Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Just in time for its 50th anniversary, this is the landmark follow-up to the hit classic Origins of Marvel Comics. Originally published in 1975, Son of Origins of Marvel Comics features the first appearances of characters who have dominated the pantheon of Marvel's modern storytelling mythology-X-Men, Iron Man, the Avengers, Daredevil, Nick Fury, the Watcher, and the Silver Surfer-all hand-picked and introduced by the one and only Stan Lee, and serving as an essential showcase for writers and artists such as Stan himself, Jack Kirby, Steve Ditko, John Romita, and Marie Severin. Whether viewed as a historical artifact that launched an industry of presenting Marvel Comics to a broad audience of fans or a collection of the best in Silver Age comics by many of the greatest creators to ever put pencil to paper, Son of Origins of Marvel Comics highlights both the lasting greatness of these iconic characters as well as the monumental contributions of the talented creators who launched an entire storytelling universe. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Uscita: 08/10/25
By Lee, Stan.
Prezzo di copertina: USD 21,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,89
Pagina del Previews (AUG/2025): 79
Data di uscita: 08/10/25 (può ritardare di 60 giorni)
Since its original release in 1984, This Is Spinal Tap has evolved from a beloved cult film into a cinematic landmark: an all-time comedy classic that pioneered an entire genre, the mockumentary. Now, director Rob Reiner and his cowriters and costars, Christopher Guest, Michael McKean, and Harry Shearer, tell the complete story of the movie and its fictitious band-how they met, how Spinal Tap came to be, and how their low-budget indie film took on a life of its own. Reiner, Guest, McKean, and Shearer provide the backstories to the movie's famous lines-among them 'Hello, Cleveland!,' 'None more black,' 'You can't dust for vomit,' and 'These go to eleven'-and to such Tap anthems as 'Big Bottom' and 'Stonehenge.' Featuring never-before-seen photographs, band memorabilia, and personal reminiscences of their enduring creative partnership, A Fine Line Between Stupid and Clever will delight Tap-heads of all ages-just as the long-awaited Spinal Tap sequel is hitting theaters. (immagine) Categoria: Books: novel/sci fi/horror
Uscita: 10/09/25
By Guest, Christopher.
Prezzo di copertina: USD 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Pagina del Previews (JUL/2025): 243
Data di uscita: 10/09/25 (può ritardare di 30 giorni)
$21,99
$35,00