Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
il famoso titolo candy candy, l?anime anni 70-80 che segue le avventure di una vivace orfana, è il più amato nel suo genere. la storia esplora temi di amore, amicizia e resilienza, con candy che affronta sfide e cuori spezzati. negli anni 80 e 90, altri anime con protagoniste orfane hanno appassionato gli spettatori italiani, come lady georgie, in cui la giovane scopre le sue vere origini e lovely sara, basato sul romanzo "la piccola principessa", che narra le difficoltà di sara crewe in un collegio dopo aver perso il padre. come non citare la famigerata heidi, come anche le indimenticabili anna dai capelli rossi e pollyanna. ricco di articoli dettagliati sui retroscena delle serie, approfondimenti sul loro impatto culturale e curiosità per tutti i gusti, questo speciale tratta gli anime di queste eroine, che nonostante le drammatiche avventure, comunicano messaggi di speranza e crescita personale. rilegatura e formato: brossura, 20,7x28,5cm, pagine 132, colori (immagine)
Uscita: 16/Ott/2024
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Capitan Harlock, un'icona intramontabile dell'animazione giapponese, incarna l'essenza dell'avventura spaziale e dell'onore in molte opere anime. Nel vasto universo dell'animazione giapponese, capitan Harlock condivide il palcoscenico con altri eroi spaziali, come Yamato della serie "Space battleship yamato" e Duke Fleed di "Grendizer". Ognuno di questi personaggi rappresenta un archetipo unico di coraggio, determinazione e dedizione alla giustizia. Questo e tanto altro all'interno del Dossier dedicato agli eroi spaziali dell'animazione giapponese. (immagine)
132 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Il celebre manga giapponese Ken il Guerriero è stato pubblicato tra il 1983 e il 1988, guadagnando ulteriore popolarità grazie all'anime omonimo e ai numerosi videogiochi di combattimento. Ambientato in un futuro post-apocalittico, dove il mondo è devastato da una guerra nucleare, la serie è nota per le intense scene d'azione e i temi di onore, giustizia e vendetta. Questo volume esplora in dettaglio l'universo di Kenshiro, offrendo curiosità e approfondimenti su una delle serie di arti marziali più iconiche degli anni Ottanta, che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop giapponese e mondiale. (immagine)
Uscita: 19/Feb/2025
Colore. Brossurato. 132 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Il primo volume dei Dossier di Anime Cult è dedicato interamente all’universo diSailor Moon. Il mondo della guerriera della luna verrà raccontato ripercorrendo tutte le serie che la vedono protagonista, senza però rinunciare a un confronto con il manga originale. Seguono una sfilata di tutti i personaggi, interviste, curiosità e approfondimenti sull’influenza culturale di questa icona pop. A completare questo speciale da collezione, le schede che raccontano le tante altre guerriere magiche. (immagine)
128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65