Free Soul racconta la storia di Keito, una giovane mangaka in fuga da un ambiente familiare che non accetta la sua omosessualità. Rifugiatasi nella casa di un’eccentrica artista, Keito trova un nuovo equilibrio tra arte, libertà e relazioni inaspettate. Mentre lavora a un manga che ha per protagonista una cantante lesbica, simbolo di forza e autodeterminazione, la sua stessa vita prende una piega nuova grazie all’incontro con Niki, una musicista jazz dallo spirito inquieto. In un mondo fatto di note, tavole disegnate e sentimenti irrisolti, Keito impara ad affrontare sé stessa e a costruire, passo dopo passo, un’idea diversa di amore e di futuro. Un racconto intimo e vibrante sulla ricerca della propria voce. Yamaji Ebine torna ad allietare i lettori italiani con una storia che affronta l’omosessualità con infinita delicatezza: non come tema politico, ma come vissuto autentico, fatto di esitazioni, desideri taciuti, amori che nascono in punta di piedi. Free Soul è il racconto di una generazione che fatica a trovare ascolto—nelle famiglie, nella società, persino dentro di sé—ma che continua a cercare, con ostinazione, il proprio spazio per amare e per essere libera. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 31/Ott/2025
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Undici racconti sospesi tra sogno e realtà. Undici meditazioni poetiche sulla fragilità dei sentimenti e della condizione umana. Le storie brevi di Matsumoto, già autore di capolavori del manga come Tekkonkinkreet, Sunny e Tokyo Higoro, parlano d’amore, di morte e del tempo che scorre in silenzio. Un ragazzo ossessivamente legato alla sua bicicletta, un feroce duello tra guerrieri in armatura, una sfida motociclistica tra un gorilla e un orso, un sicario della Yakuza che sogna il mare... Con toni delicati, spesso surreali e onirici, Matsumoto crea personaggi che sembrano sempre in cerca di qualcosa che non riescono a nominare: un ricordo lontano, una verità ultima nascosta dietro le apparenze. Leggere l’antologia \ (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 31/Ott/2025
Di Taiyo Matsumoto.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Shiori è una studentessa d’arte molto riservata, l’unico amico con cui si confida è Toda, che è segretamente innamorato di lei. La sua vita cambia all’improvviso con l’incontro di Kageyama, studente universitario che sembra condividere la stessa solitudine della protagonista. Shiori, affascinata dal suo passato misterioso, farà di tutto per scoprire cosa nasconde il ragazzo, e un evento violento e drammatico legherà le loro vite in modo ancora più profondo. Da quel momento fra i due nasce un’amicizia insolita, fondata sulla condivisione del dolore e del trauma, ma anche sulla voglia di tornare a vivere e amare. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 7/Nov/2025
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Mina, una ragazza gravemente malata dalla nascita, muore poco prima di compiere diciott’anni. Ma non è ancora pronta a lasciare questa vita e il giovane apprendista orafo che le aveva regalato un anello, facendola innamorare. Così vaga sotto forma di fantasma, sola in un mondo in cui nessuno può vederla: qualcuno dovrà aiutarla a trovare la pace e a raggiungere la via per il Paradiso... Il secondo racconto di questa raccolta, adattamento di una novella tedesca dell’Ottocento, ha invece al centro la promessa d’amore di due bambini che vanno incontro a un destino inaspettato. Yamaji Ebine ci commuove con due storie gotiche e malinconiche, oscure ma al tempo stesso venate di delicato umorismo. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 7/Nov/2025
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Yûshi, giornalista freelance distrutto dalla perdita della figlia, si infiltra in una misteriosa setta per cercare la moglie scomparsa. Con atmosfere claustrofobiche e un ritmo serrato, Smiley mette in scena la sottile linea tra fede e follia, unendo horror, mistero e critica sociale. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 7/Nov/2025
Di Mitei Hattori.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Intanto Kamome, infiltrato nel cuore della setta “Shōshōkai”, si trova a fronteggiare una rete di segreti e inganni. Yamamoto, determinato a scoprire la verità, fa un passo che lo trascina verso un atroce destino. Mentre l’oscurità della setta si infittisce e il numero di morti si moltiplica, il detective Uozumi avvia un’indagine parallela, legata a un misterioso passato e all’amico d’infanzia di Kamome. Ciò che emerge è più crudele e pericoloso di quanto immaginasse. Quando entrano in scena anche gli spietati esecutori del culto, la spirale di violenza trascina i protagonisti sempre più a fondo nell’abisso. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 5/Dic/2025
Di Mitei Hattori.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Contiene i volumi 1-4 L’amicizia, la paura, la morte: il viaggio che non dimenticheranno mai... In questa versione Deluxe, tutti e quattro i volumi della serie vengono raccolti in un unico volume imperdibile: suspense, mistero, horror e adrenalina senza interruzioni. Il tratto inconfondibile di Hosui Yamazaki e una trama che mescola la leggerezza dell’avventura giovanile con un’atmosfera davvero inquietante rendono questo titolo un must per gli amanti del genere! (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Contiene i Volumi 1-4 (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Un libro che parla con il silenzio dei sopravvissuti. Sessant’anni dopo la pubblicazione di Gen di Hiroshima, la voce di Keiji Nakazawa torna a colpirci con un’opera che supera ogni definizione di artbook. Questo volume raccoglie decine di illustrazioni a colori, rare e inedite, che restituiscono la visione di un autore che ha vissuto l’inferno e lo ha saputo trasformare in memoria collettiva. È il testamento artistico e morale di un autore che ha fatto del disegno un atto di resistenza. Un libro che non si limita a mostrare, ma costringe a guardare. Un’opera che parla di distruzione e di rinascita, di cenere e di speranza. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Un libro che parla con il silenzio dei sopravvissuti. Sessant’anni dopo la pubblicazione di Gen di Hiroshima, la voce di Keiji Nakazawa torna a colpirci con un’opera che supera ogni definizione di artbook. Questo volume raccoglie decine di illustrazioni a colori, rare e inedite, che restituiscono la visione di un autore che ha vissuto l’inferno e lo ha saputo trasformare in memoria collettiva. È il testamento artistico e morale di un autore che ha fatto del disegno un atto di resistenza. Un libro che non si limita a mostrare, ma costringe a guardare. Un’opera che parla di distruzione e di rinascita, di cenere e di speranza. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Dove l’assurdo diventa arte, e l’arte diventa follia. L’universo disturbante di Shintaro Kago torna a spingersi oltre ogni limite! Un viaggio dentro la mente più imprevedibile e provocatoria del manga contemporaneo. Il volume raccoglie tavole inedite e illustrazioni rare, frutto della libertà creativa assoluta del sensei Shintaro Kago, che attraverso il suo inconfondibile stile mescola erotismo, grottesco e ironia nera, trasformando ogni pagina in una dissezione surreale della società e del corpo umano. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dove l’assurdo diventa arte, e l’arte diventa follia. L’universo disturbante di Shintaro Kago torna a spingersi oltre ogni limite! Un viaggio dentro la mente più imprevedibile e provocatoria del manga contemporaneo. Il volume raccoglie tavole inedite e illustrazioni rare, frutto della libertà creativa assoluta del sensei Shintaro Kago, che attraverso il suo inconfondibile stile mescola erotismo, grottesco e ironia nera, trasformando ogni pagina in una dissezione surreale della società e del corpo umano. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Dalla penna di Tetsuo Hara, l’autore di Ken il Guerriero, la leggenda più audace del Giappone feudale. La storia epica di Maeda Keiji, il più audace tra i kabukimono, prende vita in una nuova edizione: un viaggio nell’era Sengoku (e oltre) dove onore, bellezza, follia e battaglia si mescolano in una saga immortale. Con la cura editoriale che merita tale titolo di culto e una veste aggiornata per il pubblico italiano, questo volume offre la possibilità di (ri)scoprire un’opera cardine del genere storico-manga. (immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
(immagine) (in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 34,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,15
Risparmi EUR 1,75
€16,00
€18,90
€18,00
€16,00
€20,00
€17,90
€49,00
€49,00
€19,90
€19,90
€20,00
€20,00
€20,00
€15,90
€15,90
€34,90
