Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
This entertaining graphic novel from award winner Dan Brown will get kids talking, since it's all about the history of dealing with poop, pee, and dirty hands.Part of the Big Ideas That Changed the World graphic novel series, this full-color book is appropriate for the classroom and includes a timeline, endnotes, and a bibliography.In 1895, an engineer named George Waring was appointed New York City’s first commissioner of street cleaning. His task? To make a city with millions of people livable.Narrated by Waring, Keep It Clean! explores the concept of public health, which means ensuring clean water and adequate sewage disposal for everyone, and covers topics such as personal hygiene, sewer systems, and chemical water treatment.Acclaimed author-illustrator Don Brown takes readers on a journey through history and around the world, from Greek, Roman, and Aztec aqueducts and the dawn of bathing (including social public bathing in Japan and religious bathing ceremonies in Machu Picchu) to the invention of soap in the Middle East, the first use of flush toilets approximately 4,000 years ago, and the first toilets used in outer space—a Big Idea when you consider that early astronauts on Apollo 11 had none!Full of facts and colorful historical figures, Brown chronicles both historical mishaps—like rivers full of human waste and King Henry VI’s notorious basement of poop—and monumental scientific breakthroughs including Louis Pasteur and Robert Koch’s discovery of the link between microbes (germs) and disease.Brown also highlights how social classes became divided not only by wealth and culture but also by smell, and calls attention to modern-day health crises.Today, nearly two billion people around the world live without clean water and about 3.6 billion people—nearly half of the world’s population—live without proper sanitation. Breaking down concepts in an accessible, kid-friendly way, this nonfiction graphic novel shows why “keeping it clean” is vitally important whether it’s a city, town, home, or person.Big Ideas That Changed the World is a graphic novel series that celebrates the hard-won succession of ideas that ultimately changed the world. Humor, drama, and art unite to tell the story of events, discoveries, and ingenuity over time that led humans to come up with a big idea and then make it come true.More from the Big Ideas That Changed the World series:Rocket to the Moon! (#1)Machines That Think! (#2)A Shot in the Arm! (#3)We the People! (#4)All Charged Up! (#5)It’s About Time! (#6) (immagine) Categoria: Books: graphic novels
Uscita: 22/10/25
Ordinabile fino al 29/09/25
By Don Brown. Artist Don Brown. Cover by Don Brown.
Prezzo di copertina: USD 15,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,43
serie
Data di uscita: 22/10/25
Final Order Cutoff: 29/09/25 (se ordinato entro questa data - un paio di giorni prima per permetterci di ordinarlo - le possibilità che l'ordine verrà soddisfatto sono molto alte)
$15,99