Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Colonial Comics is a graphic novel collection of 20 stories focusing on the colonial period from 1620 through 1750 in New England. Created in partnership with the Massachusetts Historical Society and the Concord Museum, these illustrated stories will focus on tales you cannot find in history books. Stories about free thinkers, Pequots, Jewish settlers, female business owners and dedicated school teachers, whales and livestock, slavery and frontiers, and many other aspects of colonial life. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Ordinabile fino al 01/08/14
By Lewis, A. David. Artist Waldman, J. T.. Cover by Na.
Prezzo di copertina: USD 24,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,70
Pagina del Previews (JUL/2014): 332
Data di uscita: 10/09/14
Final Order Cutoff: 01/08/14 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
H. R. Giger created the world of the 1980 Alien movie without the benefit of a Mac and is still a major inspiration for today's obsessive digital artists. Now a collection of artists working in surrealist biomechanical graphis in art, computer games, and movies with far more powerful tools at their disposal to create their own alien art are pushing the boundaries of the visual - the new Gigers. This book features more than 50 top artists from around the world working in the genre where the boundaries between computer games and movies increasingly blur. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Ordinabile fino al 05/07/13
By ELISABETH SLADEN. Artist Sadaba, Martin de Diego. Cover by Na.
Prezzo di copertina: USD 44,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,70
Pagina del Previews (JUN/2013): 374
Data di uscita: 28/08/13 (può ritardare di 30 giorni)
Final Order Cutoff: 05/07/13 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
Chuck D (Public Enemy, Prophets of Rage, etc.) brings his personal insights and social critiques to the page in fierce, passionate, and evocative visual art and prose in this limited edition box set. Legendary hip-hop artist and social activist Chuck D has used every opportunity in his groundbreaking career to stand up for civil rights. His rap group Public Enemy is widely regarded as a revolutionary act both in terms of its impact on hip-hop and its use of music to impart a message of race and class equality. The band emerged from the late 1970s/early '80s coalescence of rap, punk, and street art into hip-hop music culture on the East Coast. At the time, Chuck D had completed his BFA in graphic design, and while his music career exploded, his passion for visual art never left his heart. In February 2020, he turned his gaze once again to the page, and began to fill three 5 x 8 journals with his written and drawn reflections of a world beginning to unravel. STEWdio: The Naphic Grovel ARTrilogy of Chuck D recreates format of his original art, combining three full-color paperback bound books into a beautiful box set. The box set is the inaugural offering from Enemy Books, the new Akashic Books imprinted curated by Chuck D. Spanning the onset of COVID-19 through the first year of the Joe 'Bye-Don' administration, Chuck D lends his powerful artistic voice to one of the most tumultuous periods in American history, and puts it in a capsule. Like the neo-expressionist graffiti art of Jean-Michel Basquiat, Chuck D's energetic 'Naphic Grovels' marry text with drawings, commenting on contemporary events with the same activist instinct that propelled Public Enemy's 'music-with-a-message' reputation. His inventive, Amiri Baraka-esque language and accompanying art is also occasionally used as a tool for introspection, providing unparalleled insight into one of the most important cultural figures of our time. Each journal follows a distinct period in Chuck D's (and America's) life; There's a Poison Goin On chronicles the onset of the COVID-19 pandemic, from February-April 2020; 45 Daze of REaD Octobot follow the days leading up to and the aftermath of the historic 2020 election; and Datamber Mindpaper, which focuses on the early days of the Biden administration. No song may be more reflective of 1980s America than Public Enemy's 'Fight the Power;' no document may come to capture our COVID era like Chuck D's STEWdio. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
By Chuck D,. Artist Chuck D,. Cover by Na.
Prezzo di copertina: USD 59,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,95
Pagina del Previews (APR/2023): 310
Data di uscita: 07/06/23 (può ritardare di 30 giorni)
$24,95
$44,95
$59,95