Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Editoriale Cosmo è orgogliosa di presentare ai lettori italiani questa prestigiosa collana della DC Comics che proporrà, in volumi “mammut” di più di 500 pagine ciascuno, identici alla serie originale americana, una serie di storie fondamentali dei supereroi più amati del mondo. Non potevamo che partire con Batman, nei numeri che segnarono il rilancio del personaggio, con la presentazione di ben un anno e mezzo di storie pubblicate fra il Maggio 1964 e il Settembre 1965 e realizzate dai migliori autori americani dell’epoca. Contiene Detective Comics #327-342 e Batman #164-174. (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di G. FOX, C. INFANTINO, S. MOLDOFF.
Bianco e nero. Brossurato. 552 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 34,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,15
Risparmi EUR 1,75
Questo balenottero contiene un gruppo di storie leggendarie del velocista, fra cui la memorabile Showcase 4 (con l’apparizione di Barry Allen) e altre 21 storie dell’eroe in cui appaiono tutti i memorabili supercriminali della serie. (immagine)
Uscita: Apr/2020
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 512 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 34,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,15
Risparmi EUR 1,75
Prosegue la riproposta da parte di Editoriale Cosmo dell’opera di Juan Zanotto in un rigorosissimo e originale bianco e nero. Questa volta il grande disegnatore italo-argentino, affiancato da Alfredo Grassi, ci porta nella fantapreistoria con la saga di Tagh (immagine)
Uscita: Mag/2023
Di ALFREDO GRASSI, JUAN ZANOTTO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Uscita: Giu/2023
Di ALFREDO GRASSI, JUAN ZANOTTO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Editoriale Cosmo è orgogliosa di presentare di nuovo in edicola e fumetteria il ciclo completo di due personaggi leggendari, creati da die giganti del fumetto italiano che non hanno certamente bisogno di presentazioni. Ai testi il padre di Dylan Dog, ai disegni il più grande disegnatore Disney vivente… protagonisti due scalcinati detective privati che operano a San Francisco. Altai è un geniale e flemmatico hippy, Jonson un texano d’azione: assieme dovranno sventare le macchinazioni del malavitoso Julius Caesar. Copertina inedita di Giorgio Cavazzano! (immagine)
Di Tiziano Sclavi, Giorgio Cavazzano.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Siamo davvero orgogliosi di poter presentare al pubblico delle edicole (e delle fumetterie per chi si fosse perso la precedente edizione deluxe) questo lavoro fantascientifico realizzato diversi anni fa da un autore che ha bisogno di ben poche presentazioni: Simone Bianchi, l'astro assoluto di tanti progetti Marvel e DC Comics. Un one-shot che non può mancare nella collezione degli appassionati. (immagine)
Uscita: Dic/2020
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Il protagonista del fumetto è Richard Turpin meglio noto col diminutivo di Dick: è solito compiere le sue rapine nei dintorni di Londra, in particolare assalta le diligenze lungo le foreste! La storia prende spunto dalle vicende reali del brigante di strada che ha terrorizzato l’Inghilterra nei primi anni del 700. Ma dell’originario brigante privo di scrupoli però si traccia una figura più romantica e affascinante, se non proprio simile a Robin Hood. Si conclude con il botto la miniserie dedicata alle opere di questo eccellente autore italiano! (immagine)
Uscita: Apr/2020
Di L. VIANELLO.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Negli anni Ottanta un nuovo fenomeno sconvolge il mercato dei comics americani: nascono le case editrici indipendenti (a Marvel e DC Comics). E' una tempesta di pubblicazioni e personaggi indimenticabili, l'esordio di nuovi autori, l'origine di sperimentazioni che oggi consideriamo come grandi classici. Fra tutti questi personaggi abbiamo scelto forse il più rappresentativo, l'eroico pilota Airboy eroe pulp poi rilanciato dalla Eclipse e protagonista di una lunga serie che ha mischiato avventura e horror. Un piccolo classico inedito in Italia (immagine)
Di Chuck Dixon, Timothy Truman.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Terzo volume della serie che presenta le strisce giornaliere e le tavole domenicali di Batman apparse sui quotidiani americani negli anni 60. In particolare, questo libro cartonato propone i fumetti pubblicati negli Stati Uniti da giugno 1969 ad aprile 1972. Una collana imprescindibile per tutti gli appassionati dell’uomo pipistrello e dell’universo DC Comics. (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di AA. VV..
Colore. Cartonato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 42,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 39,90
Risparmi EUR 2,10
UNA DELLE SERIE PIÙ ICONICHE DEGLI ULTIMI ANNI, IN UNA RACCOLTA DI SCHIZZI PREPARATORI, CONCEPT ART E COMMENTI DEGLI STESSI CREATORI Nato dalla collaborazione tra Dark Horse Comics e gli sviluppatori di Naughty Dog, The Art of The Last of Us mostra l’evoluzione dell’omonimo videogame besteller (immagine)
Uscita: Gen/2023
Di AA.VV.
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
€34,90
€34,90
€6,50
€6,90
€3,90
€5,90
€4,50
€16,90
€42,00
€29,90