Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Continuano le avventure di "Mazinger Z" nella versione originale creata da Go Nagai e proposta per la prima volta fuori dal Giappone in edizione integrale!!!
In questo terzo volume ritroviamo uno degli episodi più rappresentativi del fumetto, ripresi più volte tanto dalla serie tv che nelle successive versione animate di Mazinger: la terribile battaglia contro Bargas, il mostro scomponibile che riesce a catturare il robot di Koji, e che in seguito intrappola il nostro amico in una stretta mortale assieme a Toros D7, Kingdan X10 e Fireghost V9!
A rendere il tutto più complicato, la scoperta che Fireghost ha catturato Sayaka e l'ha portata nella base subacquea Sarood!! Riusciranno Koji, Boss e il dottor Yumi a salvare la nostra amica senza dover consegnare tutte le loro armi al nemico?! Un Mazinger Z come mai avete visto prima, disegnato direttamente dal Maestro per eccezione del manga, Go Nagai!!
Di Go Nagai. Disegnatore Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,10
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,74
Risparmi EUR 0,36
Con questo quinto volume di Mazinger Z nell'edizione originale di Go Nagai che d/books vi propone in esclusiva mondiale, assistiamo al passaggio delle avventure del robot da "Shonen Jump" a "TV Magazine". I primi sei episodi sono infatti tratti dal settimanale dell'editore Shueisha, che negli anni ha regalato al pubblico grandi successi come Dragonball, Ken il guerriero e Slam Dunk, e ci presentano una versione delle avventure del robot leggermente diversa da quella che conosciamo attraverso il cartone animato televisivo: il volume si apre con la continuazione dello scontro tra i nostri amici e il conte Blocken, iniziato nel volume precedente, e continua con l'arrivo dell'Armata Mazinger, una possente squadra di robot creata dal professor Yumi per assistere Koji e Sayaka nella loro lotta contro i mostri meccanici del dottor Hell. Ma le novità non finiscono qui: Lolly e Laure, due avvenenti gemelle americane, entrano a far parte del team e Sayaka ha finalmente a sua disposizione un nuovo robot creato per combattere, la seducente Venus Alfa. Gli ultimi due episodi di questo volume sono invece tratti da "TV Magazine", la rivista dell'editore Kodansha rivale di "Shonen Jump" su cui la serie si trasferi' dall'autunno 1973, e costituiscono il fulcro di tutte le edizioni in volumetto pubblicate in Giappone dal 1974 a oggi. Qui ritroviamo avventure più fedeli alla versione televisiva: Sayaka ritorna così a pilotare Afrodite A e numerosi altri elementi grafici e narrativi vengono adattati al cartone animato. Un volume dunque che, oltre a essere godibilisismo in sè, offre anche al lettore nuovi spunti per comprendere come si sviluppò il personaggio di Mazinger Z, capostipite di tutti i robot giapponesi! Vedere per credere!!
(immagine)
Di Go Nagai. Disegnatore Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,10
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,74
Risparmi EUR 0,36
Giunge a conclusione Mazinger Z, nell'edizione originale di Go Nagai che d/books vi propone in esclusiva mondiale! E che conclusione! Questo volume ci consente infatti di assistere agli avvenimenti narrati negli ultimi episodi della serie televisiva, mai trasmessa in Italia, e al passaggio di consegne da Mazinger Z al Grande Mazinger! Mentre la battaglia infuria, i nostri amici sviluppano nuove armi per affrontare il dottor Hell: tra queste, la potente Dianan A, il nuovo robot di Sayaka creato dopo che Afrodite e' stata definitivamente distrutta da un mostro meccanico di Ashura. Però anche Hell decide di giocare la sua carta vincente e ordina ad Ashura di andare a chiedere l'aiuto del Duca Gorgon, il messaggero del misterioso popolo sotterraneo di Mikene, che ha sviluppato in antichità i mostri meccanici. Inoltre, quando il visconte Pigman viene prescelto da Hell come successore di Ashura, i nostri amici si ritrovano ad affrontare attacchi che invece di armi convenzionali usano imprevedibili trucchi telepatici. Quando tutto sembra perduto e Mazinger Z sta per soccombere ai mostri guerrieri inviati da Mikene, appare però un nuovo, misterioso eroe: il Grande Mazinger!!
(immagine)
Di Go Nagai. Disegnatore Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 7,10
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,74
Risparmi EUR 0,36
L’edizione definitiva del capolavoro di fantascienza firmata dal maestro Go Nagai che ha segnato, per sempre, un’epoca. Koji Kabuto, il dottor Yumi, Sayaka, dottor Hell e tanti altri, noti al pubblico italiano soprattutto per la serie televisiva, rivivono tra le pagine di questa serie, ricca di colpi di scena e di azione. Ecco a voi il manga che ha rivoluzionato il genere robotico per sempre nella sua saga principale. L’unico, inimitabile Mazinger Z di Go Nagai! (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Continua la GO NAGAI COLLECTION con il manga da cui tutto è partito, il manga che ha ispirato la serie animata dalla quale ha preso vita il fenomeno mecha in Italia! Dopo la versione sceneggiata da Go Nagai e illustrata dal più celebre dei suoi assistenti, Gosaku Ota, siamo lieti di annunciare la versione interamente a opera del padre di DEVILMAN, MAZINGER Z, Z MAZINGER, JEEG e tanto altro: UFO ROBOT GRENDIZER di Go Nagai! (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 300 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Proseguono gli episodi del manga che ha rivoluzionato il genere robotico per sempre: l’unico, inimitabile Mazinger Z di Go Nagai! Seguite le spettacolari avventure di Koji Kabuto, Sayaka, il dottor Yumi, Dottor Hell e tutti i personaggi resi celebri dalla popolare serie televisiva! (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Proseguono gli episodi del manga che ha rivoluzionato il genere robotico per sempre: l’unico, inimitabile Mazinger Z di Go Nagai! Seguite le spettacolari avventure di Koji Kabuto, Sayaka, il dottor Yumi, Dottor Hell e tutti i personaggi resi celebri dalla popolare serie televisiva! (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Proseguono gli episodi del manga che ha rivoluzionato il genere robotico per sempre: l’unico, inimitabile Mazinger Z di Go Nagai! Seguite le spettacolari avventure di Koji Kabuto, Sayaka, il dottor Yumi, Dottor Hell e tutti i personaggi resi celebri dalla popolare serie televisiva! (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Vari personaggi che nella serie principale erano uniti da un forte legame s’incontrano nuovamente in maniera inaspettata: due demoni impegnati in una lotta mortale, due amici condannati dal destino a scontrarsi tra loro, una mente diabolica che prepara lo scontro finale con il suo acerrimo nemico… come andranno a finire queste sfide? (immagine)
Uscita: Lug/2018
Di GO NAGAI, RUI TAKATO.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen e Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente Da Devilman ai “robottoni ”, l’edizione definitiva dei capola vori di G? Nagai targata J-POP! (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna, ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinger Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità. Una serie di pubblicazioni imperdibili per un autore di culto! (immagine)
Uscita: Apr/2013
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di ?manga? attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell?erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull?ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti ?robottoni? le tematiche vertono sull?opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull?operato della scienza. Trait d?union è un certo pessimismo nei confronti dell?umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall?autore stesso. Un?edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all?originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell?estro geniale e dell?infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell?impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità (immagine)
Di Go Nagai.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di G? Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Sh?tar? Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Giappone, anni Settanta. Una copia della Commedia dantesca illustrata da Doré giunge nelle mani di Gō Nagai, un promettente fumettista formatosi nello studio di Shōtarō Ishinomori, con il quale collabora alla realizzazione di Cyborg 009, una pietra miliare del genere che siamo orgogliosi di avere a disposizione nel nostro catalogo. Nagai si mette a lavorare in proprio, iniziando a realizzare opere che cambieranno radicalmente la concezione di “manga” attraverso, tanto per fare un esempio, lo sdoganamento dell’erotismo, originando così una nouvelle vague da cui discendono le odierne serie mecha e quelle denominate oggi ecchi, quali Ikkitousen, Battle Club. Ma le innovazioni da lui introdotte non si limitano a ciò: dando vita a un corposo ed eterogeneo universo narrativo, che potremmo chiamare nagaiverso, il nostro autore realizza opere come Mao Dante e Devilman, nelle quali avvia un articolato e originale discorso sulle religioni e sull’ambiguità del bene e del male, mentre nelle storie con protagonisti i cosiddetti “robottoni” le tematiche vertono sull’opposizione tra passato e presente (visualizzata nello scontro tra antiche civiltà e civiltà moderna ma anche tra vecchi e giovani, innovazione e tradizione), e sull’operato della scienza. Trait d’union è un certo pessimismo nei confronti dell’umanità a cui corrisponde la resa grafica grottesca delle storie. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro Gō Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tankōbon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
Dopo secoli passati nelle viscere della Terra, i discendenti dell'antico popolo greco dei Mikenes sono stati ritrovati dal Dottor Hell, desideroso di sfruttare la loro tecnologia per conquistare il pianeta. L'unico in grado di fermarlo sembra essere il giovane Koji Kabuto, nipote dello scienziato Juzo Kabuto, ex-socio di Hell, che ha costruito un enorme robot per ostacolarne i diabolici piani. Il robot si chiama Mazinger e questo non è che l'inizio.... La saga del grande robot Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai e Gosaku Ota. Questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi in un fantastico mix di humor e violenza. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall?autore stesso. Un?edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all?originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell?estro geniale e dell?infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell?impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità. VARIANT COVER IN EDIZIONE LIMITATA SOLO PRESSO I RIVENDITORI CHE HANNO ADERITO ALLA PROMOZIONE! Una serie di pubblicazioni imperdibili per un autore di culto! (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
La saga del grande Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai/Gosaku Ota! Nato dopo la messa in onda della serie televisiva, questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi, in un fantastico mix di humor e violenza. Ecco le imperdibili avventure di Koji e del robot che "odia la paura e non conosce la pietà!. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro G? Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tank?bon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota.
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
La saga del grande Mazinger Z raccontata dal fantastico duo Go Nagai/Gosaku Ota! Nato dopo la messa in onda della serie televisiva, questa versione svela numerosi retroscena della saga principale, avventurandosi nel passato dei personaggi, in un fantastico mix di humor e violenza. Ecco le imperdibili avventure di Koji e del robot che "odia la paura e non conosce la pietà!. È con un certo orgoglio, quindi, che annunciamo ai lettori italiani la pubblicazione delle maggiori opere del maestro Gō Nagai nella più recente e definitiva ristampa approntata in Giappone dall’autore stesso. Un’edizione di lusso che non deluderà i lettori che già hanno avuto modo di leggere queste storie e che conquisterà quanti non hanno ancora avuto modo di apprezzarle: punti di forza della nostra edizione saranno infatti una nuova traduzione fedele all’originale, copertine variant da collezione, una riproposta delle storie in ordine cronologico e filologicamente corretta e tanto materiale inedito. Si inizia con Devilman, opera fortemente influenzato dalla Commedia illustrata da Doré e che riproporremo nel formato originale di cinque tankōbon. Proseguiremo poi iniziando la pubblicazione della lunga saga di Mazinger con Mazinga Z, prima serie che vede come protagonisti assoluti i super robot, ennesima trovata dell’estro geniale e dell’infinita fantasia del maestro Nagai e che in Italia gode di un successo senza pari. A coadiuvarlo nell’impresa troviamo Gosaku Ota, il cui tratto ha contribuito non poco alla riuscita della serie. Non perdetevi i prossimi numeri di Direct e seguiteci online sul nostro sito e le nostre pagine social per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre novità. (immagine)
Di Go Nagai e Gosaku Ota .
Bianco e nero. Brossurato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
€7,10
€7,10
€7,10
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€5,90
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50
€7,50