Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
TOFFOLO CERCA PASOLINI TRA LE PAGINE DEI SUOI LIBRI, NEI RITAGLI DI STAMPA, NEL - LE INTERVISTE E NE CATTURA L’ESSENZA: LA RABBIA, LA SOLITUDINE, LA FEROCE IR - RIDUCIBILITÀ DEL POETA RIAFFIORANO IN QUESTE PAGINE, IN QUEST’INTENSO RITRATTO DELLA GRAZIA PASOLINIANA A OPERA DI UNO DEGLI ARTISTI PIÙ INTERESSANTI E POLIEDRICI DEL PANORAMA ITALIANO Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso, di quell’acutezza che ne hanno reso immortale lo spirito (immagine)
Di D.TOFFOLO.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Include Contenuti Inediti Davide l’ha sempre saputo: le storie e la musica che scrive sin da quando era un ragazzino non sono mai state scorciatoie per il successo, ma l’unico modo per stare tra i suoi simili. Gli esclusi, i tagliati fuori, quelli che non sanno stare al posto loro perché un posto non ce l’hanno. Ora però quella musica l’ha portato su un palco, ha una band, un pubblico, giornalisti che fanno domande: non può più perdersi nella folla. Anche la sua inseparabile maschera da teschio – quella che gli copre il viso durante i concerti – non nasconde un bel niente. Al contrario, lo mette a nudo, e gli sbatte in faccia quello che si sforza di dimenticare. Forse Pepito, il suo pappagallino, è l’unico che lo capisce. Uscito nel gennaio 2013, Graphic novel is dead torna oggi in un’edizione aggiornata, che dà nuovo respiro a quest’opera chiave di Davide Toffolo: il primo capitolo di un’autobiografia sotterranea e appassionata, proseguita nel 2019 con Graphic novel is back. Pagine disegnate sulla propria pelle, indelebili come un tatuaggio e delicate come un mandala. (immagine)
Uscita: Apr/2020
Di D. TOFFOLO.
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€20,00
€18,00