Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
La storia del fumetto può essere anche come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all’interno di uno stato va avanti la riflessione sul tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l’altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l’affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata. (immagine)
Di A.BOTTERO.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
michele rech è senza dubbio il fumettista italiano più letto e apprezzato del nostro tempo. le sue storie hanno acquisito un posto di rilievo tanto nel panorama fumettistico quanto in quello dell'animazione. come appaiono però un fumetto o una serie di zerocalcare dall'interno? analizzando la struttura delle storie, lo stile narrativo e i personaggi, questo volume offre un viaggio nel mondo creativo dell'autore, alla scoperta dei principali meccanismi alla base delle sue opere. rilegatura e formato: cartonato, 19x26cm, pagine 136, colori (immagine)
Uscita: 1/Lug/2024
Di Boni Matteo.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
Dopo l’esaurimento della prima edizione cartonata a 49,00 euro, a grande richiesta viene ripubblicato in versione brossurata il saggio definitivo sul ranger texano, la sua creazione e la sua storia. Nelle 400 pagine che compongono il volume, l’autore: ripercorre la storia della casa editrice, la Sergio Bonelli Editore, dagli inizi ad oggi, da Gian Luigi Bonelli e sua moglie Tea, fino a Sergio e suo figlio Davide Bonelli, restituendo alla vita documenti introvabili, smarriti da tempo, come ad esempio una lettera del 31 maggio 1948, nella quale Tea Bonelli domandava al creatore del personaggio, il grande Galep, di “inventare un personaggio western, perché Furio ha stancato i ragazzi”; studia tutti i personaggi, nemici e comprimari del ranger texano, riportando per ciascuno la scansione della prima vignetta in cui apparve, e riportando in precisissime schede tecniche tutte le caratteristiche e le notizie del personaggio così come venute a galla nel corso di centinaia di numeri e 70 anni di storia; analizza lo stile di tutti i maggiori sceneggiatori, soggettisti e disegnatori delle storie di Tex;- riporta un elenco completo di tutte le uscite di qualunque collana o sottocollana del fumetto, dai Texoni alla serie regolare, dalle strisce agli Almanacchi, dai Tex-Color alle ristampe, dalle edizioni Mondadori a quelle Rizzoli e Nicola Pesce Editore, eccetera. (immagine)
Di R. DE FALCO .
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Questo enorme saggio, del peso di quasi 2 chili, è una edizione di lusso con rilievi color oro, una perla imperdibile per qualunque fan del ranger texano. Nelle 400 pagine che compongono il volume, l’autore: – ripercorre la storia della casa editrice, la Sergio Bonelli Editore, dagli inizi ad oggi, da Gian Luigi Bonelli e sua moglie Tea, fino a Sergio e suo figlio Davide Bonelli, restituendo alla vita documenti introvabili, smarriti persino dalla casa editrice milanese, come ad esempio una lettera del 31 maggio 1948, nella quale Tea Bonelli domandava al creatore del personaggio, il grande Galep, di “inventare un personaggio western, perché Furio ha stancato i ragazzi”; – studia tutti i personaggi, nemici e comprimari del ranger texano, mostrando per ciascuno la prima vignetta in cui apparve, e riportando in precisissime schede tecniche tutte le caratteristiche e le notizie del personaggio così come venute a galla nel corso di centinaia di numeri e 70 anni di storia; – analizza lo stile di tutti i maggiori sceneggiatori, soggettisti e disegnatori delle storie di Tex; – riporta un elenco completo di tutte le uscite di qualunque collana o sottocollana del fumetto, dai Texoni alla serie regolare, dalle strisce agli Almanacchi, dai Tex-Color alle ristampe, dalle edizioni Mondadori a quelle Rizzoli e Nicola Pesce Editore, eccetera. Questo è il saggio definitivo sul personaggio, la sua creazione e la sua storia. (immagine) Annullato/esaurito
Di Raffaele De Falco.
Colore. Cartonato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Abbiamo visto centinaia di film e di serie tv nelle quali i protagonisti si davano un gran daffare per evitare paradossi temporali. In Time Breakers invece è tutto l’opposto: è stato scoperto che la trama stessa dell’universo è fatta di paradossi temporali e per andare avanti è necessario che altri paradossi sorgano con frequenza. Per questo i protagonisti del volume devono “rompere il tempo”, creare degli episodi sbagliati, modificare il passato, eccetera. Così uomini dell’antica Roma si trovano a convivere con le armi da fuoco ed aerei sorvolano l’India dei tempi di Buddha. Risulta lampante fin dai primi accenni della trama che questo volume, tra lo sci-fi e l’adventure, si presenta come un qualcosa di completamente nuovo rispetto a quello che i fan del genere sono abituati a conoscere e vedere, portando una ventata di freschezza in temi ormai triti e ritriti. E dire che questa è una serie della DC Comics del 1997, completamente inedita in Italia! (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di R.POLLACK.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Questo volume cartonato a fumetti, realizzato interamente in toni color seppia, viene pubblicato in occasione del famoso "Magnus Day": un giorno dedicato al grande Magnus, al secolo Roberto Raviola, che si tiene ogni anno a Castel Del Rio, la città di cui si innamorò e dove andò a vivere. È facile rendersi conto di come il personaggio protagonista di questo libro gli assomigli in tutto e per tutto! La maggior parte del volume è ad opera di Giovanni Degli Esposti Venturi che purtroppo scomparve prematuramente lasciando il posto a una carrellata di grandissimi maestri del fumetto: Ruggeri, Delvecchio, Fontana, Bonfatti, Cortesi e Tisselli - che ne firma la magnifica copertina. La storia è quella di Remo Liverani, un artista milanese che riceve l'incarico, dal proprio editore, di realizzare una serie di immagini della valle del Santerno da utilizzare per una pubblicazione. Si trasferisce a Castel del Rio il 13 novembre 1916, il giorno dell’inaugurazione della linea ferroviaria di Vallata, e qui si intrattiene fino al 1° settembre 1917. In questi mesi, durante i lunghi pellegrinaggi bucolici in terra Alidosiana – con puntate nei paesi limitrofi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e della Toscana settentrionale – conosce personaggi come Toni, Don Giacomino, Malù, Zappòli, Strapunzèl, Cisarètt, Scurèzza, Vinàza e tanti altri che contribuiscono a farlo innamorare di Una valle, dalla quale non vorrà andare più via... (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
In Beppe & Co. l’autore termolese dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi “minori”, come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac, senza disdegnare nel contempo incursioni nella politica e nella quotidianità. Con quest’opera Jacovitti dipinge ancora una volta un quadro pungente di un’Italia che non amava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Bianco e nero. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,99
Risparmi EUR 0,90
Un viaggio nella carriera quarantennale di un maestro indiscusso del fumetto americano, salito alla ribalta negli ultimi anni grazie a una eccezionale serie di film tratti dai suoi volumi che stanno rivoluzionando il modo di fare cinema. Il bianco e nero interrotto dal rosso del sangue di Sin City, lo stile e i rallenty di 300, la cruda violenza di Robocop, la profondità senza precedenti di Batman – Il ritorno del cavaliere oscuro… Frank MIller ha imposto nuovi standard stilistici ed estetici all’industria editoriale e filmica, ispirando due generazioni di artisti e filmmaker. In questo volume Valentino Sergi descrive e analizza l’intera opera dell’autore dagli esordi sui comics alle più recenti prove dietro la macchina da presa. (immagine)
Di Valentino Sergi.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Fumetto. Riunite per la prima volta in un unico, lussuosissimo volume di grande formato le tre versioni de “Il Re del Terrore”, ossia il n. 1 di Diabolik! Oggi il numero 1 originale di Diabolik è praticamente introvabile e vale decine di migliaia di euro. Quello che non tutti sanno è che la prima volta che uscì Diabolik in edicola era disegnato “malissimo” e tuttora non si sa chi ne sia stato il disegnatore. Questa è la versione numero uno. Visto il grande successo che ebbe fin da subito la testata delle sorelle Giussani, si resero necessarie ben presto ristampe su ristampe con cui invadere le edicole. Allora si decise di far ridisegnare il numero uno in modo migliore ed è questa la versione che andò in edicola e si diffuse maggiormente: è la versione numero due. Poi con il passare dei decenni i gusti del pubblico sono cambiati e Diabolik ha praticamente attraversato un era facendo da ponte a più generazioni. E’ così che recentemente la casa editrice Astorina decise di fare un remake con un disegnatore, il grande Giuseppe Palumbo, che rispondesse di più ai gusti del pubblico di oggi. Questa è la versione numero tre. La storia dei “numero 1” è anche la storia di una nazione e di una casa editrice che ha creato un brand intramontabile e ha cavalcato i decenni. La Nicola Pesce Editore è orgogliosa di presentare per la prima volta in un unico volume le tre versioni, che così l’appassionato potrà ammirare e confrontare. Il volume è arricchito da un vasto apparato critico, a firma di tutti i testimoni di una intera epoca: dal proprietario della casa editrice, l’architetto Mario Gomboli, che lavorò a strettissimo contatto con le sorelle Giussani fin dall’inizio, ad Alfredo Castelli, nume del fumetto italiano, creatore di serie Bonelli di successo in edicola come “Martyn Mystere”, che volle fortemente il remake, a Giuseppe Palumbo, uno degli autori principali del Diabolik degli ultimi dieci anni. (immagine)
Di AA.VV..
Bianco e nero. Cartonato. 512 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Brigitte vuole fare la disegnatrice di fumetti, le piace leggere romanzi e guardare le serie TV ed è una morta vivente. Stefano Fantelli sceneggiatore e scrittore horror, ha pubblicato romanzi e graphic novel (El Brujo Grand Hotel, Zombie Paradise, Alfredo e la notte dei morti viventi). È Active Member della Horror Writers Association. Romanzo. (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di S.FANTELLI.
Bianco e nero. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Questa è la prima delle tre storie di Dino Battaglia con protagonista l'ispettore Coke, l'unico personaggio seriale con cui l'autore veneziano si sia mai cimentato. Il volume La Mummia conteneva la seconda e la terza (I misteri del Tamigi, incompiuta). La storia si svolge in una cupissima e fumosa Londra degli inizi del xx secolo resa magistralmente dai chiaroscuri di Battaglia. Assistiamo subito al primo omicidio: due signore di mezza età si affrettano a rientrare, camminando per i cupi viottoli di Londra, spaventate dall'ora ormai tarda; uno strano rumore si fa sentire con sempre maggiore intensità ; qualcosa si avvicina e per le due povere vittime non c'è più molto da fare. Si tratta solo del primo di una serie di delitti su cui l'ispettore Coke si troverà ad indagare. Come al solito le indagini si riveleranno complesse e misteriose. Il secondo omicidio si verifica al molo; le ultime parole della vittima, prima di morire, sono sconnesse ed enigmatiche. Alcune testimonianze sembrano confermare la presenza di un immenso volatile in giro per i cieli di Londra... Un Dino Battaglia all'apice delle sue capacità gioca con le sue atmosfere preferite, rendendo giochi di luci ed ombre, trame e tratteggi indimenticabili. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Due sorelle, vittime di un padre violento e tossicodipendente, vivono isolate nel cuore di una foresta. Da anni subiscono violenze e abusi, fin quando non trovano il coraggio di denunciare: sarà solo l'inizio di un'altra serie di terribili eventi. Dall'omonimo film diretto dal pluripremiato Patricio Valladares e co-sceneggiato da Andrea Cavaletto, il disturbante adattamento a fumetti ad opera di Lorenzo Scipioni. Ispirato a a fatti realmente accaduti. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Di P. VALLADARES, A. CAVALETTO, L. SCIPIONI.
Bianco e nero. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Anni Venti. Il decennio della follia, tanto sfavillante quanto inquieto. Sono anni “senza legge”, di gangster spietati e milionari senza scrupoli. Il pilota Clarence Man, detto “Babel”, vola tra gli Stati Uniti d’America per conto di una poco rassicurante compagnia postale. Tra un viaggio e l’altro, l’aviatore si ritroverà protagonista di incredibili avventure dal sapore hollywoodiano. Ad accompagnarlo in questo percorso, l’unica donna che riesce a tenerlo sempre sul nastro di partenza: Amelia “Bella” Palmer. Quattro storie in cui Attilio Micheluzzi ricrea l’atmosfera di un’epoca attraverso il suo inconfondibile stile raffinato. La serie completa di «Air Mail» raccolta in un unico volume. (immagine)
Di Attilio Micheluzzi.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Questo saggio dedicato al “re del terrore” ripercorre la storia del personaggio e della serie, analizzando scelte editoriali, percorsi stilistici, contributi dei maestri storici e di quelli contemporanei, restituendo una chiara visione dei processi evolutivi, della qualità espressa e dell’influenza che «Diabolik» ha esercitato sul mondo e sul mercato del Fumetto. Il volume catturerà l’interesse della folta schiera di appassionati e collezionisti di Diabolik, dai fan della prima ora alle generazioni successive che hanno imparato ad amarlo. (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Derudas Carlo.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Chi è stato Flash Gordon? Perchè un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell'immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito? È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un'ottica multidisciplinare, provano ad indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiforme incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira ad esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell'immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziana varie generazioni di lettori. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
"Dall'alto le tragedie sembrano tutte uguali. È necessario avvicinarsi per scoprirne il colore." C'è un posto in cima al mondo, dove il silenzio suggerisce e Ich ascolta. Un luogo in cui Ich si confronta con le sue mille anime, in cerca di risposte. La sua terra è minacciata dai conquistadores, e insieme ad essa le tribù che la abitano, ma il giovane indigeno è determinato ad arrestare quel fiume di dolore. Indossando delle misteriose maschere, che gli conferiscono i caratteri di temibili spiriti della natura, affronterà i soldati spagnoli in una serie di sanguinosi e violenti scontri nel cuore della giungla amazzonica. Una battaglia che sfocia in un'atavica lotta tra il Bene e il Male. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
€19,90
€19,90
€25,00
€49,00
€17,89
€14,90
€35,00
€14,00
€16,90
€16,90
€35,00
€14,90