Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, fi rma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafi ci che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. Il nome della rosa di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superfl ua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Nuova edizione aggiornata con pagine extra. Uno straordinario reportage a fumetti va alle radici del conflitto tra Mosca e Kiev, con un Post Scriptum disegnato sulla guerra che oggi insanguina l’Ucraina e tiene il mondo col fiato sospeso. “Ho teso l’orecchio ad ascoltare le storie e ho deciso di disegnarle… sono storie vere, di persone incontrate casualmente, per strada, cui è toccato in sorte di nascere e vivere stretti nell’abbraccio della Cortina di ferro”. _ Igort Igort aggiorna i suoi Quaderni ucraini. Dopo il racconto della storia di un popolo, racconta e disegna in tempo reale la cronaca dolorosa del presente: una guerra in corso in Ucraina, non dichiarata dalla Russia di Putin ma non per questo meno spietata. Le nuove storie di questa edizione sono state realizzate in diretta. Ascoltando i blogger indipendenti, parlando con i parenti delle vittime, verificando, aggiornando i fatti. Per restituirci i volti e le voci delle vittime, l’umanità della gente semplice che resiste nonostante tutto. “Dopo aver letto i Quaderni ucraini di Igort, uno tra i più bravi autori di fumetti che ci sono in Europa, si ha l’impressione che il segreto della Russia sia nella sua pazienza infinita”. _ Antonio Gnoli, La Repubblica Un post scriptum alla storia dell’Ucraina, nato da una conversazione di Igort con Art Spiegelman, e un’inedita forma di reportage giornalistico. Dove il disegno svela le vite umili e nascoste, trasmette le emozioni, illumina le zone d’ombra che la parola scritta non può raccontare. Igort continua a narrarci i destini di chi ha vissuto e vive all’ombra e ai margini dell’Impero sovietico. Affronta il viaggio nell’anima e nell’attualità dell’Ucraina non con la fredda “distanza” del cronista, ma con la commozione partecipe di chi ascolta i perseguitati. “Non sono un giornalista, né un politologo. Solo, uso gli occhi e un buon paio di scarpe. E cerco di ascoltare”. _ Igort, intervista su El Pais (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Ogni storia contenuta nel volume esplora un sfaccettatura di quell'esperienza strana e inquietante che può essere, talvolta, la vita. La chiave narrativa, ricca di humour, presenta situazioni paradossali, divertenti. Incontriamo un lottatore in pensione dalla morale discutibile, un impiegato di Amazon che sogna la rivoluzione, una giovane donna intrappolata in una storia d'amore interdimensionale, un ventriloquo accusato di un omicidio che non ha commesso. Pettinger prosegue l’esperienza del grande cartooning americano contemporaneo i cui i maestri riconosciuti sono Chris Ware e Daniel Clowes. Ama l'estetica dell'America degli anni Cinquanta, e nelle sue storie costruisce una galleria di personaggi eccessivi ed eccentrici che cercano rifugio nell'amore o nella passione come rimedio al vuoto dell'esistenza - o ai suoi problemi. Le sue storie senza tempo, raccontate con l'economia di un Hemingway e immerse in un bagno di vertigine kafkiana, oscillano tra realismo oscuro, fantascienza e distopia. (immagine)
Uscita: 1/Giu/2024
Di Pettinger Josh.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Tony Delmonto alias Big Baby è un tipo un po’ fuori dal comune: il suo sguardo “ingenuo” trasfigura la realtà e mette in scena – in un mondo parallelo di oscure fantasie – le paure della società americana moderna. Un viaggio nei più cupi recessi della psiche, come lo definisce l’autore stesso. Un nitido bianco e nero scolpisce e deforma i corpi, le aspirazioni e gli incubi dei bizzarri abitanti del mondo di Burns, versione anche ironica e affettuosa del “perturbante” del mondo reale. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
È il giugno del 1941 e la vita di Olen'ka viene sconvolta quando i tedeschi assediano la sua città, Leningrado. Per la bambina di otto anni, appassionata aspirante violinista, è l'inizio di una strenua lotta per la vita: persi i genitori e il fratellino, trova rifugio nella sua casa sventrata dalle bombe. Qui, assieme al suo cagnolino Popovic, resiste alla fame, al gelo e alla solitudine suonando il suo violino. Di notte, in sogno, una misteriosa aquila a due teste le parla di una maledizione sotto le cui spire è caduta Leningrado. Solo la musica di Olen'ka è in grado di sciogliere il giogo di ghiaccio che ha intrappolato Fiamma, la Dea della Vita, assieme a tutti gli abitanti della sua città. Ma quale sarà il prezzo da pagare? Il connubio tra l'occhio sensibile di Giovanna Furio e le visioni raffinate di Marco Nizzoli fanno di questa graphic novel un concentrato di poesia, dove la Storia e il potere immaginifico dell'infanzia si fondono. (immagine)
Di Marco Nizzoli & Giovanna L. Furio.
Colore. Cartonato. 68 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
sciacca, sicilia, 1831. i fratelli salvatore e vincenzo, rimasti orfani, campano di pesca e lavoretti, quando improvvisamente un vulcano riprende l'attività e in pochi giorni il materiale eruttato forma una piccola isola. salvatore è il primo a salirci sopra, convinto, così facendo, di diventare di diritto il proprietario. dovrà invece battersi con inglesi, francesi e infine spagnoli. saranno infatti i borboni gli ultimi a intervenire nella contesa, nominando salvatore governatore dell'isola per conto di ferdinando ii. l'isola però non riuscirà a resistere alla forza del mare e pochi giorni dopo si inabisserà. insieme alla roccia colano a picco le speranze di riscatto sociale accarezzate da salvatore. persi la ragazza e il fratello, che non gli perdonerà di essersi "venduto" ai borboni, a salvatore non rimane che il titolo di governatore con cui lo salutano, schernendolo, i paesani. (immagine)
Di Andrea Ferraris.
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Possono i personaggi parlare con il proprio creatore? In una storia rocambolesca raccontata in maniera ironica e vorticosa penetriamo, pagina dopo pagina, in un universo futuribile, distopico, affascinante quanto ostile, seguendo una Crime Story apparentemente classica, per poi renderci conto che di classico non c’è nulla. Personaggi svogliati, cialtroni, discutono con il loro creatore, una disegnatrice di fumetti, del destino che lei ha loro assegnato. In un meccanismo circolare che pone domande con leggerezza e stile. Raccontato con verve e ironia che fa pensare al migliore Pazienza e Zerocalcare. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Agenda Nippon. Un’agenda sfavillante, coloratissima, pop, per viaggiare idealmente nel mondo delle icone giapponesi presenti, passate e future. Anime, Manga, Ukiyo-e, personaggi celebri, perfetti sconosciuti, scene del folklore giapponese, demoni e spiritelli. Agenda Nippon, con le immagini di Igort, creatore dei Quaderni giapponesi, di Kokoro, di Consigli (non richiesti) per giovani samurai del racconto. Perfetta per gli amanti del Giappone, per i viaggiatori, per i sedentari sognatori, per chi ama il mondo pop orientale o ne sia solo curioso. L’agenda settimanale è progettata pensando alla praticità oltre che all’estetica, con una robusta rilegatura cucita filorefe che consente di aprire al massimo il volumetto e un layout settimanale che offre ampio spazio ai propri progetti. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
LA PRIMA RACCOLTA DI IMMAGINI DI UNO DEI PIÙ AMATI AUTORI DEL FUMETTO EUROPEO E INTERNAZIONALE Per oltre 40 anni Igort ha pubblicato le sue immagini, le sue storie, divenendo il capitano di lungo corso del fumetto europeo. Il suo lavoro di illustratore è qui raccolto e presentato in maniera organica per la prima volta. Immagini che hanno attraversato i confi ni, e il tempo, pubblicate dal “New Yorker”, da “Vanity”, “Métal Hurlant” o “L’Écho des Savanes”, In Giappone da Hon Hon Do e Kodansha. In Italia da Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Mondadori, Rizzoli, “Il Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano”, per non parlare di case editrici specializzate in libri disegnati o a fumetti. (immagine)
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
2017. Dopo la pubblicazione in America del fortunatissimo Churubusco, Andrea Ferraris viene invitato dall’ambasciata messicana a Los Angeles. Si tratta di presentare il volume che ha raccontato l’antica guerra con il Messico e gli Stati Uniti e che portò la California a diventare territorio americano. Quale migliore occasione per spingersi oltre confine, a Nogales, in terra messicana, e visitare la famosa zona dei reticolati che alla notte i diseredati in cerca di fortuna varcano a loro rischio e pericolo? Andrea Ferraris, autore internazionale di graphic novel, seguito da Renato Chiocca, regista e intellettuale, incontra i testimoni e i protagonisti di una diaspora che neppure il muro voluto da Trump riuscirà a fermare. Nasce La cicatrice, una riflessione a fumetti che pone delle domande di attualità scottante. Che cos’è l’identità? L’emigrazione? La terra? Che cosa siamo noi, in fondo? (immagine)
Di ANDREA FERRARIS.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 11,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,45
Risparmi EUR 0,55
Uscita: Giu/2025
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Nella seconda parte di questa graphic novel noir e brutale, Maria M. è arrivata in America per una vita migliore, sposando e, inaspettatamente, lasciando, un boss del narcotraffico. Il figlio del boss scopre il segreto di Maria: lei è stata violentata, ed è scappata via per nascondere la sua gravidanza illegittima. Tornata al suo vecchio lavoro di spogliarellista, trova Gorgo con il cuore spezzato per la sua assenza. Il loro riavvicinamento scatenerà il più violento bagno di sangue della storia! Maria M. è un'opera sexy e violenta al tempo stesso, in cui spicca la forza della protagonista, madre di uno dei personaggi più amati di Hernandez, Luba. Un'altra grande prova da parte del maestro del graphic novel indipendente americano. (immagine)
Di Gilbert Hernandez.
Bianco e nero. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il volume 3, che raccoglie anche la descrizione delle diverse sette estetiche giapponesi, intreccia con queste tradizioni le storie sconosciute del Giappone del dopoguerra, un paese disorientato e occupato dalle potenze vincitrici. Incontri mirabolanti con maestri del manga quali Otomo, del Geki-Ga come Tsuge, della musica come Sakamoto, o della letteratura tradizionale (Dazai), coronano questo viaggio nella cultura più misteriosa dell’Oriente, che tanto amore riscuote nei lettori di tutto il mondo. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di IGORT.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale con-fluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importantidel panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gen-naio 1974, ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitatada tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sullesue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques DeLoustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto laconsacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi.Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate stra-niere come Metal Hurlant e El Vibora.La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicavamaggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respirovisionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con tagliostorico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine dasubito, fin dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre.Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specificità si-gnifica rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra,significa dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori ditutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi.La nuova alterlinus sarà un’antologia di 200 pagine, interamente dedicata allanarrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati efumetti), uscirà con cadenza trimestrale, forte distribuzione in libreria, con sto-rie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese,americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Guibert si arruola in Marina, allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il suo viaggio per mare, tra tempeste, navi e sottomarini, è però soprattutto un viaggio in verticale. Un’enorme nave d’acciaio che l’autore descrive come infinitamente profonda, non terrena, meravigliosamente infernale. Capita che in compagnia di un poco equilibrato compagno d’armi, Guilbert si ritrovi a pellegrinare nei meandri più profondi e remoti della macchina da guerra galleggiante, alla ricerca del riduttore di velocità, il gigantesco ingranaggio essenziale per la regolazione della forza dei motori. (immagine)
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€20,00
€22,00
€19,00
€19,00
€25,00
€18,00
€20,00
