Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
LA PRIMA RACCOLTA DI IMMAGINI DI UNO DEI PIÙ AMATI AUTORI DEL FUMETTO EUROPEO E INTERNAZIONALE Per oltre 40 anni Igort ha pubblicato le sue immagini, le sue storie, divenendo il capitano di lungo corso del fumetto europeo. Il suo lavoro di illustratore è qui raccolto e presentato in maniera organica per la prima volta. Immagini che hanno attraversato i confi ni, e il tempo, pubblicate dal “New Yorker”, da “Vanity”, “Métal Hurlant” o “L’Écho des Savanes”, In Giappone da Hon Hon Do e Kodansha. In Italia da Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Mondadori, Rizzoli, “Il Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano”, per non parlare di case editrici specializzate in libri disegnati o a fumetti. (immagine)
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Nella Cina di Mao il rigoroso controllo delle nascite richiedeva alle famiglie di avere un solo figlio. Basandosi su eventi reali, Wang Ning racconta il dramma delle famiglie che perdono il loro unico figlio. “Sono nato nel 1971, in un’epoca in cui i cinesi potevano avere tutti i bambini che volevano. Ecco perché la maggior parte dei miei coetanei hanno tutti fratelli e sorelle” (immagine)
Colore. Cartonato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Guibert si arruola in Marina, allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il suo viaggio per mare, tra tempeste, navi e sottomarini, è però soprattutto un viaggio in verticale. Un’enorme nave d’acciaio che l’autore descrive come infinitamente profonda, non terrena, meravigliosamente infernale. Capita che in compagnia di un poco equilibrato compagno d’armi, Guilbert si ritrovi a pellegrinare nei meandri più profondi e remoti della macchina da guerra galleggiante, alla ricerca del riduttore di velocità, il gigantesco ingranaggio essenziale per la regolazione della forza dei motori. (immagine)
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell'Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell'harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull'Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l'Europa. E anche un best seller dello scrittore-viaggiatore Pierre Loti, dal titolo Le disincantate. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di S.COLAONE.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
IRONICO, DELICATO, RISPETTOSO DELLA TRADIZIONE E INNOVATIVO NEL LINGUAGGIO Nella tradizione folclorica giapponese, il monte Fuji è sacro, molto amato e rispettato. Ci sono molte leggende e dicerie, una di questa recita: “chi scala una volta nella vita il monte Fuji è saggio. Ma chi lo scala due volte è pazzo”. Kintaro, il famoso eroe della cultura nipponica, è impegnato nell’impresa più importante della sua giovane vita: raggiungere la cima del monte Fuji per raccogliere l’acqua miracolosa che sola può salvare la vita della madre, gravemente ammalata. (immagine)
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
MARINO NERI RITORNA AL FUMETTO DOPO TRE ANNI E FIRMA IL SUO RACCONTO PIÙ POTENTE Una “panne” e un temporale improvviso, una villa a ridosso di un lago e un dipinto enigmatico, un giovane uomo e una coppia di mezza età si incontrano… Sotto il ritmo di una pioggia incessante, nel breve giro di una notte in tempesta, una escalation di accadimenti che termineranno con il più tragico e antico dei rituali umani. (immagine) Annullato/esaurito
Di Marino Neri.
Colore. Brossurato. 148 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
STORIE DOLENTI, IRONICHE, E POETICHE, CON ECHI DI BUZZATI E DI GEORGE GROSZ Brillo nasce sulle pagine di “Linus” a metà degli anni Novanta, durante l’esperienza giapponese di Igort. Rappresenta una serie, molto amata dai lettori, in cui si rende omaggio al fumetto degli anni antichi. Piccoli uomini, rappresentati come i pupazzi (vedi MAUS) soffrono e si confrontano con la realtà drammatica della guerra. Il paese di Fafi furnia – omaggio di Igort al Buzzati della Famosa invasione degli orsi in Sicilia – è scosso da una guerra che dura da 7 anni. (immagine)
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il volume raccoglie i capolavori della coppia d’oro del fumetto francese: Loustal-Paringaux, pubblicata in tutto il mondo negli ultimi 40 anni. Ci sono romanzi inediti o pubblicati solo su rivista. Barney e la nota blu, Un garçon romantique, Kid Congo, Il sangue della mala, Cuori di sabbia. Vera e propria immersione in un mondo affascinante. Il volume è arricchito da una lunga intervista con gli autori, che ripercorre le tappe di una carriera prestigiosa e inarrestabile. Le atmosfere noir, sensuali, notturne, violente e criminali si sono imposte per il fascino e la qualità della scrittura e del disegno, avvolto in colori meravigliosi. (immagine)
Di Loustal, Paringaux.
Colore. Cartonato. 392 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
Riuniti in un prezioso cofanetto i racconti del folklore giapponese di Elisa Menini: Nippon Folklore, Nippon Yokai e Nippon Monogatari. Colorista formidabile e maestra di invenzione, Elisa Menini rivisita in direzione del manga la tradizione iconografi ca giapponese di Hokusai e Hiroshige. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 50,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,50
Risparmi EUR 2,50
Il racconto è un percorso a ritroso nella memoria: dalla morte di Alfred Stieglitz, grande fotografo e gallerista americano che l’ha lanciata negli anni Dieci, poi marito e sodale nell’arte, fino agli esordi della carriera, alle prime mostre in cui esponeva con Picasso e Braque. Georgia si è rifugiata nel suo Ghost Ranch nel New Mexico, con le sue amiche Maria Chabot, Anita Pollitzer e la segretaria Doris Bry, per fare il punto sul patrimonio di foto e di disegni di Stieglitz. È l’occasione per riconsiderare il proprio percorso, nella vita e nell’arte: gli studi a Chicago, l’affermazione come donna e artista – espone al Moma appena inaugurato – la fuga nel deserto per emanciparsi da Stieglitz, la consacrazione come pittrice più importante d’America. Un patto faustiano col destino di cui dovrà pagare ben presto il prezzo: quanto è disposta a rinunciare per avverare il suo desiderio? (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. In questo secondo volume, l’incredibile parabola di Suzanne, da stella di prima grandezza nella Parigi della Bella époque, la cui bellezza è restituita nel volume dai disegni di Clément Oubrerie, a vecchia signora che viaggia in terza classe su un treno diretto a Firenze. Nel mezzo, la tragedia della perdita della figlioletta e del marito, che in seguito a quella morte si suicida, e poi i viaggi, le conferenze affollatissime, la fondazione dei primi club femministi Soroptimisti, l’attività clandestina a fianco della Resistenza al nazismo – cura di nascosto i partigiani e rimuove i tatuaggi degli ebrei scampati ai campi – fino al declino del dopoguerra, anche in seguito ad un incidente nel quale perde la vista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Protagonista dell’omonima serie a fumetti di genere erotico-politico creata da Georges Pichard (disegni) e Georges Wolinski (sceneggiatura), Paulette racconta le avventure di una giovane e ricchissima ereditiera rivoluzionaria, che cerca in ogni modo di sbarazzarsi del proprio immenso patrimonio, a causa del quale si sente in colpa e di cui prova disgusto. Paulette, insieme all’amico Giuseppe - un barbone con il pallino del sesso trasformato in bellissima fanciulla da una talpa magica - viaggia tra harem, circhi equestri, isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata, ma alla fine ne esce sempre rafforzata, e ogni volta più convinta della necessità di lottare contro il sistema.Sullo sfondo delle sue avventure, i momenti topici degli anni Settanta, dalla contestazione studentesca alla guerra del Vietnam, dalle lotte nelle fabbriche al fallimento dell’utopia comunitaria del movimento hippy. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
UNA “SURVIVAL NOVEL” DALL’UMORISMO CUPO, MOLTO SCURRILE, CON UN APPETITO TARANTINIANO PER SCENE GRATUITE DI SESSO E VIOLENZA, ABILMENTE COSTRUITO SUL FLASHBACK Crash Site è la storia di Rosie, una giovane traffi cante di droga che usa il suo cane parlante, Denton, per spacciare sulle tratte aeree internazionali. Quando durante il volo di ritorno in Inghilterra l’aereo di Rosie e Denton precipita e i due si ritrovano, unici sopravvissuti, nella foresta amazzonica (con cinquantamila dollari di cocaina nello stomaco di Denton), beh, essere beccati diventa l’ultima delle loro preoccupazioni. (immagine)
Colore. Brossurato. 140 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
UN VIAGGIO NELLA “STAGIONE DELLE LOTTE” CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO DELL’EUROPA Elise è una giovane cantante di Lione che si trasferisce a Parigi in cerca della propria occasione. È il 1958 e la città è attraversata dalle manifestazioni contro la repressione della lotta d’indipendenza dell’Algeria. Elise è molto determinata, vuole sfondare. Ma, dopo dieci anni di fortunata gavetta, quando ce l’ha quasi fatta – è in uscita il suo primo disco da autrice solista – scoppia la rivolta. Così, nel Maggio 1968, volta le spalle allo showbiz e si unisce al Movimento. Da quel momento in avanti comincia la sua biografi a di chanteuse militante, impegnata o, come ama dire di se stessa, “engagée à perpétuité” contro tutte le ingiustizie. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
UNA STORIA SULLA PERDITA, UN VIAGGIO IN CUI SI TROVA QUALCOSA LUNGO LA STRADA, QUALCOSA CHE ERA SEMBRATO IRREDIMIBILE FINO A QUEL MOMENTO. IN QUESTO SENSO, È ANCHE UN LIBRO PROFONDAMENTE ROMANTICO Una giovane coppia è bloccata nel traffico e legge un libro ad alta voce per passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abita - colo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza, in modi inattesi e scioccanti. (immagine)
Colore. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Ucraina, Siberia, Russia. Quasi due anni passati nei Paesi dell’ex Unione Sovietica a camminare, incontrare persone e fare domande sul passato e sul presente. Sulle vittime di Stalin negli anni Trenta, su Anna Politkovskaja, sulla guerra cecena e sull’opposizione di un popolo che oggi rialza la voce e scende in piazza contro Putin. Da questa esperienza Igor ha tratto due reportage disegnati – Quaderni russi, patrocinato da Amnesty International, e Quaderni Ucraini – una miriade di appunti, disegni, foto, taccuini. Pagine nomadi raccoglie questi materiali, è un dietro le quinte arricchito da una importante chiacchierata con gli studenti dello IULM nel corso della quale Igort riflette sul metodo di lavoro, racconta luoghi e fonti della sua ricerca, ripercorre il suo viaggio riportando nuove testimonianze e presentando pagine inedite, acquerelli, disegni e studi preparatori; e due interviste inedite: a Nathalie Pasternak, presidentessa della Comunità ucraina in Francia, e a Galina Ackerman, amica della Politkovskaja e traduttrice in francese dei suoi libri. In Pagine nomadi Igort riflette sul fare reportage attraverso il fumetto, registra e disegna, dà voce alle vittime. Un viaggio nell’anima, nella storia e nell’attualità della Russia non da cronista, ma con la commozione partecipe di chi ascolta i perseguitati: quelli di ieri, i sopravvissuti al terribile passato stalinista, alla carestia e alla persecuzione del popolo ucraino negli anni ’30, e quelli di oggi, le donne e gli uomini che hanno resistito alla “democrazia travestita” di Putin, come la coraggiosa giornalista Anna Politkovskaja e i ceceni torturati e massacrati in una guerra dimenticata dai media. Una piccola sfida, che invita a non voltare la testa dall’altra parte, a non accettare verità preconfezionate. E soprattutto a restare umani. (immagine)
Di Igort.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€25,00
€18,00
€20,00
€18,00
€22,00
€60,00
€23,00
€20,00
