Potete salvare le vostre ricerche! Le trovate poi sotto il menu Ordini → Ricerche salvate
Attenzione: non vengono salvati i risultati, ovviamente, ma la ricerca viene effettuata ogni volta che la richiamate: se salvate una ricerca che prende gli articoli inseriti negli ultimi trenta giorni, fra trenta giorni troverà tutti i nuovi articoli inseriti
La ricerca restituisce articoli che abbiano nel titolo tutte le parole, includendo anche parole simili o assonanti.
Per perfezionare la ricerca, puoi utilizzare anche questi comandi:
"testo fra virgolette": cerca esattamente il testo senza
varianti. Per esempio: "Batman e
Robin"
-parola: esclude i risultati che contengono la parola
attaccata al trattino. Per esempio:
-Robin
Puoi aggiungere, dopo la parola da ricercare, una o più di queste ricerche
specifiche:
@title parole: cerca solo nel titolo (altrimenti la ricerca
si estende a tutti i campi compresa la descrizione)
@author autore: cerca solo articoli di questo autore. Per
esempio: @author Stan Lee
@artist artista: cerca solo articoli di questo artista. Per
esempio: @artist John Romita
Jr.
@cover copertinista: cerca solo articoli di questo
copertinista. Per esempio: @cover Alex
Ross
@publisher editore: cerca solo articoli di questo editore.
Per esempio: @publisher Marvel
Nota:1 potete anche usare le varianti in italiani: @autore,
@artista, @editore, @titolo (mentre @cover rimane uguale!)
La ricerca tenterà di individuare termini somiglianti oppure
grammaticalmente simili (Man/Men ad esempio).
Ci sono inoltre le parole chiave @COMICS e @FUMETTI per ottenere solo
ricerche dal mercato USA o Italiano rispettivamente (tutte maiuscole!)
La parole chiave @30 e @90 vi permetteranno di limitare la ricerca agli
articoli presentanti negli ultimi 30 / 90 giorni mentre @mese a quelli
presentati nel mese in corso e @YEAR all'ultimo anno (inteso come "gli
ultimi 365 giorni).
È possibile effettuare la ricerca anche inserendo direttamente il
codice a barre.
Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte
le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione
(le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri
casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i
due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione,
questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero,
variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà
solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo
la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
Se noto è anche possibile usare il codice Diamond del prodotto
(a volte è possibile reperirlo su ricerche su Internet o
qualche indicazione su un sito specializzato o una recensione).
THE WALKING DEAD - IL MAGAZINE UFFICIALE, la rivista dedicata al mondo creato da Robert Kirkman, si sofferma in questo numero sulle nuove tappe della TWD Escape, sulle novità relative a giochi e gadget e, dopo la consueta chiacchierata con Robert Kirkman, intervista l’attrice Melissa McBride (Carol, nella serie tv) e Stefano Gaudiano (il nuovo inchiostratore della serie a fumetti). A rendere ancora più ricco il numero ci pensano una visita al set della serie tv, un racconto inedito di Jay Bonansinga (La caduta del Governatore), ma soprattutto, in allegato, LA LEGGE DEL GOVERNATORE, l’attesissimo speciale a fumetti dedicato al cattivo di Woodbury (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 5,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,65
Risparmi EUR 0,30
Il rumore di passi strascicati alle nostre spalle è ormai vicinissimo… The Walking Dead, la celebrata zombie-saga scritta da Robert Kirkman e ideata graficamente da Tony Moore, sta finalmente per sbarcare in Italia! Giorni Perduti, il primo volume della serie targata Image Comics, raccoglierà, come per l’edizione statunitense, i primi sei albi che narrano le vicende di Rick Grimes e dei suoi compagni di sventura. SaldaPress, per festeggiare degnamente l’evento e dimostrare finalmente nei fatti che il “ritorno on-line” vuole davvero essere qualcosa di più di un’operazione commerciale, ha deciso di mettere a disposizione degli amici vecchi e nuovi un vero e proprio dossier dedicato al titolo in uscita. In primo luogo, chi volesse “dare un morso” alla storia ha già la possibilità di scaricarsi una consistente anteprima di ben dieci pagine in formato .PDF per cominciare a fare conoscenza con il protagonista della storia e ammirare, finalmente in azione e in sequenza, il tratto di Tony Moore. È poi lo stesso Kirkman a fare gli onori di casa nell’introduzione che apre il volume e che è ugualmente possibile leggere on-line o scaricarsi in formato .PDF. Il giovane autore, senza svelare nulla, espone la genesi del suo ambizioso progetto, racconta il suo amore per i film di zombie e rivela alcune delle linee-guida che, nelle sue intenzioni, costituiranno l’ossatura narrativa della storia. Una nostra, personale, introduzione al volume la trovate nell’articolo I giorni perduti dell’agente Grimes, in cui abbiamo cercato, astenendoci rigorosamente da rivelazioni inopportune, di ricreare l’atmosfera di questo particolarissimo fumetto, che, cadaveri in decomposizione a parte, rappresenta uno splendido esempio di “scrittura” fumettistica e di re-invenzione intelligente di un genere in apparenza ormai sfruttato fino all’esaurimento (almeno cinematograficamente). A Kirkman e Moore, saldaPress dedica anche due schede bio-bibliografiche (sezione Nova). L’idea è quella di continuare a seguire le imprese dei nostri autori e di aggiornare regolarmente questi profili, in modo che i nostri lettori siano sempre informati sulle loro ultime opere. E non è finita qui. Altri materiali arricchiranno presto questo nostro dossier: una galleria con le splendide copertine a colori realizzate da Tony Moore per i primi sei albi della serie (quelli raccolti in Giorni Perduti, appunto), un’intervista esclusiva con gli autori e tanto altro ancora. E se ancora non ne avete abbastanza di morti viventi, fate un salto sul sito www.comicus.it a leggervi questo esauriente articolo di A. Valterza (alias Dott. G) che ci permettiamo di segnalarvi. Buona lettura! ps: naturalmente, per una più agevole consultazione, tutti i link presenti nell'articolo li trovate anche raggruppati nella sezione "Related topics" qui a fianco. E non dimenticate che in home page abbiamo appena inaugurato per voi un nuovo sondaggio a tema… (immagine)
Di Robert Kirkman. Disegnatore Tony Moore.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Nel mondo dei videogiochi, in ogni survival horror che si rispetti, arriva sempre il momento catartico in cui, dopo aver passato ore a correre inseguiti dalla bestiaccia di turno armati solo di uno stuzzicandenti (perché all’inizio non vi è passato nemmeno per la testa di mettere via le munizioni per il tempi duri…), aprite con cautela l’ennesima porta di sicurezza e… sia ringraziato Iddio: la musica angosciante finisce, intravedete la lucina del save-point, e vi ritrovate nel “Paradiso della Carabina”! E siccome qui a saldaPress non ci facciamo mancare mai nulla, eccoci al secondo appuntamento con la presentazione dei “contenuti speciali” dedicati alla nuova raccolta di The Walking Dead intitolata Il lungo cammino. Perciò, entrate, chiudete bene la porta alle vostre spalle (prima regola d’oro di ogni survival horror) e date pure un’occhiata in giro. Si comincia con un corposo antipasto della storia: in pratica un’intero numero (o quasi) della serie regolare, da scaricarsi in formato .PDF, tanto per riprendere le file della storia e farsi aumentare un po’ la salivazione. Lo trovate qui accanto (lì, a sinistra, accanto alle scatole di proiettili per la calibro 45…). Per coloro che desiderano essere accompagnati per mano lungo la strada, ecco invece una piccola introduzione (spoiler-free) a questo secondo volume di The Walking Dead. S’intitola “How many roads must a deadman walk down” e ci trovate anche un estratto del gustoso articolo di Simon-Alba dei morti dementi-Pegg che Kirkman ha voluto mettere nel volume. Giona A. Nazzaro, preziosa penna del giornalismo cinematografico italiano, ha firmato il pezzo dedicato al cinema degli zombie che troverete all’interno del volume. Estimatore della saga di Rick Grimes & co., ha voluto omaggiare i lettori del salda-sito con una preziosissima intervista esclusiva al “papà” indiscusso dei morti che camminano sullo schermo (i cui film, confessa Kirkman, sono anche la prima fonte d’ispirazione della sua storia): “Gli zombie? Sono il cambiamento”: conversazione con George A. Romero (a cura di Giona A. Nazzaro e Grazia Paganelli). E siccome è opinione diffusa da queste parti che un regalo sia un regalo e che farlo pagare porti male, estendiamo graziosamente l’omaggio confezionando anche questa volta un bel .PDF che i lettori del sito potranno scaricarsi gratuitamente dalla sezione download (sempre qui accanto, sulla mensola in basso dello scaffale delle cartucce). Chi, invece, volesse conoscere meglio Charlie Adlard, il nuovo disegnatore della serie, non deve far altro che leggersi la scheda a lui dedicata presente nella sezione Nova del nostro salda-sito. Tony Moore, invece, resterà con noi ancora per un po' come copertinista (e se date un’occhiata nella sezione saldaEbook, trovate i .PDFscaricabili delle copertine dei numeri della serie regolare raccolti in questo secondo volume). E ora non vi resta che salvare la partita (seconda regola d’oro di un survival horror!), mettere in canna il colpo nel vostro nuovo fucile a pompa e tornare, insieme a Rick Grimes, a fare un po’ di tiro allo zombie! (immagine)
Di Tony Moore. Disegnatore Charlie Adlard.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Un numero interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi che popolano il fumetto, la serie tv e tutto l’universo crossmediale cresciuto in questi anni attorno alla serie The Walking Dead. Interviste esclusive a Josh McDermitt (Eugene) e a Denise Huth, produttrice esecutiva della serie tv. Inoltre, una dettagliata analisi della figura di Carl nel fumetto e nella serie tv di The Walking Dead, oltre ad approfondimenti su tutti i bambini costretti a crescere in un mondo post-apocalittico popolato di non-morti. Non mancherà ovviamente la consueta chiacchierata con Robert Kirkman e, per l’occasione, una lunga intervista con lo stesso Kirkman sul modo in cui ha immaginato e sviluppato i personaggi della serie. Da non perdere. (immagine)
Di .
Colore. Spillato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,79
Risparmi EUR 0,20
Adonis e Doroka affrontano il cyborg Shirousagi, implacabile strumento dell’Impero. La battaglia si trasforma in una catastrofe glaciale quando Adonis scatena un incantesimo devastante che congela un’intera città. Ma la minaccia è solo all’inizio: Dorothea Grethe, regina delle streghe e manipolatrice suprema, si muove nell’ombra. Tradimenti, magie proibite e segreti millenari infiammano le pagine di questo nuovo capitolo della serie THE KINGDOMS OF RUIN, l’emozionante serie shonen – già trasposta in una serie anime di grande successo (disponibile su Crunchyroll) – che reiventa in modo originale il genere science fantasy. (immagine)
Uscita: Lug/2025
Di YORUHASHI.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Un volume di oltre 1000 pagine che raccoglie INTEGRALMENTE i primi 8 VOLUMI della serie THE WALKING DEAD. Un'elegante edizione in VOLUME UNICO dedicata a chi vuole leggere tutto d'un fiato la prima parte della zombie-saga creata da Robert Kirkman da cui è stata tratta la serie tv prodotta da AMC. In appendice al volume, un racconto a fumetti INEDITO di 6 pagine firmato da Kirkman & Adlard. (immagine)
Di Robert Kirkman, Tony Moore, Charlie Adlard e Cliff Rathburn.
Bianco e nero. Brossurato. 1092 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 55,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 52,25
Risparmi EUR 2,75
Concluso “Guerra Totale”, il più lungo story-arc della serie, The Walking Dead si avvia verso un nuovo inizio. La scelta di Rick, il modo in cui ha deciso di risolvere il conflitto con Negan e di liberarsi del suo peggior nemico, avranno ripercussioni sul futuro delle comunità di sopravvissuti. Il mondo non è finito, non si è esaurita la speranza. E molte sorprese attendono i lettori di The Walking Dead. L’albo numero 37, che contiene come sempre due episodi americani della serie, ha un numero maggiore di pagine (72) ed è disponibile anche con cover variant numerata e limitata e realizzata dal disegnatore Matthew Roberts (Manifest Destiny). (immagine)
Di R. KIRKMAN, C. ADLARD, C. RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,37
Risparmi EUR 0,13
Concluso “Guerra Totale”, il più lungo story-arc della serie, The Walking Dead si avvia verso un nuovo inizio. La scelta di Rick, il modo in cui ha deciso di risolvere il conflitto con Negan e di liberarsi del suo peggior nemico, avranno ripercussioni sul futuro delle comunità di sopravvissuti. Il mondo non è finito, non si è esaurita la speranza. E molte sorprese attendono i lettori di The Walking Dead. L’albo numero 37, che contiene come sempre due episodi americani della serie, ha un numero maggiore di pagine (72) ed è disponibile anche con cover variant numerata e limitata e realizzata dal disegnatore Matthew Roberts (Manifest Destiny). (immagine)
Di R. KIRKMAN, C. ADLARD, C. RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Cosa succede a Rick Grimes e ai suoi in questo terzo volume della serie The Walking Dead dal titolo quanto mai esplicativo di ''Al sicuro dietro le sbarre''? Diciamo che, rinfrancati dalla speranza di aver trovato un rifugio sicuro, tutti si danno un gran da fare per dare alla prigione le sembianze di una casa, di un posto in cui vivere e far finta, a tratti, che le cose siano ancora le stesse di prima e che una parvenza di vita normale sia possibile. Ma come si fa quando, fuori dalla recinzione, un mare di occhi senza vita ti fissa aumentando di giorno in giorno il suo numero? E ci può essere una vita normale quando si sceglie di vivere come prigionieri? Lo scrittore Robert Kirkman è bravo a portare avanti il suo discorso sulla società americana (''Se uccidi, muori'' è una regola di convivenza che è giusto applicare?), coadiuvato dai disegni di Charlie Adlard che rendono alla perfezione l'atmosfera di una comunità all'interno della quale i singoli individui vedono crescere inarrestabile il senso del sospetto. (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Cosa succede a Rick Grimes e ai suoi in questo terzo volume della serie The Walking Dead dal titolo quanto mai esplicativo di ''Al sicuro dietro le sbarre''? Diciamo che, rinfrancati dalla speranza di aver trovato un rifugio sicuro, tutti si danno un gran da fare per dare alla prigione le sembianze di una casa, di un posto in cui vivere e far finta, a tratti, che le cose siano ancora le stesse di prima e che una parvenza di vita normale sia possibile. Ma come si fa quando, fuori dalla recinzione, un mare di occhi senza vita ti fissa aumentando di giorno in giorno il suo numero? E ci può essere una vita normale quando si sceglie di vivere come prigionieri? Lo scrittore Robert Kirkman è bravo a portare avanti il suo discorso sulla società americana (''Se uccidi, muori'' è una regola di convivenza che è giusto applicare?), coadiuvato dai disegni di Charlie Adlard che rendono alla perfezione l'atmosfera di una comunità all'interno della quale i singoli individui vedono crescere inarrestabile il senso del sospetto. (immagine)
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
“C’è puzza di morto” è il primo volume della serie The Walking MAD!, un’esilarante parodia in cui lo spagnolo José Miguel Fonollosa omaggia in modo originale e divertente la zombie-saga a fumetti più famosa di tutti i tempi. Quando non c’è più posto all’inferno, i morti... ne combinano di tutti i colori. (immagine)
Di José Miguel Fonollosa .
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
THE WALKING DEAD - IL MAGAZINE UFFICIALE, la rivista dedicata al mondo creato da Robert Kirkman, si sofferma in questo numero sulle nuove tappe della TWD Escape, sulle novità relative a giochi e gadget e, dopo la consueta chiacchierata con Robert Kirkman, intervista l’attrice Melissa McBride (Carol, nella serie tv) e Stefano Gaudiano (il nuovo inchiostratore della serie a fumetti). A rendere ancora più ricco il numero ci pensano una visita al set della serie tv, un racconto inedito di Jay Bonansinga (La caduta del Governatore), ma soprattutto, in allegato, LA LEGGE DEL GOVERNATORE, l’attesissimo speciale a fumetti dedicato al cattivo di Woodbury (immagine)
Copertinista Charlie Adlard.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,65
Risparmi EUR 0,30
THE WALKING DEAD è una delle serie a fumetti più popolari del mondo. In oltre 15 anni di pubblicazione ha ispirato serie TV, romanzi, videogame, giochi da tavolo e non ha mai smesso di conquistare lettori sin dal momento della sua creazione da parte di Robert Kirkman. Questa nuova edizione di THE WALKING DEAD – pensata appositamente per il mercato italiano – raccoglie quattro archi narrativi della serie in un unico volume. Più di 500 pagine di fumetto che permettono a chi ancora non la conosce di immergersi nella storia drammatica storia post-apocalittica di Rick Grimes e del suo gruppo di sopravvissuti. I tragici eventi che hanno costretto Rick a fuggire dalla prigione salvando solo suo figlio Carl, sono solo il preludio a una nuova, dolorosa e imprevedibile epopea. Padre e figlio dovranno ricostruire la loro vita, tra le macerie di un mondo impazzito. E dovranno fare i conti con nuovi personaggi, altre comunità di esseri umani, in alcuni casi completamente fuori controllo. Ma da qualche parte, là fuori, c’è sicuramente un luogo pronto ad accoglierli e da cui ripartire. scontra con un secondo Terminator appena arrivato in città per eliminarla. Esiste un collegamento tra i destini delle due donne? (immagine)
Di R. KIRKMAN, T. MOORE, C. ADLARD, C. RATHBURN.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
THE WALKING DEAD - IL MAGAZINE UFFICIALE, la rivista dedicata al mondo creato da Robert Kirkman, vi porta questo mese dietro le quinte della IV stagione televisiva con interviste esclusive agli interpreti e agli autori della serie. In più, oltre alla consueta chiacchierata con Robert Kirkman, tutte le notizie dal mondo di The Walking Dead e anticipazioni sui prodotti ad esso correllati. (immagine)
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,65
Risparmi EUR 0,30
Il rumore di passi strascicati alle nostre spalle è ormai vicinissimo… The Walking Dead, la celebrata zombie-saga scritta da Robert Kirkman e ideata graficamente da Tony Moore, sta finalmente per sbarcare in Italia! Giorni Perduti, il primo volume della serie targata Image Comics, raccoglierà, come per l’edizione statunitense, i primi sei albi che narrano le vicende di Rick Grimes e dei suoi compagni di sventura. SaldaPress, per festeggiare degnamente l’evento e dimostrare finalmente nei fatti che il “ritorno on-line” vuole davvero essere qualcosa di più di un’operazione commerciale, ha deciso di mettere a disposizione degli amici vecchi e nuovi un vero e proprio dossier dedicato al titolo in uscita. In primo luogo, chi volesse “dare un morso” alla storia ha già la possibilità di scaricarsi una consistente anteprima di ben dieci pagine in formato .PDF per cominciare a fare conoscenza con il protagonista della storia e ammirare, finalmente in azione e in sequenza, il tratto di Tony Moore. È poi lo stesso Kirkman a fare gli onori di casa nell’introduzione che apre il volume e che è ugualmente possibile leggere on-line o scaricarsi in formato .PDF. Il giovane autore, senza svelare nulla, espone la genesi del suo ambizioso progetto, racconta il suo amore per i film di zombie e rivela alcune delle linee-guida che, nelle sue intenzioni, costituiranno l’ossatura narrativa della storia. Una nostra, personale, introduzione al volume la trovate nell’articolo I giorni perduti dell’agente Grimes, in cui abbiamo cercato, astenendoci rigorosamente da rivelazioni inopportune, di ricreare l’atmosfera di questo particolarissimo fumetto, che, cadaveri in decomposizione a parte, rappresenta uno splendido esempio di “scrittura” fumettistica e di re-invenzione intelligente di un genere in apparenza ormai sfruttato fino all’esaurimento (almeno cinematograficamente). A Kirkman e Moore, saldaPress dedica anche due schede bio-bibliografiche (sezione Nova). L’idea è quella di continuare a seguire le imprese dei nostri autori e di aggiornare regolarmente questi profili, in modo che i nostri lettori siano sempre informati sulle loro ultime opere. E non è finita qui. Altri materiali arricchiranno presto questo nostro dossier: una galleria con le splendide copertine a colori realizzate da Tony Moore per i primi sei albi della serie (quelli raccolti in Giorni Perduti, appunto), un’intervista esclusiva con gli autori e tanto altro ancora. E se ancora non ne avete abbastanza di morti viventi, fate un salto sul sito www.comicus.it a leggervi questo esauriente articolo di A. Valterza (alias Dott. G) che ci permettiamo di segnalarvi. Buona lettura! ps: naturalmente, per una più agevole consultazione, tutti i link presenti nell'articolo li trovate anche raggruppati nella sezione "Related topics" qui a fianco. E non dimenticate che in home page abbiamo appena inaugurato per voi un nuovo sondaggio a tema… (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Tony Moore.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Dal fumetto allo schermo televisivo, saldaPress vi propone un volume di grande formato che celebra il successo della serie tv “The Walking Dead”. THE WALKING DEAD CHRONICLES è un lungo e affascinante viaggio firmato dallo scrittore e giornalista Paul Ruditis all’interno di quello che Entertainment weekly ha già defi nito “the best show on tv”. Interviste (al creatore della serie Robert Kirkman, al produttore esecutivo Frank Darabont, al responsabile del make-up degli zombie Greg Nicotero e al cast), oltre 200 fotografi e di scena, storyboard, disegni inediti di Tony Moore e Charlie Adlard, studi per le scenografi e, il make up e gli effetti speciali ma, soprattutto, un dettagliato confronto tra la pagina a fumetti e la versione televisiva che fanno di THE WALKING DEAD CHRONICLES un must per chi vuole scoprire tutti i segreti della serie tv del momento tratta della più famosa zombie-saga del fumetto statunitense Solo con “Z”, la collana targata saldaPress dedicata al 100% al mondo degli zombi. Prefazione di Frank Darabont, introduzione di Robert Kirkman. (immagine)
Di PAUL RUDITIS.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€12,50
€12,50
€3,99
€55,00
€2,50
€5,00
€12,00
€12,50
€8,00
€5,95
€19,90
€5,95
€12,00
€18,00