Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
Nell’era mediatica, il colosso dell’intrattenimento non è più il cinema ma la TV. Film, romanzi, fumetti, videogiochi, fatti di cronaca, vengono risucchiati in televisione. Per la prima volta le serie tv sono analizzate dal punto di vista dell’impatto sullo spettatore, descrivendo come molte di loro si siano radicate nella cultura moderna. (immagine)
Uscita: Ago/2020
Di V. RECUPERO, F. FRANCHI.
Bianco e nero. Brossurato. 364 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Milioni di anni nel futuro, si assiste a un nuovo mondo fatto di carne viva, circondato da mari acidi e ricoperto di montagne di ossa. Il ribollente nucleo del pianeta ospita l’oscura città di Bedlam, dove una razza interamente maschile sopprime ogni manifestazione di femminilità. In questo scenario brutalmente surreale, sopraggiunge una misteriosa presenza femminile, Rumour, pronta a sfidare il commando di Fratello Ossa in una guerra mortale tra i sessi. In un'avvincente miscela di allegoria fantascientifica e avventura fantasy, per la prima volta in Italia la straordinaria serie di due colossi del fumetto internazionale, Jamie Delano e John Higgins, raccolta in un unico volume: «World without end» pubblicata da Edizioni NPE. Apparsa originariamente nel 1990 in sei uscite per la DC Comics, sorprende ancora oggi per la sua straordinaria potenza narrativa e visiva. Lo speciale connubio tra la scrittura del visionario Jamie Delano (già autore di «Hellblazer») e le illustrazioni dall’eccelso John Higgins (anche colorista di «Watchmen»), dà vita a qualcosa di epico. La loro è la visione di un mondo fatto non di terra, non di pietra, ma di carne viva. Un terribile organismo colossale, in apparenza putrefatto, al cui centro pulsano ancora fiumi sommersi di linfa vitale. Il tutto raccontato con uno stile e un'abilità che tengono incollato il lettore alle duecento pagine a colori della leggendaria serie. (immagine)
Uscita: Lug/2024
Di Jamie Delano e John Higgins.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Abbiamo visto centinaia di film e di serie tv nelle quali i protagonisti si davano un gran daffare per evitare paradossi temporali. In Time Breakers invece è tutto l’opposto: è stato scoperto che la trama stessa dell’universo è fatta di paradossi temporali e per andare avanti è necessario che altri paradossi sorgano con frequenza. Per questo i protagonisti del volume devono “rompere il tempo”, creare degli episodi sbagliati, modificare il passato, eccetera. Così uomini dell’antica Roma si trovano a convivere con le armi da fuoco ed aerei sorvolano l’India dei tempi di Buddha. Risulta lampante fin dai primi accenni della trama che questo volume, tra lo sci-fi e l’adventure, si presenta come un qualcosa di completamente nuovo rispetto a quello che i fan del genere sono abituati a conoscere e vedere, portando una ventata di freschezza in temi ormai triti e ritriti. E dire che questa è una serie della DC Comics del 1997, completamente inedita in Italia! (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di R.POLLACK.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Un approfondito saggio su «Rat-man» di Leo Ortolani, una delle serie a fumetti più amate in Italia. Questo saggio dedicato all’opus magnum di Leo Ortolani, punta a comprendere in che maniera l’autore abbia realmente inciso sullo status culturale e sul mercato del fumetto italiano. Analisi e riflessioni muovono dalla ricostruzione del contesto da cui il personaggio, la serie e il loro autore sono venuti fuori, per poi mapparne l’evoluzione nell’arco di quasi trent’anni di pubblicazioni, gettando uno sguardo sul futuro del fumetto nostrano. L’illustrazione di copertina è inedita: realizzata appositamente da Leo Ortolani per questo saggio! Il volume contiene anche un’intervista all’autore. Una pubblicazione che incontrerà il favore di migliaia di appassionati. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di ANTONIO MIRIZZI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Quartiere Barriera di Milano, Torino, anni Sessanta. La città operaia nata all’ombra degli stabilimenti FIAT è il luogo dove muove i primi passi la banda di rapinatori guidata dal feroce Pietro Cavalieri, prima di spostarsi a Milano. Noto come “il bandito dai denti di lupo” per i suoi incisivi sporgenti, Cavalieri mette a segno una lunga serie di colpi sfidando la polizia con la firma “Anonima Rapinatori”, proletari che rubano per ridistribuire la ricchezza. Dopo La rapina del secolo e Il solista del mitra: Il bandito dai denti di lupo, il terzo albo della serie «Milano Criminale», adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo di Paolo Roversi. (immagine)
Uscita: Dic/2023
Di P. ROVERSI, L. FORMOLA, C. CULICELLI.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Con quasi vent\'anni di pubblicazioni mensili, quella di Nick Raider è una delle serie di fumetto più amate e longeve di sempre. Pubblicata da Sergio Bonelli Editore, vede l’omonimo protagonista impegnato in una costante lotta contro le più mutevoli forme di criminalità. Avventure poliziesche dalle atmosfere crude e realistiche, che vantano ai disegni anche un autore d’eccezione: Sergio Toppi. Il maestro ha realizzato le tavole di due storie della serie: Senza respiro e Tracce di sangue, qui raccolte in un unico volume. Due episodi in cui l’agente investigativo è alle prese con passaggi di testimone tra boss e il mistero di una ragazzina in fuga dalla Louisiana. (immagine)
Uscita: 13/Set/2024
Di Gino D'Antonio / Sergio Toppi.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
La storia del fumetto può essere anche come gli autori dei fumetti abbiano riflettuto e risposto a sfide o problemi posti loro dalla situazione in cui vivevano come esseri umani e cittadini di una nazione particolare. Via via che all’interno di uno stato va avanti la riflessione sul tema X, se questo tema è talmente coinvolgente da pervadere tutta la società allora anche il fumetto ne risulterà contaminato. Parliamo di argomenti fondamentali, di temi basilari per la vita di una nazione. Temi e argomenti da cui dipende quale tipo di nazione stiamo costruendo, quale tipo di futuro stiamo costruendo. Questo libro parla del razzismo. Di come questo scontro culturale sia affiorato nella produzione a fumetti statunitense dal 1934 in poi, arrivando fino ai nostri giorni. Lo farà individuando una serie di esempi, di storie particolarmente significative, che una dopo l’altra, tassello dopo tassello, costituiranno, l’affresco che terrete tra la mani alla fine del volume. Questa è la storia di come alcuni autori abbiano deciso di combattere il razzismo attraverso le storie a fumetti da loro realizzate. È una storia finora ignota. È una storia degna di rispetto. È una storia degna di essere raccontata. (immagine)
Di A.BOTTERO.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Fumetto. Riunite per la prima volta in un unico, lussuosissimo volume di grande formato le tre versioni de “Il Re del Terrore”, ossia il n. 1 di Diabolik! Oggi il numero 1 originale di Diabolik è praticamente introvabile e vale decine di migliaia di euro. Quello che non tutti sanno è che la prima volta che uscì Diabolik in edicola era disegnato “malissimo” e tuttora non si sa chi ne sia stato il disegnatore. Questa è la versione numero uno. Visto il grande successo che ebbe fin da subito la testata delle sorelle Giussani, si resero necessarie ben presto ristampe su ristampe con cui invadere le edicole. Allora si decise di far ridisegnare il numero uno in modo migliore ed è questa la versione che andò in edicola e si diffuse maggiormente: è la versione numero due. Poi con il passare dei decenni i gusti del pubblico sono cambiati e Diabolik ha praticamente attraversato un era facendo da ponte a più generazioni. E’ così che recentemente la casa editrice Astorina decise di fare un remake con un disegnatore, il grande Giuseppe Palumbo, che rispondesse di più ai gusti del pubblico di oggi. Questa è la versione numero tre. La storia dei “numero 1” è anche la storia di una nazione e di una casa editrice che ha creato un brand intramontabile e ha cavalcato i decenni. La Nicola Pesce Editore è orgogliosa di presentare per la prima volta in un unico volume le tre versioni, che così l’appassionato potrà ammirare e confrontare. Il volume è arricchito da un vasto apparato critico, a firma di tutti i testimoni di una intera epoca: dal proprietario della casa editrice, l’architetto Mario Gomboli, che lavorò a strettissimo contatto con le sorelle Giussani fin dall’inizio, ad Alfredo Castelli, nume del fumetto italiano, creatore di serie Bonelli di successo in edicola come “Martyn Mystere”, che volle fortemente il remake, a Giuseppe Palumbo, uno degli autori principali del Diabolik degli ultimi dieci anni. (immagine)
Di AA.VV..
Bianco e nero. Cartonato. 512 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Il principe felice che era una statua e donò tutto il suo oro ai poveri, L’Usignolo che si trafisse il cuore con una spina per trasformare una rosa bianca in una rosa rossa, che uno studente potesse donare alla sua amata, Il Gigante Egoista che aveva murato il suo giardino affinché nessuno potesse mettervi piede e che vide arrivare la primavera solo fuori dalle sue mura, dove giocavano i bambini, sono solo alcune delle magiche favole che la penna immortale di Oscar Wilde ci ha donato. Il grande P. Craig Russell, firma questa meravigliosa serie di adattamenti a fumetti dei racconti di Oscar Wilde. Un tratto e dei colori che solo dal grande pennino dell’autore dell’Ohio potevano venir fuori! Una festa per gli occhi, uno straordinario cartonato a colori. (immagine)
Di P.GRAIG RUSSELL.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questo volume cartonato a fumetti, realizzato interamente in toni color seppia, viene pubblicato in occasione del famoso "Magnus Day": un giorno dedicato al grande Magnus, al secolo Roberto Raviola, che si tiene ogni anno a Castel Del Rio, la città di cui si innamorò e dove andò a vivere. È facile rendersi conto di come il personaggio protagonista di questo libro gli assomigli in tutto e per tutto! La maggior parte del volume è ad opera di Giovanni Degli Esposti Venturi che purtroppo scomparve prematuramente lasciando il posto a una carrellata di grandissimi maestri del fumetto: Ruggeri, Delvecchio, Fontana, Bonfatti, Cortesi e Tisselli - che ne firma la magnifica copertina. La storia è quella di Remo Liverani, un artista milanese che riceve l'incarico, dal proprio editore, di realizzare una serie di immagini della valle del Santerno da utilizzare per una pubblicazione. Si trasferisce a Castel del Rio il 13 novembre 1916, il giorno dell’inaugurazione della linea ferroviaria di Vallata, e qui si intrattiene fino al 1° settembre 1917. In questi mesi, durante i lunghi pellegrinaggi bucolici in terra Alidosiana – con puntate nei paesi limitrofi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e della Toscana settentrionale – conosce personaggi come Toni, Don Giacomino, Malù, Zappòli, Strapunzèl, Cisarètt, Scurèzza, Vinàza e tanti altri che contribuiscono a farlo innamorare di Una valle, dalla quale non vorrà andare più via... (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questa è la prima delle tre storie di Dino Battaglia con protagonista l'ispettore Coke, l'unico personaggio seriale con cui l'autore veneziano si sia mai cimentato. Il volume La Mummia conteneva la seconda e la terza (I misteri del Tamigi, incompiuta). La storia si svolge in una cupissima e fumosa Londra degli inizi del xx secolo resa magistralmente dai chiaroscuri di Battaglia. Assistiamo subito al primo omicidio: due signore di mezza età si affrettano a rientrare, camminando per i cupi viottoli di Londra, spaventate dall'ora ormai tarda; uno strano rumore si fa sentire con sempre maggiore intensità ; qualcosa si avvicina e per le due povere vittime non c'è più molto da fare. Si tratta solo del primo di una serie di delitti su cui l'ispettore Coke si troverà ad indagare. Come al solito le indagini si riveleranno complesse e misteriose. Il secondo omicidio si verifica al molo; le ultime parole della vittima, prima di morire, sono sconnesse ed enigmatiche. Alcune testimonianze sembrano confermare la presenza di un immenso volatile in giro per i cieli di Londra... Un Dino Battaglia all'apice delle sue capacità gioca con le sue atmosfere preferite, rendendo giochi di luci ed ombre, trame e tratteggi indimenticabili. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
LA PRIMA GUIDA ALL’UNIVERSO DI SANDMAN DI NEIL GAIMAN, CHE HA ISPIRATO SU NETFLIX L’OMONIMA SERIE TV Con Sandman, Neil Gaiman tentò di portare il fumetto (quello seriale, mainstream e di genere) fuori dai recinti del mondo degli appassionati, raccontando piccole e grandi storie in un modo affascinante e talvolta spiazzante. «Sandman» è una tappa importante di quel viaggio, che a (quasi) trenta anni di distanza non smette di ammaliare i lettori. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di S.RASTELLI.
Bianco e nero. Cartonato. 408 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Estremo Oriente, fine anni Trenta. Un palombaro della marina americana, Roscoe – detto “Rosso” – Stenton, si trova tra due fuochi: da un lato Wu Pei Fu, un trafficante d’armi che vuole sfruttarlo per recuperare alcuni carichi perduti, dall’altro Boccio di Rosa, un’affascinante donna a capo di un piccolo esercito di pirati. Tra Storia, azione e ironia, cominciano così le sue incredibili avventure, sullo sfondo di una Cina coinvolta nel più grande conflitto asiatico del XX secolo: la seconda guerra sino-giapponese. La serie completa del maestro del fumetto d’avventura, raccolta in unico volume. (immagine)
Uscita: Dic/2022
Di ATTILIO MICHELUZZI.
Bianco e nero. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
La più completa guida illustrata ai film sul calcio! Cinema Gol! analizza gli appassionanti incontri tra calcio e cinema in un percorso che va dai film più celebri come Fuga per la vittoria e Sognando Beckham a quelli d’autore come È stata la mano di Dio, passando ai film legati al mondo del pallone sin dalla nascita della Settima Arte. Il volume è arricchito da una serie di schede dedicate ai calciatori che sono apparsi sul grande schermo e diventando veri e propri attori, come Vinnie Jones e Eric Cantona, e ancora schede dedicate ai film con protagoniste le grandi squadre come la Roma, il Milan, l’Inter e il Napoli. È il libro definitivo per chi tifa… cinema! Un volume imperdibile per i tanti appassionati di cinema e di calcio. Graficamente accattivante per il suo formato e le sue numerose schede a colori. (immagine)
Uscita: Mar/2025
Di Giulio Valli, Riccardo Rosanna.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Il primo volume della fortunata serie dedicata al celebre Raviolo Ningia e alla sua spalla, il Cauboi col Piercing, creati per il web da Luca Piersantelli, in arte Pierz, e divenuti in pochi mesi un fenomeno di culto. Quarantré episodi d’ironia dissacrante, di cui oltre la metà assolutamente inediti, premiati nel 2009 con l’ambito trofeo Comicus per il miglior webcomic. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
In Beppe & Co. l’autore termolese dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi “minori”, come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac, senza disdegnare nel contempo incursioni nella politica e nella quotidianità. Con quest’opera Jacovitti dipinge ancora una volta un quadro pungente di un’Italia che non amava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Bianco e nero. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,99
Risparmi EUR 0,90
€16,90
€25,00
€25,00
€9,90
€29,90
€19,90
€35,00
€19,90
€16,90
€25,00
€29,90
€19,90
€7,90
€17,89
