Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Of the myriad genres comic books ventured into during its golden age, none was as controversial as or came at a greater cost than horror; the public outrage it incited almost destroyed the entire industry. Yet before the watchdog groups and Congress could intercede, horror books were flying off the newsstands. During its peak period (1951-54) over fifty titles appeared each month. Apparently there was something perversely irresistible about these graphic excursions into our dark side, and Four Color Fear collects the finest of these into a single robust and affordable volume. EC is the comic book company most fans associate with horror; its complete line has been reprinted numerous times, and deservedly so. But to the average reader there remain unseen quite a batch of genuinely disturbing, compulsive, imaginative, at times even touching, horror stories presented from a variety of visions and perspectives, many of which at their best can stand toe to toe with EC. All of the better horror companies are represented: Ajax-Farrell, Atlas, Avon, Charlton, Comic Media, Fawcett, Fiction House, Gilmor, Harvey, Quality, Standard, St. John, Story, Superior, Trojan, and Youthful. Artist perennials Jack Cole, Steve Ditko, George Evans, Frank Frazetta, Alex Toth, Al Williamson, Basil Wolverton, and Wallace Wood contribute both stories and covers, with many of the forty full-sized covers created by specialists Bernard Baily, L.B. Cole, William Eckgren, and Matt Fox. Editors Benson and Sadowski have sifted through hundreds of rare books to cherry-pick the most compelling scripts and art, and they provide extensive background notes on the artists, writers, and companies involved in their creation. Digital restoration has been performed with subtlety and restraint, mainly to correct registration and printing errors, with every effort made to retain the flavor of the original comics, and to provide the reader the experience of finding in the attic a bound volume of the finest non-EC horror covers and stories of the pre-code era. (immagine) Categoria: Books: graphic novels
By Greg Sadowski, John Benson. Artist Various. Cover by Na.
Prezzo di copertina: USD 29,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,06
serie
Pagina del Previews (MAR/2010): 252
Data di uscita: 26/05/10
$29,99