Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Valentina in purezza, così come il suo autore. Il ciclo di storie raccolte in questo volume rappresenta uno dei vertici del fumetto italiano e mondiale, in cui il personaggio di Valentina raggiunge il pieno sviluppo e le tavole realizzate da Guido Crepax diventano pietre miliari, adorate dai fan, studiate e imitate da generazioni di autori ed entrate nell’immaginario collettivo. Questo grazie anche alla figura di Baba Yaga, straordinaria e seducente nemesi di Valentina. Una strega moderna, dai tratti aristocratici, ambigua e perversa, che attua un gioco di manipolazione dalla sconvolgente forza narrativa. Protagonista, con Valentina, di una trasposizione cinematografica del 1974, intitolata appunto Baba Yaga, oggi oggetto di culto, a cui aveva lavorato anche Guido Crepax stesso. (immagine)
Uscita: 1/Gen/2025
Di Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
L?alto valore intellettuale e artistico delle storie di Valentina non deve mai fare dimenticare quanto queste risultino avvincenti, affascinanti, viscerali e, spesso, molto divertenti. È certamente il caso della saga Valentina pirata che, a dispetto del titolo, è un'avventura di fantascienza che a tratti ricorda (e anticipa) perfino la "space opera" di Guerre Stellari o Dune. Il tutto, naturalmente, con una forte e, insieme, elegante componente di erotismo. Il terzo volume della serie "Mondo Crepax" propone dunque un altro capolavoro del fumetto, che nel tempo ha mantenute intatte freschezza e modernità. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2025
Di Guido Crepax.
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Una nuova storia della nuova Valentina. Scritta e disegnata da Sergio Gerasi, nel pieno rispetto della lezione di Guido Crepax, ma senza rinunciare alla propria cifra autoriale. È sempre lei, Valentina, con il suo fascino, il suo carattere, la sua indipendenza, il suo erotismo e la sua trasgressione. Ma è allo stesso tempo un’altra Valentina, che si muove sullo sfondo della Milano di oggi, con un respiro internazionale (tant’è che la prima storia di questo ciclo, Valentina è vera, uscirà anche negli USA, sia come volume sia a puntate sulla prestigiosa rivista “Heavy Metal”). E infatti, in questa storia, sono affrontati temi di grande attualità come la difesa della propria identità personale in un mondo dominato dalla rete, l’incubo dello stalking e la dipendenza dai social. E Sergio Gerasi crea una nuova nemesi, per la nuova Valentina, ispirandosi alla strega Baba Yaga creata da Guido Crepax. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Sergio Gerasi / Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€28,00
€20,00