Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
La zombie saga creata da Robert Kirkman, hit di vendita in tutto il mondo da cui è stata tratta la fortunata serie televisiva prodotta da AMC, ritorna in un nuovo formato popolare che, a cadenza mensile, ne riproporrà tutte le storie. n seguito ad un incidente, Rick e i suoi si rifugiano in una fattoria che pare al sicuro dall’attacco degli zombie. Ma la scoperta che presto faranno potrebbe rimettere in discussione le loro certezze. (immagine)
Di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Cliff Rathburn.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Michonne è uno dei personaggi più attesi dagli spettatori della serie tv di The Walking Dead e più amati dai lettori dell’epopea a fumetti. Una tostissima donna di colore che, fin dal momento della sua comparsa, folgora lettori e spettatori per il carisma che la contraddistingue e la vena di follia che trasuda.?Un personaggio granitico e ambiguo, che per molti è il vero protagonista femminile della narrazione ideata da Robert Kirkman. Questo speciale raccoglie le origini inedite del personaggio – pubblicato negli USA su Playboy Magazine – collegate alla prima apparizione nel numero 19 della serie mensile. Un numero unico che farà felici collezionisti e fan di Michonne, la più agguerrita killer di zombie della storia del fumetto (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman e Charlie Adlard .
Bianco e nero. Spillato. 32 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,29
Cosa succede a Rick Grimes e ai suoi in questo terzo volume della serie The Walking Dead dal titolo quanto mai esplicativo di ''Al sicuro dietro le sbarre''? Diciamo che, rinfrancati dalla speranza di aver trovato un rifugio sicuro, tutti si danno un gran da fare per dare alla prigione le sembianze di una casa, di un posto in cui vivere e far finta, a tratti, che le cose siano ancora le stesse di prima e che una parvenza di vita normale sia possibile. Ma come si fa quando, fuori dalla recinzione, un mare di occhi senza vita ti fissa aumentando di giorno in giorno il suo numero? E ci può essere una vita normale quando si sceglie di vivere come prigionieri? Lo scrittore Robert Kirkman è bravo a portare avanti il suo discorso sulla società americana (''Se uccidi, muori'' è una regola di convivenza che è giusto applicare?), coadiuvato dai disegni di Charlie Adlard che rendono alla perfezione l'atmosfera di una comunità all'interno della quale i singoli individui vedono crescere inarrestabile il senso del sospetto. (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Cosa succede a Rick Grimes e ai suoi in questo terzo volume della serie The Walking Dead dal titolo quanto mai esplicativo di ''Al sicuro dietro le sbarre''? Diciamo che, rinfrancati dalla speranza di aver trovato un rifugio sicuro, tutti si danno un gran da fare per dare alla prigione le sembianze di una casa, di un posto in cui vivere e far finta, a tratti, che le cose siano ancora le stesse di prima e che una parvenza di vita normale sia possibile. Ma come si fa quando, fuori dalla recinzione, un mare di occhi senza vita ti fissa aumentando di giorno in giorno il suo numero? E ci può essere una vita normale quando si sceglie di vivere come prigionieri? Lo scrittore Robert Kirkman è bravo a portare avanti il suo discorso sulla società americana (''Se uccidi, muori'' è una regola di convivenza che è giusto applicare?), coadiuvato dai disegni di Charlie Adlard che rendono alla perfezione l'atmosfera di una comunità all'interno della quale i singoli individui vedono crescere inarrestabile il senso del sospetto. (immagine)
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Conrad può anche avere portato a termine il suo ultimo colpo, ma non senza farsi dei nuovi nemici. E ora, nella sua vita, chi può dirsi al sicuro? Questo nuovo story-arc di THIEF OF THIEVES (la serie creata da Robert Kirkman e prodotta da SKYBOUND) affronta le conseguenze delle azioni del “ladro dei ladri” sull’esistenza di chi gli è più vicino, mettendo in scena una sfida tesa ed emozionante tra Conrad e chi vuole fargliela pagare per ciò che gli eventi di Venezia hanno innescato. Firma la storia lo sceneggiatore inglese Andy Diggle. (immagine)
Di ROBERT KIRKMAN, ANDY DIGGLE, ADRIANO LUCAS E SHAWN MARTINBROUGH.
Colore. Brossurato. 132 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Tyreese, sua figlia Julie e il fidanzato di lei, Chris, nei primi giorni dell’apocalisse, prima di incontrare Rick e i suoi. Tyreese e il suo martello con cui si fa largo attraverso le orde di zombie. Come già per Michonne e il Governatore, questo speciale raccoglie le origini inedite di questo importante personaggio della serie collegate alla sua prima apparizione nel numero 7 della serie mensile USA. (immagine)
Di ROBERT KIRKMAN, CHARLIE ADLARD E CLIFF RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 32 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,79
Risparmi EUR 0,20
Lorenzo De Felici e Robert Kirkman, la grande coppia di autori che ha firmato Oblivion Song, arriva un'altra eccezionale serie. La guerra infuria attorno all'Anello Sacro, dove gli ultimi resti di due mondi sono crollati attorno a un buco nero in una guerra senza fine. Tuttavia, quando il pilota Darak e il suo rivale Solila si schiantano entrambi su un pianeta desolato, i due nemici devono trovare un modo per fuggire insieme. Ma sono soli su questo strano pianeta? E quali oscure forze attendono nel buio, minacciando l'intero universo? (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
L’ENERGON UNIVERSE INIZIA QUI! La guerra infuria intorno all’Anello Sacro, dove ciò che resta dei pianeti Agorra e Zertonia orbita attorno a un buco nero, con i rispettivi popoli impegnati da tempo in una guerra senza fine. Tuttavia, quando il pilota agorriano Darak e la sua rivale zertoniana Solila precipitano entrambi su un pianeta desolato, questi due nemici dovranno trovare un modo per salvarsi insieme. Ma sono soli su questo strano pianeta? Quali segreti hanno nascosto i leader dei due mondi ai loro popoli? E quali forze oscure minacciano l’intero universo? Robert Kirkman e Lorenzo De Felici firmano il volume inaugurale di VOID RIVALS, la nuova serie targata Skybound su licenza di Hasbro – hit di vendita negli USA – che dà il via all’ENERGON UNIVERSE, l’universo narrativo immaginato da Robert Kirkman che collega in un’unica, grande trama i personaggi dei Transformers e quelli dei G.I. JOE, insieme a nuove creazioni. Il volume è disponibile anche in versione con VARIANT COVER in tiratura limitata realizzata da Daniele Di Nicuolo. (immagine)
Uscita: Set/2024
Di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
L’ENERGON UNIVERSE SI ESPANDE! Darak e Solila, esponenti di due razze aliene in eterna lotta tra loro, messe da parte le divergenze in favore della sopravvivenza, si incamminano verso nord, attraverso una regione estremamente pericolosa: la terra desolata. Il temibile Proximus, però, è sulle loro tracce: lo scontro con lui è sempre più vicino e la speranza di sopravvivere di Darak e Solila dipenderà dall’Autobot Springer. Robert Kirkman e Lorenzo De Felici continuano VOID RIVALS, la serie targata Skybound su licenza di Hasbro che fa da perno all’ENERGON UNIVERSE, l’universo narrativo immaginato da Robert Kirkman che collega in un’unica, grande trama i personaggi dei Transformers e quelli dei G.I. JOE, insieme a nuove creazioni. (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
L’ENERGON UNIVERSE SI ESPANDE! Darak e Solila, esponenti di due razze aliene in eterna lotta tra loro, messe da parte le divergenze in favore della sopravvivenza, si incamminano verso nord, attraverso una regione estremamente pericolosa: la terra desolata. Il temibile Proximus, però, è sulle loro tracce: lo scontro con lui è sempre più vicino e la speranza di sopravvivere di Darak e Solila dipenderà dall’Autobot Springer. Robert Kirkman e Lorenzo De Felici continuano VOID RIVALS, la serie targata Skybound su licenza di Hasbro che fa da perno all’ENERGON UNIVERSE, l’universo narrativo immaginato da Robert Kirkman che collega in un’unica, grande trama i personaggi dei Transformers e quelli dei G.I. JOE, insieme a nuove creazioni. (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
La zombie saga creata da Robert Kirkman, hit di vendita in tutto il mondo da cui è stata tratta la fortunata serie televisiva prodotta da AMC, ritorna in un nuovo formato popolare che, a cadenza mensile, ne riproporrà tutte le storie. Rick e i suoi fanno ingresso nel loro nuovo rifugio: un enorme carcere ben protetto. Ora si tratta di bonificarlo dagli zombie che ancora lo popolano, sistemarsi e... fare i conti con i vecchi abitanti: quattro ospiti imprevisti e indecifrabili, di cui nessuno sa fino a che punto fidarsi. (immagine)
Di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Cliff Rathburn.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
La morte e la follia incombono. È ora di stabilire nuove, drammatiche regole e la responsabilità ricade tutta le spalle di Rick: chi uccide muore. Nel frattempo arriva alla prigione una donna dalla forza imprevedibile, destinata a cambiare per sempre i destini del gruppo. La zombie saga creata da Robert Kirkman, hit di vendita in tutto il mondo da cui è stata tratta la fortunata serie televisiva prodotta da AMC, ritorna in un nuovo formato popolare che, a cadenza mensile, ne riproporrà tutte le storie. (immagine)
Di Robert Kirkman . Disegnatore Charlie Adlard e Cliff RRathburn.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Il rumore di passi strascicati alle nostre spalle è ormai vicinissimo… The Walking Dead, la celebrata zombie-saga scritta da Robert Kirkman e ideata graficamente da Tony Moore, sta finalmente per sbarcare in Italia! Giorni Perduti, il primo volume della serie targata Image Comics, raccoglierà, come per l’edizione statunitense, i primi sei albi che narrano le vicende di Rick Grimes e dei suoi compagni di sventura. SaldaPress, per festeggiare degnamente l’evento e dimostrare finalmente nei fatti che il “ritorno on-line” vuole davvero essere qualcosa di più di un’operazione commerciale, ha deciso di mettere a disposizione degli amici vecchi e nuovi un vero e proprio dossier dedicato al titolo in uscita. In primo luogo, chi volesse “dare un morso” alla storia ha già la possibilità di scaricarsi una consistente anteprima di ben dieci pagine in formato .PDF per cominciare a fare conoscenza con il protagonista della storia e ammirare, finalmente in azione e in sequenza, il tratto di Tony Moore. È poi lo stesso Kirkman a fare gli onori di casa nell’introduzione che apre il volume e che è ugualmente possibile leggere on-line o scaricarsi in formato .PDF. Il giovane autore, senza svelare nulla, espone la genesi del suo ambizioso progetto, racconta il suo amore per i film di zombie e rivela alcune delle linee-guida che, nelle sue intenzioni, costituiranno l’ossatura narrativa della storia. Una nostra, personale, introduzione al volume la trovate nell’articolo I giorni perduti dell’agente Grimes, in cui abbiamo cercato, astenendoci rigorosamente da rivelazioni inopportune, di ricreare l’atmosfera di questo particolarissimo fumetto, che, cadaveri in decomposizione a parte, rappresenta uno splendido esempio di “scrittura” fumettistica e di re-invenzione intelligente di un genere in apparenza ormai sfruttato fino all’esaurimento (almeno cinematograficamente). A Kirkman e Moore, saldaPress dedica anche due schede bio-bibliografiche (sezione Nova). L’idea è quella di continuare a seguire le imprese dei nostri autori e di aggiornare regolarmente questi profili, in modo che i nostri lettori siano sempre informati sulle loro ultime opere. E non è finita qui. Altri materiali arricchiranno presto questo nostro dossier: una galleria con le splendide copertine a colori realizzate da Tony Moore per i primi sei albi della serie (quelli raccolti in Giorni Perduti, appunto), un’intervista esclusiva con gli autori e tanto altro ancora. E se ancora non ne avete abbastanza di morti viventi, fate un salto sul sito www.comicus.it a leggervi questo esauriente articolo di A. Valterza (alias Dott. G) che ci permettiamo di segnalarvi. Buona lettura! ps: naturalmente, per una più agevole consultazione, tutti i link presenti nell'articolo li trovate anche raggruppati nella sezione "Related topics" qui a fianco. E non dimenticate che in home page abbiamo appena inaugurato per voi un nuovo sondaggio a tema… (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Tony Moore.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il rumore di passi strascicati alle nostre spalle è ormai vicinissimo… The Walking Dead, la celebrata zombie-saga scritta da Robert Kirkman e ideata graficamente da Tony Moore, sta finalmente per sbarcare in Italia! Giorni Perduti, il primo volume della serie targata Image Comics, raccoglierà, come per l’edizione statunitense, i primi sei albi che narrano le vicende di Rick Grimes e dei suoi compagni di sventura. SaldaPress, per festeggiare degnamente l’evento e dimostrare finalmente nei fatti che il “ritorno on-line” vuole davvero essere qualcosa di più di un’operazione commerciale, ha deciso di mettere a disposizione degli amici vecchi e nuovi un vero e proprio dossier dedicato al titolo in uscita. In primo luogo, chi volesse “dare un morso” alla storia ha già la possibilità di scaricarsi una consistente anteprima di ben dieci pagine in formato .PDF per cominciare a fare conoscenza con il protagonista della storia e ammirare, finalmente in azione e in sequenza, il tratto di Tony Moore. È poi lo stesso Kirkman a fare gli onori di casa nell’introduzione che apre il volume e che è ugualmente possibile leggere on-line o scaricarsi in formato .PDF. Il giovane autore, senza svelare nulla, espone la genesi del suo ambizioso progetto, racconta il suo amore per i film di zombie e rivela alcune delle linee-guida che, nelle sue intenzioni, costituiranno l’ossatura narrativa della storia. Una nostra, personale, introduzione al volume la trovate nell’articolo I giorni perduti dell’agente Grimes, in cui abbiamo cercato, astenendoci rigorosamente da rivelazioni inopportune, di ricreare l’atmosfera di questo particolarissimo fumetto, che, cadaveri in decomposizione a parte, rappresenta uno splendido esempio di “scrittura” fumettistica e di re-invenzione intelligente di un genere in apparenza ormai sfruttato fino all’esaurimento (almeno cinematograficamente). A Kirkman e Moore, saldaPress dedica anche due schede bio-bibliografiche (sezione Nova). L’idea è quella di continuare a seguire le imprese dei nostri autori e di aggiornare regolarmente questi profili, in modo che i nostri lettori siano sempre informati sulle loro ultime opere. E non è finita qui. Altri materiali arricchiranno presto questo nostro dossier: una galleria con le splendide copertine a colori realizzate da Tony Moore per i primi sei albi della serie (quelli raccolti in Giorni Perduti, appunto), un’intervista esclusiva con gli autori e tanto altro ancora. E se ancora non ne avete abbastanza di morti viventi, fate un salto sul sito www.comicus.it a leggervi questo esauriente articolo di A. Valterza (alias Dott. G) che ci permettiamo di segnalarvi. Buona lettura! ps: naturalmente, per una più agevole consultazione, tutti i link presenti nell'articolo li trovate anche raggruppati nella sezione "Related topics" qui a fianco. E non dimenticate che in home page abbiamo appena inaugurato per voi un nuovo sondaggio a tema… (immagine)
Di Robert Kirkman. Disegnatore Tony Moore.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Il viaggio continua. Gli ultimi eventi hanno portato qualcuno a dubitare della ragionevolezza delle scelte di Rick, ma la tragedia colpisce di nuovo da una direzione inaspettata e l'ennesimo dilemma morale si risolve tragicamente quando alcuni dei membri originari del gruppo incontrano il loro destino. Ma le tragedie non sono finite. Durante una sosta, si fa avanti un misterioso gruppo di persone che sembra seguire una precisa strategia per colpire tutti i sopravvissuti. Le loro orribili motivazioni verranno presto chiarite ma la reazione di Rick e dei suoi compagni non si farà attendere. Continuare ad andare avanti può essere un modo per lasciarsi alle spalle le tragedie del passato, ma ciò non vuol dire che queste non ci abbiano segnato. Quando la follia giunge al culmine, l'unico modo di affrontare la situazione e di reagire è una soluzione drastica, che non lascia scampo all'innocenza e alla pietà. L'undicesimo capitolo della più famosa zombie-saga del fumetto USA. Il capolavoro creato da Robert Kirkman da cui è stata tratta la serie tv di successo targata AMC (in Italia, sul canale FOX di Sky e presto, in chiaro, su Italia 1). Solo con "Z", la collana targata saldaPress dedicata al 100% al mondo degli zombi (immagine)
Di Robert Kirkman, Charlie Adlard e Cliff Rathburn .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Qualcuno si barrica in casa, qualcun altro tenta una fuga disperata e i pochi rimasti all’esterno sono impotenti: un gregge di zombie sciama per le strade di Alexandria. E in mezzo al panico, per Rick arriva il momento più terribile. Il quattordicesimo capitolo della più famosa zombie-saga del fumetto USA. Il capolavoro creato da Robert Kirkman da cui è stata tratta la serie tv di successo targata AMC (in Italia, sul canale FOX di Sky). Solo con “Z”, la collana targata saldaPress dedicata al 100% al mondo degli zombi. (immagine)
Di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Cliff Rathburn .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
€2,90
€3,99
€12,00
€12,50
€14,90
€3,99
€25,00
€22,00
€22,00
€23,00
€2,90
€2,90
€12,00
€12,50
€12,50
€12,50