Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Dorp 1854 – Dorp 1997: 150 anni di storia e cinque generazioni, le quali hanno fondato e fatto prosperare in Belgio l’impero degli Steenfort. Una fabbrica di birra così importante da essere in grado di resistere a due guerre mondiali e a una crisi finanziaria mondiale. Ma questi eventi sono niente in confronto alle terribili lotte di potere che hanno impegnato i vari eredi Steenfort e l’ossessione per la vendetta che li ha costantemente animati. È questo il vero filo rosso che lega gli otto episodi originali della saga de I Maestri dell’Orzo. Questa edizione in due volumi costituisce per la prima volta in Italia l’edizione integrale di quest’opera. In particolare, in questo secondo volume viene pubblicata per la prima volta in volume l’ottavo libro della serie: una raccolta di racconti brevi davvero imperdibili. (immagine) Annullato/esaurito
Di J. Van Hamme e F. Vallès.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,95
Incrociatori da assalto, vascelli ammiragli, trasporti da guerra, navette di manutenzione… Sono solo alcune delle migliaia di astronavi che costituiscono il formidabile convoglio spaziale lanciato alla ricerca di nuovi pianeti abitabili. Un convoglio chiamato Sillage, a bordo del quale si ritrovano tutte le popolazioni e le culture possibili, ma dove solo una specie è pressoché sconosciuta: quella umana. Ritorna in Italia il fumetto blockbuster di Francia, in una nuova edizione, che raccoglie tre alla volta i volumi originali francesi. Dalla penna di Jean David Morvan e dalla matita di Philippe Buchet, la serie di fantascienza europea che vanta innumerevoli tentativi di imitazione! (immagine) Annullato/esaurito
Di J.D. Morvan e P. Buchet .
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,15
Sillage è un convoglio multirazziale di astronavi spaziali alla ricerca di pianeti da colonizzare. Gli Hottard, uno dei tanti popoli membri del convoglio, individuano un pianeta selvaggio coperto dalla vegetazione e dagli oceani, e che non è abitato – almeno secondo i loro criteri – da alcuna specie intelligente. Ma al loro arrivo su questo pianeta, incontrano Nävis, una ragazza selvaggia appartenente a una razza fino a quel momento sconosciuta: quella umana. Proseguono le avventure di Sillage, con la pubblicazione dei volumi dal 4 al 6 dell’edizione originale. Un’occasione imperdibile per scoprire la serie di fantascienza a fumetti più venduta di Francia! (immagine) Annullato/esaurito
Di J.D. Morvan e P. Buchet .
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,15
Torna L’artiglio d’acciaio, una delle primissime serie ad avere come protagonista un anti-eroe! Pubblicata per la prima volta sulla rivista “Valiant” nel 1962, vede ai testi i fantasiosi Tom Tully e Ken Bulmer, mentre i disegni evocativi sono opera di Jesus Blasco. Atmosfera cupe, colpi di scena degni delle più grandi opere di spionaggio, una narrazione capace di elevare alla massima potenza le atmosfere della fantascienza e dell’horror, rendono questo volume assolutamente immancabile in tutte le biblioteche degli appassionati di fumetto classico e del fantasmagorico mondo IPC. (immagine) Annullato/esaurito
Di J. BLASCO, K. BULMER, T. TULLY.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,20
Risparmi EUR 0,75
Torna L’artiglio d’acciaio, una delle primissime serie ad avere come protagonista un anti-eroe! Pubblicata per la prima volta sulla rivista “Valiant” nel 1962, vede ai testi i fantasiosi Tom Tully e Ken Bulmer, mentre i disegni evocativi sono opera di Jesus Blasco. Atmosfera cupe, colpi di scena degni delle più grandi opere di spionaggio, una narrazione capace di elevare alla massimo potenza le atmosfere della fantascienza e dell’horror, rendono questo volume assolutamente immancabile in tutte le biblioteche degli appassionati di fumetto classico e del fantasmagorico mondo IPC. (immagine) Annullato/esaurito
Di J. BLASCO, K. BULMER, T. TULLY.
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,20
Risparmi EUR 0,75
Francia, Anno del Signore 1418: re Carlo VI sprofonda nella follia mentre Armagnacchi e Borgognoni si dilaniano in una sanguinosa guerra civile. Nel mentre, gli eserciti inglesi prendono d'assalto le fortezze normanne, che cadono l'una dopo l'altra. La Guerra dei cento anni, dopo un lungo periodo di tregua, si riaccende. Il 28 maggio, eppure, un uomo, Tanneguy du Chatel, salva il Delfino di Francia dalla caduta di Parigi… Una fuga che cambierà il corso della Storia. Come da tradizione del grande fumetto francofono, un'ambientazione storica fa da sfondo a questa nuova serie che Lineachiara è davvero orgogliosa di presentare per la prima volta al pubblico italiano. Fra gli altri motivi di interesse di questa saga, l'autore dei disegni: il fiorentino Theo Caneschi (in arte solo Theo), autentica star Oltralpe e in mezza Europa e incredibilmente ancora inedito in patria. Questo primo volume, che inaugura anche un nuovo formato di pubblicazione per Lineachiara, contiene i primi due volumi originali francesi, e possiamo già dire che l'edizione italiana consterà di tre numeri, dal momento che Delcourt - l'editore originale dell'opera - ha previsto sette volumi in tutto per l'intera saga. (immagine) Annullato/esaurito
Di Jarry, Richemond, Theo .
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,30
Risparmi EUR 0,65
Francia, Anno del Signore 1418: re Carlo VI sprofonda nella follia mentre Armagnacchi e Borgognoni si dilaniano in una sanguinosa guerra civile. Nel mentre, gli eserciti inglesi prendono d'assalto le fortezze normanne, che cadono l'una dopo l'altra. La Guerra dei cento anni, dopo un lungo periodo di tregua, si riaccende. Il 28 maggio, eppure, un uomo, Tanneguy du Chatel, salva il Delfino di Francia dalla caduta di Parigi… Una fuga che cambierà il corso della Storia. Come da tradizione del grande fumetto francofono, un'ambientazione storica fa da sfondo a questa nuova serie che Lineachiara è davvero orgogliosa di presentare per la prima volta al pubblico italiano. Fra gli altri motivi di interesse di questa saga, l'autore dei disegni: il fiorentino Theo Caneschi (in arte solo Theo), autentica star Oltralpe e in mezza Europa e incredibilmente ancora inedito in patria. Questo primo volume, che inaugura anche un nuovo formato di pubblicazione per Lineachiara, contiene i primi due volumi originali francesi, e possiamo già dire che l'edizione italiana consterà di tre numeri, dal momento che Delcourt - l'editore originale dell'opera - ha previsto sette volumi in tutto per l'intera saga. (immagine) Annullato/esaurito
Di JARRY, RICHEMOND, THEO.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
Evocata, invocata, desiderata e attesissima, torna la serie creata da Arleston già apparsa in Italia per Planeta de Agostini. La saga di Lanfeust è composta da un numero infinito di serie ambientate sul mondo di Troy. Lineachiara le proporrà tutte e in modo cronologico, partendo proprio dalla prima, finora inedita in Italia: Lanfeust delle stelle! Al ritmo di un’uscita ogni due mesi recupereremo tutti volumi di questo immenso scenario posto a centro di un crocevia dove si intersecano le strade del fantasy, della fantascienza e del fantastico. Iniziate questa nuova avventura con noi! (immagine) Annullato/esaurito
Di ARLESTON E TARQUIN.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,40
Risparmi EUR 0,55
Evocata, invocata, desiderata e attesissima, torna la serie creata da Arleston già apparsa in Italia per Planeta de Agostini. La saga di Lanfeust è composta da un numero infinito di serie ambientate sul mondo di Troy. Lineachiara le proporrà tutte e in modo cronologico, partendo proprio dalla prima finora inedita in Italia: Lanfeust delle stelle! Al ritmo di un’uscita ogni due mesi recupereremo tutti volumi di questo immenso scenario posto a centro di un crocevia dove si intersecano le strade del fantasy, della fantascienza e del fantastico. Iniziate questa nuova avventura con noi! (immagine) Annullato/esaurito
Di ARLESTON, TARQUIN.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,40
Risparmi EUR 0,55
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera, per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! Da oggi è ordinabile il secondo, che raccoglie le illustrazioni dal 2002 al 2009, anche nella sua versione White, cioè con la copertina interamente bianca da farsi personalizzare dal proprio autore preferito in fiera! Per tutti coloro che vogliano conoscere i mille volti di Dylan Dog. (immagine) Annullato/esaurito
Di AA. VV..
Bianco e nero. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera, per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! Da oggi è ordinabile il secondo, che raccoglie le illustrazioni dal 2002 al 2009, anche nella sua versione White, cioè con la copertina interamente bianca da farsi personalizzare dal proprio autore preferito in fiera! Per tutti coloro che vogliano conoscere i mille volti di Dylan Dog. (immagine) Annullato/esaurito
Di AA. VV..
Bianco e nero. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera, per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! (immagine) Annullato/esaurito
Di AA. VV..
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera, per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! Da oggi è ordinabile il terzo anche nella sua versione White, cioè con la copertina interamente bianca da farsi personalizzare dal proprio autore preferito in fiera! Per tutti coloro che vogliano conoscere i mille volti di Dylan Dog. (immagine) Annullato/esaurito
Di AA. VV..
Colore. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! Da oggi è ordinabile il primo, anche nella sua versione White, cioè con la copertina interamente bianca da farsi personalizzare dal proprio autore preferito in fiera! Per tutti coloro che vogliano conoscere i mille volti di Dylan Dog. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
La passione che centinaia di migliaia di lettori ha nei confronti del personaggio di Dylan Dog sfida ogni possibilità di analisi. Di fatto la creatura di Tiziano Sclavi è diventata un’icona di questo secolo, tanto che frotte di entusiasti lettori si muovono, quasi in pellegrinaggio, di fiera in fiera per conoscere gli autori che realizzano mese dopo mese le storie di cui l’Indagatore dell’Incubo è protagonista! Per omaggiare i tanti appassionati, la Sergio Bonelli Editore realizza da sempre delle stampe che riproducono illustrazioni realizzate dal team di disegnatori di Dylan Dog, da regalare a tutti lettori. Nel tempo queste stampe sono diventante introvabili oggetti di un collezionismo sfrenato. Lineachiara, come aveva già fatto con Tex Willer, ha deciso di realizzare una serie di volumi che raccoglie queste illustrazioni, supportate da un vasto apparato critico! Da oggi è ordinabile il primo, anche nella sua versione White, cioè con la copertina interamente bianca da farsi personalizzare dal proprio autore preferito in fiera! Per tutti coloro che vogliano conoscere i mille volti di Dylan Dog. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,25
Risparmi EUR 0,70
Chi è Sinbad? Un marinaio? Un ladro? Un avventuriero? O un uomo che conosce i misteri della magia? Dietro la sua aria burlona da smargiasso, cosa si nasconde? Quale tragico passato l’ha segnato? Tante domande le cui risposte sono tutte custodite nello splendido integrale che raccoglie tutta la serie che ha consacrato il talento di Pierre Alary! Non da meno l’autore dei testi, il mitico Scotch Arleton, già creatore del meraviglioso mondo di Lanfeust! (immagine) Annullato/esaurito
Di Scotch Arleston, Audrey Alwett, e Pierre Alary
.
Colore. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,05
Risparmi EUR 0,90
€17,95
€14,95
€14,95
€14,95
€14,95
€12,95
€13,95
€10,95
€10,95
€13,95
€13,95
€13,95
€13,95
€13,95
€13,95
€17,95