottanta. Un manga brillante, pubblicato nel 1981 dalla famosa rivista Shōnen Jump e poi trasposto in una celebre serie animata della Toei. Un’affermazione di libertà che celebra l’adolescenza e trascende le generazioni. Continuano con il secondo volume le avventure degli adolescenti Kôsaku e Hibari, protagonisti indiscussi di questo manga pubblicato in Giappone negli anni d’oro della celebre rivista Shōnen Jump e finora inedito in Italia. Kôsaku, rimasto orfano, è andato a vivere nella casa di un boss della Yakuza e si è affezionato a una delle sue figlie, la graziosa Hibari… finché ha scoperto che quella ragazza è in realtà un ragazzo! Questo non sembra creare problemi a Hibari, mentre Kôsaku è parecchio confuso e si interroga sulla natura dei suoi sentimenti: amicizia? Affetto? O qualcosa di più? Nuovi problemi si affacciano intanto all’orizzonte: una ragazza che si innamora di Hibari, l’arrivo di un vecchio compagno di scuola di Kôsaku, “educatori” assoldati per trasformare Hibari in un vero uomo… Al liceo si continua a chiacchierare di quella “strana coppia”, e il campeggio estivo creerà nuove occasioni di spassosi equivoci… Tra partite di pallavolo, canzoni pop e bande di sgangherati mafiosi, Stop!! Hibari-kun! continua ad affrontare nel secondo capitolo con garbo e ironia le questioni relative alla sessualità e al genere, mescolate a un tessuto narrativo di brillante comicità che affonda le radici negli anni Ottanta, ma risulta ancora oggi fresca e contemporanea. La storia di Hibari è una dichiarazione di libertà di scelta che trascende culture e generazioni. “Stop!! Hibari-kun! affronta un tema delicato come il ruolo di un transgender nella società attuale. (…) Se il valore culturale di questo manga è indiscutibile – la serie è un enorme catalogo di tendenze della società giapponese negli anni ’70 e ’80 – il suo messaggio sociale diventa ancora più importante: tutti siamo uguali e ognuno ha il pieno diritto di fare le proprie scelte. ‘Capolavoro’ è la corretta definizione per Stop!! Hibari-kun!!”. LRNZ – Lorenzo Ceccotti “Una storia piacevole, divertente, totalmente anticonvenzionale. Un personaggio, Hibari, pieno di vita e di sensibilità. Un manga davvero unico”. Trans Women in Media (immagine)
Bianco e nero. 280 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
BoJack Horseman, la serie cult di Netflix vincitrice di premi in tutto il mondo, diventa un calendario per accompagnare con il suo umorismo e la sua genialità tutto il vostro 2020! Dodici pagine per dodici mesi, piene di illustrazioni inedite, inside joke e sorprese per tutti i fan della serie. Un oggetto da non perdere per ogni appassionato! (immagine)
Colore. 12 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
ARRIVA LA QUARTA AVVENTURA DELLA SERIE SPIN-OFF DI DRAGONERO DI LUCA ENOCH E MANOLO MORRONE Serie spin-off di Dragonero che sta riscuotendo una grande attenzione da parte dei lettori per la qualità dei disegni e per le avventure che allargano il canone del fumetto Bonelli verso un gusto più sofisticato. In questa storia, la compagnia mercenaria dei Senzanima, coinvolta nell’assedio della città di Merovia, si inoltra nell’inospitale giungla che fiancheggia un misterioso fiume, una regione selvaggia, come selvaggi sono i suoi abitanti… (immagine) Annullato/esaurito
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
l numero #70 di questa straordinaria serie sarà quindi disponibile anche nella splendida versione “italiana” disegnata da Ryan Ottley e colorata Annalisa Leoni, che ritrae la super famiglia di Mark Grayson volare verso Lucca, attraversando Piazza del Duomo di Pisa, mentre Terra cercherà di “risolvere” a modo suo i problemi, tentando di raddrizzare la celebre torre pendente. E’ la prima volta che una serie Skybound/Image Comics propone un’occasione così speciale come l’uscita di una cover esclusiva per una nazione e saldaPress vuole condividere la cosa con tutte le fumetterie d’Italia. Le fumetterie potranno ordinare Invincible #70 Variant Cover Italia senza limitazioni, fino ad esaurimento copie. Questa edizione viene prodotta in in tiratura limitata e numerata (1.500 copie numerate). (immagine)
Copertinista Ryan Ottley.
Colore. Spillato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Il premiato scrittore Greg Rucka(Gotham Central, Batwoman)e l’artista Matthew Southworth danno vita a un intenso romanzo a fumetti hard-boiled, diventato una serie tv con protagonista Cobie Smulders (How I met your mother, Avengers). Dexedrine "Dex" Parios, investigatrice privata con il problema del gioco e tormentata dal suo passato militare, viene trascinata in un caso che è più di quanto possa sembrare... e dal quale potrebbe non uscire viva! Un’appassionante detective story sulla scia di Dennis Lehane, Robert B. Parker e Raymond Chandler. • DA QUESTA GRAPHIC NOVEL L’OMONIMA SERIE TV APPENA DEBUTTATA SULL’EMITTENTE AMERICANA ABC! (immagine)
Di Greg Rucka, Matthew Southworth.
Colore. Brossurato. 170 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
La Via del Grembiule, l’esilarante manga sulle bizzarre vicende di un ex criminale alle prese con una nuova vita da casalingo, torna con un’edizione speciale che farà impazzire tutti coloro che vorrebbero seguire da vicino le orme del mitico protagonista. In concomitanza all’uscita dell’edizione regular, il vol.2 della serie sarà infatti disponibile anche in uno splendido cofanetto che racchiude anche... un elegante grembiule da cucina con il logo della serie! Non perdere l’occasione di seguire anche tu la Via del Grembiule... in tutti i sensi! (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Joining his friends Catwoman and the Penguin in this wicked multi-part statue series, The Joker sits atop a Gotham City rooftop with a lit bomb in hand and the classic swagger that only he possesses. Pair this piece with the other statues in the series or as a standalone work. Limited to 5,000 pieces and individually numbered. Statue measures approximately 12-inches tall. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2020
Prezzo di copertina: EUR 100,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 95,00
Risparmi EUR 5,00
Nuovo volume per la serie cult della rw edizioni/goen che ritorna in pianta stabile nelle vostre librerie. si prepara lo scontro finale tra gli automi e le shirogane con la conclusione della terribile storiad’amore tra l’alchimista bai in e francine, la giovane donna con un gran cuore, agli occhi di uno stordito narumi che è sotto l’attacco di pantalone e e dello scagnozzo. sempre più avvincente e misteriosa la parte inedita di karakuri circus, una delle serie più apprezzate del maestro kazuhiro fujita, per la prima volta pubblicata in Italia. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,65
Risparmi EUR 0,30
€5,20
€11,00
€14,00
€16,00
€19,90
€17,00
€5,00
€15,00
€16,90
€100,00
€5,95