Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Questo pregiato volume raccoglie le immagini dell’intera collezione di carte Disney Anthology, ideata da Dario Moccia, che ripercorre la storia dei Walt Disney Animation Studios e l’età d’oro dell’animazione, omaggiando i cortometraggi cinematografici e televisivi più iconici a partire da Steamboat Willie del 1928. Ognuna delle 160 card rappresenta un’opera d’arte originale e inedita, creata appositamente da grandi illustratori contemporanei per condividere la magia dei film d’animazione Disney con un nuovo pubblico. All’interno, una card promo esclusiva ideata appositamente per il volume da Claudio Sciarrone. (immagine)
Uscita: Ott/2025
Colore. Cartonato. 336 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Dopo avere affrontato il drago orso come esame di ammissione per entrare nella Compagnia delle Manguste e altre imprese adrenaliniche, i nostri cacciatori e cacciatrici di draghi, della serie Junior Woodchucks – Legend of the Dragon Seekers, sono pronti per compiere nuove epiche gesta! Nel terzo volume vi aspettano altre due storie inedite scritte da Alessandro Ferrari: Il sacrificio di Aker, disegnata da Tommaso Ronda, e La torre nel deserto, per i disegni di Giovanni Preziosi. Il divertimento a tema fantasy continua con altre imperdibili storie Disney. (immagine)
Uscita: Set/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
La compagnia delle Marmotte è pronta per la quest conclusiva nel quarto e ultimo volume della serie Junior Woodchucks – Legend of the Dragon Seekers! E voi? Dopo avere affrontato il Drago Orso nella puntata precedente, Qui, Quo, Qua, Emy, Ely ed Evy avranno importanti rivelazioni sul leggendario Drago Polpo e anche incontri ravvicinati con il Drago Lupo, nelle storie inedite scritte da Alessandro Ferrari. Stiamo parlando di Il motore del mutevole destino, disegnata da Giovanni Marcora, e La cosa a cui teniamo di più, illustrata di Giovanni Preziosi. Il divertimento a tema fantasy continua con altre imperdibili storie Disney. (immagine)
Uscita: Ott/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Con Disney Team arrivano grandi avventure intergalattiche! Avremo Paperi in viaggio tra isole misteriose, galassie lontane e pianeti fuori dal tempo, a cominciare da Paperino e l’isola inabitabile di Figus e Cavazzano, tra incubi d’infanzia e alieni imprenditori. Seguono l’azione spaziale di Paperino e l’agguato nello spazio e l’assurdità di Paperino e l’extrapaperino, con alieni... trasformisti. Tra le proposte spiccano Paperino e il pianeta Esalion dei Maestri Carlo Chendi e Giovan Battista Carpi, che ci portano su un pianeta lontanissimo, e Zio Paperone e la nuova terra, odissea nello spazio firmata Gentina-Mottura. (immagine)
Uscita: 3/Set/2025
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Quattrocento pagine di grande fumetto, con storie scelte nei decenni di pubblicazioni settimanali e un’ampia varietà di firme autoriali e personaggi. Apre il volume la divertente Paperino e l’ondata di cordialità sospetta, avventura nella migliore tradizione umoristica Disney. I lettori troveranno poi un Paperone impegnato in un’occupazione terribilmente moderna, con un amico online che si rivelerà una vecchia conoscenza nel divertente finale a sorpresa: è Zio Paperone e l'amico navigatore, pubblicata per la prima volta nel febbraio 1998. (immagine)
Uscita: Set/2025
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Grandi Classici Disney di settembre è dedicato, nella sezione Superstar, all’istruzione. A questo proposito non può mancare la presenza del tuttologo per eccellenza del mondo Disney, ovvero Pico de Paperis, a cui è dedicata non soltanto una storia, ma anche un profilo che ne rammenta l’enciclopedica presenza sulle pagine di Topolino. Il numero, che apre con Romano Scarpa e la sua Topolino e i rotoli del museo, annovera tanti grandi autori del fumetto, da Massimo De Vita a Giovan Battista Carpi, per un totale di otto storie che spaziano dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. (immagine)
Uscita: Set/2025
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Autunno, tempo di brividi! Largo dunque a Lord Hatequack per un classico da paura che raccoglie un variegato assortimento di storie mozzafiato, da Pippo e la cornamusa spettrale, di Marco Nucci e Fabio Celoni, a Romano Scarpa e la sua Topolino e il Pippo-Lupo, fino a Casty con Topolino e la casa dei dipinti che fingono, a cui si aggiungono tanti altri grandi nomi del fumetto Disney, fra cui Don Rosa e Paolo Mottura. A unire il tutto per una lunga, tremebonda lettura, il raccordo inedito di Francesco Pelosi. (immagine)
Uscita: Ott/2025
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Dalla fortunata rubrica Fumettando, la raccolta delle schede per imparare a disegnare i principali personaggi Disney, guidati passo dopo passo da celebri illustratori come Freccero, Pastrovicchio, Ziche, Faccini, Casty, Celoni, Mastantuono, D’Ippolito, Cesarello, Zanchi, Perina, Baccinelli. Con schemi e spiegazioni chiare e immediate, potrete imparare a realizzare volti frontali e di profilo, figure intere e in movimento, e carpire i segreti di chi del fumetto Disney ne ha fatto una professione. (immagine)
Uscita: Set/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Amelia… ma non solo! Il mondo magico del Calisota prevede anche stregoni più improvvisati, come in Paperino prestigiatore, Paperoga mago per poco, Mago Ciccio e la crema senza parole. E poi sì, avventure con la fattucchiera con Zio Paperone e l’oro carbone (un grande cult di Rodolfo Cimino e Luciano Gatto), Amelia e il 1000° incantesimo e tante altre storie per quasi 300 pagine di fumetti "incantati e incantevoli" insieme alla banda Disney dei Paperi! (immagine)
Uscita: Set/2025
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Torna Disney Team con un’uscita tutta invernale: in un unico volume trovate le migliori storie con protagonisti Topi o Paperi ambientate sulla neve. Il caldo estivo sarà solo un ricordo, si volta pagina e si inizia a strizzare l’occhio al periodo più festivo che ci sia! (immagine)
Uscita: Ott/2025
Colore. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Immaginate di essere il protagonista di una storia fantasy e di poter vivere un’avventura insieme a incredibili compagni di viaggio, tra pericoli da fronteggiare, draghi, creature strane e regni fantastici! Nel primo volume di questa raccolta aprono le danze due storie inedite della serie Junior Woodchucks – Legend of the Dragon Seekers, dove Qui, Quo, Qua, Emy, Evy ed Ely, vi raccontano le loro peripezie per diventare cacciatori e cacciatrici di draghi professionisti. A seguire, una selezione di divertenti storie fantasy in salsa Disney. (immagine)
Uscita: 5/Ago/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Uscita: Ago/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
“Ispirato al famoso romanzo di Jack London”, si legge sotto il titolo della prima tavola di questa storia firmata nel 1984 da Guido Martina e Romano Scarpa. Le vicende del cane Buck sono raccontate con qualche licenza narrativa, ma non con minor spirito avventuroso, nel contesto della corsa all’oro delle regioni del Grande Nord, con Topolino nei panni di Thornton, Basettoni come giudice Miller e Gambadilegno nel ruolo di perfido cacciatore. La parodia viene qui riproposta, con approfondimenti redazionali, per celebrare il 95esimo anniversario di Pluto. (immagine)
Uscita: 4/Set/2025
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Anche questo mese i lettori troveranno in edicola oltre 400 pagine di grande fumetto, una ricchissima raccolta di autori, decenni di pubblicazione e personaggi, tra cui i grandi protagonisti delle avventure di Paperopoli e Topolinia, ma anche molti dei loro amici. Apre il volume la divertente Topolino e il torneo di sua maestà, firmata da Sisto Nigro e Giampaolo Soldati, ambientata nella Parigi del XVII Secolo tra duelli, cavalieri e sfide tra spadaccini. Ma non mancheranno avventure nel deposito di Zio Paperone e altro che coinvolgeranno Paperino e i nipotini. Insomma, i lettori ne avranno davvero per tutti i gusti. (immagine)
Uscita: 20/Ago/2025
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Dopo aver fatto amicizia con i protagonisti del magico mondo della serie Junior Woodchucks – Legend of the Dragon Seekers, i nostri cacciatori di draghi sono pronti per nuove avvincenti avventure! In questo secondo volume ne saprete di più con le due storie inedite scritte da Alessandro Ferrari: La nuova compagnia, disegnata da Giovanni Preziosi, e La città delle luci, per i disegni di Giada Perissinotto. Il divertimento a tema fantasy continua con una carrellata di storie Disney. (immagine)
Uscita: 5/Set/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
I Grandi Classici Disney approda all’ottavo mese dell’anno, destinato per antonomasia alle ferie, e quindi anche alle crociere (per chi può), protagoniste di alcune storie marinaresche della sezione Superstar che vedranno impegnati Topi e Paperi in vicende come al solito movimentate e cariche di umorismo, come Gastone e la crociera machiavellica, scritta dai fratelli Barosso e illustrata dal binomio Romano Scarpa-Giorgio Cavazzano. A introdurle, una storia del 1968 firmata da Guido Martina e Massimo De Vita: Paperino e le “taraveggole”. Buone vacanze! (immagine)
Uscita: 14/Ago/2025
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
€35,00
€5,00
€5,00
€6,50
€6,90
€5,50
€4,90
€19,00
€6,50
€6,50
€5,00
€14,90
€6,90
€5,00
€5,50