Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Portavoce del disagio giovanile, Ancco è un riferimento per un'intera generazione in Corea. Ragazze cattive, premio rivelazione ad Angouleme 2017,è il ritratto lucido e brutale di un'adolescenza negli anni Novanta. Due giovani ragazze, complici nel dolore, cercano la libertà e il divertimento prima di precipitare nel mondo degli adulti. Una storia di abusi, aspra e delicata, in un paese nel pieno di una crisi economica e morale dove la violenza è la normalità . Un bianco e nero secco e profondo che ci avvolge nel cuore della notte coreana. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di ANCCO.
Bianco e nero. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
RITORNA IN UNA NUOVA EDIZIONE L’UOMO SENZA TALENTO, MIGLIORE INIZIATIVA EDITORIALE DELL’ANNO A LUCCA COMICS 2017 L’uomo senza talento è un watakushi manga, un “fumetto dell’io” che racconta la vita di un uomo in crisi incapace di provvedere ai bisogni della sua famiglia, un sognatore i cui progetti finiscono sempre per scontrarsi con la dura realtà. Tsuge fotografa con umorismo sardonico il Giappone in pieno mutamento culturale, dove la tradizione cede alla nuova civiltà occidentale. Un’opera cruciale per il manga moderno che mescola il realismo a squarci lirici. (immagine)
Uscita: Nov/2023
Di YOSHIHARU TSUGE.
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
premio rivelazione al festival di angoulême, ancco con le sue storie toccanti di vita vissuta si fa portavoce della situazione di disagio della gioventù coreana. prigioniera di una società disincantata, la protagonista jin-joo rompe le convenzioni e tenta la fuga dalla sua famiglia, insieme alla giovane jung-ae, come lei refrattaria alle autorità. ragazze cattive è il racconto autobiografico di un'adolescenza resa turbolenta dalle contingenze del reale: la crisi economica in corea del sud negli anni novanta, la violenza maschile come la più naturale forma di contatto umano. ancco narra le speranze di una ragazza segnata dalle ingiustizie di una vita e fa della propria esperienzaun esempio di coraggio e di ribellione. le piccole donne di louisa alcott sono cresciute e diventate "cattive": riflettono la complessità dei nostri giorni, si fanno guerriere consapevoli peraffrontare la quotidianità e il mondo contemporaneo. rilegatura e formato: cartonato, 17x24cm, pagine 192, b/n (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Ancco.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
€25,00