Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
L'universo è in pericolo: i pianeti muoiono uno dopo l'altro al passaggio del serpente. Il Piccolo Principe ha deciso di fermarlo! Il pianeta degli eoliani vive dell'energia del vento, che ne scalda la superficie, impedendo la glaciazione. Ma il vento si sta affievolendo e il Piccolo Principe dovrà salvare il pianeta comprendendo e sedando la lotta tra il Grande Mago dei Venti e suo figlio, Zefiro. Comincia con questo volume la serie di ventiquattro graphic novel ispirate alla serie animata in 3D che debutterà a dicembre su RAI Due! Contiene una storia esclusiva del Piccolo Principe di Moebius. (immagine) Annullato/esaurito
Di Dorison e Fayolle .
Colore. Cartonato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 1,90
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Le avventure di Maiale, Volpe e Hippo oltre la diga stanno per giungere alla fine. Riusciranno i tre amici a svelare i numerosi misteri legati alla diga e alla nebbia, e riusciranno ad affrontare tutti i pericoli incontrati durante il loro viaggio? Basato sull’omonimo cortometraggio animato nominato all’Oscar,Il guardiano della digaè una trilogia vivacemente disegnata dai cofondatori di Tonko House Robert Kondo e Dice Tsutsumi. Con questo volume si conclude una delle serie più apprezzate degli ultimi anni dai lettori di tutte le età. (immagine)
Uscita: Giu/2020
Di ROBERT KONDO, DICE TSUTSUMI.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,40
Risparmi EUR 3,60
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Continuano le dissacranti raccolte del blog di Bastien Vivès, in uno spaccato realistico e disincantato della società moderna che non lascia scampo. In questo volume, a essere messo sotto la lente di ingrandimento è il fenomeno dei blog, vero e proprio specchio delle strane figure che popolano il web. Ancora nuove gag per un nuovo volume di una delle raccolte più divertenti di tutti i tempi. Un’ulteriore prova del talento di uno dei fumettisti più imprevedibili degli ultimi tempi. Bastien Vivès, autentico genio della BD francese, è uno dei nomi che tutto il pubblico ha imparato a conoscere. Insieme a Michaël Sanlaville e Balak ha creato la vendutissima e amatissima serie edita da BAO Publishing Last Man, un “manga europeo” vincitore di numerosi premi (miglior serie al Festival di Angoulême e al Lucca Comics & Games 2015). BAO Publishing è orgogliosa di presentare gran parte del suo catalogo, grazie alla raccolta tematica dei blog (che sta ottenendo sempre più successo grazie al passaparola) e alla pubblicazione di titoli come Per l’impero e La grande odalisca. (immagine)
Di Bastien Vivès.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,92
Risparmi EUR 1,98
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Il ritorno di Gus, Gratt e Clem in questo secondo volume scritto e disegnato da Christophe Blain, in cui storie autoconclusive e una sottotrama più lunga e ramificata si mescolano per costruire un affresco sentimentale complesso, nel quale i tre amici e banditi giostrano le loro avventure di fuorilegge e quelle con le ragazze che incontrano e di cui, a volte, si innamorano irrimediabilmente (aaah, Nathalie...). Il prosieguo magistrale di una serie atipica, godibilissima, ma ricca di livelli di lettura differenti, senza uguali nella narrativa della frontiera e nel Fumetto stesso. (immagine)
Di CHRISTOPHE BLAIN.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,80
Risparmi EUR 3,20
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Il mondo post-apocalittico creato da Matthew Rosenberg e Tyler Boss, coppia che nel mondo del fumetto indipendente è una delle più apprezzate, esplode in tutta la propria potenza in questo secondo, imperdibile volume. Lo scontro tra bande di ragazzi per trovare il proprio posto nel mondo è un mix tra fumetto d’avventura e graphic novel, in cui azione e fantascienza distopica fanno da cornice a una storia di identità e accettazione di sé. Dopo il fortunato esordio, Qual è il posto più lontano da qui? si appresta a diventare una delle serie americane più amate del catalogo BAO. (immagine)
Colore. Cartonato.
In promozionePrezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,80
Risparmi EUR 4,20
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
BAO PUBLISHING PORTA IN ITALIA UNA SERIE CHE FARÀ FELICI TUTTI GLI APPASSIONATI DI COMICS E NON SOLO! Due autori emersi nella scena dell’underground americano approdano in casa Image, una delle Case editrici statunitensi più note in tutto il mondo. Il successo è immediato, grazie all’abilità dei due artisti nel riuscire a creare una serie che mescola azione e avventura con una caratterizzazione dei personaggi incredibilmente tridimensionale come nella tradizione dei migliori graphic novel. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Di T. BOSS, M. ROSENBERG.
Colore. Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,60
Risparmi EUR 4,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Hilda e la foresta di pietra, il volume uscito due anni fa, era la prima metà di una lunga storia, la più lunga della serie di Hilda. Questo capitolo ne è la conclusione e – almeno per il momento – è anche l'ultimo volume della serie, visto che il suo autore intende dedicarsi ad altri progetti. Dopo il successo della serie TV su Netflix, questo fumetto è ancora più amato e atteso. E questo volume è un epilogo denso, pieno di emozioni e sentimenti. Un cartonato con dorso telato, dalla sontuosa messa in pagina e dai disegni incredibili, che piacerà a bambini di ogni età! (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di LUKE PEARSON.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,60
Risparmi EUR 2,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
5 mondi. 3 eroi improbabili. 1 epica battaglia per la galassia! Ritorna la serie per ragazzi già amatissima dai lettori di tutto il mondo. Tra vecchie leggende e un’oscura minaccia intenzionata a distruggere i cinque mondi, i tre protagonisti Oona Lee, An Tzu e Jax Amboy dovranno capire chi sono, risolvere i numerosi misteri da cui sono circondati e riuscire ad accendere i fari di ogni pianeta per salvare l’universo! (immagine)
Uscita: Lug/2019
Di MARK SIEGEL, ALEXIS SIEGEL, AA.VV..
Colore. Cartonato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,60
Risparmi EUR 4,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Hilda, la furbissima bambina dai capelli blu protagonista della serie a fumetti creata da Luke Pearson e che ha conosciuto un successo mondiale anche grazie alla serie animata per Netflix, torna con un nuovo volume! Per la gioia di grandi e piccini, Hilda e Twig sono pronti a vivere una nuova avventura insieme, Hilda e Twig – al riparo dalla pioggia, pensata per i più piccoli ma dalla poetica e la delicatezza che contraddistinguono le sue storie più celebri come Hilda e il troll e Hilda e il gigante di mezzanotte. (immagine)
Uscita: Ott/2024
Di LUKE PEARSON.
Colore. Cartonato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,60
Risparmi EUR 3,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Due tra gli autori indipendenti più importanti della scena americana attuale, Matthew Rosenberg e Tyler Boss, hanno costruito una serie talmente ricca e sfaccettata da non avere uguali: ragazzini che formano bande per sopravvivere in un mondo post-apocalittico che non lascia scampo agli adulti, in cui si vocifera di una Città in cui finalmente vivere in pace! Il signore delle mosche si tinge di azione,violenza, distopia e fantascienza… per una serie che ha già conquistato tutti e che, con il terzo volume, si conferma come uno dei migliori prodotti del panorama internazionale! (immagine)
Uscita: Gen/2025
Di T. BOSS, M. ROSENBERG.
Colore. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,60
Risparmi EUR 4,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
L’avete chiesta con forza e BAO vi ha ascoltati! La serie culto,premiata con un meritato Eisner Award nel 2009, che ritrae i Giovani Titani in versione scuola materna, è finalmente disponibile in Italia!
Non è facile la vita, quando tuo padre è un mercenario internazionale, il preside del tuo asilo è un demone e la tata del tuo migliore amico è il maggiordomo di Batman. Zeppo di riferimenti all’Universo DC, ma accessibile ai bambini di tutte le età, questo volume è una delizia. Ewiwa, Titani!
Di Baltazar e Franco.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 1,78
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
È notte. Hilda dorme nella sua tenda e ascolta il temporale. Improvvisamente sente un campanello. Mentre si incammina verso il suono ormai quasi svanito in lontananza, ancora non sa di stare intraprendendo un’avventura in mondi sconosciuti, governati da forze magiche. Il primo volume nella serie di Hilda, dell’inglese Luke Pearson, ormai apprezzatissimo in tutto il mondo (è divenuto perfino copertinista del New Yorker) è un capolavoro di sintesi, garbo, dolcezza e narrazione. Non crederete a quanta storia può starci, in quaranta splendide pagine a colori. Raccomandato per chiunque sia o sia stato un bambino, almeno una volta. (immagine)
Di Luke Pearson .
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,20
Risparmi EUR 2,80
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Non si dovrebbero mai fare patti con l’inferno. Kirsty Quinn lo sta capendo sulla propria pelle lacera e consunta. Accettare di prendere il posto di Pinhead, liberandolo dalla sua eterna dannazione, ha scatenato un domino di conseguenze che saranno chiare solo nel quinto, e ultimo, volume di questa serie. Clive Barker torna alla sua creazione più famosa con un capitolo drammatico, perturbante, doloroso, che gronda sangue dall’anima. (immagine)
Di Barker e Thompson.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,40
Risparmi EUR 2,60
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
Non si dovrebbero mai fare patti con l’inferno. Kirsty Quinn lo sta capendo sulla propria pelle lacera e consunta. Accettare di prendere il posto di Pinhead, liberandolo dalla sua eterna dannazione, ha scatenato un domino di conseguenze che saranno chiare solo nel quinto, e ultimo, volume di questa serie. Clive Barker torna alla sua creazione più famosa con un capitolo drammatico, perturbante, doloroso, che gronda sangue dall’anima. (immagine) Annullato/esaurito
Copertinista Tim Bradstreet..
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 78,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 62,40
Risparmi EUR 15,60
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
’episodio numero 161 della serie di Dylan Dog, scritto da Tiziano Sclavi su soggetto di Mauro Marcheselli, ha avuto una genesi unica. Dopo averne realizzato ottanta tavole con uno stile completamente diverso dal solito, il disegnatore Nicola Mari ha ricominciato daccapo, realizzando l’albo nel suo stile attuale. BAO ora ripropone quella storia, con un’appendice che compara le vignette della versione ufficiale con quelle dell’inedito, che vengono mostrate per la prima volta, e un ricco apparato di bozzetti e pezzi rari o inediti dello stesso Mari, che realizza anche una copertina inedita dipinta per l’occasione. In appendice, il link per scaricare la sceneggiatura originale di Tiziano Sclavi e tutte le tavole inedite della versione che non è mai stata stampata. (immagine) Annullato/esaurito
Di Sclavi e Mari.
Bianco e nero. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 102,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 81,60
Risparmi EUR 20,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
’episodio numero 161 della serie di Dylan Dog, scritto da Tiziano Sclavi su soggetto di Mauro Marcheselli, ha avuto una genesi unica. Dopo averne realizzato ottanta tavole con uno stile completamente diverso dal solito, il disegnatore Nicola Mari ha ricominciato daccapo, realizzando l’albo nel suo stile attuale. BAO ora ripropone quella storia, con un’appendice che compara le vignette della versione ufficiale con quelle dell’inedito, che vengono mostrate per la prima volta, e un ricco apparato di bozzetti e pezzi rari o inediti dello stesso Mari, che realizza anche una copertina inedita dipinta per l’occasione. In appendice, il link per scaricare la sceneggiatura originale di Tiziano Sclavi e tutte le tavole inedite della versione che non è mai stata stampata. (immagine) Annullato/esaurito
Di Sclavi e Mari.
Bianco e nero. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,60
Risparmi EUR 3,40
Questo articolo è venduto allo sconto fisso del 20%.
€9,50
€18,00
€9,90
€16,00
€21,00
€22,00
€16,00
€22,00
€17,00
€22,00
€8,90
€14,00
€13,00
€78,00
€102,00
€17,00