Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverÃ
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Dario Bressanini e il fumetto hanno un legame forte e consolidato, come sanno i moltissimi fan del divulgatore scientifico. Tant’è che le sue conferenze su scienza e comics sono gremite di pubblico e, nel 2022, a Lucca Comics il suo libro ha fatto sold out, pur parlando di detersivi. Questa grande passione ora trova la sua completa realizzazione in un libro di fumetti e di scienza, di finzione e di storia. Doctor Newtron è un personaggio nato nella golden age del fumetto, nella prima metà del ventesimo secolo. Un supereroe scienziato, con la capacità di trasformare la struttura molecolare della materia, che ha avuto una lunga storia editoriale, paragonabile a quella di Batman o Superman. Nel volume sono contenute dieci sue avventure, dagli albori a oggi, dagli anni quaranta ai giorni nostri, inframmezzate da testi di Dario Bressanini focalizzati sul rapporto fra scienza e fumetto. Come se Doctor Newtron fosse davvero esistito editorialmente, mentre è un personaggio inventato, ora, da Dario Bressanini, autore di tutte le sceneggiature delle storie. Un gioco a carte scoperte, che si conclude con una storia in cui Doctor Newtron è protagonista di una vicenda in cui si riflette Bressanini stesso. A curare graficamente e a disegnare gran parte delle storie, Luca Bertelè, uno degli autori di fumetto più completi e trasversali in circolazione, che ha lavorato per importanti serie italiane e internazionali, qui affiancato da tre guest star che hanno illustrato albi per il mercato statunitense (Marvel). (immagine)
Uscita: Ott/2023
Di DARIO BRESSANINI.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Valentina è una giovane fotografa nella Milano di oggi , immersa in una realtà in continua evoluzione. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di scene che mescolano momenti della sua vita offline, tra riflessioni interiori, frammenti di conversazioni con amici, una storia d’amore passata con Luca, e una che non decolla con Diego. Altrettanto rilevante è la sua vita online, dove scopre di essere stata aggiunta da tale _Zorro89_, le cui foto le permettono di riconoscere lo stalker che una sera la osservava ossessivamente. La narrazione prende una svolta inaspettata quando Valentina viene coinvolta in un progetto di realtà virtuale con l’ambiguo Ymia. Dopo aver vissuto un’esperienza surreale e disturbante, in cui confini tra realtà e virtualità si confondono, scopre di essere stata vittima di revenge porn e cyberbullismo, con la sua immagine e identità manipolate. Grazie all’aiuto di amiche dall’aspetto di figure femminili simboliche, Valentina affronta l’aggressore e cerca di ritrovare la propria identità . Ma quando tutto sembra finalmente finito, viene raggiunta da una Valentina così simile e anche così diversa da lei. La Valentina del grande Guido Crepax. E il cerchio si chiude, per riaprirsi a una ripartenza. (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Sergio Gerasi, Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Senza nulla levare alle sue qualità di narratore, Quasirosso è oggi uno dei più ammirati e richiesti illustratori, ormai anche fuori dai confini italiani. A ogni festival a cui è presente, il pubblico chiede non soltanto i suoi libri, ma anche qualcosa da guardare, da appendere, per goderne la bellezza. Da qui nasce l’idea di un portfolio d’artista. Una cartelletta contenente dodici stampe, in carta pregiata e in veste preziosa, con un piccolo libro intervista. Ogni disegno è ispirato a un momento romantico di un film, confermando il legame sempre più stretto fra Quasirosso e il cinema. Il prodotto sarà lanciato a Lucca Comics & Games e poi presentato in una serie di incontri in librerie e gallerie specializzate in grafica e illustrazione. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Quasirosso.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
€22,00
